Feedback Telemetro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gio 83 Scopri di più su Gio 83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gio 83
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 665
    • Atc SI 19
    • Drahthaar

    #1

    Feedback Telemetro

    Ciao, oggi ho decretato che devo cambiare telemetro causa fine garanzia dell'ottimo Swarovski laser guide ( chiaramente finita la garanzia e mi ha abbandonato il oulsante di accensione) e che il suo rimpiazzo Leica 1600 ha deciso di non telemetrarmi per buona mezz'ora un capriolo a 220 mt [:142] ho deciso di rifare un investimento e cercare un telemetro ( nb non binotelemetro , preferisco avere 2 strumenti diversi).

    adesso la domanda voi cosa utilizzate? come vi trovate ? eventuali prezzi e comparazioni che avete fatto ?

    Facciamo anche prima così...chi dice guarda nel reticolo o io non lo uso non mi serve eviti di rispondere così facciamo prima nella discussione [:D].
    Grazie a chi mi dirà un suo parere.
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1006
    • Piacenza
    • Bassotta

    #2
    Guarda Gio, ho abbandonato i costosi zeiss e Leupold per un modesto cinese di Amazon.
    So che la qualità ottica non può competere ma anche io uso il binocolo e telemetro separati e ho notato che spendo 70/80 euro per telemetro e mi durano 3 o 4 anni.
    Le distanze sono sovrapponibili ai blasonati, e se mi cadono o se si bagnano non mi faccio problemi
    L’elettronica fino ad ora è stata affidabile, e le lenti fanno il minimo indispensabile per fare la lettura. Un modello da 800 metri dichiarati legge anche con nebbiolina fino a 300 metri circa.

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #3
      Originariamente inviato da Gio 83
      Ciao, oggi ho decretato che devo cambiare telemetro causa fine garanzia dell'ottimo Swarovski laser guide ( chiaramente finita la garanzia e mi ha abbandonato il oulsante di accensione) e che il suo rimpiazzo Leica 1600 ha deciso di non telemetrarmi per buona mezz'ora un capriolo a 220 mt [:142] ho deciso di rifare un investimento e cercare un telemetro ( nb non binotelemetro , preferisco avere 2 strumenti diversi).

      adesso la domanda voi cosa utilizzate? come vi trovate ? eventuali prezzi e comparazioni che avete fatto ?

      Facciamo anche prima così...chi dice guarda nel reticolo o io non lo uso non mi serve eviti di rispondere così facciamo prima nella discussione [:D].
      Grazie a chi mi dirà un suo parere.
      Io ho un Leica e mi ci trovo molto bene. Se ha qualche fastidio puoi contattare la Forest spiegando il problema che hai avuto
      Nel dubbio io comunque spedirei lo Swarovski in assistenza.. non credo che ti chiedano cifre esorbitanti per sistemarlo

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #4
        I Leupold saranno costosi, ma la garanzia a vita (che credo sia applicabile anche ai telemetri) non la si puo' ignorare.
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 337
          • Brescia

          #5
          Hai contattato l'assistenza Swarovsky? Perché secondo me nella migliore delle ipotesi te lo tornano indietro sistemato gratis ad eccezione delle spese di spedizione ovviamente e nella peggiore dubito che per sistemare un pulsante di accensione andrai a spendere una cifra superiore al peggior telemetro che trovi su Amazon.

          Commenta

          • Gio 83
            ⭐⭐
            • Jun 2015
            • 665
            • Atc SI 19
            • Drahthaar

            #6
            il laserguide è uscito di produzione e pure di assistenza[:142]...la swaro da 3 anni di garanzia sulle parti elettroniche e credo ancora 30 su quelle meccaniche....

            per il leicaè un backup di casa che dovrei ricercare la ricevuta...ma è vecchiotto anche lui..

            per le cineserie senza nebbia a quanto arriverebbero ? e sarebbero affidabili ? con nebbia anche lo swaro dava i numeri ...

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              Originariamente inviato da Gio 83
              il laserguide è uscito di produzione e pure di assistenza[:142]...la swaro da 3 anni di garanzia sulle parti elettroniche e credo ancora 30 su quelle meccaniche....

              per il leicaè un backup di casa che dovrei ricercare la ricevuta...ma è vecchiotto anche lui..

              per le cineserie senza nebbia a quanto arriverebbero ? e sarebbero affidabili ? con nebbia anche lo swaro dava i numeri ...
              Fidati che Swarovski ti sistemerà il laserguide anche tra 20 anni

              Non credo che ti costerà più di un centinaio di euro sistemarlo

              Commenta

              • Dengeki
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 337
                • Brescia

                #8
                Originariamente inviato da Gio 83
                il laserguide è uscito di produzione e pure di assistenza[:142]...la swaro da 3 anni di garanzia sulle parti elettroniche e credo ancora 30 su quelle meccaniche....

                per il leicaè un backup di casa che dovrei ricercare la ricevuta...ma è vecchiotto anche lui..

                per le cineserie senza nebbia a quanto arriverebbero ? e sarebbero affidabili ? con nebbia anche lo swaro dava i numeri ...
                Hai chiesto? Se non lo hai fatto non puoi sapere. Riparano gli Habicht che hanno più di 60 anni con i prismi a Porro figurati se non ti sistemano un telemetro.
                Ultima modifica Dengeki; 08-01-23, 20:59.

                Commenta

                • Gio 83
                  ⭐⭐
                  • Jun 2015
                  • 665
                  • Atc SI 19
                  • Drahthaar

                  #9
                  Risposta Swarovski

                  Originariamente inviato da Dengeki
                  Hai chiesto? Se non lo hai fatto non puoi sapere. Riparano gli Habicht che hanno più di 60 anni con i prismi a Porro figurati se non ti sistemano un telemetro.

                  Mi dispiace deludere gli amanti dello Swaro ma questo è

                  Commenta

                  • Sereremo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2780
                    • Valcavallina
                    • Pointer, cocker spaniel

                    #10
                    Per telemetri Leica…ne abbiamo 2 in casa, LRF 900 e CRF 2000b. Personalmente li ho sempre trovati affidabili per la caccia. Il 2000 ti da anche la possibilità di associare uno dei 10 profili balistici associati (quelli nuovi hanno la possibilità di inserire la propria tavola balistica) che, per il tiro venatorio risulta più che sufficiente. Misura anche condimeteo e angolo di sito.
                    L’unico problema dei Leica è il prezzo, tutto il resto a mio avviso funziona.

                    Commenta

                    • Luca1990
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2020
                      • 1911
                      • Provincia di Venezia
                      • Mambo - vizsla

                      #11
                      Originariamente inviato da Gio 83
                      Mi dispiace deludere gli amanti dello Swaro ma questo è
                      Non l’avrei mai detto
                      Quando ho inviato il mio binocolo a riparare il servizio è stato eccellente

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4202
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Originariamente inviato da Gio 83
                        Mi dispiace deludere gli amanti dello Swaro ma questo è
                        Ma se il servizio di assistenza dichiara di non poter più ripararlo allora c'è qualche altra soluzione possibile ? Anche con qualche laboratorio indipendente ?.... Forse corriamo il rischio che questi vari dispositivi di complessa elettronica siano previsti per una durata prestabilita così come avviene per vari ausili tecnologici che usiamo anche in casa .
                        Ultima modifica louison; 09-01-23, 03:05.

                        Commenta

                        • FilippoBonvi
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2018
                          • 1006
                          • Piacenza
                          • Bassotta

                          #13
                          Tutta la parte elettronica di qualsiasi marca viene garantita per non più di 2 anni.
                          Questo per la totalità dei prodotti
                          Spesso i componenti dei circuiti smd sono obsoleti anche solo dopo un anno…

                          Commenta

                          • Gio 83
                            ⭐⭐
                            • Jun 2015
                            • 665
                            • Atc SI 19
                            • Drahthaar

                            #14
                            Originariamente inviato da louison
                            Ma se il servizio di assistenza dichiara di non poter più ripararlo allora c'è qualche altra soluzione possibile ? Anche con qualche laboratorio indipendente ?.... Forse corriamo il rischio che questi vari dispositivi di complessa elettronica siano previsti per una durata prestabilita così come avviene per vari ausili tecnologici che usiamo anche in casa .
                            ne la swaro ne l'armiere da cui lo avevo acquistato mi hanno saputo dire nulla. Peccato perché era uno strumento tra i migliori testati fatto salvo alcune condizioni di luce dove non riusciva nelle misurazioni.

                            Commenta

                            • matteo1966
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2045
                              • Liguria
                              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                              #15
                              Ho avuto per circa 12 anni un Leupold Rx con la funzione TBR.
                              Preso negli USA chè da noi parecchio caro.
                              Mi ha mollato questa stagione (si accende e scorre tutte le funzioni, ma non fa più la lettura) e l'ho sostituito con un cinese da Amazon a circa 90 euro.
                              Lettura chiara fino a 750/800 metri reali, angolo di sito (ma no TBR), funzione nebbia e altro ancora. Per ora molto soddisfatto.
                              Tra lui e il bino-telemetro Swar da 2.500 euro nessuna differenza di lettura distanza a 250 metri
                              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..