Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ebbene sì. l'etica venatoria, almeno la mia mi ha impsto di cacciare il mio miglior amico da un gruppo che faceva di interventi di selecaò cinghiale/capriolo in un paio di AFV in territorio fiorentino. 4 colpi, 4 feriti. Uno ritrovato il giorno dopo e gli altri... boh!! (dopo ore di ricerca, fra l'altro)
Motivo (a mio parere) scelta sbagliata nelle palle, al bench rest super (er mejo come dicono a roma), ma col treppiede non prende un prete nella neve. Sono stato costretto a escluderlo, mio malgrado. Se non riesce a fare un rosata decente col trepppiede in simulazione e cambia palle, è out!
Quanti animali vengono ritrovati dopo un paio di giorni nel fiorentino! Una tragedia e una VERGOGNA! [:142][:142]
Questo sia di avviso a tutti quelle che fanno selezione. [regol]
Abbiamo seguito il sangue in 3. poi andato oltre i confini e la proprietà limitrofa non voleva il cane da traccia (hanno buttato centinaia di fagiani ) per motivo non comprensibili. [menaie]
Inutile dire cosa penso delle ricerche intraprese senza un binomio abilitato per non parlare di chi pensa che uno specialista (o anche no purché mi ripeto abilitato) in cinghia insegua fagiani...
Che poi tra l'altro mica devo chiedere il permesso per effettuare un recupero a norma di legge.
Li da te poi di recuperatori esperti con cani validi non vi è certo carestia...
Inutile dire cosa penso delle ricerche intraprese senza un binomio abilitato per non parlare di chi pensa che uno specialista (o anche no purché mi ripeto abilitato) in cinghia insegua fagiani...
Che poi tra l'altro mica devo chiedere il permesso per effettuare un recupero a norma di legge.
Li da te poi di recuperatori esperti con cani validi non vi è certo carestia...
Da quando ho il mio cucciolo, trovo ancor più insopportabili le regole pensate per cani non addestrati ed in mano a degli scemi.
Il mio l'ho visto annusare nel posteriore una lepre suicida che si era bloccata pensando di essere invisibile e poi andarsene per la sua strada come nulla fosse (la lepre è scappata solo quando gli sono arrivato io a meno di 10 metri).
Visto che non si può mai essere certi di non ferire, varrebbe la pena di ragionare con questo "vicino" e fargli vedere come è fatto e come lavora un cane "vero".
Per il tuo amico.... se è un amico capirà che è ora di mettersi in riga e ripartire dalle basi (onestamente.... se non al primo ferimento, doveva capirla da solo almeno al secondo [occhi]), se non capisce.... probabilmente non hai perso niente
Qualche cane da recupero lo visto e non credo proprio si metta a Cacciare i fagiani, per il padellatore per fargli ferire degli animali ai fatto bene a escluderlo
Da quando ho il mio cucciolo, trovo ancor più insopportabili le regole pensate per cani non addestrati ed in mano a degli scemi.
Il mio l'ho visto annusare nel posteriore una lepre suicida che si era bloccata pensando di essere invisibile e poi andarsene per la sua strada come nulla fosse (la lepre è scappata solo quando gli sono arrivato io a meno di 10 metri).
Visto che non si può mai essere certi di non ferire, varrebbe la pena di ragionare con questo "vicino" e fargli vedere come è fatto e come lavora un cane "vero".
Per il tuo amico.... se è un amico capirà che è ora di mettersi in riga e ripartire dalle basi (onestamente.... se non al primo ferimento, doveva capirla da solo almeno al secondo [occhi]), se non capisce.... probabilmente non hai perso niente
Ciao PaoloH, il mio amico non ha ancora capito niente, mi ha telefona stamani, come un adolescentie mi ha chiesto: si fà niente stasera? [:-fight][:-fight] (dopo 3 cazziatoni ricevuti dal sottoscritto e dal socio)
66 anni suonati........Uno dei primi in toscana a intraprendere la le selezione al capriolo.... no comment Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------
Originariamente inviato da toperone
Vabbè un florilegio [:142]
Inutile dire cosa penso delle ricerche intraprese senza un binomio abilitato per non parlare di chi pensa che uno specialista (o anche no purché mi ripeto abilitato) in cinghia insegua fagiani...
Che poi tra l'altro mica devo chiedere il permesso per effettuare un recupero a norma di legge.
Li da te poi di recuperatori esperti con cani validi non vi è certo carestia...
Ciao, quando andiamo in un cartellato, è educazione telefonare e chiedere il permesso alla persona responsabile. Se ti dicono di no... e sapete benissimo che tengo lingua tagliente, non ho nessuno intenzione di scaldare gli animi visto già le alte temperature. Drool][:-golf]
Ciao PaoloH, il mio amico non ha ancora capito niente, mi ha telefona stamani, come un adolescentie mi ha chiesto: si fà niente stasera? [:-fight][:-fight] (dopo 3 cazziatoni ricevuti dal sottoscritto e dal socio)
66 anni suonati........Uno dei primi in toscana a intraprendere la le selezione al capriolo.... no comment Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------
Ciao, quando andiamo in un cartellato, è educazione telefonare e chiedere il permesso alla persona responsabile. Se ti dicono di no... e sapete benissimo che tengo lingua tagliente, non ho nessuno intenzione di scaldare gli animi visto già le alte temperature. Drool][:-golf]
Il punto è che nel cartellato deve entrarci l unità cinofila è quella deve gestire la situazione. E non il feritore o suoi "congiunti". Certo che se non La si chiama poi è inutile lamentarsi di eventuali animali morti che si trovano marci qua e là . Tra l altro giova ricordare che l intervento è gratuito ed avviene in sintonia e con l approvazione delle autorità competenti in materia di vigilanza venatoria...
Antonio,
le cartucce che tirava io tuo amico...son queste???
A parte calibro e peso (è una foto presa su internet) le palle e il caricamento son questi??
Ciao, usa o quelle o le balistic tip (sbagliate per il cinghiale) da 150 grani nel calibro di elezione dei primi selettori. Indovina? 270 (grande calibro fra l'altro)
[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 03:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:11 PM ----------
Antonio...le fail safe....dovrebbero essere durissime.....all' opposto le bal tip sono...abbastanza morbide.
Io penso che il principale problema sia....la mira del tuo amico!!
Soprattutto con animali non di mole (fino a 50/60 kg...ma anche oltre) una bal tip piazzata in cassa farà fare ben poca strada al malcapitato cinghiale...anzi anche se finisce un po' indietro, proprio per la sia "morbidezza" fermerà il cinghiale prima di molte altre....a me ha tradito una sola volta sul cinghiale (preso in spalla piena a 240 mt e un po in tralice...non penetrò in profondità e...dovetti fare ricorso al cane...ma l' animale ben poca strada aveva fatto) e da allora son passato alle accubond sempre 130 grs.
Le fail safe....mai provate e mai le proverò.....
Il calibro funziona.....egregiamente!!
Ciao, usa o quelle o le balistic tip (sbagliate per il cinghiale) da 150 grani nel calibro di elezione dei primi selettori. Indovina? 270 (grande calibro fra l'altro)
[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 03:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:11 PM ----------
Piano piano passerà alle 130 grani TTSX.
Fail safe o ballistic tip...... in effetti abbastanza simili [occhi][occhi], logico usarne una o l'altra indifferentemente [occhi][occhi]
Il 270w continua ad essere un grande calibro (in teoria sempre per i famosi animali a palla tenera su lunghe distanze.... cioè il ritratto del cinghiale [occhi])...... ma guarda te, si accompagna sempre ai personaggi sbagliati anche sull'altro versante dell'appennino [:-clown][:-clown]
Lo rovinano le cattive compagnie
Non mi ricordo tutte le misure delle Barnes.... non la fanno una 120 grani ?
---------- Messaggio inserito alle 05:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:56 PM ----------
A proposito di padelle (non mie, è un pezzo che non riesco ad andare a caccia).... ho questo amico fortunatissimo.... se esce lui in un posto impossibile, in quel posto uscirà l'animale massimo previsto..... appunto.
Ha fatto una uscita dopo mesi, andato in un posto non troppo buono e, ovviamente, dopo 15 minuti è uscito un verro enorme..... sembrerebbe mancato, forse un appoggio sbagliato..... ma nessun segno di nessun tipo (trovato anche la palla)
Dovrebbe essere illegale avere una fortuna simile (meno fortunato sul tiro)
Antonio...le fail safe....dovrebbero essere durissime.....all' opposto le bal tip sono...abbastanza morbide.
Io penso che il principale problema sia....la mira del tuo amico!!
Soprattutto con animali non di mole (fino a 50/60 kg...ma anche oltre) una bal tip piazzata in cassa farà fare ben poca strada al malcapitato cinghiale...anzi anche se finisce un po' indietro, proprio per la sia "morbidezza" fermerà il cinghiale prima di molte altre....a me ha tradito una sola volta sul cinghiale (preso in spalla piena a 240 mt e un po in tralice...non penetrò in profondità e...dovetti fare ricorso al cane...ma l' animale ben poca strada aveva fatto) e da allora son passato alle accubond sempre 130 grs.
Le fail safe....mai provate e mai le proverò.....
Il calibro funziona.....egregiamente!!
Ieri mattina.....[fiuu][fiuu]
tI FACCIAMO I COMPLIMENTI X I TUOI TIRI [brindisi],
MA VEDI DI ISCRIVERTI AL PIù PRESTO AD UN CORSO ACCELERATO DI FOTOGRAFIA...[:D][:D][:D]
Pardon x il maiuscolo.
Fail safe o ballistic tip...... in effetti abbastanza simili [occhi][occhi], logico usarne una o l'altra indifferentemente [occhi][occhi]
Il 270w continua ad essere un grande calibro (in teoria sempre per i famosi animali a palla tenera su lunghe distanze.... cioè il ritratto del cinghiale [occhi])...... ma guarda te, si accompagna sempre ai personaggi sbagliati anche sull'altro versante dell'appennino [:-clown][:-clown]
Lo rovinano le cattive compagnie
Paolo....per essere spicci....un 270 winc caricato con una partition da 150 grs.....quanto si differenzia da un 30/06 caricato con una partition da 150 grs???
Comunque io continuo, nella mia inesperienza di caccia di selezione al cinghiale, a ritenere importantissimo lo stop sul posto. La sera poi è buio....il grano o le erbe sono altissime in questo periodo ( o meglio un mese fa..).....nella mie zone con "brotacci" immondi e rimesse " da paura".....se tiro e....l' animale rimane lì....mi facilito un sacco la vita!!
Il potere di "stoppare" dipende in primis dal piazzamento ( e su questo non ci piove) poi...io continuo a credere che la velocità aiuta e....il 270 con la 130 grs non difetta certo in questo!Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 05:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
Originariamente inviato da Yed
tI FACCIAMO I COMPLIMENTI X I TUOI TIRI [brindisi],
MA VEDI DI ISCRIVERTI AL PIù PRESTO AD UN CORSO ACCELERATO DI FOTOGRAFIA...[:D][:D][:D]
Pardon x il maiuscolo.
Ok......in questo credo che mi potresti aiutare...hai un pò di tempo??[:D][:D][:D]
Paolo....per essere spicci....un 270 winc caricato con una partition da 150 grs.....quanto si differenzia da un 30/06 caricato con una partition da 150 grs???
Comunque io continuo, nella mia inesperienza di caccia di selezione al cinghiale, a ritenere importantissimo lo stop sul posto. La sera poi è buio....il grano o le erbe sono altissime in questo periodo ( o meglio un mese fa..).....nella mie zone con "brotacci" immondi e rimesse " da paura".....se tiro e....l' animale rimane lì....mi facilito un sacco la vita!!
Il potere di "stoppare" dipende in primis dal piazzamento ( e su questo non ci piove) poi...io continuo a credere che la velocità aiuta e....il 270 con la 130 grs non difetta certo in questo!Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 05:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
Ok......in questo credo che mi potresti aiutare...hai un pò di tempo??[:D][:D][:D]
buonasera a tutti, vorrei sapere se avete conoscenze in materia chi puo cacciare nelle aree contigue dei parchi....?? vi chiedo questo perche nel versante...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta