Se saltasse la caccia ? Che succede in natura ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippofirenze
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 247
    • Firenze
    • Springer spaniel

    #1

    Se saltasse la caccia ? Che succede in natura ?

    Volevo porvi un quesito
    Visto siamo tutti qui a far poco
    Secondo me in autunno ( voglio esser ottimista )
    Torneremo ad un po’ di normalità , caccia compresa
    Spero L estate si porti via dall Italia questa malaria

    Ma se così non fosse ?
    Che succede nelle nostre popolazioni di ungulati
    Nella loro gestione ?

    Penso ai migliaia di cinghiali abbattuti
    Ai caprioli
    Etc etc
    Che succede secondo voi ?
    Se si fermasse tutto per un anno
    Per forze maggiori ?

    Incrementerebbero i numeri ?
    Con poi risvolti anche lì di malattie , epidemie e danni ?

    Io ci penso spesso
    Che ne pensate voi ?

    ---------- Messaggio inserito alle 12:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:45 PM ----------

    Io personalmente parlo della Toscana
    Dove i num di ungulati
    Presenti è alta

    ---------- Messaggio inserito alle 12:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------

    Chiaramente son pensieri secondari
    E pagliativi per passare il tempo
    Non voglio offendere nessuno
    Le priorità so che son altre
    Ed ho tutto il rispetto e il pensiero
    Per chi sta lavorando negli ospedali
    E per chi non sta bene
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #2
    per quanto riguarda il cinghiale in selezione non cambierà molto.
    i cinghialari festeggeranno perchè la selezione è chiusa e rimarrà chiusa.
    Per la selezione al capriolo secondo me ci faranno abbattere i maschi in inverno (parlo di pisa)
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • Filippofirenze
      ⭐⭐
      • Jun 2019
      • 247
      • Firenze
      • Springer spaniel

      #3
      La curiosità mia era se saltava la caccia anche in braccata
      Per un anno
      Diciamo ripartiva tutto dal 2021
      Che sarebbe successo ??
      In natura ??

      ---------- Messaggio inserito alle 12:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 PM ----------

      Che succederebbe ?

      Commenta

      • Tex Willer
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2012
        • 1793
        • PROVINCIA DI PAVIA
        • Setter Inglese

        #4
        in natura non so.

        Mediaticamente verrebbe tutto strumentalizzato ... già girano articoli com e questi ...



        al di la della boata delle LEPRI (le minilepri nei parchi nelle città ci sono da 20 anni), ma il discorso si ampierebbe ad ampissimo raggio.
        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #5
          Originariamente inviato da Filippofirenze
          La curiosità mia era se saltava la caccia anche in braccata
          Per un anno
          Diciamo ripartiva tutto dal 2021
          Che sarebbe successo ??
          In natura ??

          ---------- Messaggio inserito alle 12:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 PM ----------

          Che succederebbe ?

          un incremento dei cinghiali sicuramente
          con aumento di incidenti stradali e danni all'agricoltura.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • Filippofirenze
            ⭐⭐
            • Jun 2019
            • 247
            • Firenze
            • Springer spaniel

            #6
            Ma senza gestione venatoria
            Con
            Gli ungulati
            È un disastro in tutti in sensi
            Non auspicabile
            E per niente produttivo
            Per nessuno

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              un incremento dei cinghiali sicuramente
              con aumento di incidenti stradali e danni all'agricoltura.
              Incidenti stradali?
              danni all'agricoltura?

              Senza macchine per strada e contadini a coltivare la vedo dura [vinci]
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                quando ripartirà tutto per ristabilire l'equilibrio ci vorrà un po.
                I contadini nei campi ci sono anche ora.
                Sono supposizioni poi chi lo sa
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  quando ripartirà tutto per ristabilire l'equilibrio ci vorrà un po.
                  I contadini nei campi ci sono anche ora.
                  Sono supposizioni poi chi lo sa
                  Non penso dovremo preoccuparci...dopo un primo momento di assestamento, gli animali troveranno un equilibrio per come lo avevano 20000 anni fa
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • lollo
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2019
                    • 1324
                    • Collalto Sabino

                    #10
                    Tranquilli non succederà.
                    Se così fosse vorrebbe dire che a Settembre ci sarebbero problemi assai più gravi della caccia, voglio soltanto ricordare tutti quegli italiani che normalmente si guadagnano la giornata pur senza avere uno stipendio fisso, e sono tanti, che questo mese non porteranno a casa niente... senza contare gli enormi danni economici provocati a tutte le attività produttive da questo stramaledettissimo virus.... se la situazione continuasse così fino a settembre ottobre pensate veramente che a qualcuno gliene fregherebbe qualcosa della caccia?

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #11
                      Tra quegli italiani ci sono anche io.
                      E della caccia mi importa ma fino a un certo punto.
                      Sono giovane è vero ma la salute è il bene piu importante.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • Filippofirenze
                        ⭐⭐
                        • Jun 2019
                        • 247
                        • Firenze
                        • Springer spaniel

                        #12
                        L Alaska
                        La Siberia

                        In Italia senza gestione del patrimonio faunistico la vedo male che tornerebbe L equilibrio
                        Si semmai tra millenni

                        Commenta

                        • specialista
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 5292
                          • sesto fiorentino
                          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                          #13
                          Originariamente inviato da Filippofirenze
                          L Alaska
                          La Siberia

                          In Italia senza gestione del patrimonio faunistico la vedo male che tornerebbe L equilibrio
                          Si semmai tra millenni
                          Credo che se stiamo un anno fermi avremo problemi, parlo per la mia zona, di sovrannumero di ungulati, già i cinghiali ce li troviamo in casa, e i lupi poco più in là. Si dovesse interrompere l’attività venatoria la vedrei dura, comunque c’è chi il patrimonio lo sta gestendo anche in questa, purtroppo, circostanza, vedo che sei di Firenze, io sono di Sesto e abito a “Querceto” piccolo borgo ai piedi di monte Morello, fortunatamente esco di casa e fatto cento metri, ho subito campo e bosco a disposizione, ieri sera verso le 17,30 ero sulla porta di casa stavo mettendo il guinzaglio ai cani quando sento un colpo di fucile, il tempo di pensare questa è una carabina, e un altro sparo, sicuramente qualcuno stava facendo selezione.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Filippofirenze
                            Ma senza gestione venatoria
                            Con
                            Gli ungulati
                            È un disastro in tutti in sensi
                            Non auspicabile
                            E per niente produttivo
                            Per nessuno
                            Filippo......ma che vuoi che succeda se un anno salta la caccia? I danni all'agricoltura, vista la situazione attuale, sarebbero l 'ultimo dei pensieri.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:54 PM ----------

                            Originariamente inviato da specialista
                            e un altro sparo, sicuramente qualcuno stava facendo selezione.
                            .....penso un'altra cosa......
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Filippofirenze
                              ⭐⭐
                              • Jun 2019
                              • 247
                              • Firenze
                              • Springer spaniel

                              #15
                              Selezione ora ?
                              Ma se hanno interdetto ogni attività venatoria
                              Nemmeno la polizia provinciale è a giro per i boschi ora

                              Sarà stato qualche bandito che approfitta
                              Che la concentrazione è su altro

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------

                              Chi ha sparato starà facendo una “propria” selezione

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..