Prossima stagione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonni.mol Scopri di più su jonni.mol
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonni.mol
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2017
    • 30
    • Pazzallo
    • Setter inglese

    #1

    Prossima stagione

    Salve a tutti,

    Ho letto diverse discussioni nel forum ma ho ancora dei dubbi e per questo motivo apro questa nuova discussione.

    L'anno prossimo, se tutto va bene [vinci], inizierò la mia prima stagione di caccia da cacciatore e non accompagnatore.
    Dove vivo (canton Ticino, Svizzera) durante la stagione di caccia abbiamo dirittto a prelevare diversi animali tra cui cervi, caprioli, camosci, cinghiali e marmotte. L'idea era quella di prendere un calibro "tuttofare" siccome mi troverei a cacciare sia in bosco sia in montagna ed avevo pensato al classico 30.06.
    Tengo a precisare che la maggior parte del tempo caccerò in bosco alla cerca di cervi e cinghiali con tiri corti (50-60m quando va bene) ma potrà anche capitare di cacciare cervi e camosci in montagna con tiri relativamente lunghi (200m).

    Ora la fatidica domanda...[:-glass]

    Che munizione usare? Avevo pensato alle uni classic della rws da 200gr.
    Che ne dite? Quale sarebbe secondo le vostre esperienze la munizione piu adatta a coprire (nel limite del possibile) tutte le situazioni?

    Dimenticavo.. la carabina che pensavo di prendere è una tikka t3x.
    Ultima modifica jonni.mol; 29-01-18, 23:56.
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #2
    Nel canton Ticino non c'è l'obbligo di usare palle sopra i 10mm?
    L'rws ha messo in commercio il nuovo 10,3 x68 magnum con palle che vanno da 11 a 26g !!!
    O è davvero buono per tutto o non è buono per niente...
    Cmq per il 30-06 io proverei le evo...
    le uso nel 30-06 al cinghiale e sono ottime

    Commenta

    • jonni.mol
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2017
      • 30
      • Pazzallo
      • Setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da deca
      Nel canton Ticino non c'è l'obbligo di usare palle sopra i 10mm?
      L'rws ha messo in commercio il nuovo 10,3 x68 magnum con palle che vanno da 11 a 26g !!!
      O è davvero buono per tutto o non è buono per niente...
      Cmq per il 30-06 io proverei le evo...
      le uso nel 30-06 al cinghiale e sono ottime
      No, è per il canton grigioni dove il calibro minimo è il 10mm da noi il minimo è il 7mm.
      Non so ma le evo non mi convincono troppo.. ho visto che in un paio di occasioni la palla è girata sotto pelle e non ha lavorato come avrebbe dovuto
      Comunque grazie per la risposta [vinci]
      Ultima modifica jonni.mol; 29-01-18, 23:38.

      Commenta

      • marculin
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 1091
        • piemonte

        #4
        io nel 30-06 a camosci uso palla berger vdl 155 e 58.5 grs di N-550. ho fatto anche cervo e non a 50 metri, ma nel pulito e tiri un pò più lunghi va bene

        Commenta

        • jonni.mol
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2017
          • 30
          • Pazzallo
          • Setter inglese

          #5
          Qualcuno ha provato la RWS speed tip pro da 165gr? Sempre in 30.06.
          Ultima modifica jonni.mol; 28-02-18, 14:01.

          Commenta

          • antonio franco
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2145
            • scandicci FI

            #6
            Johnny dai retta a un bischero... prendi le rws TUG 180 grani (adesso si chiamano uni?) vanno bene dalla volpe al bue muschiato. ! [:-golf]
            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da jonni.mol
              Salve a tutti,

              Ho letto diverse discussioni nel forum ma ho ancora dei dubbi e per questo motivo apro questa nuova discussione.

              L'anno prossimo, se tutto va bene [vinci], inizierò la mia prima stagione di caccia da cacciatore e non accompagnatore.
              Dove vivo (canton Ticino, Svizzera) durante la stagione di caccia abbiamo dirittto a prelevare diversi animali tra cui cervi, caprioli, camosci, cinghiali e marmotte. L'idea era quella di prendere un calibro "tuttofare" siccome mi troverei a cacciare sia in bosco sia in montagna ed avevo pensato al classico 30.06.
              Tengo a precisare che la maggior parte del tempo caccerò in bosco alla cerca di cervi e cinghiali con tiri corti (50-60m quando va bene) ma potrà anche capitare di cacciare cervi e camosci in montagna con tiri relativamente lunghi (200m).

              Ora la fatidica domanda...[:-glass]

              Che munizione usare? Avevo pensato alle uni classic della rws da 200gr.
              Che ne dite? Quale sarebbe secondo le vostre esperienze la munizione piu adatta a coprire (nel limite del possibile) tutte le situazioni?

              Dimenticavo.. la carabina che pensavo di prendere è una tikka t3x.
              30.06. Munizione RWS DK, da 10,7 grammi. Niente altro.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                30.06. Munizione RWS DK, da 10,7 grammi. Niente altro.
                Sbagliato.... Voi senesi, pensando di essere il centro della galassia, azzardate sempre con scelte che poi vi mettono nei guai. Esempio: Siena avrebbe potuto essere la città capitale di una grande repubblica e poi di un eventuale granducato.... Non è stato così.... ma perchè? una delle più grandi banche europee... finita come? ma perchè? ... é nel vostro dna di fare decisioni sbagliate.... vedi? anche nelle palle! Il DNA è una sentenza... fattene una ragione Prence!! non è colpa tua [:-golf][:-golf]
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da antonio franco
                  Sbagliato.... Voi senesi, pensando di essere il centro della galassia, azzardate sempre con scelte che poi vi mettono nei guai. Esempio: Siena avrebbe potuto essere la città capitale di una grande repubblica e poi di un eventuale granducato.... Non è stato così.... ma perchè? una delle più grandi banche europee... finita come? ma perchè? ... é nel vostro dna di fare decisioni sbagliate.... vedi? anche nelle palle! Il DNA è una sentenza... fattene una ragione Prence!! non è colpa tua [:-golf][:-golf]
                  Voi del basso contado fiorentino ignorate la storia, e non solo quella purtroppo, basta vedere le munizioni che gradite e consigliate.
                  La città che mi ha dato i natali e' guelfa, non ghibellina. Guarda cosa successe nei giorni 16 e 17 Giugno del 1269.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • deca
                    ⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 673
                    • liguria

                    #10
                    Io uso le rws ST in 30-06 in selezione al capriolo e daino . Per ora tutto bene ma le ho provate poco perché le hanno modificate. Sono diventate delle h-mantel molto più balistiche...

                    Commenta

                    • jonni.mol
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2017
                      • 30
                      • Pazzallo
                      • Setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da antonio franco
                      Johnny dai retta a un bischero... prendi le rws TUG 180 grani (adesso si chiamano uni?) vanno bene dalla volpe al bue muschiato. ! [:-golf]
                      Grazie della risposta ;) Comunque si le TUG dovrebbero essere quelle che adesso chiamano UNI classic [vinci]

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 AM ----------

                      Originariamente inviato da deca
                      Io uso le rws ST in 30-06 in selezione al capriolo e daino . Per ora tutto bene ma le ho provate poco perché le hanno modificate. Sono diventate delle h-mantel molto più balistiche...
                      Grazie per la risposta ;), appunto per le caratteristiche che hanno "sulla carta" (dati balistici forniti da RWS) dovrebbero essere più tese e con un po' di joule in più sulle "lunghe distanze (almeno per me) di 200-250m.

                      Una domanda a che distanza hai abbattuto i caprioli e daini? Sono "caduti sul posto" oppure hanno fatto ancora qualche metro?

                      Commenta

                      • deca
                        ⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 673
                        • liguria

                        #12
                        Dipende sempre dove si colpisce l'animale non tanto dalla munizione. Se ti piace la ST provala nella carabina e se anche a lei va bene allora usala..... secondo me è una palla che scarica molta energia a discapito di un po di danno ma a me va bene cosi

                        Commenta

                        • jonni.mol
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2017
                          • 30
                          • Pazzallo
                          • Setter inglese

                          #13
                          Alla fine ho optato per un tikka t3x battue in 9.3x62 [:D], lo so che non è il calibro tuttofare per eccellenza (come potrebbe essere un 30.06) ma alla fine ho deciso che per le poche volte che avrei cacciato a distanze (per me già importanti) come i 200m non valeva la pena prendere un fucile in quel calibro..

                          In compenso però ho fatto la mia prima stagione di caccia alta (come si chiama da noi) e sono riuscito a prendere una sottile di cervo alla cerca nel bosco (sparata a circa 50m) ed un maschio di 2.5anni sempre alla cerca nel bosco e sparatao anche lui ad una distanza di circa 50-60m.

                          Come palla ho usato una RWS UNI Classic da 293gr e devo dire che sono stati abbattimenti puliti e con veramente pochi danni alla spoglia.

                          Per il momento (a parte un capriolo bollettato per colpa mia..) mi posso ritenere più che soddisfatto della scelta.[brindisi]
                          Ultima modifica jonni.mol; 07-11-18, 01:43.

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #14
                            Originariamente inviato da jonni.mol
                            ... sono riuscito a prendere una sottile di cervo alla cerca nel bosco (sparata a circa 50m) ed un maschio di 2.5anni sempre alla cerca nel bosco e sparatao anche lui ad una distanza di circa 50-60m.
                            Bravo!
                            Anche io caccio per lo più alla cerca nel bosco: tiri entro i 100 metri .... ma la difficoltà non sta certo nel tiro [fiuu]

                            (anche se, a dirla tutta, il cuore parte bello forte quanto ti trovi a 50 metri a giocare a nascondino con l'ungulato ... e tiri quando va bene dal bastone [;)])

                            Commenta

                            • toperone

                              #15
                              Originariamente inviato da jonni.mol
                              Alla fine ho optato per un tikka t3x battue in 9.3x62 [:D], lo so che non è il calibro tuttofare per eccellenza (come potrebbe essere un 30.06) ma alla fine ho deciso che per le poche volte che avrei cacciato a distanze (per me già importanti) come i 200m non valeva la pena prendere un fucile in quel calibro..

                              In compenso però ho fatto la mia prima stagione di caccia alta (come si chiama da noi) e sono riuscito a prendere una sottile di cervo alla cerca nel bosco (sparata a circa 50m) ed un maschio di 2.5anni sempre alla cerca nel bosco e sparatao anche lui ad una distanza di circa 50-60m.

                              Come palla ho usato una RWS UNI Classic da 293gr e devo dire che sono stati abbattimenti puliti e con veramente pochi danni alla spoglia.

                              Per il momento (a parte un capriolo bollettato per colpa mia..) mi posso ritenere più che soddisfatto della scelta.[brindisi]
                              Ottima accoppiata arma calibro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..