Solito dubbio acquisto prima carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dengeki Scopri di più su Dengeki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #1

    Solito dubbio acquisto prima carabina

    Buonasera a tutti,
    tra poco inizierò il corso di selecontrollore, nel frattempo, o meglio già da qualche tempo, dato che già accompagno sugli appennini un mio amico abilitato al prelievo selettivo degli ungulati, starei dando un'occhiata a quale carabina acquistare. Il budget, tenendo presente che devo acquistare anche l'ottica, si attesterebbe sui 1.000/1.500€ per il nuovo, l'usato non lo prendo in considerazione. Per questo la scelta ricadrebbe o sulla CZ 557 LUX (passo rigatura 1:8,6) o sulla Tikka T3X (1:8), calibro indicativamente 6,5x55SE - 7x64. Chi ha avuto modo di provarle entrambe cosa mi consiglia?

    La CZ oltre ad essere più appagante esteticamente mi sembra molto ben assemblata, praticamente un carro armato, per contro la canna è lunga solo 52 cm e di questo bisognerebbe tenerne conto, non ho inoltre avuto modo di provare lo scatto e la scorrevolezza dell'otturatore poiché l'importatore in tutte le fiere del caso lo blocca con fascetta stringente, comunque leggendo qua e là pare non sia scorrevolissimo

    Della Tikka ne parlano bene per la scorrevolezza dell'otturatore ma non mi da la stessa impressione di robustezza della CZ

    Anche alzando leggermente il budget non mi pare di avere alternative convincenti, in particolare Mauser M12 oltre a non essere un vero Mauser sembra "sovraprezzato", mentre il Sako 85 ormai da quello che ho potuto appurare ha evidenti problemi di espulsione del bossolo spento.

    Per cui secondo me meglio stare bassi e prendere la mano in attesa di una R8 [:D]
  • fulviogp
    ⭐⭐
    • Dec 2015
    • 604
    • Torino

    #2
    Originariamente inviato da Dengeki
    CZ 557 LUX canna è lunga solo 52 cm
    Sicuro? [:-bunny]
    A me le CZ piacciono e son sempre piaciute.
    La discussione per il calibro rischia di divenire un poema ogni volta e, semplificando, fra i calibri da te citati direi 7x64 col quale ci fai di tutto.

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2981
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Prevengo la noia dell'ennesimo topic su calibro e carabina da selecontrollore, ma la funzione cerca non piace a nessuno?
      Ah ci fosse ancora Rossella...
      Comunque per rispondere all'amico che potrà poi trovare conferma appunto cercando nell'enorme database del forum: CZ 7x64 la compri oggi e ci cacci dal capriolo al cinghiale e forse oltre senza problemi per i prossimi 20 anni.
      Meno pippe su scatti, passi, lunghezza di canne e più caccia.
      Amen
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • Daniele von Cuneo
        ⭐⭐
        • Feb 2017
        • 264
        • Cuneo

        #4
        Originariamente inviato da Dengeki
        Anche alzando leggermente il budget non mi pare di avere alternative convincenti, in particolare Mauser M12 oltre a non essere un vero Mauser sembra "sovraprezzato", mentre il Sako 85 ormai da quello che ho potuto appurare ha evidenti problemi di espulsione del bossolo spento.[:D]
        Sono felice possessore di una Sako 85 in cui non ho mai riscontrato il problema citato. Per quanto riguarda la Mauser M12, tolta l'estetica che può piacere o meno, non ha nulla da invidiare alle sue sorelle maggiori: in particolare l'otturatore e la sua scorrevolezza, pare immerso nel burro. Detto ciò con 700 euro hai l'imbarazzo della scelta se non guardi troppo alle finiture ed all'estetica, se invece vuoi pagare anche l'occhio per me è CZ.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da michele2
          Meno pippe su scatti, passi, lunghezza di canne e più caccia.
          Amen
          VERITA' !!!
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #6
            Originariamente inviato da michele2
            Prevengo la noia dell'ennesimo topic su calibro e carabina da selecontrollore, ma la funzione cerca non piace a nessuno?
            Ah ci fosse ancora Rossella...
            Comunque per rispondere all'amico che potrà poi trovare conferma appunto cercando nell'enorme database del forum: CZ 7x64 la compri oggi e ci cacci dal capriolo al cinghiale e forse oltre senza problemi per i prossimi 20 anni.
            Meno pippe su scatti, passi, lunghezza di canne e più caccia.
            Amen
            SACROSANTE PAROLE!!!

            unica differenza... la CZ quando apri e chiudi l'otture fa lo stesso movimento e rumore del carroarmato che ispira alla vista. la Tikka ha l'azione pari a una sako di valore doppio. se dovessi scegliere Tikka T3X senza tanti pensieri, calibro 7x64 senza tanti pensieri e, a dirla tutta, pure con la canna INOX così la pulizia è un gioco da ragazzi.
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2767
              • Potenza

              #7
              Nulla da dire sulle Tikka, se per caso ti interessano le CZ valuta le "vecchie" 550 ancora con estrattore Mauser, si trovano a prezzi molto interessanti e funzionano in ogni condizione.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                SACROSANTE PAROLE!!!

                unica differenza... la CZ quando apri e chiudi l'otture fa lo stesso movimento e rumore del carroarmato che ispira alla vista. la Tikka ha l'azione pari a una sako di valore doppio. se dovessi scegliere Tikka T3X senza tanti pensieri, calibro 7x64 senza tanti pensieri e, a dirla tutta, pure con la canna INOX così la pulizia è un gioco da ragazzi.
                Sposo tikka, peccato un filo alte a listino rispetto a quanto potrebbero metterle.

                Non amo quel calibro (che invece mi piace nei basculanti, misteri dell'innamoramento) e direi il buon vecchio agricolo 30-06, una marcia in più per i cinghiali che oramai cacciano anche sotto i sassi

                Commenta

                • AM78
                  ⭐⭐
                  • May 2017
                  • 403
                  • It

                  #9
                  Tikka T3X ADJ

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #10
                    Io ho una vecchia brno in 6.5x55.... è pressapoco uguale alla cz550 e devo dirti che va molto bene... puoi maltrattarla quanto vuoi e sei sicuro che funzionerà a dovere.
                    Il calibro scegli quello che vuoi vanno bene tutti è due.... considera che nel 6.5 il rinculo è molto mite.
                    Canna corta o lunga non ha importanza nelle distanze tradizionali di caccia.
                    Ultima modifica Tom Sierra; 17-02-20, 17:38.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      .....................
                      Canna corta o lunga non ha importanza nelle distanze tradizionali di caccia.
                      Se decidesse di usare (ovviamente se produce rosate decenti) una munizione abbastanza leggera nel range disponibile per il calibro (indicativamente, i valori intelligenti sono fra i 100 ed i 140 grani) sarei abbastanza in accordo con la tua affermazione. Si va verso una riduzione della lunghezza canna (onestamente credo incida anche la maggior qualità di molti cacciatori che è in grado di confezionarsi una munizione specifica o almeno scegliere con saggezza nelle commerciali).

                      Sui pesi più premianti in tema di stopping power in questo calibro (per me rappresenta il calibro minimo con cui faccio i caprioli, già sappiamo che ti spingi in meno [:D]) che sono quelli attorno ai 130-140 grani si hanno due caratteristiche dei caricamenti. Una certa perdita di velocità (che ovviamente verrebbe accentuata con tiro un poco meno teso) e l'uso di polveri lente che, in una canna corta, soffrono parecchio (erraticità, perdita marcata di velocità, ecc..).

                      Se hai conosciuto l'amico di Teddy con lo stutzen in 6,5x57r ....... non che questo gli impedisca di utilizzarlo ma, certo, gli ha aggiunto qualche problemino che gli rende meno piacevole utilizzarla con profitto (e visto il costo notevole... è un doppio peccato)

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        Io credo che sia piu un discorso di munizione... va trovata la munizione adatta a quel tipo di canna.
                        È ovvio che una canna lunga sarà sempre piu prestante.... va visto pero' a che distanze si utilizza.
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                          Io credo che sia piu un discorso di munizione... va trovata la munizione adatta a quel tipo di canna.
                          È ovvio che una canna lunga sarà sempre piu prestante.... va visto pero' a che distanze si utilizza.
                          Ci riprovo...... poi come sul 223 non insisto a spiegarti cose che dovrebbero essere veramente ovvie.

                          Sei giovanissimo e, con l'irruenza tipica dell'età, convinto di avere tutte le soluzioni (anche se si parla di attrazione gravitazionale fra pianeti). Scoprirai con gli anni (e con il tuo bagaglio di conoscenze che, ovviamente, aumenterà) che, per quanto tu ne sappia, ce ne sono di più che capirai di non sapere.

                          Mi spingo appena un poco tecnicamente sull'argomento, per tenerlo volutamente semplice.

                          Ogni combinazione calibro/palla ha un suo range ottimale di polveri utilizzabili (come sa bene chi ricarica). Nel caso del 6,5x55 (o 6,5x57r che è quasi una fotocopia con fondello rimmed), nonostante il bossolo "piccolino" rispetto, ad esempio, ad un 7rm, si utilizzano le stesse tipologie di polveri (ovviamente in dose minore, non ci entrerebbe nel bossolo), ovvero polveri a combustione decisamente lenta. Non ti sto a spiegare i motivi che ci porterebbe lontano.... ma è così. Questo è particolarmente vero con i pesi palla maggiori.

                          E' abbastanza ovvio che, una polvere che brucia lentamente, ha bisogno di più canna per lavorare bene.

                          Se la canna è molto corta, una polvere lenta farà fatica sia a dare buone prestazioni che a dare buona precisione............. spero potrai immaginare che questa cosa ha un senso.

                          Se tu prendi 10 cartucce diverse, tutte caricate con polveri "corrette", questo effetto sarà minore o maggiore ma tenderà comunque a manifestarsi in modo fastidioso.


                          Per ovviare a questo, in un'arma che ho molto simile a quella citata, ho scelto il calibro 7x57r al posto del 6,5x57r. Il bossolo è chiaramente lo stesso ma, per via della palla di diametro diverso, si modificano alcuni "equilibri interni" (chiamiamoli così per semplificare) e risultano gradite polveri "medie".

                          Far lavorare bene in canna corta una polvere a combustione media, dovresti intuirlo, è più facile che con una a combustione lenta Drool]

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #14
                            queste erano cose che sapevo già in linea di massima anche perché non mi sono mai avvicinato alla ricarica o altro…. ho sempre comprato le cartucce e sono andato a caccia… sempre è un parolone è solo 2 anni che ho l'abilitazione ma diciamo che ora lo faccio io e prima lo ha fatto mio babbo.
                            Come sai ho comprato la ranch …. e quella canna corta con cartucce commerciali un po di pensiero me lo dà…. anche perché guardando dentro la canna vedo frammenti di polvere incombusta.
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              …. e quella canna corta con cartucce commerciali un po di pensiero me lo dà…. anche perché guardando dentro la canna vedo frammenti di polvere incombusta.
                              Chiama lo spazzacamino e ti levi il pensiero.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..