dogtra pathifinder gps

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il barone Scopri di più su il barone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Segugio Maremmano
    Ho rotto il silenzio
    • May 2017
    • 14
    • Roma
    • segugio maremmano e bastardino meticcio

    #46
    Ieri ho fatto una escursione di quasi 5 ore con i due cani, con lo smartphone Blackview bv6000 impostato sia come GPS che come Dog Tracker alternando un programma all'altro (TwoNav come GPS per le mappe offline del CAI e Dogtra per rintracciare i cani) nessun problema e nessun crash, funziona perfettamente e non perde i segnali neanche a schermo spento!

    Considerando i due programmi aperti e in background il consumo è piuttosto basso, alle 15 sono partito con la batteria al 100% (carta già precaricata in wifi a casa, modalità aereo, BT e GPS accesi, accendendo il display solo alla bisogna) e alla sera alle 19.45 ero al 78%.

    Se non si vole consumare traffico dati o non c'è segnale, le mappe scaricabili Openstreetmap riportano molti sentieri, quindi si puo' benissimo usare la sola applicazione Dogtra anche come semplice GPS, unico limite è lo scaricamento (meglio se a casa in wifi) di 200 mb a riquadro, ma per aree più vaste si possono fare piu' riquadri.

    All'antenna Pathfinder ho levato il laccio in dotazione (ha anche un clip da cintura) e messo un moschettone di alluminio agganciandolo alla parte laterale dello zaino, in modo da avere le mani libere e solo con lo smartphone. Non ha mai perso il segnale, neanche quando i cani si trovavano a 400 mt da me sotto una forra.

    Si puo' configurare l'antenna BT su diversi smartphone tenendoli singolarmente pronti alla bisogna, ma non funzionerà in tutti insieme, solo uno alla volta mentre l'altro rimane in standby, pero' c'è anche l'opzione condivisione e credo che solo il principale potrà dare i comandi mentre l'altro diventa un semplice "lettore". Devo ancora capire bene...
    Ultima modifica Segugio Maremmano; 18-05-17, 10:56.

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1881
      • Ungheria

      #47
      Originariamente inviato da Segugio Maremmano
      ....
      Si puo' configurare l'antenna BT su diversi smartphone tenendoli singolarmente pronti alla bisogna, ma non funzionerà in tutti insieme, solo uno alla volta mentre l'altro rimane in standby, pero' c'è anche l'opzione condivisione e credo che solo il principale potrà dare i comandi mentre l'altro diventa un semplice "lettore". Devo ancora capire bene...
      mah, non ho mai provato a condividere un unico dispositivo su + device...
      forse funziona...interessante saperlo
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta

      • walge
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 624
        • roma
        • setter inglese

        #48
        Alla fine ritengo più opportuno rivolgermi a Cinotecnica per l'acquisto del Pathfinder.
        Non so se ha il mandato ufficiale dato che sul sito della Dogtra, sia USA che Europa, non è elencato ma garantiscono l'assistenza.
        Le differenze di costi alla fine non giustificano il rischio di un acquisto in giro per il mondo.


        Walter

        Commenta

        • Segugio Maremmano
          Ho rotto il silenzio
          • May 2017
          • 14
          • Roma
          • segugio maremmano e bastardino meticcio

          #49
          Originariamente inviato da walge
          Alla fine ritengo più opportuno rivolgermi a Cinotecnica per l'acquisto del Pathfinder.
          Non so se ha il mandato ufficiale dato che sul sito della Dogtra, sia USA che Europa, non è elencato ma garantiscono l'assistenza.
          Le differenze di costi alla fine non giustificano il rischio di un acquisto in giro per il mondo.


          Walter
          Dogtra Europe da me interpellata per lo stesso motivo mi ha risposto per email dicendomi che proprio Cinotecnica è il loro rivenditore autorizzato per l'Italia

          Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • fausto976
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2010
            • 1129
            • prov. torino
            • setter

            #50
            [QUOTE=Segugio Maremmano;1246167]Ho il Vodafone Kippy che praticamente fa la stessa cosa di quello che dici tu, credo. Ma molte volte, anzi al 95%, dei posti dove andiamo noi non c'è mai assolutamente segnale e quando c'è è assai scarso e quasi mai in 3G.
            Quando il cane si allontana talmente da essere fuori portata dal radiocollare allora il tracker SIM potrebbe essere utile. L'ideale sarebbe averli tutti e due.
            Prima di prendere il Tek dovevo aspettare e sperare che il mio cane arrivasse in zone a copertura telefonica in modo da rintracciarlo... una volta col Kippy in montagna non c'è stato verso e il giorno dopo la sparizione sono tornato e ho dovuto cercarlo a piedi per chilometri soffiando col fischietto a ultrasuoni[COLOR="Silver"]

            Ciao, volevo sapere come ti trovi con il kyppy Vodafone perché vorrei prenderlo anche io... Io caccio in pianura e non ho Grossi problemi di ricezione. Vorrei usarlo solo come sicurezza quando i cani non tornano perché purtroppo caccio in zone con diverse strade... Come costi di gestione?? Se ho capito bene c'è promozione che acquisti e poi non paghi più niente per trasmissione dati. Grazie ciao Fausto



            Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Segugio Maremmano
              Ho rotto il silenzio
              • May 2017
              • 14
              • Roma
              • segugio maremmano e bastardino meticcio

              #51
              [quote=fausto976;1248413]
              Originariamente inviato da Segugio Maremmano
              Ho il Vodafone Kippy che praticamente fa la stessa cosa di quello che dici tu, credo. Ma molte volte, anzi al 95%, dei posti dove andiamo noi non c'è mai assolutamente segnale e quando c'è è assai scarso e quasi mai in 3G.
              Quando il cane si allontana talmente da essere fuori portata dal radiocollare allora il tracker SIM potrebbe essere utile. L'ideale sarebbe averli tutti e due.
              Prima di prendere il Tek dovevo aspettare e sperare che il mio cane arrivasse in zone a copertura telefonica in modo da rintracciarlo... una volta col Kippy in montagna non c'è stato verso e il giorno dopo la sparizione sono tornato e ho dovuto cercarlo a piedi per chilometri soffiando col fischietto a ultrasuoni[COLOR="Silver"]

              Ciao, volevo sapere come ti trovi con il kyppy Vodafone perché vorrei prenderlo anche io... Io caccio in pianura e non ho Grossi problemi di ricezione. Vorrei usarlo solo come sicurezza quando i cani non tornano perché purtroppo caccio in zone con diverse strade... Come costi di gestione?? Se ho capito bene c'è promozione che acquisti e poi non paghi più niente per trasmissione dati. Grazie ciao Fausto



              Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
              Ciao, ti sconsiglio il kippy perché funziona in 3g ed è molto lento ad acquisire il segnale... vale a dire che se lo accendi nel collare del tuo cane, poi quando lo perdi di vista accendi il kippy app nel tuo smartphone psssa almeno mezz'ora prima che riceva segnale... se c'è. .. il kippy va bene per zone urbane non per andare a caccia... il radiocollare è ovviamente molto meglio. Se il cane va oltre i 10 km in zona boschiva (per fare un esempio)può forse essere utile il kippy ma solo se c'è copertura almeno 3g (quasi mai)...

              Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 PM ----------

              Aggiungo anche questo: avevo comprato kippy vodafone a 99 euro poi 5 euro mese per abbonamento. Quando il cane va dentro la macchia il segnale è debole e sparisce... ripeto il kippy non va assolutamente bene per la caccia. Forse solo per ritrovare il cane in copertura segnale..

              Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • fausto976
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2010
                • 1129
                • prov. torino
                • setter

                #52
                [quote=Segugio Maremmano;1248539]
                Originariamente inviato da fausto976
                Ciao, ti sconsiglio il kippy perché funziona in 3g ed è molto lento ad acquisire il segnale... vale a dire che se lo accendi nel collare del tuo cane, poi quando lo perdi di vista accendi il kippy app nel tuo smartphone psssa almeno mezz'ora prima che riceva segnale... se c'è. .. il kippy va bene per zone urbane non per andare a caccia... il radiocollare è ovviamente molto meglio. Se il cane va oltre i 10 km in zona boschiva (per fare un esempio)può forse essere utile il kippy ma solo se c'è copertura almeno 3g (quasi mai)...

                Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 PM ----------

                Aggiungo anche questo: avevo comprato kippy vodafone a 99 euro poi 5 euro mese per abbonamento. Quando il cane va dentro la macchia il segnale è debole e sparisce... ripeto il kippy non va assolutamente bene per la caccia. Forse solo per ritrovare il cane in copertura segnale..

                Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
                Ok grazie per informazioni... Perché adesso costa acquistarlo e poi non costa più niente al mese... Compreso il consumo dati se hai altro telefono Vodafone....

                Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • kek93
                  • Feb 2015
                  • 140
                  • Valva (Salerno)
                  • Pointer

                  #53
                  Allora ragazzi dateci altre notizie, soprattutto chi lo possiede!
                  Grazie
                  Francesco

                  Commenta

                  • camstefano
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1079
                    • DARFO BOARIO TERME
                    • Due Spaniel Tedesco

                    #54
                    L'idea di usare il cellulare non mi piace neanche un pò...la batteria delcellulare preferisco conservarla in caso di necessità dello stesso.
                    Se scarico la batteria del palmare tribolerò con il cane ,se scarico quella del cellulare e ho un emergenza allora si che son cazzi.......
                    Questo ragionamento vale per tutti i sistemi e marche ....che mi impegnano il telefono!

                    Commenta

                    • barone2010
                      ⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 492
                      • palombara sabina
                      • Epagneul Breton

                      #55
                      Penso che si possano scaricare anche le mappe da offline da Google e poi togliere i dati per la navigazione. In quel caso la batteria ti dura una vita
                      Matteo

                      Commenta

                      • walge
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 624
                        • roma
                        • setter inglese

                        #56
                        Per il telefono si potrebbe usare questo


                        io ho l'Iphone.
                        Non è ingombrante e dura parecchio.

                        Per le emergenze poi c'è una app ( ma forse anche altre) che si chiama Altimeter la quale con un tasto manda le email con le coordinate di dove ci si trova.

                        A mio parere il Dogtra è il più allettante anche perchè ho (forse) trovato dove acquistarlo risparmiando circa 80 euro ( intendo quello con le frequenze europee)


                        Walter

                        Commenta

                        • kek93
                          • Feb 2015
                          • 140
                          • Valva (Salerno)
                          • Pointer

                          #57
                          Originariamente inviato da walge
                          Per il telefono si potrebbe usare questo


                          io ho l'Iphone.
                          Non è ingombrante e dura parecchio.

                          Per le emergenze poi c'è una app ( ma forse anche altre) che si chiama Altimeter la quale con un tasto manda le email con le coordinate di dove ci si trova.

                          A mio parere il Dogtra è il più allettante anche perchè ho (forse) trovato dove acquistarlo risparmiando circa 80 euro ( intendo quello con le frequenze europee)


                          Walter
                          Ciao Walter sono interessato anche io al dogtra, anche ho un iPhone 4s a cui non funziona la Wi-Fi e lo tengo buttato nello scatolo e vorrei usarlo come palmare, però non ho abbastanza informazioni su questo satellitare che mi faccia affrontare la spesa! Tu che ne pensi?? Il prezzo quant'è?
                          Francesco

                          Commenta

                          • walge
                            ⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 624
                            • roma
                            • setter inglese

                            #58
                            ciao

                            ritengo il Dogtra il satellitare più interessante.
                            A parte l'uso del palmare il collare ha a bordo un beeper non rumoroso che consente di identificare il cane in ferma nel fitto.
                            Il sistema in generale mi sembra ben fatto; in alcuni video dove vengono mostrate alcune prove sul campo, mi sembra che abbia una ottima ricezione e il segnale gps non viene mai perso.
                            In Italia il costo con un collare è di 550 euro da Cinotecnica che è il distributore uficciale


                            Walter

                            Commenta

                            • corvo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1478
                              • ariccia
                              • setter inglese

                              #59
                              Originariamente inviato da camstefano
                              L'idea di usare il cellulare non mi piace neanche un pò...la batteria delcellulare preferisco conservarla in caso di necessità dello stesso.
                              Se scarico la batteria del palmare tribolerò con il cane ,se scarico quella del cellulare e ho un emergenza allora si che son cazzi.......
                              Questo ragionamento vale per tutti i sistemi e marche ....che mi impegnano il telefono!
                              Da quanto letto sembra che la batteria non si scarichi, comunque con l'offerta del Tek 1 a 440 euro, non avrei dubbi.
                              Giordano Il Corvo
                              FB "Addestratore per passione e non per professione"

                              Commenta

                              • Domenico De Giorgio
                                • Oct 2009
                                • 54
                                • Catanzaro

                                #60
                                Anch'io sto valutando l'acquisto del dogtra.
                                Come ogni acquisto importante faccio sempre ricerche e prendo informazioni.
                                1) Il dogtra per l'unione europea e quello usa hanno frequenze diverse.
                                Europa legale, Usa illegale in Italia.
                                Ritirando dall'Usa non si risparmia molto e si è nell'illegalità.

                                2)Se volete risparmiare qualcosa rispetto i 550 e di cinotecnica potete acquistare da pecheur.com prezzo 439 €, non è un segreto, basta andare sul sito da cui ho già comprato ed è serio. Rimanendo nell'unione europea che ogni tanto serve a qualcosa, anche la garanzia ufficiale dovrebbe essere valida.

                                3) Il cellulare si può anche utilizzare con bluethoot acceso applicazione dogtra funzionante ma cellulare modalità aereo. Durata della batteria praticamente infinita rispetto una battuta di caccia.
                                Non è il bluetooh a consumare la batteria, ma il cellulare in continua ricerca del segnale soprattutto quando andiamo a caccia in posti dove non prende linea.
                                Altrimenti si può tranquillamente usare un secondo cellulare, probabilmente anche senza scheda sim, una volta scaricata l'applicazione sul telefono e magari le mappe con wifi a casa, tutto funziona tramite bluetooth.

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

                                Dogtra a 439 vs Tek. 1.0 a 440 penso non ci sia paragone.
                                Io prenderei il dogtra, non per il risparmio di 1 € ma perchè è più tecnologico, più versatice, + comodo, secondo il mio punto di vista visualizzare con la mappa dove ci troviamo noi e il cane non ha prezzo, se nei dintorni c'è una pianura, un bosco, dello sporco.
                                Ho spedito il tek di un amico in assistenza per problemi di connessione col collare e ricezione, spero non ci siano gli stessi problemi con il dogtra, solo il tempo ce lo potrà dire.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..