preapertura alla tortora

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    preapertura alla tortora

    Non so quanti la pratichino tra di voi, ma per me, che adoro cacciare in vagante con i cani, dal padule al bosco, la preapertura alle tortore d'appostamento resta una caccia magica tutt'ora, nonostante spesso duri poche ore, nonostante un repentino cambio delle temperature e l'eventuale sfalcio dei girasoli, che potrebbero far migrare le tortore attraverso l'Italia, dirette verso il Nord Africa, e considerando che si passa più tempo a cercare un affilo o una pastura adatta per cacciare le tortore, piuttosto che cacciarle effettivamente. Al di là di tutto, resta una delle cacce più belle ed uno dei tiri più difficili, oltre al clima e alle temperature che molto spesso non aiutano le cartucce a lavorare bene.
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2004
    • Foggia

    #2
    Tiro difficile, tecnico ed imprevedibile grazie alla velocità del selvatico ed ai repentini cambiamenti di direzione, la tortora selvatica è una ruba fucilate di altissima levatura

    Solitamente io ed il mio amico di avventure passiamo il periodo dal 15 agosto in poi a cercare le giuste pasture e le tirate tra pastura ed abbeverata per posizionare al meglio il capanno, da me non si coltiva il girasole quindi ci spostiamo nel sub appenino dauno che abbonda sia questa coltivazione che di mais, solitamente scopriamo anche qualche buon posto per le quaglie ma come accade nel 99% dei casi a fine agosto da noi imperversano forti temporali che fanno spostare le tortore di non pochi km quindi non sempre si riesce ad insediarlo per bene. In piu la regione Puglia ha inserito un ulteriore vincolo, ossia il numero massimo di capi abbattuti nella singola giornata di preapertura che fa cumulo con il numero massimo consentito delle 3 giornate, oltre ad avere lo stop alle ore 12 per tutte e tre le giornate, questo significa che se alla seconda giornata si è gia raggiunto il numero massimo delle 3 totali alla terza non può essere piu cacciata. In piu per cacciare la tortora bisogna chiedere un permesso speciale e comunicare il capi abbattuti in diretta tramite Xcaccia, quindi possono fermare la giornata anche prima delle 12 perchè si è raggiunto il limite massimo giornaliero, Una grande rottura di zebedei che porta molti cacciatori a non chiedere il permesso e orientarsi solo sui colombacci.

    Per quanto riguarda la metodologia di caccia, se il posto è buono ed abbiamo il permesso del proprietario dell'appezzamento in cui è seminato il girasole, disponiamo una trentina di stampi di tortore attorno al capanno e inseriamo 3 mojo ad ali rotanti, se la pastura è buona, le tortore vengono volentieri al gioco. Portiamo un solo cane per il recupero e riporto in modo da non creare nessun danno alla coltura. Se invece non abbiamo il permesso per mettere il capanno vicino ai girasoli, ci appostiamo vicino qualche zona di abbeverata ed in questo caso riduciamo molto gli stampi e mettiamo solo 1 mojo.

    Fucili e cartucce: io Benelli 121 canna 70cm 2* e cartucce fiocchi TT2 28gr 7,5. Il compare usa Benelli 121 canna 65 2* e cartucce 28 gr 9,5 (quelle che costano meno che lui è tirchio )

    Solitamente noi le cuciniamo al burro avvolte nelle pancetta, a me piacciono molto anche al giroarrosto insieme alle quaglie.

    Commenta

    • Nikolis
      ⭐⭐
      • Dec 2016
      • 914
      • Greece
      • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

      #3
      Sono d’accordo la tortora è la caccia piu difficile. In preapertura con i fratelli d’appostamento è quello che noi preferiamo. Cartucce fiocchi 28g f3 bior nik 9 e nsi quattro compak 28g 9.5 ma anche di ricarica 29-30g no7 antimonio 5% per i colombacci.

      Commenta

      • M.B. Tricolore
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 508
        • ABRUZZO

        #4
        Beate le regioni, che faranno andare, a questa bellissima caccia, da noi ormai dimenticata, ABRUZZO come quando vivessimo in un altro continente

        Commenta

        • DFS
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 745
          • Sicilia

          #5
          Ogni anno un brivido... fino alla fine non si è mai sereni
          _Waterfowler_

          Commenta

          • M.B. Tricolore
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 508
            • ABRUZZO

            #6
            Originariamente inviato da M.B. Tricolore
            Beate le regioni, che faranno andare, a questa bellissima caccia, da noi ormai dimenticata, ABRUZZO come quando vivessimo in un altro continente
            da noi solo corvidi , come al solito ,questa'anno colombaccio dal 15 settembre, il resto piccioni e storni possono danneggiare quello che vogliono

            Commenta

            • Fedebe99
              • Jun 2022
              • 85
              • Occhiobello(RO)
              • Springer Spaniel Inglese

              #7
              l'anno scorso dalle mie zone di Rovigo (Veneto) in pre-apertura abbiamo avuto modo io assieme al mio maestro di caccia (maestro perchè ho ancora tanto da imparare da lui) di trovare un posto perfetto, avevamo un capanno dentro una striscia di arbusti che aveva vista libera su due salici non molto altissimi che attirava molti gruppi di colombacci, il bello è che davanti al capanno avevamo un bel campo di girasoli e le tortore entravano che era una meraviglia, addirittura le vedevamo posarsi sopra il salice per poi buttarsi nel campo di girasoli, sono state scene magnifiche, non ne avevo mai viste così tante in una mattinata dato che sono solo 3 anni che caccio. Spero che dato che quest'anno possiamo ancora cacciarle qui in veneto, che ce le lascino almeno, ma ho i miei dubbi.. un consiglio che posso dare magari è di non usare un piombo troppo grosso e troppo pesante, perchè a rovinarle è facilissimo.

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #8
                l'ideale è il 7 1/2, ci fai tutto

                Commenta

                • DFS
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 745
                  • Sicilia

                  #9
                  per la tortora lo ritengo fin troppo grande, personalmente preferisco l' 8,5 o il 9. In Marocco sono stato costretto ad usare il 10, le altre erano finite, ancora mi ricordo i bellissimi tiri, quando la cartuccia va bene...
                  _Waterfowler_

                  Commenta

                  • mick93hunting
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2023
                    • 1165
                    • toscana

                    #10
                    se si tira vicino, magari nei punti di pastura, come campi di girasoli allora va bene, ma se si tira sui punti di transito, dove il tiro difficilmente è sotto i 35m, ci vuole un pallino di dimensioni maggiori, in modo da avere abbattimenti puliti, infatti mi sono trovato benissimo con le NSI AZ-20 32gr del 7 1/2 e con le NSI Classica 32gr del 7

                    Commenta

                    • Scorpione
                      ⭐⭐
                      • Dec 2021
                      • 206
                      • Villacidro
                      • Segugio Francese

                      #11
                      Il vero problema nn è cosa usare per spararle..!
                      Ma è un' altro; prima di tutto trovare punti dove ci sono almeno 5/6 tortore,il secondo problema è che nn si possono sparare se nn 1 (una)
                      Quindi nn vedo cosa cambia usare piombo 7/8/9/10 ecc..

                      Commenta

                      • mick93hunting
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2023
                        • 1165
                        • toscana

                        #12
                        Originariamente inviato da Scorpione
                        il secondo problema è che nn si possono sparare se nn 1 (una)
                        questo varia da Regione a Regione, per esempio in Toscana quest'anno non si possono cacciare le tortore selvatiche, mentre gli scorsi anni si ed il limite era di 5 tortore

                        Commenta

                        • Scorpione
                          ⭐⭐
                          • Dec 2021
                          • 206
                          • Villacidro
                          • Segugio Francese

                          #13
                          Originariamente inviato da mick93hunting
                          questo varia da Regione a Regione, per esempio in Toscana quest'anno non si possono cacciare le tortore selvatiche, mentre gli scorsi anni si ed il limite era di 5 tortore
                          Qui' in Sardegna il carniere massimo è una tortora.
                          È una grandissima presa per il qulo che nn ha eguali nella storia della caccia .
                          Avrebbero fatto una figura meno meschina ad averla tolta dal calendario.
                          Per quanto mi riguarda a me e i miei tanti amici la tortora è chiusa.
                          È solo una trappola,pensate a chi và e si mette a sparare davvero e magari ne fa 20/30/40 e poi viene fermato per un controllo oppure a loro insaputa vengono binocolati a distanza dalla forestale o chi altro..
                          Se prima la caccia era un modo per svagare la mente ,una cosa distensiva e piacevole,oggi è diventata una trappola ,un pensiero in più nella mente ,una paura in più,una spesa in più.
                          Tutto questo se va tutto liscio..
                          Pensate se per discapito anche involontariamente succede qualcosa , qualsiasi cosa dal poco grave al molto grave..,che fine si fa? Da chi verremmo difesi?
                          Chi ci garantisce che i nostri diritti verranno rispettati?
                          Se dovremmo pagare un avvocato di tasca nostra avremo la possibilità di arrivare alla fine visto è considerato i tempi che corrono?

                          Commenta


                          • specialista
                            specialista commenta
                            Modifica di un commento
                            La migliore cosa è stare a casa! Secondo me, oggi non ha nemmeno più senso fare la pre apertura, per quanto mi riguarda l’avrei abolita da tempo. Così poi è proprio una farsa!

                          • mick93hunting
                            mick93hunting commenta
                            Modifica di un commento
                            non condivido che si cominci a togliere giorni, che già sono pochi, anzi io la terrei aperta fino a fine Febbraio per colombacci, beccacce, germani, alzavole, marzaiole, folaghe, gallinelle d'acqua, beccaccini, frullini, porciglioni, minilepri, codoni, mestoloni, gazze, cornacchie, volpi, tordi bottacci, fischioni
                        • Dannyrocket
                          ⭐⭐
                          • Nov 2022
                          • 468
                          • Calenzano

                          #14
                          Buona sera a tutti. Quest'anno andrò pure io a fare la preapertura sperando di sparare qualche colpo. Di stare a casa non ne ho proprio voglia visto che già le giornate sono poche come il mio tempo libero e poi se tutti si restasse a casa non verrà mica accolta come protesta. Poi magari ci diranno : " l'abbiamo tolta perchè tanto quasi nessuno andava...." Io andrò e passerò qualche ora in campagna accompagnato dal mio fucile, se sparo ... meglio! Detto questo , ho qualche domanda. Meglio il 12 o il 20? ho cartucce dal 6 al 10 per entrambi, voi cosa mi consigliate? Le tortore dal collare come si fanno a riconoscere quelle cittadine da quelle campagnole?

                          Commenta


                          • mick93hunting
                            mick93hunting commenta
                            Modifica di un commento
                            il calibro è indifferente, i pallini adatti sono 9, 8 e 7 1/2, ma se tiri vicino anche il 10 va bene, il 6 va bene per tiri lunghi, comunque con l'8 ci fai piccione, tortora dal collare e storno fino ai 35m, soprattutto se con cartucce con carica dai 32gr ai 35gr
                        • fabio d.t.
                          Moderatore caccia alla migratoria
                          • Jul 2012
                          • 1076
                          • Roma
                          • Bracco Italiano - Cora

                          #15
                          Originariamente inviato da Dannyrocket
                          Buona sera a tutti. Quest'anno andrò pure io a fare la preapertura sperando di sparare qualche colpo. Di stare a casa non ne ho proprio voglia visto che già le giornate sono poche come il mio tempo libero e poi se tutti si restasse a casa non verrà mica accolta come protesta. Poi magari ci diranno : " l'abbiamo tolta perchè tanto quasi nessuno andava...." Io andrò e passerò qualche ora in campagna accompagnato dal mio fucile, se sparo ... meglio! Detto questo , ho qualche domanda. Meglio il 12 o il 20? ho cartucce dal 6 al 10 per entrambi, voi cosa mi consigliate? Le tortore dal collare come si fanno a riconoscere quelle cittadine da quelle campagnole?
                          Ottimo il 20 per la tortora, pallino del 7 o dell'8 con carica non oltre i 28 gr. Riguardo le tortore dal collare credo siano uguali le cittadine e le campagnole, anzi spesso le cittadine si spostano nelle pasture in campagna. Se intendevi il riconoscimento tra tortore dal collare e selvatiche, quest'ultime hanno volo saettante coda più corta e risalta il petto candido rapporto ad ali e dorso scure. La tortora dal collare ha colore uniforme chiaro

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..