Beccacce 2020/2021

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabryboc Scopri di più su fabryboc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #1

    Beccacce 2020/2021

    Pur avendo sempre guardato con affettuosa commiserazione gli impazienti che ogni anno aprono questa discussione...quest'anno tocca aprirla a me...

    Mercoledì scorso andando a funghi intorno ai 1400 mt, proprio dove la faggeta finisce ed inizia la montagna vera e propria, ho alzato la prima, bella tranquilla e bella grossa...di quelle chiare che di solito vedo più avanti nella stagione, un amico (cacciatore) tre giorni prima mi aveva detto di averne alzata una a qualche km di distanza e avevo preso la notizia con le molle....resta il dubbio se si tratti di quelle pochissime, che ogni anno arrivano coi primi tordi, o addirittura di individui nidificanti...

    Comunque, buona presenza di tordi in alto...
    Mala tempora currunt
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #2
    Ciao Fabry...
    Non so....
    Da noi lo scorso anno le beccacce hanno abbondato...... Questo potrebbe aver alzato il numero di soggetti che si è fermato per riprodursi.
    Ma qualche sassello io lo già visto, quindi non ci sarebbe da stupirsi....
    Quaglie e colombi hanno già iniziato a muovere....
    Quindi anche se in silenzio e piano piano il passo è già iniziato.
    Stiamo comunque entrando nell'ultima settimana di settembre.... È dai primi di ottobre sarebbe normale trovare uccelli di passo anche le beccacce.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 7999
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      sassello ???

      allora il passo è quasi finito :-pr:-pr
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • maxpointer73
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2016
        • 3088
        • torino
        • pointer inglese

        #4
        Si, sopra la chiusa dell'Enel nel canalone dell'orrido parte dx della val di Susa.
        Si muove poco, ma il passo è già iniziato, basta guardare i colombi.... Tre quarti di quelli che c'erano è già andato via.
        È persone con cui avevo parlato che avevano trovato diverse quaglie qui in zona... Sono sparite.
        Anche gli stessi stornelli sono già tutti ammucchiati a formare i classici gruppetti di passo.
        Speriamo in bene per il mese di ottobre che porti animali in modo costante... È non la classica sfuriata di 10 giorni e poi il vuoto...

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Dove risiedete nel paradiso terrestre? Beati voi . Io l’altra settimana in Calabria, oggi nel Lazio c’è soltanto tanta polvere.

          Cari saluti

          Commenta

          • Tex Willer
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2012
            • 1793
            • PROVINCIA DI PAVIA
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da fabryboc
            Pur avendo sempre guardato con affettuosa commiserazione gli impazienti che ogni anno aprono questa discussione...quest'anno tocca aprirla a me...

            Mercoledì scorso andando a funghi intorno ai 1400 mt, proprio dove la faggeta finisce ed inizia la montagna vera e propria, ho alzato la prima, bella tranquilla e bella grossa...di quelle chiare che di solito vedo più avanti nella stagione, un amico (cacciatore) tre giorni prima mi aveva detto di averne alzata una a qualche km di distanza e avevo preso la notizia con le molle....resta il dubbio se si tratti di quelle pochissime, che ogni anno arrivano coi primi tordi, o addirittura di individui nidificanti...

            Comunque, buona presenza di tordi in alto...
            Il fatto Fabrizio, che quelli come noi, purtroppo, o per fortuna, ogni anno di più, per riaccendere la fiammella, c'è un solo modo[:D]

            C'è da dire che a 1400 in faggeta, mha, non so quanto possa essere una stanziale nidificante, se poi ci sono anche parecchi tordi[fiuu][fiuu][fiuu][fiuu][fiuu]

            Oh, ma una pentolata di azzi tua no? Ora vado in sbatti su cosa fare sabato[:D][:D][:D][:D]
            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 7999
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Era un angolo di faggeta che confina con una pietraia, e invece che essere brullo come il resto del bosco, è bene in ombra e coperto di quell'erba piatta e folta che tiene bene l'umido e ci sono parecchi alberelli bassi...io se fossi una beccaccia abiterei proprio lì....per il resto...scarponi asciutti già alle 7 di mattina, speriamo che piova davvero come dicono le previsioni, sarebbe un toccasana per la stagione.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:20 AM ----------

              Originariamente inviato da Tex Willer
              Il fatto Fabrizio, che quelli come noi, purtroppo, o per fortuna, ogni anno di più, per riaccendere la fiammella, c'è un solo modo[:D]
              La fiammella pilota resta sempre accesa, il bello è quando parte la caldaia...

              ---------- Messaggio inserito alle 12:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:22 AM ----------

              Originariamente inviato da lacopo giuseppe
              Dove risiedete nel paradiso terrestre? Beati voi . Io l’altra settimana in Calabria, oggi nel Lazio c’è soltanto tanta polvere.

              Cari saluti
              Non è tutto oro quel che luccica...per i primi incontri utili ci vorrà ancora un mesetto...quel che è certo, è che in alto in questo periodo qualcuna si inizia a vedere e già da metà settembre quelli che addestrano in montagna ne incontrano....resta da capire se siano di passo o nidificanti, cosa non impossibile, visto che in Francia il fenomeno è in aumento ed è ben documentato.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4539
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                Per togliervi ogni dubbio , o mettervene altri vi allego un link di un filmato girato questa primavera nei boschi di Giaveno.


                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=wI6MJCgeAF4[/VIDEO]

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 7999
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Ma dime ti .....[:D][:D][:D][:D]

                  L'è lon ca disu mi...
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • ginger
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 5173
                    • calabria
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    Dove risiedete nel paradiso terrestre? Beati voi . Io l’altra settimana in Calabria, oggi nel Lazio c’è soltanto tanta polvere.

                    Cari saluti
                    è stupendo leggere queste cose mentre quà si va al mare con 36 gradi e spiaggie super affollate da gente che tra 15 giorni piangeranno miseria in tv ,tutto questo mentre come da calendario cacciamo le quaglie coi cuccioloni di turno[brindisi][brindisi][brindisi]

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 7999
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Io in Calabria, come ogni anno, ci ho fatto la preapertura alle tortore e mi son divertito parecchio, e scambierei ben volentieri i nostri fagianacci con le vostre quaglie...qui per divertirsi coi cani bisogna aspettare ancora un po'.....
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • Arha
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 1092
                        • Lumezzane
                        • Setter inglese

                        #12
                        Ciao a tutti,
                        io non sto più nella pelle...ho una voglia di vedere la prima che è qualcosa di incredibile...so che non manca molto, ma anche solo pochi giorni mi sembra un tempo infinito.
                        Non vedo l'ora di mettere alla prova la mia cucciolona Gea, ho tanto entusiasmo e voglia di passare giornate intere nel bosco a camminare in cerca delle regine.
                        Scusate lo sfogo ma sono sicuro che capirete.
                        Buon divertimento a tutti
                        Edo

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da fabryboc
                          Ma dime ti .....[:D][:D][:D][:D]

                          L'è lon ca disu mi...
                          Vedi Fabry.... Giaveno sta diventando un comune super!!!!
                          Porcini da riempire i bauli della macchina.. È adesso anche le beccacce che nidificano...
                          Viviamo vicino a un paradiso e ci lamentiamo sempre...

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #14
                            Roma Giaveno 718 km. Quasi quasi lo chiedo come ATC di residenza

                            Cari saluti

                            Commenta

                            • ginger
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 5173
                              • calabria
                              • SETTER INGLESE

                              #15
                              mi associo[brindisi][brindisi]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..