Christensen

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco steyr sm12 Scopri di più su Marco steyr sm12
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco steyr sm12
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2023
    • 21
    • Vittorio Veneto
    • Segugio

    #1

    Christensen

    Buon giorno qualcuno di voi ha mai provato le carabine christensen? Sono attratto dal modello Mesa in 300 winchester
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    È una azione rem 700 con canna bottonata e calcio in fibra con pillar e bedding. La possiede un amico e spara bene oltre ad essere leggera. È una buona carabina da montagna.

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #3
      Originariamente inviato da Marco steyr sm12
      Buon giorno qualcuno di voi ha mai provato le carabine christensen? Sono attratto dal modello Mesa in 300 winchester
      Più che il modello Mesa consiglio la modella Helena.. sempre di Christensen si tratta 🤪

      Commenta

      • Marco steyr sm12
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2023
        • 21
        • Vittorio Veneto
        • Segugio

        #4
        E... ormai le malte le e drio cascar....

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4185
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Il mito di queste speciali e pregiate carabine continua a resistere visto che si trovano sempre in vendita (a prezzo purtroppo non alla portata di tutti) ......https://www.dimararmi.it/carabine-bolt-action/christensen-classic-black-carbon-tactical-cal-300-wsm-11331.html#:~:text=4%20400%2C00%20%E2%82%AC%20IVA% 20incl.&text=Carabina%20bolt%2Daction%20di%20eccez ionale,basi%20Picatinny%20montate%20sull'azione.

          Commenta

          • mountain
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 458
            • Trentino

            #6
            Quando sono nate erano tra le poche carabine leggere che si trovavano in commercio, oggi c’è parecchia altra scelta. Parecchi anni fa ho visto sparare il modello con calcio e canna in carbonio e azione Remington in titanio. Era un 270WSM e come tutti i WSM sparava molto bene. Sarei curioso di provare la Sabatti Rover Carbon. Il prezzo non è male (della Mesa) non è tra le più leggere, una via di mezzo come peso tra le ultra light e le “standard”.

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da louison
              Come "purtroppo" ?

              Ne ho due

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da mountain
                Quando sono nate erano tra le poche carabine leggere che si trovavano in commercio, oggi c’è parecchia altra scelta. Parecchi anni fa ho visto sparare il modello con calcio e canna in carbonio e azione Remington in titanio. Era un 270WSM e come tutti i WSM sparava molto bene. Sarei curioso di provare la Sabatti Rover Carbon. Il prezzo non è male (della Mesa) non è tra le più leggere, una via di mezzo come peso tra le ultra light e le “standard”.
                Io ho due Blaser-Christensen.
                Ci ho messo quasi 10 anni a riuscire a prenderle e sempre dopo lunghissimi corteggiamenti........ è il prezzo di quando vuoi fortemente qualcosa ma non vuoi/puoi pagare fin dall'origine il prezzo del nuovo in armeria.

                Quando si fa il momento di fargli un poco di manutenzione è un momento di festa. Azione Blaser R93 con tutto attorno meno di 4 etti di calciatura standard. Ho avuto (per pochissimi giorni) una delle prime se non la prima R8 carbon e non mi era piaciuta per niente. Con canna tradizionale in acciaio, la geometria dei pesi era completamente sballata. Praticamente impossibile tenerla in spalla con canna in su. Peso meravigliosamente dolce ma appruata a bestia, come cercare di tenere in braccio le mie cucciole di lagotto, la mattina, prima della pisciata mattutina...... mission impossible

                Prendi in mano la canna ed è una piuma nonostante il diametro imponente, sviti il freno in titanio, una passata di olio all'interno dopo un paio di scovolinate e poi la puoi accarezzare..... sembra anche che faccia le fusa come un gatto. Sulla spalla è leggera e bilanciata, proprio grazie agli 8/10 della canna in carbonio.

                La 300wm è quella a cui sono più legato. Mi è stata prestata un giorno per un tiro impossibile ad un animale ferito (io avevo dietro un 9,3x62.... non era il caso). Apro il bipiede, calcolo la caduta e sparo talmente sopra all'animale da non vederlo nell'ottica (era ferito, andava fermato). Avevo calcolato un venticello leggerissimo.... e invece nel canalone evidentemente rafforzava..... preso 10 cm dietro rispetto al punto mirato. La distanza non si può dire, comunque erano ancora tre cifre. Tre passi e giù. E' stato amore ed ho immediatamente chiesto il prezzo...... non cedibile. Mi sono fatto promettere che, quando fosse giunta l'ora di cambiarla, sarei stato il primo convocato....... sono passati circa 10 anni ed ora era mia

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #9
                  Tutto quel carbonio lì non é che è un bel richiamo per i fulmini in montagna?

                  Mi ricordo una volta pur senza carbonio, anzi proprio senza carabina che la caccia ancora non era aperta, peccato che non ci fosse un cronometrista, ma qualche record di velocità lo devo aver battuto, scendendo al volo da un picco dove all'improvviso si sono scatenati 5 o 6 fulmini, a secco neanche pioveva, stavo facendo avvicinare un camoscio ma titubava, era ormai a una trentina di metri e in fase di stallo, ci guardavamo in faccia, quando all'improvviso la scarica di fulmini fra me e lui, abbiamo fatto due salti in simultanea, lui se l'é data a gambe da una parte, io dall'altra scendendo a precipizio mettendo anche in conto di cadere che da lì mi dovevo togliere alla svelta, non sono neanche caduto e non ho capito come ci sono riuscito, mi pareva di essere tornato bambino quando scendevo dai ronchi della vigna, un salto un ronco e via di fila, faiga se lo salto adesso un ronco mi devono raccogliere con l'eliambulanza, però se un fulmine mi scalda il culo magari volo...

                  Andare in montagna con tutto quel carbonio, per giunta con la canna bella lunga verso l'alto mi da tanto l'impressione di fare il parafulmine ambulante, no?

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1657
                    • Trento

                    #10
                    Ciao,
                    direi di no .... Il carbonio è un buon conduttore, ma affogato nella resina conduce sicuramente meno di una bella canna in ferraccio.
                    Allo stesso modo, nonostante le pubblicità, dissipa meno il calore, e la povera anima metallica ben rivestita da un cappottino in carbonio e resina si scalda assai.
                    Sulla leggerezza e rigidità ... nulla da obiettare.
                    Ciao
                    Guli51

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Acciaio e carbonio dilatano in maniera diversa. Come viene risolto questo problema su queste cann?
                      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 23-12-23, 13:11.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta


                      • Yed
                        Yed commenta
                        Modifica di un commento
                        Domanda interessante, ma magari succede come nel c.a., dove acciaio e calcestruzzo dilatano di comune accordo.
                    • hunter65
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 227
                      • GENOVA

                      #12
                      Occhio ai tempi di consegna per chi avesse deciso di comprarla, conosco una persona che dopo aver atteso oltre un anno ha rinunciato

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #13
                        Originariamente inviato da hunter65
                        Occhio ai tempi di consegna per chi avesse deciso di comprarla, conosco una persona che dopo aver atteso oltre un anno ha rinunciato
                        A me per una normalissima weatherby avevano detto circa tre anni di attesa...manco l'avesse dovuta portare a piedi-a nuoto-( e poi di nuovo) a piedi fin qui dal Wyoming... il valente importatore!
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..