Binotelemetro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lacopo giuseppe Scopri di più su lacopo giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #1

    Binotelemetro

    Interessato a un binotelemetro sabato alla Hit Vicenza ho visto un delta 8x42 almeno mi sembra al costo di 1100€ io ho un svaroski 8x32 quindi mi serve un binocolo più potente con il telemetro incorporato il mio badget è all’incirca 1500€ mi offrite consigli, io sono scarso in materia. [brindisi]

    Cari saluti
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Difficile dare consigli. L'ideale sarebbe che tu riuscissi a provarli.

    Io ho un Kahles 8x42 che mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo (sui 1300-1350). Un altro utente ieri diceva che è un cesso.............. quindi, come vedi, è difficile.

    A me piacciono molto i "bananoni" di Leica. Il difetto è che sono molto ingombranti e pesanti (oltre al costo, ovviamente). Ora esce una serie nuova (che cambia ben poco) e si trovano occasioni (comunque in fascia alta) sui modelli in magazzino. Sull'usato degli stessi potresti avvicinarti al tuo budget... ma è dura.

    Quello che nomini non lo conosco............. e di quel che non conosco ho l'abitudine di non parlare

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Ti ringrazio x la tua competenza, anch’io sono x i bananoni tipo Leica dal momento che gia possiedo un svaroski 8x32 che poi è il mio compagno di caccia in montagna dove all’occorrenza è perfetto, i Leica nuovi sono fuori dal prezzo che voglio spendere dal momento che sono affascinato dal telemetro e visto che ho un 8 ingrandimenti mi piacerebbe un binocolo più potente, io non sono ferrato x comprare un binotelemetro usato , tempo fa su armi usate un signore di Milano vendeva un Zeiss 10x42 a. 1200€ , la mia paura è cosa mi danno? Consigliami i, ti mando il numero di telefono in modo che mi mandi un sms così ti posso chiamare quando vuoi tu 3397222943 il mio nome è quello scritto sul forum. Grazie tanto Lacopo

      Commenta

      • Maurideep
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 1767
        • Rivanazzano Terme (PV)
        • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

        #4
        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Ti ringrazio x la tua competenza, anch’io sono x i bananoni tipo Leica dal momento che gia possiedo un svaroski 8x32 che poi è il mio compagno di caccia in montagna dove all’occorrenza è perfetto, i Leica nuovi sono fuori dal prezzo che voglio spendere dal momento che sono affascinato dal telemetro e visto che ho un 8 ingrandimenti mi piacerebbe un binocolo più potente, io non sono ferrato x comprare un binotelemetro usato , tempo fa su armi usate un signore di Milano vendeva un Zeiss 10x42 a. 1200€ , la mia paura è cosa mi danno? Consigliami i, ti mando il numero di telefono in modo che mi mandi un sms così ti posso chiamare quando vuoi tu 3397222943 il mio nome è quello scritto sul forum. Grazie tanto Lacopo
        a Vicenza ho messo gli occhi dentro a diversi binotelemetri:
        A parte Zeiss, Leica e Svarowsky (El range è sempre, a mio parere, il migliore) volevo rivedere il Kahles e mettere gli occhi nel Delta e nel nuovo Sauer. Il Khales in 8*42 mi ha fatto la stessa (brutta) impressione del 10*42 che avevo visto in armeria, mi sembra sempre un passo indietro come nitidezza. il Sauer è bellissimo esteticamente ma come ottica non mi ha colpito, il Delta in 9*45 mi è piaciuto molto otticamente, nitido e definito. Anche come prezzo credo sia competitivo.
        Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Anche il prezzo mi sembra molto interessante, purtroppo non conosco la qualità del prodotto, poi costa sempre 1100€ nuovo , il dubbio è conviene prendere un ottimo usato, anche xche il Delta nuovo 1100 un usato pari al nuovo non lo so ma credo 1500? Il problema che non sono in grado di capire cosa mi danno , il giusto sarebbe come quando mi è servito il binocolo x le mie cacce in montagna e mi regalai un ottimo svaroski 8x32 dal prezzo impegnativo. Svaroski Leica Zeiss binotelemetro hanno prezzi super x un binocolo che x uno come me non facendo caccia di selezione ma andando di tanto in tanto al poligono non mi sento di spendere cifre esagerate.

          Cari saluti.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            ....................... x uno come me non facendo caccia di selezione ma andando di tanto in tanto al poligono non mi sento di spendere cifre esagerate.

            Cari saluti.
            Se non sei plurimilionario in euro, mi sembra una ragionamento saggio.
            A quel punto non capisco però perché vuoi prendere un binotele (oggetto comunque di "nicchia" per "professionisti" della selezione). Un telemetro staccato (schifezza di lenti in plastica ma funzionano anche i cinesi a 70 euro) ti lascia la massima libertà di abbinarlo ad un binocolo di fascia medio-alta usato (che immagino cerchi per goderne appieno della qualità della visione) ed alla fine spenderai sempre meno

            Commenta

            • AM78
              ⭐⭐
              • May 2017
              • 403
              • It

              #7
              Originariamente inviato da lacopo giuseppe
              Anche il prezzo mi sembra molto interessante, purtroppo non conosco la qualità del prodotto, poi costa sempre 1100€ nuovo , il dubbio è conviene prendere un ottimo usato, anche xche il Delta nuovo 1100 un usato pari al nuovo non lo so ma credo 1500? Il problema che non sono in grado di capire cosa mi danno , il giusto sarebbe come quando mi è servito il binocolo x le mie cacce in montagna e mi regalai un ottimo svaroski 8x32 dal prezzo impegnativo. Svaroski Leica Zeiss binotelemetro hanno prezzi super x un binocolo che x uno come me non facendo caccia di selezione ma andando di tanto in tanto al poligono non mi sento di spendere cifre esagerate.

              Cari saluti.
              Permettimi una domanda, ma che caccia pratichi in montagna, che non è quella di selezione, che necessiti di un binocolo range finder ?

              Capitolo scelta, avendo all'interno parti elettroniche molto delicate, valuta bene l'usato, a un non esperto potrebbe sfuggire qualcosa. I Delta sono attrezzi che stanno riscuotendo un buon successo e molti si meravigliano del rapporto qualità prezzo che riesce ad offrire la casa polacca, io non l'ho mai visto quindi non posso darti pareri, se ne hai la possibilità provalo in armeria, confrontandolo con un EL range, un Geovid 3000 HD-B e magari il Kahles RF ( che è quello più vicino per prezzo ) semplicemente guardando fuori e facendo qualche misurazione, tenendo presente che costa circa 1/3 rispetto ai top, e 200-300 euro meno del Kahles, trarrai le tue conclusioni...

              P.s. Certo che se l'armeria è in un vicolo in mezzo ai palazzi avrai poco da testare, dove vado spesso io è quasi campagna...
              Ultima modifica AM78; 20-02-20, 12:57.

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                La mia caccia in montagna è con il cane da ferma , x il mio uso ho un 8x32 svaroski ottimo x quel tipo di caccia, l’unico inconveniente da me rilevato si riscontra quando in lontananza vedo un collega cacciatore e prendo il mio svaroski per riconoscere l’ipotetico collega amico (in montagna su certe caccie siamo sempre i soliti) e capisci che 8x32 anche se è un svaroski non è sufficiente, da qui la voglia di farmi un binocolo più potente e visto che mio figlio ha una carabina tikka in 22 250 e pratica il tiro al poligono non avendo un telemetro , da qui l’idea di acquistare un nuovo binocolo più potente con incorporato il telemetro. A me sembra che il Delta sia un buon binotelemetro, purtroppo di fucili a canna liscia sono in grado di dare un giusto consiglio, ma di binocoli sono molto ignorante. Sui siti preposti c’è l’imbarazzo della scelta , per chi capisce, quello non sono io.

                Cari saluti.

                Commenta

                • AM78
                  ⭐⭐
                  • May 2017
                  • 403
                  • It

                  #9
                  Al poligono il telemetro non serve, perché la distanza è conosciuta, per controllare l'esito del colpo a 200-300 metri serve uno spotting, di quelli economici, ma con i giusti ingrandimenti, ad esempio questo: https://www.trophyhunt.it/konus/3531...EaAkArEALw_wcB è molto più indicato.

                  Portarsi a caccia vagante un Binocolo range finder di 900-1000 gr mi sembra veramente inutile, lo swaro CL 10x30 500 gr, il leica trinovid 10x32 650 gr ed altri sulla stessa linea sono, a mio modesto parere, scelte ben più adatte, poi la scelta é tua [vinci]

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Originariamente inviato da AM78
                    .....
                    Portarsi a caccia vagante un Binocolo range finder di 900-1000 gr mi sembra veramente inutile, lo swaro CL 10x30 500 gr, il leica trinovid 10x32 650 gr ed altri sulla stessa linea sono, a mio modesto parere, scelte ben più adatte, poi la scelta é tua [vinci]
                    E il mio vecchio (marcato West Germany!) Zeiss Dialyt 8x30! Vado a memoria, mi pare 620 grammi.

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #11
                      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                      La mia caccia in montagna è con il cane da ferma , x il mio uso ho un 8x32 svaroski ottimo x quel tipo di caccia, l’unico inconveniente da me rilevato si riscontra quando in lontananza vedo un collega cacciatore e prendo il mio svaroski per riconoscere l’ipotetico collega amico (in montagna su certe caccie siamo sempre i soliti) e capisci che 8x32 anche se è un svaroski non è sufficiente, da qui la voglia di farmi un binocolo più potente e visto che mio figlio ha una carabina tikka in 22 250 e pratica il tiro al poligono non avendo un telemetro , da qui l’idea di acquistare un nuovo binocolo più potente con incorporato il telemetro. A me sembra che il Delta sia un buon binotelemetro, purtroppo di fucili a canna liscia sono in grado di dare un giusto consiglio, ma di binocoli sono molto ignorante. Sui siti preposti c’è l’imbarazzo della scelta , per chi capisce, quello non sono io.

                      Cari saluti.
                      Secondo me vai a spendere molti soldi e rimarrai profondamente deluso: per il tuo uso risalterà solo il peso ed il costo.
                      Per riconoscere meglio i colleghi passerei dal tuo 8x ad un 10x della serie pocket di ottima marca (tipo 10x24-25-28 o giù di lì), un peso piuma da tenere sempre comodamente nel taschino.
                      Ed un telemetro da 70€ per ogni misura necessaria.

                      [brindisi]

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        La mia caccia in montagna è con il cane da ferma , x il mio uso ho un 8x32 svaroski ottimo x quel tipo di caccia, l’unico inconveniente da me rilevato si riscontra quando in lontananza vedo un collega cacciatore e prendo il mio svaroski per riconoscere l’ipotetico collega amico (in montagna su certe caccie siamo sempre i soliti) e capisci che 8x32 anche se è un svaroski non è sufficiente, da qui la voglia di farmi un binocolo più potente...
                        C'e da capire dove tieni il binocolo quando cacci:nello zaino o attaccato al collo?Generalmente, se siete sempre i soliti, non ti serve vedere in faccia una persone per capire di chi si tratta.Una volta inquadrata bene la sagoma, da come si muove, gia' dovresti capire di chi si tratta.Fai molta attenzione Giuseppe :i binotelemetri pesano !!Il tuo Swaro pesa pochissimo(500gr. circa) i binotele quasi il doppio e attaccati al collo, nella vagante, rompono di brutto i gabbasisi(provare per credere)considerando poi il fucile e lo zaino...Drool]Ma tra tutto,se cacci con il binocolo al collo e pronto all'uso, che ti crea il maggior impedimento quando spari e' proprio lui, quindi deve essere piccolo, leggero e poco ingombrante.Per quello che devi farci, sei bene attrezzato con il piccolo Swaro se poi il binotele serve a tuo figlio al poligono, be' tutt'altro discorso[:D]

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Giobica
                          C'e da capire dove tieni il binocolo quando cacci:nello zaino o attaccato al collo?Generalmente, se siete sempre i soliti, non ti serve vedere in faccia una persone per capire di chi si tratta.Una volta inquadrata bene la sagoma, da come si muove, gia' dovresti capire di chi si tratta.Fai molta attenzione Giuseppe :i binotelemetri pesano !!Il tuo Swaro pesa pochissimo(500gr. circa) i binotele quasi il doppio e attaccati al collo, nella vagante, rompono di brutto i gabbasisi(provare per credere)considerando poi il fucile e lo zaino...Drool]Ma tra tutto,se cacci con il binocolo al collo e pronto all'uso, che ti crea il maggior impedimento quando spari e' proprio lui, quindi deve essere piccolo, leggero e poco ingombrante.Per quello che devi farci, sei bene attrezzato con il piccolo Swaro se poi il binotele serve a tuo figlio al poligono, be' tutt'altro discorso[:D]
                          Quando sono a caccia il binocolo lo porto nello zainetto di stoffa militare insieme alla colazione e la puntura della vipera x il cane ,oppure alla bandoliera quando ne faccio un uso frequente. Per vedere bene le facce delle persone sono quei mesi che la caccia è chiusa e controllare chi realmente sono mi aiuta a capire se in quella parte della montagna è ispezionata da veterani che io conosco, ho da cacciatori occasionali [vinci][:D] . In montagna a caccia chiusa si va x allenare il cane , x allenare se stessi, e cercare di capire le zone di pascolo della nuova covata . Comunque sia questa bella chiacchierata mi ha convinto di acquistare un buon telemetro (Leica)usato dal prezzo abbordabile di circa 350€ , e tuttalpiù un monocolo abbastanza potente x portarlo a caccia chiusa che mi faccia vedere i dettagli della faccia di una persona,a conti fatti dovrei risparmiare e risolvere i miei rebus . A proposito un monocolo x quello che mi serve cosa mi consigliate x me va bene anche un usato grazie a tutti gli amici del forum.

                          Cari saluti.

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #14
                            Personalmente non amo i monocoli perché mi stanco dopo pochi secondi a tenere l'occhio stretto (quello chiuso) e per di più fatico a inquadrare il "bersaglio" rispetto al bi. Trovo molto più comodo un binocolino.

                            Commenta

                            • Giobica
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2208
                              • Treviso
                              • kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da enrico.83
                              Personalmente non amo i monocoli perché mi stanco dopo pochi secondi a tenere l'occhio stretto (quello chiuso) e per di più fatico a inquadrare il "bersaglio" rispetto al bi. Trovo molto più comodo un binocolino.
                              Concordo pienamente, l'ossevazione deve essere rilassante,,,[emoji106]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..