Considerando i due programmi aperti e in background il consumo è piuttosto basso, alle 15 sono partito con la batteria al 100% (carta già precaricata in wifi a casa, modalità aereo, BT e GPS accesi, accendendo il display solo alla bisogna) e alla sera alle 19.45 ero al 78%.
Se non si vole consumare traffico dati o non c'è segnale, le mappe scaricabili Openstreetmap riportano molti sentieri, quindi si puo' benissimo usare la sola applicazione Dogtra anche come semplice GPS, unico limite è lo scaricamento (meglio se a casa in wifi) di 200 mb a riquadro, ma per aree più vaste si possono fare piu' riquadri.
All'antenna Pathfinder ho levato il laccio in dotazione (ha anche un clip da cintura) e messo un moschettone di alluminio agganciandolo alla parte laterale dello zaino, in modo da avere le mani libere e solo con lo smartphone. Non ha mai perso il segnale, neanche quando i cani si trovavano a 400 mt da me sotto una forra.
Si puo' configurare l'antenna BT su diversi smartphone tenendoli singolarmente pronti alla bisogna, ma non funzionerà in tutti insieme, solo uno alla volta mentre l'altro rimane in standby, pero' c'è anche l'opzione condivisione e credo che solo il principale potrà dare i comandi mentre l'altro diventa un semplice "lettore". Devo ancora capire bene...
Commenta