Generalizzando e semplificando molto....
Ci sono calibri che riescono ad andare meglio in canne corte ed altri che per andar bene necessitano di canne lunghe.
Per fare qualche esempio.... 308 fa sicuramente parte del primo gruppo e...anche il 223. Mentre già il 30/06 necessita di qualche centimentro di canna in più.
Si ma qualche cm di canna in più rispetto a quanti? Una canna da 56 cm alcuni anni fa era definita corta.....la standard per i calibri "normali" (308 per esempio) era 61 e.....i magnum o li sparavi in canna da 66 cm o...era inutile averli!!
Ma è davvero così???
Io qualche prova l' ho fatta col 308 e col 223 ( e anche Paolo, con altro calibro per altro molto interessante).
Sul 308 posso dire che utilizzando in canna da 46 cm una pesante palla da 180 grs si riesce a far bruciare al 100% anche una carica quasi massima di n. 140 mentre con palle più leggere ci vuole una polvere più vivace.
Nel 223 utilizzando la norma 200 in dose massima dietro ad una palla da 60 grs ho una combustione perfetta anche nei 41 cm di canna della ruger con una v0 cornografata di 906 ms con scarti da un colpo all' altro di 3 ms[occhi] in pratica .....perfetta!!
La stessa carica sparata in canna da 58 cm (17 cm in più) da una v.0 di 973 ms..
Ognuno tragga le proprie valutazioni..

Commenta