scarponi
Comprimi
X
-
scarponi
buongiorno a tutti, vorrei un consiglio sugli scarponi. Mi hanno consigliato le crispi lapponia o le diotto beccaccia, pareri?102crispi42.16%43zamberlan6.86%7beretta2.94%3diotto7.84%8altre marche40.20%41Tag: Nessuno -
Ho i Diotto Beccaccia, mi ci trovo MOLTO bene. Comodi, realmente impermeabili, altezza sopra la caviglia. Voto 8
I crispi non li ho mai provati. Ho sentito pareri discordanti
Mi parlano bene dei Meindl, mi piacerebbe provarli anche perchè ho deciso di avere due paia di scarponi e intervallarli....
Personalmente ho provato positivamente AKU e appunto soprattutto DIOTTO
Negativamente Orizo (pessimi) e Zamberland
Non mi sono trovato con la Sportiva, solo per il fatto che ho la pianta molto larga, sono molto rigidi, e principalmente per terreni molto differenti dai miei, ma sono un ottima marca, peccato perchè ci lavora mia cognata e avrei gli sconti[:142]La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla -
Gli scarponi sono una cosa molto personale, ognuno di noi ha dei piedi differenti anche a parità di misura di conseguenza bisogna sceglierli in base ai nostri piedi ed alle nostre esigenze di caccia.
Uno scarpone perfetto per uno potrebbe essere pessimo per un altro.
Le marche sopra citate sono tutte ottime a livello qualitativo, partendo dal presupposto di spendere una cifra abbastanza considerevole, dai 170 euro in su, direi che dovresti cercare di provarli prima di acquistarli. Molto dipende anche dal terreno di caccia, luoghi quasi sempre umidi, attraversamento di ruscelli, pianura, collina, montagna, terreni difficili e duri pieni di pietre o piuttosto bosco intricato pieno di spine, ci camminiamo molto facendo tanti km giornalieri oppure poco, in somma i fattori da prendere in considerazione sono tanti.
Personalmente un solo paio di scarponi a me non basta, anche perché io soffro molto il freddo a i piedi e siccome caccio in montagna, nel periodo dicembre/gennaio le temperature possono essere anche molto rigide, in settembre/ottobre invece fa piuttosto caldo, ed a novembre è quasi sempre molto bagnato anche con parecchio fango. Quando non fa ancora freddo uso Scarpa, leggeri comodissimi, morbidi tutti in pelle, non ricordo il modello ma sono "classici". Quando piove molto uso gli stivali sella Aigle con il neoprene, anche se le temperature sono molto rigide non ci sento mai freddo, sostengono bene e ed hanno un'ottima suola anti scivolo, in più sono comodi come pantofole e resistono abbastanza bene alle spine, ovviamente con le dovute cautele, sempre stivali sono. Nel periodo freddo uso alternandoli Zamberland grouse rr gtx e Diotto beccaccia quelli con la protezione a "buccia d'arancia", li trovo entrambi ottimi, leggermente rigidi, rispetto agli Scarpa ma comunque per me ottimi, proprio perché cacciando in montagna degli scarponi leggermente più rigidi mi permettono di sostenere meglio il piede e la caviglia e mi danno più protezione ma soprattutto sono entrambi belli caldi. Ho comprato anche degli Zamberland leopard gtx camouflage che uso quotidianamente nel periodo invernale quando non vado a caccia, devo dire che li trovo veramente ottimi e che potrebbero essere utilizzati tranquillamente a caccia in ogni situazione, escludendo il periodo caldo.
Insomma bisogna vedere dove cacci e come, per cacce in movimento li prenderei leggeri e morbidi, per cacce d'appostamento o in montagna e terreni difficili, li prenderei più pesanti e soprattutto caldi, se cacci in pianura con terreni spesso allagati e fangosi andrei rigorosamente di stivali. Comunque con le marche che hai scelto caschi sempre in piedi, ottimi anche gli Aku, e occhio a Beretta perché il prezzo che spesso paghi in più rispetto agli altri è dato solo dal blasone e non per accorgimento tecnico in più.
Marche come Crispi, Zamberland e Diotto sono ai massimi livelli nel panorama degli scarponi al livello mondiale.
Ultimo consiglio, non lesinare sul prezzo oppure metti in conto che dovrai "accontentarti", la qualità si paga.Commenta
-
Ciao a tutti,
avendo le caviglie soggette a storte uso sempre gli scarponi (anche non a caccia)
I migliori in assoluto che ho avuto sono stati i Meindl; ottimi per comodità ma anche per durata.
Ora sto usando degli scarponi scarpa, buoni anche questi, comodi e solidi.EdoCommenta
-
Personalmente mi sono sempre trovato bene, sia con i Track GTX ma in particolare con il modello Ascent che mi ha suggerito un amico del forum [:-golf]Quest'ultimo modello è veramente molto comodo.
Chi caccia con me però ha avuto diversi problemi con Crispi...il mio compagno di caccia è due anni che ha problemi di infiltrazioni di acqua nel modello Track...rispediti in ditta più volte...sistemati altrettante volte...sono arrivati al punto di sostituirglieli...risultato? Anche nel nuovo paio entra ancora acqua Drool] Uno scandalo e una brutta immagine per l'azienda al punto che valuterò con molta attenzione il prossimo acquisto.[regol]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Gli scarponi sono una cosa molto personale, ognuno di noi ha dei piedi differenti anche a parità di misura di conseguenza bisogna sceglierli in base ai nostri piedi ed alle nostre esigenze di caccia.
Uno scarpone perfetto per uno potrebbe essere pessimo per un altro.
Le marche sopra citate sono tutte ottime a livello qualitativo, partendo dal presupposto di spendere una cifra abbastanza considerevole, dai 170 euro in su, direi che dovresti cercare di provarli prima di acquistarli. Molto dipende anche dal terreno di caccia, luoghi quasi sempre umidi, attraversamento di ruscelli, pianura, collina, montagna, terreni difficili e duri pieni di pietre o piuttosto bosco intricato pieno di spine, ci camminiamo molto facendo tanti km giornalieri oppure poco, in somma i fattori da prendere in considerazione sono tanti.
Personalmente un solo paio di scarponi a me non basta, anche perché io soffro molto il freddo a i piedi e siccome caccio in montagna, nel periodo dicembre/gennaio le temperature possono essere anche molto rigide, in settembre/ottobre invece fa piuttosto caldo, ed a novembre è quasi sempre molto bagnato anche con parecchio fango. Quando non fa ancora freddo uso Scarpa, leggeri comodissimi, morbidi tutti in pelle, non ricordo il modello ma sono "classici". Quando piove molto uso gli stivali sella Aigle con il neoprene, anche se le temperature sono molto rigide non ci sento mai freddo, sostengono bene e ed hanno un'ottima suola anti scivolo, in più sono comodi come pantofole e resistono abbastanza bene alle spine, ovviamente con le dovute cautele, sempre stivali sono. Nel periodo freddo uso alternandoli Zamberland grouse rr gtx e Diotto beccaccia quelli con la protezione a "buccia d'arancia", li trovo entrambi ottimi, leggermente rigidi, rispetto agli Scarpa ma comunque per me ottimi, proprio perché cacciando in montagna degli scarponi leggermente più rigidi mi permettono di sostenere meglio il piede e la caviglia e mi danno più protezione ma soprattutto sono entrambi belli caldi. Ho comprato anche degli Zamberland leopard gtx camouflage che uso quotidianamente nel periodo invernale quando non vado a caccia, devo dire che li trovo veramente ottimi e che potrebbero essere utilizzati tranquillamente a caccia in ogni situazione, escludendo il periodo caldo.
Insomma bisogna vedere dove cacci e come, per cacce in movimento li prenderei leggeri e morbidi, per cacce d'appostamento o in montagna e terreni difficili, li prenderei più pesanti e soprattutto caldi, se cacci in pianura con terreni spesso allagati e fangosi andrei rigorosamente di stivali. Comunque con le marche che hai scelto caschi sempre in piedi, ottimi anche gli Aku, e occhio a Beretta perché il prezzo che spesso paghi in più rispetto agli altri è dato solo dal blasone e non per accorgimento tecnico in più.
Marche come Crispi, Zamberland e Diotto sono ai massimi livelli nel panorama degli scarponi al livello mondiale.
Ultimo consiglio, non lesinare sul prezzo oppure metti in conto che dovrai "accontentarti", la qualità si paga.
Come hai ben detto, è un parere soggettivo, io come unico non dico difetto ma osservazione, patendo al contrario tuo il caldo, camminando molto lo patisco tropp.[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 02:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------
concordo che per un paio di scarponi di qualità, promozioni o offerte fine serie a parte, difficile spendere meno di 200 carteLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
scarponi
Io ho i crispi Canada (resistentissimi ma pesanti) e i valdres (comodi e leggeri). Un mio amico ha dovuto mandare due volte i valdres alla crispi perché si bagnavano all’interno. Personalmente, il mio prossimo scarpone sarà uno di questi con la pelle antigraffio, perché comunque per l’uso che ne faccio io, quelli di pelle liscia si distruggono.... e quindi o diotto o kayland...
I Lapponia il li ho misurati, sono comodi ma per me erano un po’ troppo leggerini , dipende dall’uso che ne fai. Per quanto mi riguarda non vanno bene per andare a beccacce
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNikiCommenta
-
ho i lapponia da parecchi anni, tuttavia, se posso metto gli stivali o i canadesi perche' mi dispiace sciupare i lapponia.... che uso anzi in montagna o sulle apuane....
Sono un signor stivale i lapponia crispi... quelle volte che ho impiegato la giornata dietro arcere inprendibili mi sono stati d'aiuto... certo, hanno limiti dettati da come sono fatti... gli aku Jagher sono piu tosti..... ma ci cammini peggio.
Mehindl sono ottimi... costi in proporzione.... zamberlan ultimamente sono un po' sottotono..
ritengo comunque che il rapporto prezzo/qualita di uno scarpone come lo jagher della aku sia ancora oggi uno standard... anche perche' spesso si trovano offerte di fine stagione e si risparmia un pochetto.
saluti.Commenta
-
Personalmente mi sono sempre trovato bene, sia con i Track GTX ma in particolare con il modello Ascent che mi ha suggerito un amico del forum [:-golf]Quest'ultimo modello è veramente molto comodo.
Chi caccia con me però ha avuto diversi problemi con Crispi...il mio compagno di caccia è due anni che ha problemi di infiltrazioni di acqua nel modello Track...rispediti in ditta più volte...sistemati altrettante volte...sono arrivati al punto di sostituirglieli...risultato? Anche nel nuovo paio entra ancora acqua Drool] Uno scandalo e una brutta immagine per l'azienda al punto che valuterò con molta attenzione il prossimo acquisto.[regol]
Con un paio di anfibi camminando sotto la pioggia nell'erba mi ero letteralmente ammollato. Ero dannatamente inca....o .
Per verificare se perdessero (una volta asciutti) li ho lasciati in ammollo su in secchio d'acqua fino all'orlo per 3 giorni: manco minimamente umidi !Ultima modifica Yed; 23-02-21, 18:27.Commenta
-
Anch'io come altri, ho diversi tipi di scarponim Diotto, meindl, scarpa, la sportiva, uso molto gli scarpa, a mio avviso fantasticim leggeri caldi ed impermeabili ( li uso principalmente per la lepre) debbo correre molto spesso quindi è indispensabile la leggerezza e la comodità, anch'io come tex ho la pianta larga, e gli scarpa sono ottimi. In braccata alla posta uso i meindl, caldi, caviglia alta, ideali per zone scoscese ( caccio in montagna), costosi però, anche se industruttibili, ho il modello hymalaia e non te la cavi con meno di 270 euro. anche gli scarpa suonano, meno ma suonano, 230 (gtx)m cmq sono soldi spesi bene.
PS per Tex
TEX ho un modello de La Sportiva, a pianta larga!!! il venditore mi ha spiegato che hanno cabiato la linea produttiva ed hanno allargato la pianta, e debbo dire sono ottimi.
quindi...corri dalla cognataCommenta
-
Ciao a tutti,per la caccia in montagna uso i Diotto Grafite,nel bosco Crispi Ascent,sono contento di entrambi,avevo sempre usato solo Crispi da due anni anche Diotto,avevo anni fa provato La Sportiva per la montagna ,ma per me troppo rigidi,li avevo anche chiodati,ma sinceramente con i Diotto vado meglio........Ho comprato un paio di Orizo(Borg) color jeans che uso in città per il "cazzeggio",sono bassi e comodi per ora li trovo ottimi
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
Io ho i crispi Canada (resistentissimi ma pesanti) e i valdres (comodi e leggeri). Un mio amico ha dovuto mandare due volte i valdres alla crispi perché si bagnavano all’interno. Personalmente, il mio prossimo scarpone sarà uno di questi con la pelle antigraffio, perché comunque per l’uso che ne faccio io, quelli di pelle liscia si distruggono.... e quindi o diotto o kayland...
I Lapponia il li ho misurati, sono comodi ma per me erano un po’ troppo leggerini , dipende dall’uso che ne fai. Per quanto mi riguarda non vanno bene per andare a beccacce
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSiamo sicuri che non sia la condensa dovuta ad una eccessiva sudorazione e allo sbalzo termico ???
Con un paio di anfibi camminando sotto la pioggia nell'erba mi ero letteralmente ammollato. Ero dannatamente inca....o .
Per verificare se perdessero (una volta asciutti) li ho lasciati in ammollo su in secchio d'acqua fino all'orlo per 3 giorni: manco minimamente umidi !Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Maio99Buongiorno a tutti mi presento sono Mario un cacciatore di beccacce, ho intenzione di acquistare un paio di scarponi nuovi, nello specifico ho scelto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da Maio99Buonasera, stavo valutando l’acquisto di un nuovo paio di scarponi visto che quelli che ho si sono rotti, e navigando su Internet mi sono imbattuto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Nuovi taglia 42 ......150€ + SP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 02:57...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta