Beretta BRX1

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ruspa89
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2019
    • 6
    • Villair

    #121
    Originariamente inviato da paolohunter
    Se sapranno svilupparla in fretta ed allargare la platea dei calibri, si.

    Quando vado in armeria, vedo ancora una carabina che avevo ordinato. Marchio prestigioso italiano ed arma con la maggior parte delle componenti made in Austria.

    Non era bella...... di più.

    Disponibile inizialmente in tre calibri, gli stessi di Beretta (non vorrei che porti sfiga [:-clown][:-clown]), ordinai immediatamente 308w e 300wm con consegna a 3 mesi.

    I 3 mesi diventarono 6, poi 9, poi 12 e poi 18. Nel frattempo fecero uscire due o tre pezzi da far provare ai giornalisti.............. impietoso.

    Sbagliato completamente il sistema di cambio canna e fissaggio ottica. Se smontavi qualcosa e lo rimontavi (con cura [:-clown]) l'errore era "solo" di 15 cm a 100 metri [:-cry][:-cry][:-cry]

    Dopo un anno e mezzo che attendevo e visti i meravigliosi risultati dei primi pezzi, conocrdai con l'armiere che mi potevo considerare libero dall'impegno. Decise di farsela mandare ugualmente..... ed arrivo, puntualissima !!, oltre un anno dopo (quindi dopo quasi 3 anni dall'ordine).

    Da allora la tiene in bella mostra................ e nessuno neppure ci si avvicina. Legni bellissimi, arma bellissima, prezzo assolutamente ragionevole (più o meno quello di questa Beretta ma per un'arma molto più elegante e con un legno venato).......................... ed è ancora li da minimo 6/7 anni Drool]Drool]
    Buongiorno Paolo, parlavi di una Fabarm Iris per caso? [:D][brindisi]

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #122
      Originariamente inviato da Ruspa89
      Buongiorno Paolo, parlavi di una Fabarm Iris per caso? [:D][brindisi]
      Assolutamente SI................. non so dirti se l'arma è ancora li. Ero in armeria qualche giorno fa e, davanti alla vetrina dove è in mostra da anni, c'era una ressa che, entrando, ho chiesto se c'era in corso una qualche lotteria dove si regalava qualcosa

      Commenta

      • alberto1957
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2010
        • 5
        • Parma
        • Pointer

        #123
        la Beretta BRX1 io l'ho acquistata la scorsa estate in cal .308 esclusivamente per utilizzarla in piani di controllo notturno. Perchè l'ho presa? perchè utilizzo normalmente Blaser, quindi riarmo lineare, sicurezza, velocità, maneggevolezza. e perchè sono mancino. Tra BRX1 e Blaser R93 o R8 c'è la differenza che esiste tra una fiat e una porsche e questo ve lo posso garantire anche se il prezzo della Italiana giustifica le enormi differenze con la tedesca. Per un mancino come me ha però il grandissimo vantaggio ( e qui la tedesca perde ) di potere spostare la manetta a sx in due minuti. Difficile farla sparare bene se non trovi il giusto munizionamento con un passo di 1/11. Sono riscito a trovare la quadratura con palle bull della hasler da 159 grain e polvere W N 135. tre colpi nel centimetro e mezzo a 100 metri. Sul campo si comporta bene e devo dire che oramai è la mia compagna delle uscite notturne in controllo. L'ho attrezzata con attacchi contessa e con ottica variabile illuminata con reticolo balistico della khales e con un digex della Pulsar a seconda di quello che devo fare. Il suo lavoro lo fa. In questi giorni, al poligono, proverò, per la brx1 in 308 le fox hunter da 165 grain e per la R8 le fox hunter da 180 grain, così giusto per provare delle palle che costano la metà delle hasler e di cui ho sentito parlare molto bene. Ultima cosa, a mio parere, non di scarsa importanza che spezza una lancia a favore della Italiana è che , non so come, ho sbagliato ad inserire l'otturatore e ho, di fatto, rotto tutta la parte del riarmo. Sono andato a Beretta 2 li ho chiamati alla mattina, al pomeriggio sono arrivato, hanno fatto la riparazione sostituendo il pezzo e mettendone uno nuovo, mi hanno insegnato come inserire l'otturatore, mi hanno rimandato a casa senza farmi spendere un centesimo pur avendone avuto tutti i diritti di farmi pagare in quanto si trattava di un mio errore non di un difetto.

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3026
          • palermo
          • Korthals/orma

          #124
          Alberto , mentre per palle non monolitiche , se hai provato, quali sono le tue impressioni.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #125
            Originariamente inviato da alberto1957
            .................... In questi giorni, al poligono, proverò, per la brx1 in 308 le fox hunter da 165 grain e per la R8 le fox hunter da 180 grain, così giusto per provare delle palle che costano la metà delle hasler e di cui ho sentito parlare molto bene...............
            Insisti con fiat e porsche ? [:D][:D]

            Hanno un indubbio vantaggio economico......

            Sono semplicemente stampate (e non tornite) da un materiale ovviamente abbastanza morbido, il foro apicale non è esattamente un esempio di precisione.

            I primi tester indipendenti ne hanno dette di tutti i colori poi, oltre a coinvolgere numerosi "promoter" ovviamente molto favorevoli non escludo che abbiano anche fatto modifiche per correggere le lamentele.

            Il diametro è giusto e, una volta sparate, per uniformità di materiale non possono che essere ragionevolmente precise. Un animale ben colpito cadrà anche se colpito con un sasso, un animale preso in pancia va via anche con una palla miracolosa........ come si posizioni quella palla fra questi estremi non saprei. Personalmente non l'ho provata (l'hanno fatto alcuni amici)

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #126
              Originariamente inviato da paolohunter
              Insisti con fiat e porsche ? [:D][:D]

              Hanno un indubbio vantaggio economico......

              Sono semplicemente stampate (e non tornite) da un materiale ovviamente abbastanza morbido, il foro apicale non è esattamente un esempio di precisione.

              I primi tester indipendenti ne hanno dette di tutti i colori poi, oltre a coinvolgere numerosi "promoter" ovviamente molto favorevoli non escludo che abbiano anche fatto modifiche per correggere le lamentele.

              Il diametro è giusto e, una volta sparate, per uniformità di materiale non possono che essere ragionevolmente precise. Un animale ben colpito cadrà anche se colpito con un sasso, un animale preso in pancia va via anche con una palla miracolosa........ come si posizioni quella palla fra questi estremi non saprei. Personalmente non l'ho provata (l'hanno fatto alcuni amici)
              pure in pm, posso capire di cosa parlate? mi sono perso
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • simo92
                ⭐⭐
                • Mar 2015
                • 245
                • pavia

                #127
                Originariamente inviato da FilippoBonvi
                È terminata ora la diretta di presentazione della carabina a riarmo lineare Beretta.
                Da quello che ho visto le varie case del nord Europa avranno una concorrente davvero agguerrita.
                Mi piace, e il prezzo di partenza di circa 1600 euro ne faranno un best-buy ?
                Cosa ne pensate ?
                Beretta raramente delude. Esteticamente è veramente orrida però.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..