Limite ingrandimenti regione Lombardia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dengeki Scopri di più su Dengeki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #1

    Limite ingrandimenti regione Lombardia

    Ciao,
    a parte la zona Alpi (cosa recente), nel resto della regione non si possono utilizzare ottiche da puntamento con fattore di ingrandimento superiore a 12x. Se io volessi acquistare un'ottica con obiettivo da 56, per esempio Leica Fortis, mi troverei con un 15x...come si risolve questo problema tenendo presente che ormai le ottiche più recenti iniziano a superare abbondantemente i 12x anche se con obiettivi da 50...grazie
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #2
    Te ne freghi potrebbe essere una soluzione al problema.
    Magari copri in modo indelebile quello che c'è scritto sull'ottica: non sei di certo tenuto a tenere documentazione e non saprei come legalmente potrebbero sequestrarti l'ottica per verificarla.
    Dove è pubblicata la notizia?
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #3
      Il problema non sussiste perché il limite è stato tolto un mese fa. In passato si usavano dei fermi da applicare sul tubo dell’ottica.

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #4
        Incredibilmente la notizia mi era sfuggita.
        Il provvedimento è stato chiesto da Barbara Mazzali, cacciatrice, ora capogruppo di fratelli d'Italia in regione.
        Secondo lei chi fa caccia di selezione non ha rispetto dell'animale e limitandone la capacità ottica si riducono i tiri alla lunga distanza.


        [/COLOR]un'altra cacciatrice che gioca sulle divisioni interne dei cacciatori, mi verrebbe da pensare.
        Ultima modifica selecon; 07-09-22, 07:49.
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • Daniele von Cuneo
          ⭐⭐
          • Feb 2017
          • 264
          • Cuneo

          #5
          Originariamente inviato da selecon
          Incredibilmente la notizia mi era sfuggita.
          Il provvedimento è stato chiesto da Barbara Mazzali, cacciatrice, ora capogruppo di fratelli d'Italia in regione.

          ...

          [/COLOR]un'altra cacciatrice che gioca sulle divisioni interne dei cacciatori, mi verrebbe da pensare.
          Mi sa che hai preso un granchio, la Mazzalli ha fatto togliere questo provvedimento.



          Detto ciò per me un limite agli ingrandimenti fissato a 12x lo ritengo di buon senso. Come di buon senso è lo stabilire un calibro minimo per la caccia ad alcuni animali. E lo dico da cacciatore di selezione.

          Per il controllo poi se ne può parlare ma questa è un'altra storia.

          Commenta

          • selecon
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2012
            • 1538
            • lombardia

            #6
            Sono contento di avere preso due granchi di fila.
            Meno male.
            “La decisione della Giunta di Regione Lombardia di abrogare il limite massimo, finora vigente, di 12 ingrandimenti per i cannocchiali di puntamento installati sulle carabine, deriva da un mio ordine del giorno presentato nel novembre 2020. Sono soddisfatta quindi che la mia proposta abbia prima trovato accoglimento in Consiglio e adesso sia stata tradotta in […]

            Mi sarebbe davvero spiaciuta la notizia per come l'ho letta al volo.



            Non sono di accordo sul limitare i mezzi per fare un tiro pulito, come gli ingrandimenti....allora tanto varrebbe vietare le ottiche.
            Se c'è un limite di tiro lo si rispetta ma non a scapito della qualità potenziale del tiro.

            Che poi, oltre i 12 ingrandimenti, non è che ci sia tutto sto vantaggio.
            Ultima modifica selecon; 07-09-22, 07:54.
            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Quello che scrive la Mazzali e Federcaccia si commenta da solo… l’aumento degli ingrandimenti non compensa la riduzione della luce, semmai è il contrario.
              Fatto sta che hanno tolto il limite, e io ho tolto il fermo sull’unica ottica 4-16 che ho sulle armi.
              Concordo che con 12 ingrandimenti si vada a caccia ben equipaggiati anche se su 3 armi ho ancora 6 ingrandimenti e non penso alla loro sostituzione.

              Commenta

              • Daniele von Cuneo
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 264
                • Cuneo

                #8
                Originariamente inviato da selecon
                Non sono di accordo sul limitare i mezzi per fare un tiro pulito, come gli ingrandimenti....allora tanto varrebbe vietare le ottiche.
                Se c'è un limite di tiro lo si rispetta ma non a scapito della qualità potenziale del tiro.
                Ok all'ottica per consentire un tiro pulito e risolutivo, ma un 12x lo consente ben oltre i 200 metri...
                Il limite di tiro è praticamente impossibile da fare rispettare a meno di non essere monitorati in tempo reale, motivo per cui è sensato contrastare i troppi ingrandimenti.

                Poi c'è anche un discorso di sportività, ma non ci voglio entrare. Personalmente, se mi dessero i tempi per farlo, io senza ottica a caccia ci andrei subito

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2981
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                  Ok all'ottica per consentire un tiro pulito e risolutivo, ma un 12x lo consente ben oltre i 200 metri...
                  Il limite di tiro è praticamente impossibile da fare rispettare a meno di non essere monitorati in tempo reale, motivo per cui è sensato contrastare i troppi ingrandimenti.

                  Poi c'è anche un discorso di sportività, ma non ci voglio entrare. Personalmente, se mi dessero i tempi per farlo, io senza ottica a caccia ci andrei subito
                  Concordo, e aggiungo che se uno ha bisogno, per tirare entro i 200 metri, ingrandimenti superiori al 12 forse sarebbe meglio stesse a casa.
                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6371
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                    Ok all'ottica per consentire un tiro pulito e risolutivo, ma un 12x lo consente ben oltre i 200 metri...
                    Il limite di tiro è praticamente impossibile da fare rispettare a meno di non essere monitorati in tempo reale, motivo per cui è sensato contrastare i troppi ingrandimenti.

                    Poi c'è anche un discorso di sportività, ma non ci voglio entrare. Personalmente, se mi dessero i tempi per farlo, io senza ottica a caccia ci andrei subito
                    .... e bravo Daniele, quanti hanni hai ?? CATTIVACCIO !

                    e non pensi a quei poveri vecchietti che hanno problemi di presbiopia ???[wink]

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #11
                      È un po come il limite di cavalli per i neopatentati .....
                      Se sei mona vai comunque a 120 all'ora in centro città.

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        Tanti ingrandimenti spesso sono più di danno che d'aiuto, stringono troppo il campo visivo, capita che a volte devi fare in fretta e non "trovi" l'animale, perdi tempo per metterlo nell'ottica, succede anche che, con campo ristretto, allo sparo perdi di vista la preda, cosa importantissima perdi la reazione al colpo e non capisci se e come l'hai colpita e/o dove é cascata o andata.
                        Con forti ingrandimenti capita anche più facilmente il tremolio del crocino sul bersaglio e questo porta insicurezza nel tiro.

                        A mio parere 12X basta e avanza poi uno fa come vuole o preferisce.

                        Commenta

                        • selecon
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2012
                          • 1538
                          • lombardia

                          #13
                          Originariamente inviato da michele2
                          Concordo, e aggiungo che se uno ha bisogno, per tirare entro i 200 metri, ingrandimenti superiori al 12 forse sarebbe meglio stesse a casa.
                          O forse no.

                          Credo che tutto ciò che limita precisione e letalità\rispetto carcarcassa non sia etico.
                          Se uno si trova bene col telescopio Hubble e riesce a usarlo, buon per lui, se sta nei 250, 280 metri.

                          Altra cosa non avere potenziale d'arresto: ad esempio, la caccia con l'arco per me è una gran porcata.
                          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                          Commenta

                          • michele2
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 2981
                            • Agrate Conturbia (NO)
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da selecon
                            O forse no.

                            Credo che tutto ciò che limita precisione e letalità\rispetto carcarcassa non sia etico.
                            Se uno si trova bene col telescopio Hubble e riesce a usarlo, buon per lui, se sta nei 250, 280 metri.

                            Altra cosa non avere potenziale d'arresto: ad esempio, la caccia con l'arco per me è una gran porcata.
                            Intendevo dire che se sparare con la dovuta tranquillità entro i 200 metri, che significa anche 120 metri per esempio, si devono avere più di 12 ingrandimenti qualcosa non quadra nella preparazione del tiratore...
                            Concordi adesso?
                            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                            (E. Barisoni, anno 1932)

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11962
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #15
                              Originariamente inviato da selecon
                              O forse no.

                              Credo che tutto ciò che limita precisione e letalità\rispetto carcarcassa non sia etico.
                              Se uno si trova bene col telescopio Hubble e riesce a usarlo, buon per lui, se sta nei 250, 280 metri.

                              Altra cosa non avere potenziale d'arresto: ad esempio, la caccia con l'arco per me è una gran porcata.
                              Se ci pensi bene hanno vietato la balestra che è molto più potente dell'arco ed è anche più facile da usare. E' un poco come gli ingrandimenti, molti pensano che vedere il bersaglio più grande sia più facile da colpire come se a sparare fossero gli occhi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..