Carabine Sabatti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

osvaldo Scopri di più su osvaldo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • osvaldo
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2010
    • 32
    • Moscufo PE
    • spinone italiano

    #1

    Carabine Sabatti

    Buongiorno a tutti, vorrei approfittare degli amici del forum, dei possessori di carabine Sabatti e di quanti hanno avuto esperienze con queste armi. Da tempo sono intenzionato all' acquisto di una carabina Sabatti Saphire in cal.270W da usare in selezione al cinghiale, ma parlando in poligono con esperti di tiro e anche con qualche armaiolo quasi tutti mi sconsigliano, la causa è la particolare rigatura multiradiale la quale pare non gradire le ogive monolitiche quelle comunemente in commercio, risultando così complicato reperire una munizione o caricarne una performante per l'utilizzo venatorio. Alcuni cacciatori sono stati addirittura costretti a cederle non riuscendo in alcun modo a stringere sul bersaglio una rosata accettabile. Io non so questo sia vero, o se ci sono dei pregiudizi, per questo chiedo a chi ha esperienza di darmi qualche consiglio.
    Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
  • giancarlo
    ⭐⭐
    • May 2016
    • 603
    • brescia
    • breton kim

    #2
    io ho ceduto la vecchia rover 870 in 7x64 ormai andata ho preso la saphire
    sempre in 7x64 cal. un po tutto fare . il 270 sei legato a 130 gr 140 gr
    se superi il peso indicato è molto meno performante del 7 - 64 almeno quanto riportato da amici (che hanno altri cal..) della saphir sono contentissimo caciio con 162gr KS RWS
    molto piu che contento. sulla carta provate hornady GMX praticamente un buco solo
    a 100m. norma kalahari idem hit idem mai usate a caccia fino che si potrà usare il pb
    niente monolitiche funziona da 120g a 177g provata e riprovata contentissimo
    ti consiglio il 7x64 cosi puoi usare palle in base alla caccia che fai dal capri al verro ciao

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #3
      una nota su alcune sabatti, e non solo sabatti. Capitata a un conoscente. Con cartucce commerciali non riusciva a fare rosata decente. Misurato il freebore per palla x. Freebore 88. Quindi cartuccia finita a 87.5. Il caricatore tiene max 84mm. Fatto cartucce ad hoc, la usa come monocolpo, rosate eccellenti. Infatti le cartucce commerciali entravano a pelo nel caricatore! Geniali

      La mia steyr, freebore 89, caricatore 90mm. Non sò se mi spiego......
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • osvaldo
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2010
        • 32
        • Moscufo PE
        • spinone italiano

        #4
        Salve Giancarlo, qui da noi per la selezione è d'obbligo le munizioni monolitiche, a 100 metri quasi tutte le carabine fanno il loro lavoro. Il problema si pone dopo i 100 /150 metri a quelle distanze è necessario avere una buona precisione sia dalla carabina che dalla munizione.

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2765
          • Potenza

          #5
          Originariamente inviato da antonio franco
          una nota su alcune sabatti, e non solo sabatti. Capitata a un conoscente. Con cartucce commerciali non riusciva a fare rosata decente. Misurato il freebore per palla x. Freebore 88. Quindi cartuccia finita a 87.5. Il caricatore tiene max 84mm. Fatto cartucce ad hoc, la usa come monocolpo, rosate eccellenti. Infatti le cartucce commerciali entravano a pelo nel caricatore! Geniali

          La mia steyr, freebore 89, caricatore 90mm. Non sò se mi spiego......
          A parte la questione rosate (sempre strette) è la stessa cosa che succede sulla Rossler di casa in 8x68: il massimo consentito dal caricatore è 86 mm, con il massimo CIP a 87 mm, mentre la CZ 550 in .30-06 accetta fino a 87,5 mm, pur avendo un limite del calibro a 84,84 mm.

          Commenta

          • AM78
            ⭐⭐
            • May 2017
            • 403
            • It

            #6
            E' un vero peccato perdere tanta credibilità e clienti per pochi decimi di millimetro...

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2765
              • Potenza

              #7
              Sulla Rossler sono abbastanza sicuro che abbiano dimensionato l'azione sulla lunghezza massima del .30-06, poiché non camerano altri calibri che superino questa lunghezza (il più grosso è il .375 Ruger, anch'esso con la stessa OAL max del .30-06). Certo che sarebbe bastato veramente poco per avere qualche mm in più, consentendo la massima libertà di scelta e posizionamento delle palle.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4195
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Anche su armi di gran nome si è riscontrato il problema della incompatibilità tra lunghezza massima cartuccia e dimensione caricatore ..... Ad es. sulle Remington Police e Varmint in 308 W la cartuccia assemblata con F.B. minimo (pari a pochi decimi) non entrava nel caricatore ... Chi cercava la massima precisione al poligono era costretto a camerare la singola cartuccia manualmente .

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2765
                  • Potenza

                  #9
                  È quasi normale che una cartuccia a FB=0 non entri nel serbatoio, essendo più lunga dello standard CIP, quello che non va bene è quando il serbatoio sia più corto del massimo CIP, impedendo di caricare anche alcune munizioni commerciali. Al poligono quando si fa rosata si usa il caricatore solo se non si può camerare diversamente (es. azione Mauser, in cui la lamina non deve saltare il fondello della cartuccia per agganciarla).

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    È quasi normale che una cartuccia a FB=0 non entri nel serbatoio, essendo più lunga dello standard CIP, quello che non va bene è quando il serbatoio sia più corto del massimo CIP, impedendo di caricare anche alcune munizioni commerciali. Al poligono quando si fa rosata si usa il caricatore solo se non si può camerare diversamente (es. azione Mauser, in cui la lamina non deve saltare il fondello della cartuccia per agganciarla).
                    Una notissima casa armiera ha prodotto una serie economica (che economica non è) dove, per fingere una qualche economia, hanno adottato un'unica azione per tutti i calibri. Capita così che, nella ricerca della massima precisione, misuri una canna che gradirebbe munizioni sui 92/93mm ed hai un caricatore da 82 (con munizione standard 84..... alcune commerciali entrano solo se lavori di lima sul serbatoio [occhi]). Arma con un rapporto qualità/prezzo eccezionale..... costava molto non montare le solite canne ma farne una serie con camera più corta e compatibile con il serbatoio ?

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2765
                      • Potenza

                      #11
                      Misteri dei consigli di amministrazione delle aziende, a volte mi chiedo se chi deve promuovere la vendita di qualcosa studia prima come prendere per i fondelli gli acquirenti e poi fornisce le indicazioni ai progettisti.

                      Commenta

                      • osvaldo
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jul 2010
                        • 32
                        • Moscufo PE
                        • spinone italiano

                        #12
                        Volendo tornare sul seminato, queste carabine Sabatti con canne multiradiali, vanno o non vanno? O meglio cercare altri prodotti......

                        Commenta

                        • giancarlo
                          ⭐⭐
                          • May 2016
                          • 603
                          • brescia
                          • breton kim

                          #13
                          Originariamente inviato da osvaldo
                          Salve Giancarlo, qui da noi per la selezione è d'obbligo le munizioni monolitiche, a 100 metri quasi tutte le carabine fanno il loro lavoro. Il problema si pone dopo i 100 /150 metri a quelle distanze è necessario avere una buona precisione sia dalla carabina che dalla munizione.
                          in fatti se tira a200m un4x4 e non sono un esperrto tiratore in mano
                          a cacciatori in gamba non vecchi come me sifa di meglio.
                          prova barnes 140 hit 140 gmx 140 kalahari 125 hasler 125
                          quella che ti va meglio la usi a caccia. quando no n potrò piu usare il pb
                          avamti con GMX ciao e salute a tutti [brindisi]

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2765
                            • Potenza

                            #14
                            Nulla da dire sulle canne Sabatti, meglio ancora le multiradiali, ormai usate da parecchi tiratori con eccellenti risultati.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da osvaldo
                              Volendo tornare sul seminato, queste carabine Sabatti con canne multiradiali, vanno o non vanno? O meglio cercare altri prodotti......
                              Non ho esperienza diretta con questa tipologia di rigatura e palle monolitiche, mi sembra strano ci siano incompatibilità (a maggior ragione perchè, dire monolitico, significa comunque parlare di prodotti anche molto diversi fra loro)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..