Leica HD-B info.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Moro88 Scopri di più su Moro88
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Moro88
    Ho rotto il silenzio
    • May 2015
    • 22
    • Reggio emilia

    #16
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    Il rimedio e' peggiore del male. Il monocolo!
    Io non capisco a volte se chi scrive e' mai stato a caccia sul serio.

    Il ragazzo che ha chiesto info su quei due binocoli/telemetri e visto che l' arma che ha, ha avuto una educazione venatoria? Questo e' chiaro che scambia i caprioli per fogli del poligono per tiri fuoriprovincia.

    Mi sembra che sia come quando uno chiede come e' meglio suicidarsi, se con una fucilata o una capsula di cianuro, e trova chi gli risponde quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'uno e dell'altro.
    Non sarebbe il caso di dire che la vita e' bella ed meglio non suicidarsi?
    Ho avuto in edcuzione venatoria ho fatto tutti i corsi necessari sono operatore biometrico, ricarico vado al poligono e vado a caccia. Chiedere informazioni su un binocolo con telemetro non credo sia un sacrilegio. Per tiri fuori provincia non so cosa intende indipendentemente dall attrezzatura che uno può avere o non avere se uno ha un binocolo con telemetro o un cannocchiale con tanti ingrandimenti è automatico che spari a un animale a 1000 metri?? Cosa che nessuno ha mai detto tra L'altro e che non ho mai fatto.. Per etica venatoria intende i tanti cacciatori con attrezzature di 50 anni fa che tentano avvicinamenti e poi sbagliano gli animali a 100 metri e bisogna chiamare il cane?? Non so..

    Commenta

    • Stefanone
      ⭐⭐
      • Nov 2015
      • 268
      • Frosinone

      #17
      Originariamente inviato da paolohunter

      ...omississ...

      Magari un 8x32 (o un binocolo piccolo e leggero come il mio Minox Hg 8,5x43) ma...... io un binocolo lo porterei [:-clown][:-clown]
      Non ho mai provato il Rangemaster....
      Comunque c'è un sacco di gente che gira con dei binocoli 8x32... e a guardare bene quei binocolini hanno più o meno lo stesso livello di luminosità di un buon telemetro 7x24 e se hai un'ottica 6,5-26x56 sulla carabina per vedere il dettaglio...
      Certo che se si preferisce avere una visione binoculare è giusto portarsi dietro un peso in più!!!

      Io vorrei tanto fare una scelta diversa:
      provare a montare una IOR Tactical 1-10x26/IL ELIMINATOR, SF, Dual Focal plane scope sulla carabina... allora si che portarsi dietro un binotelemetro avrebbe più senso.[fiuu]

      ---------- Messaggio inserito alle 03:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:03 PM ----------

      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Il rimedio e' peggiore del male. Il monocolo!
      Io non capisco a volte se chi scrive e' mai stato a caccia sul serio.

      Il ragazzo che ha chiesto info su quei due binocoli/telemetri e visto che l' arma che ha, ha avuto una educazione venatoria? Questo e' chiaro che scambia i caprioli per fogli del poligono per tiri fuoriprovincia.

      Mi sembra che sia come quando uno chiede come e' meglio suicidarsi, se con una fucilata o una capsula di cianuro, e trova chi gli risponde quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'uno e dell'altro.
      Non sarebbe il caso di dire che la vita e' bella ed meglio non suicidarsi?
      Non capisco a volte se chi scrive lo fa per sfottere o provocare i novizi o i presunti tali![:-golf]
      Personalmente da giovane ero un'aquila e ancora oggi da lontano ci vedo benissimo quindi il binocolo/monocolo mi serve soprattutto per vedere i dettagli per questo io difficilmente faccio lunghe "sbinocolate".
      Poi causa cervicalgia non posso portare il binocolo appeso al collo, ma lo devo portare sul petto con le bretelle e all'imbracciata da fastidio...

      Poi, anche se non è un mio problema, non credo ci sia niente di male a portare a caccia un'ottica ottima anche se adatta a sparare alla carta...

      Commenta

      • deca
        ⭐⭐
        • Jan 2015
        • 673
        • liguria

        #18
        moro88 condivido in pieno le tue parole infatti nel terzo messaggio della discussione avevo provato a sottolineare il fatto che avevi chiesto semplicemente un consiglio tra i due binocoli... ma dato che avevi menzionato infernali binotelemetri e diaboliche ottiche moderne con tanti ingrandimenti...apriti cielo...
        Sei stato additato come maleducato che si divertente a fare tiri a lunga distanza...
        Mah...

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1664
          • Trento

          #19
          Ma noo!
          Mi è capitato di andare a caccia con il solo fodero del binocolo.
          E , costretto da forza maggiore, ho provato a sbinocolare dal piccolo telemetro leica.
          Dopo un po' ho smesso in quanto con un occhio solo dopo un po' non vedi più nulla, lascia perdere i monocoli.
          Al contrario per risparmiare peso al posto del pesantissimo spective ho usato spesso il cannocchiale della carabina per valutare trofeo e dettagli del capriolo o camoscio.
          Dovendo cacciare il camoscio con un altro cacciatore o l' esperto, visti i miei limiti di età ... lo spective ed anche un po' di mercanzia li rifilo negli zaini dei giovanotti pimpanti che mi accompagnano.[:D]
          Ciao
          Guli51

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2051
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #20
            Originariamente inviato da pointer56
            Scusa, ci puoi dire la marca e il modello, per favore?
            Il modello non lo ricordo, era un 10x42 Minox.
            Stefanone, i "binocolini" 8x32 han fatto la storia della caccia; almeno quella in montagna. Ancora oggi per fare la caccia che faccio io (ricerca vagante, non mi piace stare fermo) l'8x32 (penso a Zeiss Victory, Swaroski EL, ecc) e il 7x42 (quest'ultimo, Swar, il mio preferito) sono un'ottima scelta.
            Avrai una vista da aquila (anche io ancor oggi ho 11/10 dal sx e 10/10 dal destro) ma gli animali si trovano nell'80% dei casi col binocolo, non a vista nuda.
            Sbinocolare con un cannocchiale, come già detto da Guli, è impossibile. Sostituire invece lo spektive col cannocchiale del fucile farà stortare il naso ai puri, ma si fa :)
            A riguardo dei tiri a lunghissima distanza, l'amico che ha aperto questo thread non ne ha parlato. Usa un calibro e un'ottica che li lasciano pensare, ma non bisogna pensar male :)
            Buon we
            matteo
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #21
              Originariamente inviato da Stefanone
              Comunque c'è un sacco di gente che gira con dei binocoli 8x32... e a guardare bene quei binocolini hanno più o meno lo stesso livello di luminosità di un buon telemetro 7x24 e se hai un'ottica 6,5-26x56 sulla carabina per vedere il dettaglio...
              Certo che se si preferisce avere una visione binoculare è giusto portarsi dietro un peso in più!!!

              Non capisco a volte se chi scrive lo fa per sfottere o provocare i novizi o i presunti tali![:-golf]
              Personalmente da giovane ero un'aquila e ancora oggi da lontano ci vedo benissimo quindi il binocolo/monocolo mi serve soprattutto per vedere i dettagli per questo io difficilmente faccio lunghe "sbinocolate".
              Poi causa cervicalgia non posso portare il binocolo appeso al collo, ma lo devo portare sul petto con le bretelle e all'imbracciata da fastidio...

              Poi, anche se non è un mio problema, non credo ci sia niente di male a portare a caccia un'ottica ottima anche se adatta a sparare alla carta...
              Vedi, il binocolo, ti fa vedere di più avendo il doppio di tutto. Se non mi credi fai una prova con l'ottica della carabina, tante volte non ho sparato a ombre che, nel binocolo, erano animali ancora riconoscibili.
              Un monocolo 7x24 anche di altissima qualità è un arnese con un campo visivo ridotto e una luminosità veramente minima. E' una scelta veramente "minima", poi ognuno deve fare le sue esperienze

              Come ho già detto, c'è stato un tempo dove, anche io, avevo fatto quella pensata (per risparmiare pesi e ingombri le si provano tutte [:-clown])..... pensavo di aver inventato una combinazione spettacolare poi, dopo un paio di uscite dove avrei capito tutto con un binocolo (e invece sono andato via senza capire cosa avevo davanti prima dell'alba), ho capito (da solo) che non era il caso.

              Lui farà le sue prove..... se gli piace continuerà, altrimenti riprenderà fuori il binocolo...... non è necessario far polemica anche su questo.

              Io, invece, vedo il giusto. Mi sono beccato la miopia passati i 40 (perché ?? [:142][:142]) e, da allora e con gli occhiali, il mondo è più grigio

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #22
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Vale a dire che sali in altana, vedi qualcosa e poi punti il cannocchiale della carabina?. Ma si ha idea di quanti animali ad occhio nudo non si vedono? Se invece uno si mette "scarabinare" per vedere se c'è qualcosa....bah...
                Ah è quello che penso anche io .... ma sempre meglio di andare alla cerca, almeno appoggi la carabina ... o no?!

                Ma non faccio testo, mi porto il binocolino anche in macchina. Drool]

                Commenta

                • toperone

                  #23
                  [QUOTE=paolohunter;1235267]Vedi, il binocolo, ti fa vedere di più avendo il doppio di tutto. Se non mi credi fai una prova con l'ottica della carabina...

                  Niente di più vero. La vedo dura ispezionare indagando nel dettagli, a puro titolo di esempio, con l'ottica di una carabina una sponda in ombra... dopo 10 minuti mal di testa assicurato ed opera non terminata o chiusa facendosi sfuggire proprio quell'angolo dove l'animale si era "messo giù "... comunque libertà per ognuno di far secondo gusto personale ma mi si conceda o due osservazioni: vedere qualcuno che imbraccia la carabina ad ogni pie sospinto anche solo per osservare roteandola a destra e a manca non è rassicurante... senza un buon binocolo si dispone di un campo, specie con luce scarsa, l'errore di lettura dell'animale è dietro l'angolo ...

                  Commenta

                  • Stefanone
                    ⭐⭐
                    • Nov 2015
                    • 268
                    • Frosinone

                    #24
                    Qui non si tratta di far polemica, almeno da parte mia!!![:-golf]
                    Il fatto è che io, che almeno da lontano ancora ci vedo bene e non ho grossi problemi ad utilizzare il monocolo del telemetro, se avessi montata sullo schioppo un'ottima ottica 6,5-26x56 preferirei viaggiare leggero e mi farei bastare il monocolo 7x24 che rispetto ad un 8x32 non sfigura affatto, andatevi a leggere le specifiche!!!

                    Se invece avessi montata sullo schioppo un'ottica da battura (1-8x24 o simili) mi porterei dietro il mio ottimo Kowa 8x42.

                    ... e se proprio mi dovessi mettere a sbinocolare un versante all'ombra mi porterei l'8x56 con il cavalletto o addirittura il mio telescopio APO (ingrandimenti da 12,5 a oltre 60) e un cuscino così mi piazzo comodo![:D]

                    Commenta

                    • matteo1966
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2051
                      • Liguria
                      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                      #25
                      Originariamente inviato da Stefanone
                      Qui non si tratta di far polemica, almeno da parte mia!!![:-golf]
                      Il fatto è che io, che almeno da lontano ancora ci vedo bene e non ho grossi problemi ad utilizzare il monocolo del telemetro, se avessi montata sullo schioppo un'ottima ottica 6,5-26x56 preferirei viaggiare leggero e mi farei bastare il monocolo 7x24 che rispetto ad un 8x32 non sfigura affatto, andatevi a leggere le specifiche!!!
                      ]
                      Scusa la franchezza, ma non sai quello che dici. Io DEVO viaggiare leggero perché caccio in alta montagna e sto fuori la notte. Magari rinuncio allo spektive, ma MAI a un buon binocolo a favore di una cagatella [:D] 7x24 buona sola per un telemetro. E ribadisco, da lontano ci vedo benissimo (da vicinissimo meno, a 50 anni mi è venuto il presbitismo senile :( ).
                      Senza offesa
                      Ciao
                      Matteo
                      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Stefanone
                        Qui non si tratta di far polemica, almeno da parte mia!!![:-golf]
                        Il fatto è che io, che almeno da lontano ancora ci vedo bene e non ho grossi problemi ad utilizzare il monocolo del telemetro, se avessi montata sullo schioppo un'ottima ottica 6,5-26x56 preferirei viaggiare leggero e mi farei bastare il monocolo 7x24 che rispetto ad un 8x32 non sfigura affatto, andatevi a leggere le specifiche!!!

                        Se invece avessi montata sullo schioppo un'ottica da battura (1-8x24 o simili) mi porterei dietro il mio ottimo Kowa 8x42.

                        ... e se proprio mi dovessi mettere a sbinocolare un versante all'ombra mi porterei l'8x56 con il cavalletto o addirittura il mio telescopio APO (ingrandimenti da 12,5 a oltre 60) e un cuscino così mi piazzo comodo![:D]
                        Macche' polemica. Si cerca d aiutarvi. Siete nella nebbia. Ma fitta.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Stefanone
                          ⭐⭐
                          • Nov 2015
                          • 268
                          • Frosinone

                          #27
                          Originariamente inviato da matteo1966
                          Scusa la franchezza, ma non sai quello che dici. Io DEVO viaggiare leggero perché caccio in alta montagna e sto fuori la notte. Magari rinuncio allo spektive, ma MAI a un buon binocolo a favore di una cagatella [:D] 7x24 buona sola per un telemetro. E ribadisco, da lontano ci vedo benissimo (da vicinissimo meno, a 50 anni mi è venuto il presbitismo senile :( ).
                          Senza offesa
                          Ciao
                          Matteo
                          Stessi problemi da vicino!!![:-golf]
                          Non ti preoccupare non mi offendo siamo qui per ragionare.
                          Scommetto che, quando vai in montagna, non hai un'ottica 6,5-26x56 sullo schioppo... io quell'ottica non la porterei in montagna, ma se ce la porti con l'ingrandimento minimo (6,5) al crepuscolo ci vedi sicuramente molto meglio che con un buon 8x42!!!

                          Io, che di binocoli e telescopi ne ho provati proprio tanti, se proprio devo andare a "sbinocolare" mi porto anche il tele e rinuncio allo schioppo!!![fiuu]

                          PS: Non puoi neanche immaginare quanti binocoli scollimati di conoscenti cacciatori che ne decantavano la bontà mi sono capitati tra le mani.... e ne ho trovati anche di peggio in esposizione in diverse armerie!!!

                          Commenta

                          • deca
                            ⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 673
                            • liguria

                            #28
                            ...ma come faremmo senza di te!!!!! [old]

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #29
                              Ah è tornato il collegamento! è da un po' di giorni che non riuscivo a collegarmi, presumo che ci siano stati problemi tecnici, vedo che gli interventi sono fermi al 25 febbraio speriamo che ora funzioni tutto.

                              [:-golf]

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #30
                                Originariamente inviato da carpen
                                Ah è tornato il collegamento! è da un po' di giorni che non riuscivo a collegarmi, presumo che ci siano stati problemi tecnici, vedo che gli interventi sono fermi al 25 febbraio speriamo che ora funzioni tutto.

                                [:-golf]
                                Se qualcuno ti manda a quel paese entro 30 minuti, è tornato tutto normale

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..