Beccacce 2020/2021

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabryboc Scopri di più su fabryboc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2985
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #466
    Ho una setterina di 4 anni e mezzo ed in queste ultime 4 stagioni ho "cacciato" solo con lei ed il mio metro stagionale si basa proprio sugli incontri e scontri fatti in quest'ultimo quadriennio.
    Quando 4 stagioni fa l'ho messa sotto da sola, sono rimasto molto sfiduciato, incontri e scontri praticamente a zero e mi sorprendevo a leggere (Bosco, Fabrizio, Cristian, Matteo ed altri) di quanto trovavano ed una mia congettura fu quella di pensare che gli animali arrivavano in certe zone trascurandone altre, conoscendo la cagnina non mi è mai passato per la testa di pensare che non era pronta o inesperta...vi assicuro e sono certo, nella mia solita zona beccacce non c'è n'erano, non era una zona invitante per loro ed il riscontro è quello che quando ci sono si alzano anche con i piedi e nel 1° biennio avevo la necessità di fare quegli scontri.
    La stagione 19/20 (e qualcuno del Forum lo sa), la cagnina anche con la sua inesperienza ha avuto il battesimo vero e proprio con la beccaccia e quest'anno nonostante le privazioni subite dal Corona Virus...la conferma negli incontri e soprattutto degli scontri fatti da me.
    Quando si dice Beccaccia, si parla di un Selvatico Migratore che è influenzato dai posti, dall'abbondanza di pastura e dal clima e le loro preferenze per lo svernamento andranno a favorire la zona ricettiva rispetto ad un'altra che non è stata preparata per tempo dalle precipitazioni estive ed autunnali purtroppo dobbiamo accontentarci dell'aleatorietà degli animali e dei posti che nelle stagioni daranno risultati completamente diversi anche in zone vicine tra loro.[:-clown]
    Archiviata questa, penso alla prossima e non so come fare...i ceri è meglio andare ad accenderli prima o dopo per ringraziamento...[fiuu]

    P.S.. Tra una 20ina di gg. inizio a portare fuori la ciurma per fargliele vedere vive sul ripasso.

    Commenta

    • ginger
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 5173
      • calabria
      • SETTER INGLESE

      #467
      Bellissima annata specialmente per i tanti giovani e giovanissimi!!![brindisi][brindisi]
      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=i6PhAxEXmSg[/VIDEO]

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #468
        Bhe la stagione è finita...Per fortuna direi [:D]
        E' stata una delle peggiori stagioni della mia vita...ho cacciato poco (causa pandemia) e male perché non sono mai riuscito a prendere il ritmo giusto.
        A livello di incontri non mi posso lamentare, a livello di padelle si [:-clown]
        I cani...l'unico che ha mantenuto le aspettative è stato Troy...bene o male lui le sue le ha trovate e le ha trattate bene.
        Diverso per gli altri due cuccioloni. Bonny che l'anno passato mi aveva entusiasmato e su cui ero pronto a scommettere, ha fatto un passo (anzi due) indietro...Vox su cui non scommettevo un euro, invece ha fatto dei buoni passi in avanti, ma siamo ancora lontani da quello che cerco.
        Sarà per la prossima stagione, probabilmente con una new entry
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • Mennix
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2020
          • 27
          • Liguria
          • Setter inglese

          #469

          Si continua a volerle almeno vedere e dalle 8 alle 10 due incontri spettacolari...per me stagione super positiva praticamente mai uscito senza incontrare, nonostante il covid e le zone rosse giallo verdi e nere... Un saluto a tutti

          Commenta

          • Bosco 85
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2010
            • 1188
            • Basilicata
            • spinone italiano

            #470
            In questo video Maya ha superato un'ulteriore step, davvero non facile, viste le tante variabili vi racconto... abbiamo iniziato la nostra ricerca in pineta e siamo finiti nel bosco con un ventaccio a tratti davvero fastidioso... dalla pineta Maya mi ha dato subito conferma della presenza con una ferma molto convincente e avevo ben capito che si era subito sottratta, poi l'ha ripresa e siamo arrivati nel punto che delimita la pineta dal bosco, mi ha aspettato e ha iniziato a guidarla, (io per non disturbare la beccaccia e per paura di non vederla nemmeno questa volta ho preferito tenermi a debita distanza del resto Maya stava facendo un buon lavoro perchè rovinarlo), continua la sua guidata sempre con equilibrio e senza mai forzarla, la beccaccia non è rimasta a guardare naturalmente e di pedina ha attraversato la strada tagliafuoco e Maya ha fatto lo stesso... momenti palpitanti e nel mentre puoi pensare di tutto anche che per l'ennesima volta non la vedrai volare e non sentirai quel magico battito d'ali... poi finalmente quando arrivo nuovamente su Maya questa volta sembrava essere davvero sotto scacco e decide di materializzarsi con un bel volo...
            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=thx07aqQ9cU[/VIDEO]
            Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

            Commenta

            • ginger
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 5173
              • calabria
              • SETTER INGLESE

              #471
              A gennaio ci vorrebbero far credere che sono in amore,ad oggi beccacce a gogò ed è fine marzo!!!! Quark delle Querce Merizie.



              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=RAfA-t3t_AA[/VIDEO]

              Commenta

              • Sep
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 347
                • Potenza
                • Setter inglese

                #472
                Ne ho sfrullata una domenica scorsa mentre controllavo il taglio fresco nel mio bosco (c'era ancora la neve in terra), peccato non fossi pronto con la macchina fotografica, perché era una giornata luminosissima e l'ho potuta ammirare in tutta la sua maestosità

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #473
                  Alla faccia di chi sostiene stupidaggini e ci impedisce di cacciarla a gennaio per i più svariati motivi ieri sera me ne è passata una davanti alla macchina di ritorno dal lavoro. Sicuramente prossima alla partenza in quanto Località a 2 km dal mare ma cmq presente. Non mi era mai capitato di vederla in aprile..... Record fine marzo.

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4539
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #474
                    Originariamente inviato da flou
                    Alla faccia di chi sostiene stupidaggini e ci impedisce di cacciarla a gennaio per i più svariati motivi ieri sera me ne è passata una davanti alla macchina di ritorno dal lavoro. Sicuramente prossima alla partenza in quanto Località a 2 km dal mare ma cmq presente. Non mi era mai capitato di vederla in aprile..... Record fine marzo.

                    Quella che hai visto non parte più. Rimarrà in zona e non è escluso che non nidifichi. Ho un video girato il 30 marzo in liguria dove hanno trovato un nido con 4 uova e la beccaccia che le covava.

                    Commenta

                    • Barenante
                      ⭐⭐
                      • May 2014
                      • 365
                      • Veneto
                      • Drahthaar e Setter

                      #475
                      Originariamente inviato da bosco64
                      Quella che hai visto non parte più. Rimarrà in zona e non è escluso che non nidifichi. Ho un video girato il 30 marzo in liguria dove hanno trovato un nido con 4 uova e la beccaccia che le covava.
                      Confermano.. il video che parli lo ho visto anch'io.

                      Commenta

                      • Tex Willer
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2012
                        • 1793
                        • PROVINCIA DI PAVIA
                        • Setter Inglese

                        #476
                        Originariamente inviato da bosco64
                        Quella che hai visto non parte più. Rimarrà in zona e non è escluso che non nidifichi. Ho un video girato il 30 marzo in liguria dove hanno trovato un nido con 4 uova e la beccaccia che le covava.
                        Si Bosco, ma li erano in appennino Ligure.

                        Dubito che in zona Roma Mare una beccaccia nidifichi

                        Ad ogni modo presumo che per i prossimi anni si avranno molte più beccacce stanziali di quanto si creda.

                        Come credo che diventeremo sempre di più un quartiere di svernamento più che uno di transito.
                        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #477
                          Originariamente inviato da Tex Willer
                          Si Bosco, ma li erano in appennino Ligure.

                          Dubito che in zona Roma Mare una beccaccia nidifichi

                          Ad ogni modo presumo che per i prossimi anni si avranno molte più beccacce stanziali di quanto si creda.

                          Come credo che diventeremo sempre di più un quartiere di svernamento più che uno di transito.
                          Spero abbia ragione. Ne sarei felicissimo.

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #478
                            Originariamente inviato da bosco64
                            Quella che hai visto non parte più. Rimarrà in zona e non è escluso che non nidifichi. Ho un video girato il 30 marzo in liguria dove hanno trovato un nido con 4 uova e la beccaccia che le covava.
                            Si si, è arrivato anche a me e l'ho visto. Ormai con questo wahtsapp posti qualcosa ora e fa il giro del web in un battibaleno.
                            P. S. A me, per miei motivi, quel video non è piaciuto

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6350
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #479
                              Originariamente inviato da flou
                              Alla faccia di chi sostiene stupidaggini e ci impedisce di cacciarla a gennaio per i più svariati motivi ieri sera me ne è passata una davanti alla macchina di ritorno dal lavoro. Sicuramente prossima alla partenza in quanto Località a 2 km dal mare ma cmq presente. Non mi era mai capitato di vederla in aprile..... Record fine marzo.
                              Perchè non ti armi di cinepresa e vai per boschi con i tuoi fedelissimi.
                              Ogni bella inquadratura, ti riempirà il carniere anche senza sparare.
                              IBAL

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #480
                                Eeeeeeeeeee, perché? Perché tra divieti e restrizioni non si può lasciare il comune di residenza in primis. Secondo la mia fedelissima non ha ancora capito per bene cosa andiamo a fare nel bosco. Però non mollo. Piano piano con un amico che mi sta aiutando spero che si svegli un po'.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..