Valutazione trofeo capriolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ma§imo Scopri di più su ma§imo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #16
    Originariamente inviato da pointer56
    ...... Pensa se una volta, almeno una volta, qualche cacciatore fosse tornato all'auto sul più bello...!
    Originariamente inviato da paolohunter
    Un cacciatore in meno........ [:-clown][:-clown]
    Ma va là, non pensavo a nulla di drammatico: un colpo per aria, una volta che se la stessero dando a gambe! Che ti credevi, che pensassi al giustiziere della notte, tipo Charles Bronson? (Ma tu sei giovane, mi sa che non lo ricordi...)

    ---------- Messaggio inserito alle 05:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:26 PM ----------

    Originariamente inviato da darkmax
    No no
    Ha trovato il teschio completo non solo i palchi
    Questa è la differenza sostanziale

    ---------- Messaggio inserito alle 05:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:25 PM ----------

    In italia PURTROPPO l onere della prova spetta a te
    Orpo, hai ragione, avevo frainteso io... (beh, io staccherei il trofeo dal cranio....shhhhh....)[:D]

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da darkmax

      [/COLOR]In italia PURTROPPO l onere della prova spetta a te
      Dipende da cosa fai e chi sei. Se sei un "no-qualcosa" e dai un pugno a un poliziotto durante una manifestazione, spetta al poliziotto fornire le prove, almeno credo.
      Se butti una cartaccia in terra e sei un normale cittadino, ti spaccano in quattro.

      A parte queste considerazioni, soggiacere a oscuri burocrati o falsi servitori dello stato, senza mai far valere i propri diritti, aumenterà la loro arroganza e la nostra sottomissione. Certo essere liberi costa.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5343
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Certo essere liberi costa.

        [:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf]
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #19
          Originariamente inviato da danguerriero
          [:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf]






          Se c'è un costo per la libertà, è una libertà condizionata... [:-clown]

          Commenta

          • Gio 83
            ⭐⭐
            • Jun 2015
            • 665
            • Atc SI 19
            • Drahthaar

            #20
            In Toscana ( provincia di Siena ) fino a qualche tempo fa per detenere un trofeo prelevato a caccia ( teschio completo ) c'era un modello da inviare all'atc e successivamente ti rimandavano una targhetta con id univoco da apporvi. Ora non saprei se più attuale la procedura sopra. ..

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da Gio 83
              In Toscana ( provincia di Siena ) fino a qualche tempo fa per detenere un trofeo prelevato a caccia ( teschio completo ) c'era un modello da inviare all'atc e successivamente ti rimandavano una targhetta con id univoco da apporvi. Ora non saprei se più attuale la procedura sopra. ..
              Per voi del sud della provincia, noi senesi nordoccidentali mai vista questa roba. Forse perche' le signore che l'atc erano sempre a far la spesa o dal parrucchiere.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6379
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #22
                Originariamente inviato da darkmax
                Tanto per parlare .....
                Se viene la forestale, diciamo per controllare i richiami, e vede appeso in soggiorno il trofeo ......
                Come lo spieghi che lo hai trovato ?
                Una cosa è raccogliere i palchi buttati altro e' raccogliere spoglie di animali morti.
                Che poi,se non sbaglio, e pure vietato

                Ben diverso e averne uno sul camino imbalsamato, devi dimostrare la provenienza, se lo trovi morto lo devi lasciare li l.
                Se trovi l'animale morto (con tutta la ciccia e la pelle, e in buono stato) lo devi lasciare li. (senza fascetta, al giorno d'oggi non lo puoi trasportare)
                Dove stà scritto che non puoi portare via dal bosco il solo teschio di un animale morto, mangiato dai cinghiali e portato a spasso da una volpe, martora, tasso ecc... ?
                Anni fa in fiera a Longarone c'era un tizio che vendeva (a sacchi) trofei di capriolo già pronti su scudetto (raccattati credo da soffitte e cantine) e di vecchia preparazione . Esempio:Tizio lo acquista, lo regala a Sempronio da mettere in taverna (non consegnando lo scontrino del regalo)... Tizio con l'andar degli anni muore per cause naturali, e Sempronio ha sempre il trofeo senza scontrino...
                Sempronio (secondo voi) cosa deve fare per non rischiare la galera ?[fiuu][:D][:-bunny]

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #23
                  Ma ci rendiamo conto dello stato in cui i cittadini sono stati ridotti? Si è quasi terrorizzati a tenere in casa un trofeo di animale trovato morto o già marcito da mesi, che male c'è a raccogliere un trofeo abbandonato lì a terra che sta deteriorandosi, non si ruba niente a nessuno e il ritrovato non ha alcun valore venale o se ce l'ha è assolutamente minimo, non capisco perché si debba avvisare qualcuno, fare pratiche, per un'inezia simile, le pubbliche autorità avranno di meglio da fare... o no? [:-bunny]

                  Se qualcuno pensa che un trofeo appeso al camino significhi caccia di frodo lo dovrà provare lui, a mio parere dal punto di vista legale dovrebbe bastare la parola del cittadino se è persona per bene, l'ho trovato, no l'hai cacciato, a si... dimostralo! La colpa deve essere provata da chi accusa eh.

                  Chi gira per boschi sa che trofei se ne trovano o qualcuno pensa che quando un animale muore, morte naturale o indotta, poi la carcassa scompaia? Anni fa qui ci fu una epidemia importante di camosci durante l'inverno, la stagione successiva era abbastanza facile trovare carcasse di animali in giro per la montagna, poi gli animali selvatici ne fanno scempio ma il cranio con il trofeo tende a resistere, chi lo trova se vuole è suo.

                  Cosa completamente diversa è trovare un animale morto da poco in questo caso è cosa saggia non appropriarsene senza avvisare la vigilanza venatoria, sarebbe dura dimostrare di non aver abbattuto la preda se te la trovano nello zaino...

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da carpen

                    Cosa completamente diversa è trovare un animale morto da poco in questo caso è cosa saggia non appropriarsene senza avvisare la vigilanza venatoria, sarebbe dura dimostrare di non aver abbattuto la preda se te la trovano nello zaino...
                    Animali più o meno morti: sotto casa mia c'e' una ecotombe di cinghiali, caprioli e istrici, investiti da auto. E' un sollievo per tutti se qualcuno se lo porta a casa e ne sfrutta le carni. L'alternativa e': chiamare vet se ancora vivo, che fa iniezione, terrorizzando la povera bestia, poi smaltimento della carcassa, con trasporto con mezzo autorizzato alla bisogna a un centro anche esso autorizzato. Vuol dire una decina di persone impegnate....
                    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 08-11-17, 10:54.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da Yed
                      Se trovi l'animale morto (con tutta la ciccia e la pelle, e in buono stato) lo devi lasciare li. (senza fascetta, al giorno d'oggi non lo puoi trasportare)
                      Dove stà scritto che non puoi portare via dal bosco il solo teschio di un animale morto, mangiato dai cinghiali e portato a spasso da una volpe, martora, tasso ecc... ?
                      Anni fa in fiera a Longarone c'era un tizio che vendeva (a sacchi) trofei di capriolo già pronti su scudetto (raccattati credo da soffitte e cantine) e di vecchia preparazione . Esempio:Tizio lo acquista, lo regala a Sempronio da mettere in taverna (non consegnando lo scontrino del regalo)... Tizio con l'andar degli anni muore per cause naturali, e Sempronio ha sempre il trofeo senza scontrino...
                      Sempronio (secondo voi) cosa deve fare per non rischiare la galera ?[fiuu][:D][:-bunny]
                      Avevo precisato che era "tanto per parlare", nessuno mai verra a chiederti niente del trofeo sul caminetto.
                      Detto questo .....Non ho idea di cosa debba fare Sempronio per non finire in galera ....
                      Se però un giorno mi chiama un amico dicendomi che c'è Stoppa al cancello e chiedendomi cosa deve fare di quei quattro uccelli imbalsamati che gli ha lasciato suo nonno 40 anni fa, ora magari protetti, e del trofeo di cervo comprato a Longarone ..... io gli consiglio di buttare tutto nel camino ;)

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Avevo precisato che era "tanto per parlare", nessuno mai verra a chiederti niente del trofeo sul caminetto.
                        Detto questo .....Non ho idea di cosa debba fare Sempronio per non finire in galera ....
                        Se però un giorno mi chiama un amico dicendomi che c'è Stoppa al cancello e chiedendomi cosa deve fare di quei quattro uccelli imbalsamati che gli ha lasciato suo nonno 40 anni fa, ora magari protetti, e del trofeo di cervo comprato a Longarone ..... io gli consiglio di buttare tutto nel camino ;)
                        La stoppa brucia bene. Quello sta facendo un minestrone ma tutto con ingredienti graditi al grosso pubblico.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..