Feedback Telemetro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gio 83 Scopri di più su Gio 83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #16
    Che io sappia non esistono telemetri che funzionino con la nebbia. Durante la prima guerra del Golfo ci sono state delle nevicate nel deserto (non è l’effetto delle feste appena trascorse [brindisi] che mi fa scrivere questo) e spesso sono andati in crisi perfino i telemetri dei carri armati 🇺🇸.

    Personalmente ho usato il primo modello di Swarovski (pesava come un mattone), Bushnell vari modelli, 3 Laica di cui se non sbaglio l’ultimo era il 1.600. Problemi solo con un Leica dopo circa sei mesi di utilizzo. Sostituito immediatamente con un modello identico senza nessun problema. Gli altri sempre venduti perfettamente funzionanti. Adesso uso un binotelemetro Leica, troppo comodo non dover perdere tempo.

    Se dovessi ricomperare solo telemetro mi sa che riprenderei Leica, magari un usato pari al nuovo.

    Su altri prodotti sono passato dal “made in Germany” al “Made in PRC”. Il passaggio è stato fatto dopo aver testato la durata molto limitata e il prezzo fino a 10 volte superiore dei prodotti teutonici. A volte perfino i Cinesi non possono fare peggio……. Sul “made in Germany” ci stanno marciando parecchio!

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #17
      Originariamente inviato da Gio 83
      ....................... il suo rimpiazzo Leica 1600 ha deciso di non telemetrarmi per buona mezz'ora un capriolo a 220 mt [:142] ............... adesso la domanda voi cosa utilizzate? come vi trovate ? eventuali prezzi e comparazioni che avete fatto ? ..................
      Sul Leica..... l'ho avuto diversi anni ed ora l'ho ceduto. Quella cosa della mezz'ora è capitata anche a me (un poco diverso come meccanismo e solo per un tempo molto limitato succede lo facciano anche i binotele di Swaro e Kahles) ...... e ti fa venire una ferocia inaudita [:142]

      Si "cura" nel modo che meno vorresti utilizzare (saresti più favorevole a "gli pianto il coltello, vediamo se succede qualcosa" [:D]) ovvero facendo finta che non ti serve [occhi][occhi][occhi]

      Lo rimetti in tasca, in questa stagione meglio ancora se una tasca interna del giubbotto a contatto del calore corporeo e, dopo 10 minuti, resistendo alla tentazione di lanciarlo, lo riprovi........ quasi sempre funzionerà (se i 10 minuti li fai diventare 10 secondi.... no). L'importante è non insistere cercando di fargli fare qualcosa che non vuol fare............. in quello assomiglia abbastanza ad una moglie/coinquilina/compagna/chiamala come ti pare [:D]

      Detto questo...... io sono passato al binotele per motivi di luce nella caccia al cervo. Il Leica poteva andare ma, nei pochissimi secondi buoni prima che vadano via (nei giorni fortunati), intravvedevo ombre nel buio con binocolo e cannocchiale ma, in nessun modo, ero in grado di leggere una distanza (non quelle da 70 metri dove puoi fare a meno ma le distanze dove, la caduta palla, non è insignificante).

      A quel punto ho tenuto il Leica circa un anno da "muletto" (rottura del binocolo o similari) e, visto che non è successo ed è un caso abbastanza ipotetico, ho preferito cedere il Leica (che comunque qualche carta da 100 li vale) e prendere come muletto un cinese di importazione.

      Solito giro per i soliti siti, credo alla fine abbia "vinto" eBay...... ho scelto un modello con distanza dichiarata da 800 metri (sperando che mi legga sempre o quasi la metà di quel valore) pagato ben 10 euro in più di un modello da 400 yard (non far la fesseria di risparmiare quei 10 euro..... quelle distanze sono sempre ottimistiche).

      Lo conservo pronto all'uso ma senza le pile dentro. La "lettura" è sempre e comunque lo stesso valore dei dispositivi costosi.

      Difetti come previsto, gli 800 metri sono ottimistici. Le lenti sono in pura plastica ma si vede ragionevolmente. Alla fine quel che più infastidisce è che era troppo immaginare una retroilluminazione delle letture per cui, ad orari impossibili, dopo aver fatto una lettura (sperando l'abbia fatta) lo devi puntare contro il cielo per fare contrasto con il chiarore di alba e tramonto.

      Come "muletto" sono assolutamente super contento. Dovesse essere il mio unico telemetro per tutti gli usi..... meglio quello che niente Drool]

      Comunque funziona sempre e, a distanze ragionevoli, la qualità della misura è ottima. Il resto è secondario

      ---------- Messaggio inserito alle 11:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------

      Originariamente inviato da mountain
      ……. Sul “made in Germany” ci stanno marciando parecchio!
      Anche perché, più che spesso, anzichè "Germany" sul retro della confezione si legge altro..... ed anche quuando è Germany, mi è capitato di visitare alcune aziende tedesche che sembravano squadre di calcio..... Drool]

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #18
        Uso un vortex impact 1000....giusto per giocarci: alle distanze a cui sparo io il telemetro serve poco, giusto a sapere se la preda è morta a 125 m piuttosto che a 100.
        Misuro i miei chiari ed il limite oltre cui non devo sparare ( 200 m)... Per gioco, come dicevo provo a stimare e poi misurare distanze, in buon appoggio e luce ho telemetrato una casa ad oltre 850 m...
        Per quello che per adesso devo fare a caccia io è un accessorio "di troppo" anche se devo ammettere , molto utile, nello stabilire il mio massimo raggio di azione.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 337
          • Brescia

          #19
          Originariamente inviato da Gio 83
          Mi dispiace deludere gli amanti dello Swaro ma questo è
          Ok. Ho provato a indagare e in effetti la garanzia sulle parti elettroniche è di 2 anni anche per altri marchi, Leupold compresa. Io visto il valore dell'oggetto proverei come ultima carta ad andare in uno di quei negozi cinesi di elettronica tuttofare. Qualche anno fa mi si ruppe qualcosa di indefinito a un buon smartphone, allora lo portai in uno di questi centri qui a BS ce ne sono come i funghi (l'assistenza della Casa aveva preventivato una spesa pari quasi al telefono). Alla fine riuscirono a sistemarlo con una spesa pure ridicola con qualche componente loro smarchiato. Come seconda opzione proverei a guardare su questo sito ne trovi da 139€ a 1.949€. Sinceramente, opinione personale, se proprio voglio spendere poco invece che 100 faccio 200 e ho qualcosa di un po' meglio, se per assurdo ti dura 3 anni hai investito 66€/anno.

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2045
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #20
            Io ho questo e ci ho fatto la stagione. Per ora, come detto, molto soddisfatto
            [ame="https://www.amazon.it/gp/product/B09MTV1CJ1/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1"]Telemetro Caccia 800M, MiLESEEY Misurazione Della Distanza Laser con Angolo di Distanza Verticale Orizzontale,Modalità di Scansione,Velocità,Modalità Pioggia e Nebbia,Ingrandimento 6X : Amazon.it: Sport e tempo libero[/VIDEO]
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • Gio 83
              ⭐⭐
              • Jun 2015
              • 665
              • Atc SI 19
              • Drahthaar

              #21
              ciao Matteo1966 grazie per l'info, ma sul campo che hai notato ? funziona correttamente fino a quanti mt ? ha difficoltà con illuminazione scarsa o eccessiva ? il display è retroilluminato ?

              Commenta

              • matteo1966
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2045
                • Liguria
                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                #22
                Ciao Gio, leggi il mio messaggio # 15 in questo thread.
                Io faccio una caccia in montagna, con buona luce e non ho difficoltà.
                Il display non mi pare illuminato, ma non ricordo bene
                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #23
                  Ciao,

                  io ho avuto diversi Leica: due LRF900, un LRF800, ora un RF2400 preso da poco.

                  Ad un certo punto ho usato con continuità un cinese da 55€ preso online (che ho ancora e tengo in macchina per eventuali misure da strade/case/ecc nella caccia col liscio). A me paiono tutti uguali: stesse funzioni, stessa ergonomia, ecc.
                  Angolo di sito, misura corretta verificata con vari Leica, display purtroppo non retroilluminato ma puntando verso il cielo si riesce a leggere quasi sempre la misura (se si può accedere al cielo!).

                  Perché sono tornato a Leica? Perché in condizioni di nebbia il Leica restituisce sul dislpay --- e quindi capisco che bisogna fare in altro modo (tra cui rinunciare, eventualmente) mentre il cinese restituisce 90 mt come 650 mt e quindi diventa di una incertezza che non voglio contemplare.

                  (Il Leica è anche in grado di restituire misure corrette per nebbia più fitta che il cinese, testati quando i banchi vanno e vengono e si infittiscono poco alla volta.....ma non è questo il motivo dell'accantonamento del cinese).

                  ---------- Post added at 12:51 PM ---------- Previous post was at 12:48 PM ----------

                  In estrema sintesi: se vuoi misurare con la nebbia, il cinese per la mia esperienza non va bene. Se voglio misurare è perché non conosco la distanza e se devo invece valutare criticamente il risultato della misura per capire se è o meno corretta, non è ciò che mi occorre.
                  Se invece con la nebbia non cacci o sei disposto a rinunciare all'uso del telemetro in situazioni di nebbia più o meno fitta, ottimo il cinese! Nessuna differenza con i più blasonati.

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1881
                    • Ungheria

                    #24
                    Io ho preso questo è il mio primo telemetro e ho verificato l'esattezza delle misure.
                    Il vantaggio fondamentale é la ricarica USB, basta caricarlo il giorno prima (o avere un battery pack) e si é sempre sicuri di non restare a piedi con la batteria scarica.
                    [ame="https://www.amazon.it/Gogogo-Sport-Vpro-Telemetro-Ricaricabile/dp/B0B49NRKKF"]Gogogo Sport Vpro Telemetro Caccia Ricaricabile - 1200 Iarde Distanza Lineare Orizzontale, Telemetro Laser Golf con Pendenza, Blocc Bandiera, Modalità di Scansione, Foro per Treppiede - con Cavo USB : Amazon.it: Sport e tempo libero[/VIDEO]
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #25
                      Ma la batteria è sigillata? Se ti si rovina la batteria che fai?
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • Mattone
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2014
                        • 1881
                        • Ungheria

                        #26
                        Originariamente inviato da Argentina hunting
                        Ma la batteria è sigillata? Se ti si rovina la batteria che fai?
                        1) rischio che posso correre, visto che molte volte pure le batterie usa e getta si rovinano e corrodono le connessioni.

                        2) Non so se sia comunque alimentabile via USB qualora la batteria fosse defunta.

                        3) non mi spavento comunque ad aprirlo e sostituire eventualmente la batteria ricaricabile, lo faccio anche con i telefoni che sono decisamente più difficoltosi da smontare.
                        Hatz und Gejaid ist edel Freud

                        Commenta

                        • Argentina hunting
                          ⭐⭐
                          • Jul 2022
                          • 981
                          • Umbria
                          • Setter

                          #27
                          Originariamente inviato da Mattone
                          1) rischio che posso correre, visto che molte volte pure le batterie usa e getta si rovinano e corrodono le connessioni.

                          2) Non so se sia comunque alimentabile via USB qualora la batteria fosse defunta.

                          3) non mi spavento comunque ad aprirlo e sostituire eventualmente la batteria ricaricabile, lo faccio anche con i telefoni che sono decisamente più difficoltosi da smontare.
                          Allora hai scelto bene. Io odio gli apparecchi a batteria sigillata ma ormai la maggior parte sono proprio così.
                          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                          Commenta

                          • Mattone
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2014
                            • 1881
                            • Ungheria

                            #28
                            Originariamente inviato da Argentina hunting
                            Allora hai scelto bene. Io odio gli apparecchi a batteria sigillata ma ormai la maggior parte sono proprio così.
                            Penso che anche se non identici si assomiglino tutti come costruzione (copia della copia della copia ''ispirata'' da qualche originale) e lo smontaggio non sia poi molto diverso da questo.

                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=dec4uVhvaHo[/VIDEO]
                            Hatz und Gejaid ist edel Freud

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #29
                              Originariamente inviato da Argentina hunting
                              Ma la batteria è sigillata? Se ti si rovina la batteria che fai?
                              Vista la frequenza d'uso dello strumento per uso caccia ed il costo, dal punto di vista economico una volta cotta la batteria puoi anche buttarlo che è stato ammortizzato.
                              Dal punto di vista della sostenibilità ambientale invece no.

                              Ad ogni modo in un paio d'anni non ho mai ricaricato la batteria ...

                              Commenta

                              • Federico90
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2023
                                • 7
                                • Alessandria
                                • Setter

                                #30
                                Buongiorno.
                                Da un paio di mesi ho preso su internet un telemetro da " corsa" . Visto il prezzo !!
                                L'ab biamo provato in montagna con un Leica nuovissimo pure quello e metro avanti metro indietro ,i responsi sono stati gli stessi.
                                Se poi mi dura sei mesi e si scioglie ,ancora non lo so ,ma nel caso vi avviserò.

                                [VIDEO]https://www.amazon.it/Telemetro-MiLESEEY-Misurazione-Orizzontale-Ingrandimento/dp/B09MTV1CJ1/ref=mp_s_a_1_9?adgrpid=50679823177&gclid=EAIaIQobC hMIqMLe-Ymk_QIVwed3Ch0TjgtlEAAYASAAEgKfxvD_BwE&hvadid=2552 00490855&hvdev=m&hvlocphy=1008463&hvnetw=g&hvqmt=e &hvrand=15296949793748948546&hvtargid=kwd-348321545484&hydadcr=29846_1666045&keywords=nikon+ telemetro&qid=1676895352&sr=8-9[/VIDEO]
                                Federico.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..