Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ebbene voglio parlare proprio del famigerato .240 Wby, come calibro, essendo un magnum, dovrebbe adottare un innesco altrettanto magnum.
Questo in teoria, in pratica, scorrendo vari siti ufficiali anche esteri di produttori di palle, i pareri sono discordanti e per cariche simili in alcuni si prevedono magnum e in altri no.
Ora come deve fare un povero diavolo alle prese con un calibro poco diffuso, almeno in Italia, con scarsissima diffusione delle notizie e, soprattutto, sta benedetta cartuccia predilige inneschi normali o magnum?
In attesa dei più informati saluto cordialmente,
congifra.
Le tabelle dei produttori di polveri danno (per ogni combinazione di polvere/palla) tutti i componenti di caricamento, con i dati testati di velocità e pressione . Si tratta solo di seguire le indicazioni .
Ebbene voglio parlare proprio del famigerato .240 Wby, come calibro, essendo un magnum, dovrebbe adottare un innesco altrettanto magnum.
Questo in teoria, in pratica, scorrendo vari siti ufficiali anche esteri di produttori di palle, i pareri sono discordanti e per cariche simili in alcuni si prevedono magnum e in altri no.
Ora come deve fare un povero diavolo alle prese con un calibro poco diffuso, almeno in Italia, con scarsissima diffusione delle notizie e, soprattutto, sta benedetta cartuccia predilige inneschi normali o magnum?
In attesa dei più informati saluto cordialmente,
congifra.
Evidentemente sono stato poco chiaro! Come faccio a seguire le istruzioni delle tabelle di ricarica se una mi dice di usare, con la stessa palla e polvere, i magnum e un'altra no altre ancora non dicono nulla al riguardo (Norma).
Ho consultato anche forum usa e dicono le stesse cose. Comunque come arma ho una Weatherby MK V con canna da 610.
Cordialmente, congifra.
Se andiamo in USA le TABELLE UFFICIALI del gruppo Hodgdon (che comprende anche le polveri IMR e Winchester) sono precisissime per ogni combinazione di polvere / palla (si sceglie a sinistra il calibro e a destra il peso di palla).............http://www.hodgdonreloading.com/data/rifle
Ti direi di usare i fed 210 gm senza problemi. L unica nota è che replicare le prestazioni delle commerciali è impossibile in quanto le polveri usate da norma nelle rmunizioni marchiate weatherby non sono disponibili per il pubblico. Motivo per cui io uso le originali con partition da 100 gr
Peccato!!!
Certo che è dura perché cambiando inneschi inevitabilmente variano anche le dosi di polvere…
Quando sono contradittori anche i siti ufficiali non è facile venire fuori dal pantano. Spero di poter contare sulle esperienze di qualcuno più pratico di me e continuo ancora a sperare…
Salutissimi a tutti, congifra.
Peccato!!!
Certo che è dura perché cambiando inneschi inevitabilmente variano anche le dosi di polvere…
Quando sono contradittori anche i siti ufficiali non è facile venire fuori dal pantano. Spero di poter contare sulle esperienze di qualcuno più pratico di me e continuo ancora a sperare…
Salutissimi a tutti, congifra.
Fossi in te semplificherei................ federal 210M
Ti allego una tabella redatta dalla Nosler. Non tutte le polveri sono reperibili in Italia..... ma molte si.
Parti da valori di sicurezza e vedi cosa funziona meglio nella tua arma
salve a tutti, ho visto che è uscito l'outlander cal 28 magnum. io sono in possesso dell'A400 action camerato 70 con cui mi trovo benissimo... stavo...
Sono venuto in possesso di un auto 5 con canna magnum (80 cm full senza bindella). Il fucile è accessoriato con una molla e un anello di frizione standard...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta