Crispi lapponia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 571
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    Crispi lapponia

    Ragazzi predgi e difetti di chi ha avuto questi Crispi Lapponi , forza .....
    Piu che altro se qualcuno ha avuto problemi....
    grazie.
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    li ho da anni, presi per la caccia, li portavo tanto bene che li ho riservati per la montagna e qualche uscita a caccia non rovinosa....
    da consigliare....
    dopo 8/9 anni mi si e'staccata il vibran dal resto.... portati dal calzolaio amico me li ha rimessi in pista e li sto usando da circa 7/8 mesi....
    sulla pelle ho sempre dato il grasso apposta, mai un problema.
    ciao

    Commenta

    • hisdastar
      ⭐⭐
      • Jul 2011
      • 571
      • carcare
      • springer spaniel

      #3
      Primavera estate come caldo al piede?

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4794
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        sai com'e.... per me vanno bene.... li uso sempre con calzini molto robusti con plantari rinforzati.
        magari da quando li ho presi io ad oggi sono stati migliorati...
        non ho notato particolari stress da caldo... ma non soffro di quel problema, bado piu' alla comodita' e tenuta dello scarpone in discesa.
        se puoi informati meglio...
        ciao. saluti.

        Commenta

        • pinnici
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1372
          • Riposto
          • setter inglese

          #5
          io li sto usando da circa sei mesi, per il momento ho la sensazione che il piede venga avvolto in un ambiente naturale , ne caldo ne freddo comodissimi, li sto usando soltanto al lavoro, non li ho mai portati a caccia, per quella uso le crispi modello Canada e il modello GTX, quest'ultimo lo trovo un pelino più rigido , ma va bene lo stesso.
          per il tipo di ambiente di caccia che pratico le calzature della crispi mi durano non più
          di tre anni , non capisco come ad alcune persone durino per tanti anni , addirittura ho sentito delle persone che li usano da circa 10 anni , eppure il grasso non gli e lo faccio mancare mai ,le lavo e le ingrasso ad ogni uscita, ma nonostante ciò al terzo anno cominciano ad aprirsi ....
          Sarà che sono sfortunato io ,oppure ho una camminatura disastrosa .😁😁
          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
          (Dante Alighieri )

          Commenta


          • Ale!
            Ale! commenta
            Modifica di un commento
            io metterei la firma per arrivare ai 3 anni con un paio di scarponi!
            Vero che tra caccia, allenamento, funghi e trekking non mi fermo mai...ne ho 3 paia con caratteristiche diverse che uso in base al periodo/ambiente ma anche "alternandoli" (anche con gli stivali) e facendo manutenzione più di 2 anni non mi durano. :(

          • ALESSANDRO
            ALESSANDRO commenta
            Modifica di un commento
            difatti ho scritto che li ho riservati alla montagna..dove vado una volta all'anno e per 10 giorni ci faccio di tutto su e giu' per le dolomiti.. poi a casa vado qualche volta sulle apuane che di norma è come camminare sul vetro... per la caccia uso dei scarponi tipo canadesi che mi consentono camminate e attraversamento di fango, ruscelli indenne... e non molta rigidita'... ma sopprattutto passare in mezzo ai rovi e non rovinare piu' di tanto o per lo meno fare un danno da 50 60 euro. Detto questo, a mio avviso lo scarpone pro caccia e' lo jagd della aku ma per me è rigido nelle articolazioni, lo digerisco male.... ma credo sia un ottimo compromesso.... Per circa 10 anni ho avuto un paio di scarponi in cuoio che usano i cavatori di marmo e devo dire che a parte il primo anno dove la morbidezza pari alla carta vetra .... mi ha' un po modellato il piedino... per il resto gran scarpe... grip e confort da altro pianeta... solo che poi l'umido vinceva la battaglia.... e li ho accantonati per un uso trattoristico... ciao.


            ps.... ho modificato il nome... almeno gli altri utenti non diventano matti a capire chi siamo........ !

          • Nico93
            Nico93 commenta
            Modifica di un commento
            Pinnici non ti conosco ma già dal nome sarai uno che cammina tanto 🤣🤣🤣
        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #6
          Li uso dal 2017, sono ancora oggi confortevoli e impermeabili, veramente ottimi

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1372
            • Riposto
            • setter inglese

            #7
            Ciao nico 93 , si effettivamente anche se ho raggiunto la veneranda eta di 63 anni , a luglio 64 ... se mi metto in testa che devo scalare una montagna alta per quanto sia lo faccio , in passato durante il periodo più verde , diciamo fino ai 55 anni mi succedeva di percorre anche fino a 20/25 km su e giù per valli e colline in una giornata di caccia...ora mi sono un pò rammollito anche perchè con la caccia al setolone che pratico non cè molto da camminare .
            cmq. gli scarponi li consumo ugualmente..... e di stivali in gomma non ne uso mai...
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..