Taratura carabina caccia. Sto invecchiando e vedo meno.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MERLO Scopri di più su MERLO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MERLO
    • Jan 2009
    • 181
    • Prato

    #1

    Taratura carabina caccia. Sto invecchiando e vedo meno.

    Buongiorno a tutti. Sto diventando matto perché non riesco a comprendere se la mia cz 308 che utilizzo per la selezione tira male o sono io che non ci vedo più. In estremissima sintesi, per non tediarvi, ho un ottica Meopta 7x50. A 100 metri faccio un unico foro (provo ieri una rosata di due cm con sette colpi da me ricaricati, a circa 10 cm sopra il punto mirato). A 200 metri..stessa altezza e molto molto sparpagliata. Uso il bersaglio di taratura della RWS con centro di circa tre cm nero. Ho 53 anni e sono diventato presbite e un po astigmatico. A 200 metri vedo poco. Ritengo che una rosata simile a 100 metri non possa che raddoppiare a 200 e calare di circa 5cm. Che faccio? Cambio bersaglio o ottica? Grazie mille
  • aldinik
    ⭐⭐
    • May 2016
    • 274
    • Romagna

    #2
    Ho la tua stessa età e da qualche hanno è comparsa un po' d'ipermetropia ed ovviamente presbiopia. A 200 mt con 7x faccio fatica a vedere bene i bersagli cartacei devo almeno arrivare a 10x.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6359
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Sono presbite da oltre vent'anni, ma devo dirvi che con l'ottica problemi non ce ne sono, ne a 100 ne a 200 ml. (consiglierei visita oculistica)
      Non è così se uso la tacca di mira : il bersaglio è nitidissimo ma tacca e mirino sono sfuocati e si tira a "orecchio" . :) (ci prendo abbastanza ancora però)
      NB: Fai tirare ad altra persona per verifica ottica e impianto balistico.

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #4
        E allo stesso tempo fai qualche prova con più ingrandimenti per vedere se effettivamente ti agevola sostanzialmente (carabina di qualche amico).

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1661
          • Trento

          #5
          Ciao, sono orbo[brindisi],
          ma non ho problemi con la distanza, FORSE curi poco l' allineamento con l' ottica.
          Ovvero a 100 m dove sono insignificanti i disallineamenti a causa del registro di parallasse fisso a 100 m spari bene ... a 200 vengono fuori i problemoni di allineamento .
          Presta piu attenzione e vedrai che nessuna carabina che fa un buco solo a 100 m diventa un colabrodo a 200.

          Ciao
          Guli51

          PS: Nelle gare cacciatori si spara con un 8x ..., quando un colpo va male è un 9...

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da Yed
            Sono presbite da oltre vent'anni, ma devo dirvi che con l'ottica problemi non ce ne sono, ne a 100 ne a 200 ml. (consiglierei visita oculistica)
            Non è così se uso la tacca di mira : il bersaglio è nitidissimo ma tacca e mirino sono sfuocati e si tira a "orecchio" . :) (ci prendo abbastanza ancora però)
            NB: Fai tirare ad altra persona per verifica ottica e impianto balistico.
            Io prima di dare opinioni dovrei capire cosa si intende per "molto sparpagliata" fare rosate di 3 cm a 200 m. non è da tutti. L'occhio è un organo di controllo, dopo aver fatto i dovuti controlli si potrebbe tirare ad occhi chiusi e fare centro. Per migliorare nel tiro in generale, e in particolar modo con tacca e mirino devi staccarti dal bersaglio, non lo devi considerare, Quindi devi mettere a fuoco bene il mirino e vedere leggermente sfuocata la tacca di mira. La tacca e il mirino devono essere asciutti bene, se proprio vuoi trovare il pelo nell'uovo, tacca e mirino li devi annerire con il fumo di candela. Il bersaglio non lo devi pensare, se proprio vuoi vedere qualcosa di molto sfuocato questo deve essere il bersaglio. Non si tira a "orecchio" a 100 m. con tacca e mirino si riesce a colpire una moneta da 50 centesimi. [;)]

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6359
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              Non si tira a "orecchio" a 100 m. con tacca e mirino si riesce a colpire una moneta da 50 centesimi. [;)]
              Mi accontento di 10 dollari canadesi d'argento [:D] a 100 ml (con 3 diottrie di presbiopia).

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Mi accontento di 10 dollari canadesi d'argento [:D] a 100 ml (con 3 diottrie di presbiopia).
                Utilizza i 10 dollari canadesi come riferimento, vedrai che la possibilità di colpire i 50 centesimi diventa altissima. [:D][:D]

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2764
                  • Potenza

                  #9
                  Prima di tutto correggi completamente l'errore refrattivo e controlla che non ci sia un inizio di cataratta (ho visto gente di quarat'anni pronta per l'intervento). Una volta sistemata la refrazione si può discutere di taratura.
                  Con l'Aimpoint 9000 L montato sulla .375 a 50 yarde i colpi stanno in 2 MoA (il diametro del punto rosso...) il tutto solo con gli occhiali, senza alcun ingrandimento.

                  Commenta

                  • giancarlo
                    ⭐⭐
                    • May 2016
                    • 603
                    • brescia
                    • breton kim

                    #10
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    Prima di tutto correggi completamente l'errore refrattivo e controlla che non ci sia un inizio di cataratta (ho visto gente di quarat'anni pronta per l'intervento). Una volta sistemata la refrazione si può discutere di taratura.
                    Con l'Aimpoint 9000 L montato sulla .375 a 50 yarde i colpi stanno in 2 MoA (il diametro del punto rosso...) il tutto solo con gli occhiali, senza alcun ingrandimento.
                    ho 70 anni ho avuto problemi simili.
                    visita medico oftalmico, passaggio dall'ottico, tutto risolto.
                    i casini che avevo sono finiti credo di essere fortunato.
                    auguri ragazzi e salute a tutti.

                    Commenta

                    • giancarlo
                      ⭐⭐
                      • May 2016
                      • 603
                      • brescia
                      • breton kim

                      #11
                      Originariamente inviato da giancarlo
                      ho 70 anni ho avuto problemi simili.
                      visita medico oftalmico, passaggio dall'ottico, tutto risolto.
                      i casini che avevo sono finiti credo di essere fortunato.
                      auguri ragazzi e salute a tutti.
                      nessuno risponde??? avete vergogna ad andare dal medico oculista??????
                      quando si ha bisogno, non bisogna nascondersi dietro a un dito.
                      scusate la mia invadenza. salute a tutti[brindisi][brindisi]

                      Commenta

                      • fcaccia0066
                        ⭐⭐
                        • Jul 2009
                        • 329
                        • Montesilvano

                        #12
                        Sono reduce da un intervento di correzione refrattiva con laser Prk. Non si può andare contro natura, bisogna valutare e semmai correggere il problema ma non è una passeggiata. Per il resto sparare a 200 metri così mi sembra ottimo.
                        [ciao]

                        Commenta

                        • Daniele von Cuneo
                          ⭐⭐
                          • Feb 2017
                          • 264
                          • Cuneo

                          #13
                          Io sono un po' astigmatico, a poligono uso le lenti e un variabile che arriva max a 12x, dai 200 metri in su fatico a coprire la mouche perché la trovo dannatamente piccola, sarà sbagliato ma per fare dei bei tiri mi concentro sul dividere il bersaglio in quarti perfettamente uguali coprendolo col reticolo, tirando meglio con bersagli a rombo

                          Commenta

                          • giancarlo
                            ⭐⭐
                            • May 2016
                            • 603
                            • brescia
                            • breton kim

                            #14
                            Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                            Io sono un po' astigmatico, a poligono uso le lenti e un variabile che arriva max a 12x, dai 200 metri in su fatico a coprire la mouche perché la trovo dannatamente piccola, sarà sbagliato ma per fare dei bei tiri mi concentro sul dividere il bersaglio in quarti perfettamente uguali coprendolo col reticolo, tirando meglio con bersagli a rombo
                            si diventa vecchi......... a proposito, sto meditando di prendere un kalhes
                            con qualche ingrandimento in più del mio 3..12x56 sarebbe un buon rimedio??????? [:-cry][:142]grazie e salute a tutti [brindisi]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..