vi allego la traduzione del commento al test - così come esce da goggle translator
Il Blaser Primus 8x56 è un ottimo binocolo; è anche completamente sopravvalutato. Anche tenendo conto di diversi affari, disponibili al giorno d'oggi, pagarlo per circa 2000 euro - a mio avviso, non vale sicuramente una tale somma di denaro. Per piccole somme è possibile acquistare prodotti migliori di produttori più rinomati.
Se vuoi essere chiamato un produttore di classe premium devi lavorare a lungo e duramente. Non ci sono scorciatoie. Aziende ben note come Zeiss, Leica, Swarovski, Docter, Nikon, Fujinon, Minox o Steiner hanno lavorato per decenni, sviluppando e migliorando i loro prodotti, quindi, nel loro caso, un prezzo di circa 2000 Euro per la migliore, alta -end binocolo non è affatto sorprendente.
Sembra che Blaser voglia prendere una scorciatoia molto male. Pensano che, essendo un noto produttore di fucili da caccia, è sufficiente che abbiano commissionato l'ottica da qualche parte in Giappone, messo su alcune viti e oculari in Germania (in modo da poter orgogliosamente etichettare i loro prodotti "Made in Germany") e la gente avrebbe sbattere le porte e le finestre dei negozi senza nemmeno notare l'assurdamente alto prezzo.
Mentre i gestori di Blaser contavano sulla creduloneria dei clienti, la facevano davvero da soli. La situazione è tale che, per una quantità di denaro notevolmente inferiore, è possibile acquistare binocoli collaudati, affidabili e otticamente migliori, come lo Swarovski SLC 8x56 WB, lo Zeiss Conquest HD 8x56, lo Steiner Nighthunter 8x56 o il Minox HG 8x56 BR MIG. Nessuno nella loro mente corretta spenderebbe di più per i prodotti di un nuovo attore sul mercato ottico senza l'esperienza necessaria, un'azienda che non ha prodotto alcun binocolo da solo, importa solo modelli già pronti dall'Asia.
Ai capi di Blaser, consiglierei un po 'più di umiltà. È sempre meglio iniziare con una serie di prodotti a prezzi ordinari, non super costosi. Il Blaser Primus 8x56, testato qui, è sicuramente un binocolo ben fatto ma ho la sensazione che debba essere venduto a circa 1000 Euro, non di più. Così com'è, temo che la sua quota di mercato sarà solo omeopatica.

Commenta