sondaggio su termici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    sondaggio su termici

    Mi sono arrivati in questi giorni alcuni dispositivi termici in prova (purtroppo poi li devo anche rendere ed ovviamente senza il minimo segno [:-cry]).

    Pensavo di recensirvene uno e per questo vi propongo un sondaggio con le seguenti risposte possibili:

    A - vergognatevi, ma dove andremo a finire ? Basta con quelle diavolerie moderne. Così non è più caccia

    B - pur con enorme sofferenza psico-fisica, essendo io un vero cacciatore con clava e pugnale in selce, non mi dispiacerebbe la descrizione di un VISORE termico potentissimo e dotato di un vero telemetro laser che costa al pubblico una cifra molto vicina ai 3.000 euro

    C - pur con enorme sofferenza psico-fisica, essendo io un vero cacciatore con clava e pugnale in selce, non mi dispiacerebbe la descrizione di un termico da TIRO potentissimo di tipo compatto che costa al pubblico una cifra di qualcosa superiore ai 4.000 euro

    D - pur con enorme sofferenza psico-fisica, essendo io un vero cacciatore con clava e pugnale in selce, non mi dispiacerebbe la descrizione di un termico da TIRO potentissimo, probabilmente il più potente al mondo, a forma di ottica tradizionale che costa al pubblico una cifra attorno ai 4.500 euro

    E - pur con enorme sofferenza psico-fisica, essendo io un vero cacciatore con clava e pugnale in selce, non mi dispiacerebbe la descrizione di un termico da TIRO entry level ma molto interessante di tipo compatto che costa al pubblico una cifra di circa 1.300 euro


    Non mi viene in mente una risposta F, sicuramente c'è chi ha più fantasia. COmunque, scherzandoci sopra sul legittimo pensiero di ognuno, ho questi quattro giocattoli e, se volete, vi potrei parlare di uno.

    In teoria volevo fare l'esperimento di un video. Poi........ non mi ritengo molto fotogenico, la essse da romagnolo alla Giacobazzi forse viene meglio per fare il comico che una seria discussione su uno strumento, probabilmente richiede attrezzature, un qualche copione o una parvenza di regia e poi una postproduzione per il giusto mix di riprese al chiuso e all'aperto compreso qualche filmato video...... tutta roba che richiede tempo che non c'è e competenze specifiche che neppure a parlarne [:-clown]
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2983
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    E
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • hunter65
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 228
      • GENOVA

      #3
      F - senza alcuna sofferenza psicofisica perché tanto non ho i soldi né l'intenzione di comprare un termico[:D] faresti cosa graditissima se riuscissi a recensirli un po' tutti, compatibilmente con il tempo che hai a disposizione
      Grazie [brindisi]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da hunter65
        F - senza alcuna sofferenza psicofisica perché tanto non ho i soldi né l'intenzione di comprare un termico[:D] faresti cosa graditissima se riuscissi a recensirli un po' tutti, compatibilmente con il tempo che hai a disposizione
        Grazie [brindisi]
        Come ho scritto tantissime volte, ci sono cacce dove, la presenza di un termico (da visione) mi fa semplicemente rabbrividire.

        Ho amici che escono a caccia, vanno in un campo qualsiasi...... tanto in ognuno di questi, dopo mezz'ora, escono 6/8/10 caprioli, e ne tirano uno. A che ti serve il termico ? a vedere l'undicesimo che è uscito da solo in quell'angolino lontano ? Anche no

        Ci sono altre cacciate dove, semplicemente, senza il termico forse puoi compensare facendo 40 uscite al posto di 10/15 ma, il più delle volte, finirai la stagione con uno zero.

        Per la mia zona cervo, ricchissima di animali ma resa impossibile da un Parco che circonda case e strade, 10/12 anni fa il mio era probabilmente l'unico termico (ed era decisamente poco potente) e c'erano 1-2 verricelli forestali (personali) per il recupero su 150 cacciatori. Oggi i termici li hanno almeno 120 o 130 di quei cacciatori e, di verricelli, ce ne sono 80.

        Numeri così plebiscitari fanno intuire che, anche diversi "duri e puri", si sono dovuti rassegnare ad usare una tecnologia che non è più un opzional esotico.

        Sul provarli tutti è ovvio, me li danno proprio per quello.
        Ieri notte ho mandato 100 messaggi infuocati (in più lingue ed in 3 continenti Drool]Drool]Drool]) su uno di questi. Tolto dalla scatola.......... se avevo in carne e ossa l'idiota che ha deciso cosa fornire con l'oggetto, si prendeva 700 schiaffoni cattivi dalle mie manine dette affettuosamente "badili"

        Una roba indecente che, con pochissimo garbo (mi sa che mi cacciano per questo), ho cercato di spiegare.

        Per dirne una (il resto è giusto che sia "privato". E' un prodotto nuovo ed è giusto verificare...... e modificare se si è toppato)....... viene fornito gratuitamente un attacco per l'arma che, nessuno sano di mente, utilizzerebbe per altro che non un'aria compressa depotenziata.

        E' un regalo................. ma se devi mettere una cosa simile, non mi regalare niente [:-clown][:-clown][:-clown]

        Commenta

        • hunter65
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 228
          • GENOVA

          #5
          Premetto che non ne ho mai visto uno se non su internet, al di là delle logiche etico-morali che cambiano e si evolvono con i tempi, credo che siano strumenti utilissimi.
          Ripeto, non ne so nulla, credo però che essendo prodotti elettronici avranno una rapida evoluzione e, si spera, un significativo calo di prezzi.
          Da quel che ho visto su YouTube sono strumenti formidabili in campo aperto, mi chiedo tuttavia se in ambienti boschivi e con poche radure come l'Appennino Ligure, possano essere altrettanto efficaci.
          Le recensioni di chi utilizza gli attrezzi sul campo e non è condizionato da logiche pubblicitarie e politically correct, per non dire altro, delle riviste di settore, sono ovviamente le uniche utili.
          [brindisi]

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da hunter65
            ................ credo però che essendo prodotti elettronici avranno una rapida evoluzione e, si spera, un significativo calo di prezzi.
            Da quel che ho visto su YouTube sono strumenti formidabili in campo aperto, mi chiedo tuttavia se in ambienti boschivi e con poche radure come l'Appennino Ligure, possano essere altrettanto efficaci.
            Le recensioni di chi utilizza gli attrezzi sul campo e non è condizionato da logiche pubblicitarie e politically correct, per non dire altro, delle riviste di settore, sono ovviamente le uniche utili.
            [brindisi]
            L'evoluzione è rapidissima. Gli utenti si arrabbiano tantissimo che, la documentazione a corredo (ammesso ci sia), è mediamente indecente e spesso solo in inglese. Bisogna però considerare che, le novità, in genere si presentano con cadenze tipo semestrali. I nuovi sono sempre più belli, performanti, con batterie che non si esauriscono mai.......ma ti assicuro che ho amici che usano con soddisfazione prodotti che oramai hanno abbondantemente passato i 5/6 anni.

            Se sul tuo appennino ligure hai un punto di vantaggio (hai presente l'aquila ? Ecco... ragiona da aquila [:D]) e magari non troppa foglia, oggi riuscirei a dirti il 75% di quel che c'è nel raggio di 3/4 chilometri [occhi][occhi][occhi]

            Fare i censimenti con l'aiuto di un termico spesso raddoppia gli animali visti (che c'erano..... ma tu con binocolo e lungo te li eri persi).

            L'ultimo punto è la nota dolente [:-clown][:-clown]
            Ci sono dietro interessi folli e, compreso gli "utenti normali" sui social, chi interagisce è "coinvolto" minimo 7/8 volte su 10.

            Per cui trovi di tutto...... tranne gli utenti normali a cui chiedere consigli disinteressati [:-cry]

            C'è chi ne ha fatto un business e, direttamente, si fa pagare per ogni parola spesa e per ogni pubblicità diretta ed indiretta all'oggetto. Difficile trovare commenti al vetriolo. In genere non leggo neppure questi commenti, ho fatto una eccezione per un cesso clamoroso e totalmente inutile............. niente, era "interessante" anche quello e "solo modestamente limitato rispetto a modelli più potenti"................ tradotto: cesso

            Se guardi con attenzione quelli che commentano "io lo ho ed è fantastico"...... 7 volte su 10 sono legati all'azienda, non ho idea che vantaggi ne ricevano. Dei restanti 3 (utenti "veri"), 2 e mezzo hanno guardato solo nel loro e gli sembra fantastico............ ovviamente se non hai quel minimo di esperienza, il tuo giudizio vale zero. Rimane quel "mezzo utente"..... che magari ha guardato dentro a 3 dispositivi con abbastanza senso critico da notare le differenze........ ma si perde nel mare dei venditori diretti ed indiretti.

            Nel mio caso....... non sono "puro" al 100% neppure io (e lo dichiaro apertamente Drool]). Ho un accordo con una delle ditte internazionali con catalogo più ampio per verificare i loro prodotti e "pubblicizzarli".

            L'accordo NON prevede compensi economici (ebbene si, ci guadagnano tutti ed io, che pure non sono un semplice utente ma un esperto, sono così fesso da accettare un accordo senza corrispettivo economico Drool]) ma la possibilità di visionare i loro prodotti (cosa che non mi sarebbe possibile se dovessi comprarli...... solo ora ho a casa circa 20.000 euro in termici ...... con soldi miei sarebbe una barzelletta).

            La presenza di un accordo ed una gentilezza (il fornirmi materiale gratis da provare) mi "costringe" ad un minimo di riservatezza e rispetto. Se trovo un difetto ne parlo immediatamente con loro (l'ho fatto questa notte).

            Sono abbastanza scarso in "pubblicizzare" (in realtà non lo faccio) e mi viene molto meglio consigliare ciò che mi è piaciuto e non consigliare altro che non ho eventualmente trovato all'altezza.

            Non avendo compensi non ho alcun motivo per dichiarare il falso od essere omertoso anche di fronte ad una evidenza (in questo ho avuto diversi problemi quando ho smascherato alcune bugie ciclopiche). Male che vada non mi rinnoveranno l'accordo

            ps ...... sui social siamo talmente avanti (o indietro) che, fossi in voi, diffiderei di tutti (me compreso, ovviamente). Rendetevi conto che, il sottoscritto (non esattamente un "modello" da passerelle e discretamente anziano), è un modello di una notissima casa di abbigliamento [occhi][occhi]

            Ne ho riso per una settimana..... ero certo che non avrei mai visto un modello con taglia fra XL e XXL ed ora lo vedo tutte le mattine davanti allo specchio

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6225
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              .........
              ps ...... Rendetevi conto che, il sottoscritto (non esattamente un "modello" da passerelle e discretamente anziano), è un modello di una notissima casa di abbigliamento [occhi][occhi]



              Ne ho riso per una settimana..... ero certo che non avrei mai visto un modello con taglia fra XL e XXL ed ora lo vedo tutte le mattine davanti allo specchio
              ..... Senti un po' modello.... Io sono una 44, di pantaloni antispino elasticizzati te ne avanza qualcuno?!?


              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              Ultima modifica Livia1968; 09-06-22, 12:37.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #8
                B

                Le termocamere sono degli ottimi strumenti gestionali se utilizzati per le giuste finalità.
                Mi riferisco in particolare a situazioni di controllo (cinghiali in primis) e per il monitoraggio.

                Laddove gli ungulati hanno abitudini “troppo crepuscolari” se non notturne permettono inoltre anche di cacciare in maggiore sicurezza e tranquillità.

                Forse tolgono un po’ di quel sapore romantico alla caccia tipo loden e stutzen anni 80 però ad esempio sul controllo del cinghiale sono essenziali ormai.

                Aggiungo che per lavoro ne ho presi in mano parecchi e ormai un po’ mi sono fatto l’occhio quindi non mi dispiacerebbe che facessi una recensione magari più breve di tutti quante le tipologie che hai elencato per avere un confronto
                Ultima modifica Luca1990; 09-06-22, 15:39.

                Commenta

                • beccacciaro
                  ⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 762
                  • roma
                  • pointer

                  #9
                  Perdonate l'ignorantità come narrava un mio vechio amico analfabeta, ma grande persona:
                  il visore termico serve escluivamente per monitorare o è applicabile al cannocchiale per poter anche sparare?
                  Sempre ammesso che, in qualche regione sia lecito.
                  Grazie
                  PS
                  Certo il problema del costo è molto rilevante e temo che non saranno disponibili a breve a prezzi umani.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da beccacciaro
                    Perdonate l'ignorantità come narrava un mio vechio amico analfabeta, ma grande persona:
                    il visore termico serve escluivamente per monitorare o è applicabile al cannocchiale per poter anche sparare?
                    Sempre ammesso che, in qualche regione sia lecito.
                    Grazie
                    PS
                    Certo il problema del costo è molto rilevante e temo che non saranno disponibili a breve a prezzi umani.
                    Beccacciaro, il termico è come quando droghi un cavallo alle corse. Funziona se sei il solo, se drogano tutti risiamo al punto di partenza.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Fra poco parto, tempo permettendo per andare a caccia di capriolo, caccia che chiudo alla 21,15/21,20 cerco di restare fino a quando riesco a valutare un cl.1 da un cl.2. Qualche sera fa, mentre incominciavo a mettere via tutta l'attrezzatura vedo spuntare due macchie nere, tiro fuori il binocolo, chiaramente dalla testa sono femmine. Nel grano in questo periodo, dalla scala alta circa 5 metri riesco a vedere spesso il collo e la schiena del capriolo, tanto da essere indeciso se tirare al garrese o al collo, quando mi capiterà il capriolo di cl.1 I cinghiali anche potrebbero essere abbattibili, il problema è che non riesco a vedere se hanno i piccoli, in questo casa il termico mi farebbe comodo, ma solo per valutare, e non per tirare. Io continua a cacciare solo con il puntino luminoso, anche se sono cinghiali qualche possibilità di salvarsi bisognerebbe dargliela.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da sly8489
                        anche se sono cinghiali qualche possibilità di salvarsi bisognerebbe dargliela.
                        Giusto, bisogna proprio: non siamo in guerra con gli animali.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da sly8489
                          ..................... Io continua a cacciare solo con il puntino luminoso, anche se sono cinghiali qualche possibilità di salvarsi bisognerebbe dargliela.

                          Dipende dai cinghiali [:D][:D][:D]

                          C'è una azienda dove faccio servizio di prevenzione danni e gli risulto molto antipatico perché, da qualche anno, hanno deciso che, alla voce "cinghiali", oltre alle uscite di cassa per danni ai campi, volevano incrementare la voce "entrate". Io non pago nulla e, quasi sempre, lascio il risultato della cacciata agli agricoltori..... il non pagare non mi rende la prima scelta [:-clown]

                          Per incrementare i guadagni hanno pensato ad una politica (sbagliatissima) di arruolamento di soggetti selettori (molto spesso neoselettori) a pagamento con varie formule e cambiandole spesso. In aggiunta non hanno voglia di verificare come questi operano e, sostanzialmente, mandano sconosciuti a fare i loro comodi sperando che si comportino bene.

                          Questi soggetti sparano molto ma raccolgono pochissimo (visto che si paga solo su quanto riporti ufficialmente). Le sparatorie iniziano fortissime generalmente ai primi di maggio e, quasi sempre, non riescono più a prendere nulla (e quindi cessano pure gli spari) molto prima di fine mese.

                          Alla maturazione cerosa ci sono in giro per l'azienda 1-2 gruppi (tutti gli anni) composti anche da 50/60/80 individui. Dopo le prime schioppettate, potendo alla fine andare in 7/8 posti e non in 50, ritardano sempre più l'uscita fino all'orario dove si rendono conto non aver problemi.

                          Ti assicuro che è impressionante. Nel momento esatto che non vedi nulla..... in due minuti, da 10/12 punti diversi, ti arrivano magari 60 cinghiali nel campo....... c'è un fortissimo rischio di "digerire immediatamente" nei pantaloni.... perchè quel campo lo devi attraversare per andare alla macchina ed i contatti ravvicinati al buio sono frequentissimi.

                          Visto che ho le attrezzature per farlo, dopo un paio di settimane di devastazioni notturne con decine di selettori mobilitati ma senza un solo sparo, si decidono a dichiarare il controllo....... e vado a ristabilire un poco le cose (se posso facendo fuoco su un rosso, se la situazione non è chiara dando un colpo per terra per spaventarli, si fa quel che serve).

                          La semina avviene direttamente anche dentro il bosco, sono campi che non riesci a proteggere con il filo elettrico non avendo uno spazio pulito dove poterlo mettere..... l'unica è la carabina e, dopo i primi morti, è assolutamente impossibile sparare negli orari della selezione.

                          Incido mediamente su 1-2-4 rossi all'anno per gruppo di 50/60 animali (il controllo si fa generalmente per meno di un mese, fino al raccolto)............. ti assicuro che, nonostante la tecnologia, sono certo che non li finisco.

                          Ovviamente è un caso diverso uno che, fatta la spesa, decida di ammortizzarla fregandosene delle regole e vada in giro un po regolare e un poco no...................... ma non è il mio caso e, voglio sperare, neppure quello della maggior parte degli utilizzatori[:-clown][:-clown]

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4235
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter

                            C'è una azienda dove da qualche anno, hanno deciso che, alla voce "cinghiali", oltre alle uscite di cassa per danni ai campi, volevano incrementare la voce "entrate".

                            Per incrementare i guadagni hanno pensato ad una politica (sbagliatissima) di arruolamento di soggetti selettori (molto spesso neoselettori) a pagamento con varie formule

                            Purtroppo il proprietario del fondo ha sempre " il coltello dalla parte del manico " e per ottenere un appostamento fisso (es. altana o anche per semplice migratoria) dobbiamo avere il suo consenso che è quasi sempre condizionato ...... Restando in tema cinghiale può essere interessante vedere il seguente video con il punto di vista (ovviamente negativo) degli anticaccia anche riguardo gli appostamenti da altana per cinghiali (siamo in provincia di Pordenone) : ........ [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=n0I0V0X6bWA[/VIDEO]
                            Ultima modifica louison; 09-06-22, 19:21.

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5348
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Mai sentite tante bestialità in un solo video...

                              Catrame confuso con feromoni
                              Insogli scambiati per abbeveratoi
                              Fari potenti montati sulla altana

                              Boh....

                              Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..