Ruggine nella canna?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dengeki Scopri di più su Dengeki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1374
    • Riposto
    • setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da Dengeki
    Ciao...settimana scorsa ho acquistato una Tikka M695 Master nuova di pacca (modello del 1996 forse la miglior Tikka mai prodotta), anche se ormai non sono più in produzione da almeno 20 anni...l'ho trovata in un'armeria la quale ha ritirato uno stock di c.ca 300 fucili mai utilizzati (se qualcuno è interessato ci sono anche delle chicche tipo CZ 550 custom mai viste, Sako 75, Franchi vari ecc.) da un'altra armeria il cui proprietario è passato a miglior vita. Ora il problema è che dopo il solito ciclo di pulizia carbon remover + sramatore i vuoti della rigatura si presentano così...il boroscopio non ce l'ho però guardando con la lente di ingrandimento e considerato i residui rossicci sui feltrini credo sia proprio ruggine...i residui carboniosi dei 3 colpi sparati anni fa in sede di test associati ai 25 circa anni di stagionatura non credo gli abbiano fatto molto bene.
    Come faccio ora a togliere via tutta questa ruggine?







    Ciao DENGEKI sai per caso quanto le vende le cz 550 che hai postato in foto ??
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • mountain
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 458
      • Trentino

      #17
      Originariamente inviato da Yed
      Si può fare normalmente, ma x armi comuni, molto sconveniente...
      ... si deve sempre passare x il banco di prova.

      Che sappia io in Italia nessuno faceva questo lavoro, e il banco di prova per ribancarla avrebbe trovato mille problemi….. ma mi fa piacere sapere che le cose sono cambiate e ci siamo evoluti. Se qualcuno che in Italia lo fa mi farebbe piacere sapere il nome.

      Alcune volte ho fatto riforare e ricamerare delle canne, chiaramente in calibri superiori, ma sempre all’estero. Non si tratta di sostituire una canna, ma di rifare la rigatura mantenendo la stessa canna. Non si fa su armi da tiro, ma su armi particolari. Un bel kipplauf in 222 rem si trasforma in 7X57R ad esempio.

      Commenta

      • Dengeki
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 335
        • Brescia

        #18
        Originariamente inviato da pinnici
        Ciao DENGEKI sai per caso quanto le vende le cz 550 che hai postato in foto ??
        Ciao, non ho chiesto prova a sentirli tu. È in calibro 7x64 direi perfetto tuttofare. Le armi sono nella sezione armi usate ma sono tutte nuove. Ha anche delle Bernardelli

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #19
          Originariamente inviato da mountain
          Che sappia io in Italia nessuno faceva questo lavoro, e il banco di prova per ribancarla avrebbe trovato mille problemi….. ma mi fa piacere sapere che le cose sono cambiate e ci siamo evoluti. Se qualcuno che in Italia lo fa mi farebbe piacere sapere il nome.

          Alcune volte ho fatto riforare e ricamerare delle canne, chiaramente in calibri superiori, ma sempre all’estero. Non si tratta di sostituire una canna, ma di rifare la rigatura mantenendo la stessa canna. Non si fa su armi da tiro, ma su armi particolari. Un bel kipplauf in 222 rem si trasforma in 7X57R ad esempio.
          Esattamente intendevo proprio questo.

          Forare e rifare un rigatura su una canna già fatta la vedo una cosa molto complessa, poi credo che tutto si possa fare ma si fa molto prima a sostituire la canna per intero nel calibro voluto.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4196
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

            Forare e rifare un rigatura su una canna già fatta la vedo una cosa molto complessa, poi credo che tutto si possa fare ma si fa molto prima a sostituire la canna per intero nel calibro voluto.
            E come intendeva Er Americano , ma da loro sarà più facile dal punto di vista burocratico .......Rialesare con precisione centesimale l'anima di canna, rifare la rigatura tramite brocciatura o bottonatura, ricameratura in un calibro maggiore derivato dallo stesso bossolo ; sono operazioni abbastanza complesse e alla portata di un fabbricante ma difficilmente fattibili da un armaiolo .
            Ultima modifica louison; 12-09-22, 15:41.

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2765
              • Potenza

              #21
              @ Dengeki: ho capito, è la serie "di lusso" di CZ, ma è sempre originale.
              Er Mericano: l'operazione che dici, di rialesare e rigare di nuovo la canna qui da noi non ha alcuna convenienza pratica, visti i costi e soprattutto in considerazione del possibile risultato. L'unico che faceva qualcosa di simile era Armando Piscetta di Adler (oggi Nuova Jager): rialesava le canne di '91 (che avevano l'insolito diametro di 0,268") e gli infilava all'interno un liner con rigatura del diametro di 0,264", come tutti gli altri 6,5 mm in circolazione.

              Commenta

              • Dengeki
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 335
                • Brescia

                #22
                Originariamente inviato da TYPHOON
                @ Dengeki: ho capito, è la serie "di lusso" di CZ, ma è sempre originale.
                Er Mericano: l'operazione che dici, di rialesare e rigare di nuovo la canna qui da noi non ha alcuna convenienza pratica, visti i costi e soprattutto in considerazione del possibile risultato. L'unico che faceva qualcosa di simile era Armando Piscetta di Adler (oggi Nuova Jager): rialesava le canne di '91 (che avevano l'insolito diametro di 0,268") e gli infilava all'interno un liner con rigatura del diametro di 0,264", come tutti gli altri 6,5 mm in circolazione.
                ...guarda questa...Zavodi Crvena Zastava prodotta per Beretta, Cal. 243 Win.















                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2765
                  • Potenza

                  #23
                  A parte il calibro (non amo i 6 mm) nulla da dire sulla realizzazione: azione 98 e pala dritta, come piace a me.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..