8x68s

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #1

    8x68s

    È un calibro che mi affascina molto e anche se non ne ho bisogno dati gli animali che caccio ci sto facendo un pensierino...
    Io però non ricarico quindi dato lo scarso numero di caricamenti commerciali potrebbe essere un problema...
    Qualcuno di voi lo usa?
    Come vi trovate?
    Meglio un 300wm?
    Non mi dispiacerebbe provarlo sul cinghiale e il daino...
  • toperone

    #2
    Lo posseggo e lo uso. I caricamenti commerciali disponibili di rws, brenneke e norma vanno benissimo e non fanno sentire la mancanza d'altro. Rispetto al 300 winnie: fa le stesse cose solo che le fa con palle più pesanti del parente yankee. Un grande classico il buo vecchio 8 ma sempre attuale, una ceRtezza negli spazi aperti. Una riflessione circa le armi in questo calibro: ormai a produrlo non sono rimasti in molti almeno a livello industriale ma anche qui chi c'è basta e avanza...

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #3
      Grazie toperone...
      Più o meno è l'idea che mi sono fatto anche io ma sentirlo dire da chi lo possiede e soprattutto lo usa è confortante
      Non mi dispiacerebbe provare anche le cartucce cdp che carica blaser per l'8 e poi ho visto che la swiss-arms carica anche le accubond, ad un prezzo però pazzesco...
      Non l'ho mai provato ma penso che con un freno di bocca sia abbastanza gestibile...

      Commenta

      • toperone

        #4
        Ti prego no il freno di bocca noooooooo. Posto che non si può vedere da un punto di vista estetico su un'arma da caccia classica in calibro classico presenta anche qualche piccola controindicazione del tipo: se spari da altana diventi sordo, se spari da terra su terreno polveroso generi una "tormenta" di sabbia e detriti che non ti fanno vedere più in là del naso. E questo a titolo esemplificativo ma non esaustivo... poi, saremo mica delle "signorine" per temere un buffetto sulla spalla? Per le cartucce: la cdp di blaser è ottima ma ancor meglio è il caricamento brenneke con tog. Purtroppo fuori produzione le straordinarie norma con swift a frame da 200 gr

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #5
          Concordo sulla TOG di brenneke... in realtà concordo su tutto quello che toperone ha detto... io uso la partition ricaricata da me.. era ora solo ottimi risultati..
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • deca
            ⭐⭐
            • Jan 2015
            • 673
            • liguria

            #6
            Però riguardo al freno di bocca penso che probabilmente non sarà bellissimo da vedere ma credo sia funzionale riguardo la precisione...

            Commenta

            • toperone

              #7
              Originariamente inviato da deca
              Però riguardo al freno di bocca penso che probabilmente non sarà bellissimo da vedere ma credo sia funzionale riguardo la precisione...
              Perché?

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da deca
                Però riguardo al freno di bocca penso che probabilmente non sarà bellissimo da vedere ma credo sia funzionale riguardo la precisione...
                Un freno ottimamente realizzato, probabilmente, non inficia la precisione di un'arma.

                Che un freno sia in grado di migliorare una rosata di un millimetro a un chilometro ho qualche dubbio. Chiaramente potrebbe incidere sul tiratore e, con minor timore della botta, fargli strappare meno il colpo (che è come dire che, oltre che mezzasega, è pure un piagnone ).

                Potrebbe essere una eccezione l'esperimento (che non ho mai seguito, quindi ne so pochissimo) del boss regolabile di Browning..... ma quella è un'altra cosa.

                Non amo i freni e non li uso (anzi, oramai ho arricchito il mio armaiolo nel farmelo togliere dagli usati che acquisto [:-clown]). L'ho visto montato su tutto, compreso un 222r (pure in esecuzione abbastanza pesante) [:-clown]

                Ci sono calibri ed utilizzi dove serve. Per uso caccia, probabilmente, è indispensabile in carabine molto leggere per uso africano (rimane il dubbio perché uno debba avere una carabina leggera per sparare cannonate calibro 40 e superiore).

                Tornando all'8x68s e partendo dal bossolo..... molto elegante in tutto, privo dell'inutile belt, è una scelta efficace ma anche abbastanza "modaiol-sciccosa".

                E' superiore al 300wm avendo velocità simili ma palla "classica" da 200 contro 180 (non una differenza abissale). E' inferiore al 300weath in termini di velocità. E' comunque nel mezzo a tutto un gruppo di ottimi calibri con ben poche differenze fra loro e, esattamente come gli altri calibri, è perfettamente a suo agio con ogni animale europeo.


                Essendo un poco elitario sconta pochi caricamenti mediamente abbastanza cari (decisamente più cari del classico yankee). Anche per ricarica si trova abbastanza poco..... ma si trova tutto quello che serve. Una volta che hai comprato una scatola di partition da 200 e una scatola di roba economica per scaldare la canna su un bersaglio in poligono, non serve, onestamente, altro.

                Quindi 300wm se non ami complicarti la vita e 8x68 per un gusto diverso nel momento che premi il grilletto. Considera però che, i caricamenti, sono pochissimi.... se non fossero graditi dalla carabina ? [occhi]


                Io ho delle accubond 323 da 200 e sarei curioso di provarle a caccia. Non amando troppo gli esperimenti, è un paio di anni che le guardo.... e poi restano a casa. Tutti gli animali hanno una loro dignità ma, è evidente, non è il calibro che utilizzerei per animali piccoli e, fare esperimenti con un cervo adulto di 250 kg, mi sembra folle.

                Allo stesso modo vorrei provare una palla che buchi un poco meglio della partition 338 da 225 grani nel mio 8,5x63....... ma, al dunque, finisco sempre per caricare quelle che già conosco e che, pur non ritenendole perfette (in questa versione), sono comunque una garanzia.

                Non amo sperimentare sulla pelle degli animali, un errore in questo senso difficilmente potrei giustificarlo con me stesso.

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5314
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  A quanto mi è stato riportato, diversi PH africani non vogliono vedere freni di bocca. Per molte cacce (tipo Big Five) è troppo rischioso avere a che fare con una nuvola di polvere che può accecarti.....

                  Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • toperone

                    #10
                    Originariamente inviato da danguerriero
                    A quanto mi è stato riportato, diversi PH africani non vogliono vedere freni di bocca. Per molte cacce (tipo Big Five) è troppo rischioso avere a che fare con una nuvola di polvere che può accecarti.....

                    Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
                    Esattamente. E poi che cavolo un po' di vigore, suvvia!

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5314
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Nell'unica sessione annuale di poligono....il rumore mi infastidisce non poco e non sono mai rilassatissimo.
                      A caccia credo potrei utilizzare tranquillamente un mortaio.....

                      Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • deca
                        ⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 673
                        • liguria

                        #12
                        Be non mi sembrava una cosa tanto sbagliata avere un freno su un 8x68s
                        Non certo per il rinculo quanto magari per non prendere il cannocchiale su un occhio...
                        Al di là che uno voglia apparire macho se può aiutare ben venga...se invece come diceva toperone può dare qlc problema allora è diverso.

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Ma, insomma, quanto picchia, questo 8x68? Dimmi, Toperone (Paolo, vero, se ho capito bene e mi posso permettere?), quante volte più di un 12 basculante che tiri una cartuccia normale, diciamo da 34-36 grammi (insomma non una magnum)?

                          Commenta

                          • toperone

                            #14
                            Originariamente inviato da pointer56
                            Ma, insomma, quanto picchia, questo 8x68? Dimmi, Toperone (Paolo, vero, se ho capito bene e mi posso permettere?), quante volte più di un 12 basculante che tiri una cartuccia normale, diciamo da 34-36 grammi (insomma non una magnum)?
                            Paolo va benissimo. È un paragone che non volevo fare ma ci azzecca assai. Il buon 8x68 in una carabina ben costruita batte, a mio avviso, molto meno di una 36 gr pepata sparata in un calibro 12 strozzatura piena. Deca non è questione di machismo ci mancherebbe! Ma tanto per darti un'idea mia moglie caccia spesso con il 300 win ed il 9,3 e nessuna delle due armi è frenata. Donna di corporatura normale. Può essere fastidiosa la taratura al poligono poiché da seduti mal si assorbe il rinculo. Ma a caccia è ininfluente. In un tiro verso l alto da terra con appoggio precario si entra nel club della mezzaluna anche con un 222. È successo a me in Austria a marmotte lo scorso anno pur non essendo di primissimo pelo per cui come vedi non dipende solo dal calibro...

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da pointer56
                              Ma, insomma, quanto picchia, questo 8x68? Dimmi, Toperone (Paolo, vero, se ho capito bene e mi posso permettere?), quante volte più di un 12 basculante che tiri una cartuccia normale, diciamo da 34-36 grammi (insomma non una magnum)?
                              Va bene anche il Paolo sbagliato ? [:-clown]

                              Sul basculante a pallini non riesco ad essere d'aiuto ....

                              Diciamo che c'è rinculo e rinculo. Esiste un rinculo che ti sposta (morbido) e un rinculo che picchia come Cassius Clay (secco e cattivo).

                              Un 375hh è particolarmente pastoso.... ti sposta gentilmente (ma anche molto convinto), un 300weath in arma leggera è una carogna esagerata, ti da un *****ttino (così interviene il correttore di parolacce [:D]) secco e cattivissimo, livido garantito al primo colpo [:-fight]).

                              Quello dell'8x68s è deciso ma non fortissimo, ha più una componente di spostamento che di botta cattiva. Chiaro che, in piedi, non lo senti, seduto lo senti il triplo, sdraiato lo senti dieci volte di più.

                              Molto simile (più forte) di quello del 30-06 ma neppure di tantissimo. E' addirittura paragonabile (diciamo un 10/15% in più) se, l'arma, pesa qualche etto in più ed ha la canna più lunga (in teoria, dovrebbe avere entrambe queste caratteristiche).

                              Tutto molto relativo.
                              Considera che, un amico, ha fatto la fesseria di farsi fare una canna molto corta in 8,5x63 (52 mentre, la mia, è 65). Prestazioni chiaramente più modeste e rinculo sostenuto, ci ha messo più polvere e scalcia come un mulo [:-fight]

                              Quindi, a parità di calibro, conta moltissimo il caricamento e le caratteristiche dell'arma

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Rnt
                                Ruger american rifle .22-250 e caricamenti commerciali
                                da Rnt
                                Buongiorno a tutti, ho una domanda;

                                Possiedo questa carabina in .22-250 con canna lunga 22" e twist (Se non ricordo male) 1:9 ...
                                05-05-19, 15:52
                              • roberto65
                                consiglio acquisto cartucce commerciali '270 winchester
                                da roberto65
                                Buongiorno,
                                possiedo una carabina Brno ZKK600 in '270 con munizionamento Fioccchi Extrema 150 grani palla Hornady SST, esercito selezione cinghiale...
                                27-01-25, 10:48
                              • gabriele86
                                Cartucce commerciali in calibro 24.
                                da gabriele86
                                Per quanto riguarda il calibro 24 quali marche commerciali di cartucce riuscite a trovare nelle vostre zone? E nel vostro fucile qual è che vi funziona...
                                19-08-24, 15:21
                              • mick93hunting
                                Dispersanti commerciali cal20
                                da mick93hunting
                                Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                                B&P MB Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                                14.29%
                                1
                                Cheddite Dispersante Regina 27gr
                                14.29%
                                1
                                Bornaghi Dispersante 28gr
                                0%
                                0
                                Bornaghi Expander 28gr
                                0%
                                0
                                NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                                28.57%
                                2
                                ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                                14.29%
                                1
                                ALG MIG Dispersante 26gr
                                0%
                                0
                                Danesi Scolapax 28gr
                                14.29%
                                1
                                Danesi Dispersante 30gr
                                28.57%
                                2
                                Pegoraro Beccaccia 28gr
                                0%
                                0
                                10-05-24, 17:15
                              • Nico93
                                Cartucce commerciali Cal 20
                                da Nico93
                                Buongiorno, vorrei sapere che cartucce commerciali utilizzate nel Cal 20. Io ho un hatsan escort in Cal 20 canna 66 con strozzatori usato pochissimo......
                                27-03-24, 13:37
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..