non so se recentemente se ne è già discusso...utilizzando la funzione cerca pare di no. L'agricolo nel cui campo mi recavo a far selezione al cinghiale, dalla disperazione ha pensato bene di...recintare il perimetro di bosco che da accesso al campo. Mi piacerebbe sapere poi con quali benefici. Per cui adesso mi sono spostato dall'altra parte della "strada" dove peraltro si trovano i punti sparo di altri selecontrollori. Il campo è molto vasto e intervallo qua e là da piccoli boschetti e collinette, di fronte il solito monte ma abbastanza più scosceso rispetto al monte adiacente al mio ex campo. Dai segni di presenza pare che questo appezzamento sia molto più frequentato rispetto a quello cui ero abituato, pare che uno o il punto di passaggio per arrivarci sia proprio dietro alle mie spalle. Volevo provare a capire le abitudini degli animali posizionando una fototrappola. Qualcuno che ne fa uso saprebbe consigliarmi? Diciamo qualcosa di valido che costi il meno possibile anche perché sono abbastanza sicuro che con certa gente che gira se la trova qualcuno me la rubano. Grazie.
Fototrappola
Comprimi
X
-
Fototrappola
Buonasera,
non so se recentemente se ne è già discusso...utilizzando la funzione cerca pare di no. L'agricolo nel cui campo mi recavo a far selezione al cinghiale, dalla disperazione ha pensato bene di...recintare il perimetro di bosco che da accesso al campo. Mi piacerebbe sapere poi con quali benefici. Per cui adesso mi sono spostato dall'altra parte della "strada" dove peraltro si trovano i punti sparo di altri selecontrollori. Il campo è molto vasto e intervallo qua e là da piccoli boschetti e collinette, di fronte il solito monte ma abbastanza più scosceso rispetto al monte adiacente al mio ex campo. Dai segni di presenza pare che questo appezzamento sia molto più frequentato rispetto a quello cui ero abituato, pare che uno o il punto di passaggio per arrivarci sia proprio dietro alle mie spalle. Volevo provare a capire le abitudini degli animali posizionando una fototrappola. Qualcuno che ne fa uso saprebbe consigliarmi? Diciamo qualcosa di valido che costi il meno possibile anche perché sono abbastanza sicuro che con certa gente che gira se la trova qualcuno me la rubano. Grazie.Tag: Nessuno👍 1 -
Non sono un esperto di fototrappole ma ci hi giocato abbastanza dall'epoca in cui contenevano ancora un vero rullino fotografico da far sviluppare.
Prima considerazione....... deve fare foto e filmati e tenerli da parte fino a che tu non andrai a scaricarli o ti deve tenere costantemente aggiornato (mandandoti foto a mitraglia sul cellulare, la posta o dove vuoi tu) ?
Nel primo caso è sufficiente un apparecchio semplice come regolazione e basso di costo. Si trova on line sui 35/60 euro circa. In armeria sicuramente molto di più
Nel secondo caso si entra in un mondo che conosco pochissimo. Esistono ancora quelle on line (si sale attorno ai 100 euro) a cui poi devi aggiungere la spesa di una scheda telefonica con relativo abbonamento. Ne esistono (nei canali ufficiali, ovvero in armeria o negozi specializzati) con un proprio abbonamento proprietario della macchina (non so bene come funziona, ho amici che dicono che possono ricevere 100/200/vattelapesca foto "gratis" al mese..... ma poi hanno arnesi che hanno pagato 3/4/500 euro..... ed a me tanto gratis non sembra
)
Ovviamente, per quelle che ti mandano mms/sms e similari, la zona deve avere un minimo di segnale telefonico. Se è un bel passaggio di cinghiali in uno dei fossi che tanto adorano..... segnale lo trovi mai e quindi non ha senso comprare quelle "lusso"👍 1 -
Grazie per la risposta. La seconda opzione sarebbe la migliore, la zona di caccia dista una mezz'oretta da casa, non tantissimo ma se posso evitare è meglio. Io su Amazon tra uno scarto e l'altro ho selezionato queste che mi sembrano le più acquistate. Prima domanda, si parla di "cablate" e "wireless". Mi sorge spontaneo chiedermi come possa essere cablata una foto trappola che poi viene mostrata attaccata a un albero. Wireless poi cosa significa che mi invia le immagini costantemente? Chi sa parli.
https://www.amazon.it/COOLIFE-Fototrappola-Fotocamera-Impermeabile-Fototrappole/dp/B0C8HSN4P6/ref=sr_1_5?crid=1SZV2HW8BV2W1&keywords=coolife+fot otrappola+4k+48mp&qid=1702318953&sprefix=coolife+f ototrappola+4k%2Caps%2C207&sr=8-5Non sono un esperto di fototrappole ma ci hi giocato abbastanza dall'epoca in cui contenevano ancora un vero rullino fotografico da far sviluppare.
Prima considerazione....... deve fare foto e filmati e tenerli da parte fino a che tu non andrai a scaricarli o ti deve tenere costantemente aggiornato (mandandoti foto a mitraglia sul cellulare, la posta o dove vuoi tu) ?
Nel primo caso è sufficiente un apparecchio semplice come regolazione e basso di costo. Si trova on line sui 35/60 euro circa. In armeria sicuramente molto di più
Nel secondo caso si entra in un mondo che conosco pochissimo. Esistono ancora quelle on line (si sale attorno ai 100 euro) a cui poi devi aggiungere la spesa di una scheda telefonica con relativo abbonamento. Ne esistono (nei canali ufficiali, ovvero in armeria o negozi specializzati) con un proprio abbonamento proprietario della macchina (non so bene come funziona, ho amici che dicono che possono ricevere 100/200/vattelapesca foto "gratis" al mese..... ma poi hanno arnesi che hanno pagato 3/4/500 euro..... ed a me tanto gratis non sembra
)
Ovviamente, per quelle che ti mandano mms/sms e similari, la zona deve avere un minimo di segnale telefonico. Se è un bel passaggio di cinghiali in uno dei fossi che tanto adorano..... segnale lo trovi mai e quindi non ha senso comprare quelle "lusso"
https://www.amazon.it/GardePro-Fotocamera-Fototrappola-Infrarossi-Attivazione/dp/B0B2JWV6TX/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2HBA0OC8RQKEZ&keywords=gardepro+e5s&qid=1 702319042&sprefix=gardepro+e5s%2Caps%2C1053&sr=8-5
https://www.amazon.it/COOLIFE-Fotocamera-Infrarossi-Invisibili-Fototrappola/dp/B09MH85HM9/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2WVUWH2NOKK2K&keywords=coolife%2B28MP&qid =1702319112&sprefix=coolife%2B28mp%2Caps%2C2366&sr =8-2&th=1
https://www.amazon.it/COOLIFE-Fototrappola-Fotocamera-Videocamera-Impermeabile/dp/B07V7WHKCC/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=22NA7ZVTO5BU2&keywords=coolife+fototrappo la+4k+32mp&qid=1702319298&sprefix=coolife+fototrap pola+4k+32mp%2Caps%2C415&sr=8-5
https://www.amazon.it/GardePro-Fotocamera-Fototrappola-Infrarossi-Attivazione/dp/B093KD1KR4/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=gardepro+a3s+fototrappola&qid=1702319 400&sr=8-5
https://www.amazon.it/Fotocamera-Coolife-Fotografiche-Sorveglianza-Infrarossi/dp/B01MXSF377/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=coolife+fototrappola+21MP&qid=1702319 478&sr=8-5
https://www.amazon.it/Fototrappola-CEYOMUR-Fotocamera-Impermeabile-losservazione/dp/B0B25BT346/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=29EOIZV7UTG0I&keywords=seymour+fototrappo la+30mp&qid=1702319567&sprefix=ceyomur+fototrap%2C aps%2C2123&sr=8-6
Commenta
-
salve, nessuna delle fototrappole in oggetto ha la funzione di spedire foto o video,possono solo memorizzare su SD le foto e i video che poi vanno scaricati manualmente su un pc per poter essere visualizzati.Le fototrappole con funzioni avanzate hanno tutte una antenna di grosse dimensioni che le identifica immediatamente come capaci di trasmettere autonomamente via e mail o cloud ad un cellulare o pc i video e le foto.Come diceva in un post precedente Paolohunter, necessitano di una scheda sim per il traffico internet e le piu evolute pure di una sorta di abbonamento per poter scaricare i suddetti video o foto.Grazie per la risposta. La seconda opzione sarebbe la migliore, la zona di caccia dista una mezz'oretta da casa, non tantissimo ma se posso evitare è meglio. Io su Amazon tra uno scarto e l'altro ho selezionato queste che mi sembrano le più acquistate. Prima domanda, si parla di "cablate" e "wireless". Mi sorge spontaneo chiedermi come possa essere cablata una foto trappola che poi viene mostrata attaccata a un albero. Wireless poi cosa significa che mi invia le immagini costantemente? Chi sa parli.
https://www.amazon.it/COOLIFE-Fototrappola-Fotocamera-Impermeabile-Fototrappole/dp/B0C8HSN4P6/ref=sr_1_5?crid=1SZV2HW8BV2W1&keywords=coolife+fot otrappola+4k+48mp&qid=1702318953&sprefix=coolife+f ototrappola+4k%2Caps%2C207&sr=8-5
https://www.amazon.it/GardePro-Fotocamera-Fototrappola-Infrarossi-Attivazione/dp/B0B2JWV6TX/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2HBA0OC8RQKEZ&keywords=gardepro+e5s&qid=1 702319042&sprefix=gardepro+e5s%2Caps%2C1053&sr=8-5
https://www.amazon.it/COOLIFE-Fotocamera-Infrarossi-Invisibili-Fototrappola/dp/B09MH85HM9/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2WVUWH2NOKK2K&keywords=coolife%2B28MP&qid =1702319112&sprefix=coolife%2B28mp%2Caps%2C2366&sr =8-2&th=1
https://www.amazon.it/COOLIFE-Fototrappola-Fotocamera-Videocamera-Impermeabile/dp/B07V7WHKCC/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=22NA7ZVTO5BU2&keywords=coolife+fototrappo la+4k+32mp&qid=1702319298&sprefix=coolife+fototrap pola+4k+32mp%2Caps%2C415&sr=8-5
https://www.amazon.it/GardePro-Fotocamera-Fototrappola-Infrarossi-Attivazione/dp/B093KD1KR4/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=gardepro+a3s+fototrappola&qid=1702319 400&sr=8-5
https://www.amazon.it/Fotocamera-Coolife-Fotografiche-Sorveglianza-Infrarossi/dp/B01MXSF377/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=coolife+fototrappola+21MP&qid=1702319 478&sr=8-5
https://www.amazon.it/Fototrappola-CEYOMUR-Fotocamera-Impermeabile-losservazione/dp/B0B25BT346/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=29EOIZV7UTG0I&keywords=seymour+fototrappo la+30mp&qid=1702319567&sprefix=ceyomur+fototrap%2C aps%2C2123&sr=8-6
https://www.amazon.it/Meidase-S5-Fot.../dp/B0C4WZL3JLCommenta
-
La fototrappola ti dà una informazione relativa a una piccola porzione di terreno e puoi rilevare alcuni dati come orario del passaggio di animali e poco altro.
se il tuo obiettivo sono le abitudini e acquisire quante più informazioni possibili , è più indicata una buona tracciatura e controllo del territorio , da fare con pazienza per diversi giorni .
occorre un po’ di pratica ma arrivare a distinguere un trottoio usato più di un altro , oppure un passaggio tra gli arbusti usato prevalentemente per entrare in uno spiazzo, da quello che invece è più usato per uscirne , aiuta penso molto di più.
Individuare dove sono gli alberi o altri vegetali di cui si nutrono in quel periodo , oppure la presenza di insogli particolarmente frequentati e alberi dove si strofinano etc…insomma osservando il territorio si hanno molte informazioni che confrontate con la situazione meteo, vento ed altro ci danno un certo vantaggio nell’appostarci e poter tirare👍 1Commenta
-
La fototrappola puoi comunque spostarla di tanto in tanto. Oppure posizionarne più d'una. Personalmente trovo molto interessante avere la possibilità di poter vedere come si comportano gli animali nel loro ambiente, l'approccio etologico alla nostra passione, difficilmente eguagliabile valutando soltanto dei segni di presenza. Di seguito un paio di video fatti in loco. Più o meno ho capito il percorso che fanno gli animali più difficile capire la consistenza della popolazione e le abitudini.La fototrappola ti dà una informazione relativa a una piccola porzione di terreno e puoi rilevare alcuni dati come orario del passaggio di animali e poco altro.
se il tuo obiettivo sono le abitudini e acquisire quante più informazioni possibili , è più indicata una buona tracciatura e controllo del territorio , da fare con pazienza per diversi giorni .
occorre un po’ di pratica ma arrivare a distinguere un trottoio usato più di un altro , oppure un passaggio tra gli arbusti usato prevalentemente per entrare in uno spiazzo, da quello che invece è più usato per uscirne , aiuta penso molto di più.
Individuare dove sono gli alberi o altri vegetali di cui si nutrono in quel periodo , oppure la presenza di insogli particolarmente frequentati e alberi dove si strofinano etc…insomma osservando il territorio si hanno molte informazioni che confrontate con la situazione meteo, vento ed altro ci danno un certo vantaggio nell’appostarci e poter tirare
Commenta
-
Grazie per le delucidazioni. Per cui "wireless" sta per? Tenendo presente che sono alimentate o a cavo o a batteria. Secondo te quali aspetti dovrei valutare tra quelle che ho elencato, a parte la qualità video e il grado di protezione IP che per il momento sono le uniche cose che mi sono chiare.
salve, nessuna delle fototrappole in oggetto ha la funzione di spedire foto o video,possono solo memorizzare su SD le foto e i video che poi vanno scaricati manualmente su un pc per poter essere visualizzati.Le fototrappole con funzioni avanzate hanno tutte una antenna di grosse dimensioni che le identifica immediatamente come capaci di trasmettere autonomamente via e mail o cloud ad un cellulare o pc i video e le foto.Come diceva in un post precedente Paolohunter, necessitano di una scheda sim per il traffico internet e le piu evolute pure di una sorta di abbonamento per poter scaricare i suddetti video o foto.Commenta
-
Non intendevo che la fototrappola non è una buona idea , solo che va integrata con la verifica visiva del territorio attorno , avrai un quadro che è sicuramente più completo.
faccio un esempio banale se sono appostato con il vento in faccia rispetto al punto ipotetico di entrata in campo è corretto se il percorso di avvicinamento appunto di fronte a me , ma se una parte del percorso degli animali passasse alle spalle della mia postazione sarebbe un’altra storia .
Comunque durante la scelta verifica la distanza a cui il sensore di movimento si attiva e l’ampiezza del campo visivo di ripresa dell’ottica della fotocamera.👍 2Commenta
-
Allora alla fine ho preso questa (PH810W):
Connessione WiFi
Video 4K
Foto 32MP
LED 940 nm invisibili così azzero (spero) il rischio "taccheggio"
angolo rilevamento 125°
Impermeabilità IP66
SD 512 giga
Commenta
-
Ciao
vai tranquillo su quelle da una 50 di euro....io ne ho 3 e sono sempre fuori tutto il tempo dell'anno.
Ti consiglio di usare pile energezeer che soprattutto in inverno e con il freddo hanno più spunto....un altra cosa che ho notato con le mie è che quelle che toglievo per certi periodi dell'anno poi hanno sempre problemi (mi è successo gia 2 volte che è saltato il sensore notturno o fanno foto tutte nere), mentre quelle che lascio sempre in campo funzionano sempre.👍 1Commenta
-
tema interessante, anche io sono tentato di prenderne un paio, ma per un uso di sicurezza nel mio giardino e canile. Ma ci sono molte recensioni praticamente agli antipodi, chi le definisce favolose, chi da buttare! Qualcuno che abbia una esperienza diretta di un particolare modello e che lo consiglia, c' e'? Grazie mille!Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
evita le cinesate.
spypoint e piano annuale dati.
montala alta e a 15-20m dai varchi/pascoli presunti, pulendo da erbe etc che col vento attiverebbero la registrazione scattando foto e scaricando la batteria.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Quella che ho acquistato ha un sensore di calore, per cui si attiva quando nel suo raggio d'azione passa qualcosa che ha una temperatura superiore a quella dell'ambiente circostante. Penso siano tutte così altrimenti si attiverebbero ogni 3x2.Non intendevo che la fototrappola non è una buona idea , solo che va integrata con la verifica visiva del territorio attorno , avrai un quadro che è sicuramente più completo.
faccio un esempio banale se sono appostato con il vento in faccia rispetto al punto ipotetico di entrata in campo è corretto se il percorso di avvicinamento appunto di fronte a me , ma se una parte del percorso degli animali passasse alle spalle della mia postazione sarebbe un’altra storia .
Comunque durante la scelta verifica la distanza a cui il sensore di movimento si attiva e l’ampiezza del campo visivo di ripresa dell’ottica della fotocamera.Commenta
-
la maggior parte in commercio ha un sensore IR / fotocellula, a cui imposti tu la sensibilità al movimentoUltima modifica Frank; 24-12-23, 15:08.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
molto interessante, ho un'orto di metri 30x30.....sul quale un animale a 2 zampe mi ruba la verdura....mi piacerebbe tanto sapere chi è, giusto per avvertirlo di smetteretema interessante, anche io sono tentato di prenderne un paio, ma per un uso di sicurezza nel mio giardino e canile. Ma ci sono molte recensioni praticamente agli antipodi, chi le definisce favolose, chi da buttare! Qualcuno che abbia una esperienza diretta di un particolare modello e che lo consiglia, c' e'? Grazie mille!😂 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-09-23, 20:29 -
-
da Kill More 76Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da trikuspideAvevo già scritto in merito ai tempi in cui lo preparavo settimanalmente.
Poi per un lungo periodo ho interrotto tale attività ma oggi, spronato...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta