Attrezzature particolari ed accessorie: dal bipiede alla ricarica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #16
    Originariamente inviato da Luca1990
    Io ho un primos trigger stick sia in versione bipiede che tripiede.
    Ho fatto dei bei tiri sul capriolo e cinghiale fino a 100-120 m

    Oltre non ho mai provato ma credo che da seduti magari con la schiena appoggiata ad un albero si possa arrivare anche oltre
    Io caccio cervi da piccoli e angusti capanni di tela plasticata mimetica, a forma di igloo. Ho sedie pieghevoli ("da regista") molto comode e stabili nei capanni, dove le lascio permanentemente. Al cervo uso un monopode, poiche' i miei tiri sono sempre entro gli 80 metri. Stavolta pero' per la caccia notturna per coyotes e cinghiomaiali ho scelto il treppiede, perche' l'AR 15/M4 piu' il sound soppressor, piu' l'ottica a raggi infrarossi con l'illuminatore attaccato, pesa davvero tanto. Staro' seduto, col binocolo a raggi infrarossi attaccato al collo con la cinghia e tenuto agli occhi con la sinistra per osservare la zona, mentre il fucile rimarra' bilanciato sul treppiede e puntato fuori del finestrino, con la mano destra che stringe la "pistola" del fucile. Piu' che stabilita' durante il tiro mi serve stabilita' prima del tiro, mentre aspetto, cosi' non devo fare movimenti inutili e rumori. Bipiedi o trigger stick non reggono bene il fucile mentre si aspetta, e bisogna tenerli con la sinistra, o ondeggiano da tutte le parti. Per la caccia diurna nella quale la sinistra non deve reggere un binocolo sono piu' che sufficienti.

    P.S.

    Se spari con un calibro che rincula parecchio non sparare mai con la schiena appoggiata a qualcosa. Ti fara' male perche' la parte superiore del corpo non cedera' all'indietro. Botta alla spalla, e botta alla schiena. Non buono.

    ---------- Messaggio inserito alle 03:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:43 PM ----------

    [QUOTE=sly8489;1488611]Noi siamo cacciatori.[COLOR="Silver"]

    (omissis)

    Che coincidenza, anch'io sono cacciatore. Ma l'attivita' che faro' e che i miei colleghi cacciatori U.S. praticano spesso e ovunque, specialmente nel Sud non e' caccia, e' vero, ma l'assolvere la responsabillita' che i cacciatori veri hanno di eliminare specie nocive e/o invasive. Non per la ciccia, e anzi incorrendo in spese non indifferenti per tale attivita' (richiami eletronici, altoparlanti e relativo fiume di batterie, piu' ottiche, cartucce, benzina, tempo, ecc.). La caccia vera la facciamo anche noi, in maniera etica e sportiva. Che poi fare la "non caccia" sia pure divertente e' tutto un altro discorso. E tale attivita' non la chiamiamo "caccia di contenimento" ma di eliminazione, sterminio, se preferisci. Coyotes e cinghiomaiali distruggono selvaggina e raccolti. E si sono moltiplicati oltre cio' che l'habitat e gli altri animali possono sostenere. Un po' come i vostri lupi e i vostri cinghiali, che purtroppo non potete perseguitare come si dovrebbe. Quando leggo di due persone a Roma ferite da cinghiali lo stesso giorno (una donna salvata da un autista di taxi con lo spray al peperoncino) e che nessuno finora ha fatto molto per ovviare a questo problema, e di cani da caccia divorati dai lupi, mi domando perche' non si voglia ricorrere a rimedi piu' drastici.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Originariamente inviato da enrico.83
      I principali aspetti negativi per me sarebbe ingombro e peso (2 sgabelli!!)
      Sono sgabelli in lega, molto leggeri, messi insieme sono più o meno come un treppiedi.

      ---------- Messaggio inserito alle 06:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 AM ----------

      Originariamente inviato da Luca1990
      Io ho un primos trigger stick sia in versione bipiede che tripiede.
      Ho fatto dei bei tiri sul capriolo e cinghiale fino a 100-120 m

      Oltre non ho mai provato ma credo che da seduti magari con la schiena appoggiata ad un albero si possa arrivare anche oltre
      La carabina sul bipiede o su treppiedi appoggia su un punto molto stretto, anche se messa ben bilanciata è basculante, quindi bisogna fermarla con la respirazione, con la schiena appoggiata è un poco più facile.

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #18
        Originariamente inviato da sly8489
        ---------- Messaggio inserito alle 06:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 AM ----------

        [/COLOR]La carabina sul bipiede o su treppiedi appoggia su un punto molto stretto, anche se messa ben bilanciata è basculante, quindi bisogna fermarla con la respirazione, con la schiena appoggiata è un poco più facile.
        Non so se sia una posizione di tiro ortodossa ma da seduto, appoggiando i gomiti sulle ginocchia si ottiene una certa stabilità

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #19
          Originariamente inviato da Luca1990
          Non so se sia una posizione di tiro ortodossa ma da seduto, appoggiando i gomiti sulle ginocchia si ottiene una certa stabilità
          Certamente Luca.

          Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #20
            Originariamente inviato da Luca1990
            Non so se sia una posizione di tiro ortodossa ma da seduto, appoggiando i gomiti sulle ginocchia si ottiene una certa stabilità
            ... che il bipede conferma ottimamente.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              Originariamente inviato da Luca1990
              Non so se sia una posizione di tiro ortodossa ma da seduto, appoggiando i gomiti sulle ginocchia si ottiene una certa stabilità
              Sicuramente la posizione da seduto è più stabile della posizione in piedi e forse anche di quella in ginocchio, sono due posizione che si fanno senza il bipiede o il treppiede, pero bisogna usare la cinghia del fucile per renderla ancora più stabile e bisogna appoggiare il sedere per terra. Le due posizioni, cioè quella da seduto e quella inginocchio danno più stabilità del bastone. In ogni caso in tutte le posizioni la carabina appoggiata su bipiede o su treppiede è basculante molto di più di quella appoggiata sullo zaino. Anche se appoggiata sullo zaino, la carabina va fermata nel punto che si intende colpire con la respirazione. Questo sia con l'appoggio che senza appoggio.

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #22
                Seduto a terra con la schiena appoggiata e l arma su treppiede o bipiede (io non ci vedo differenze tangibili) hai stabilità molto molto buona.

                Il top comunque rimane e di gran lunga il bipiede tipo Harris il sacchetto di riso soffiato sotto il calcio è la posizione sdraiato.

                Preferisco allungare un po' le distanze ma sparare da sdraiato che sparare più vicino in altre posizioni.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6350
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Seduto a terra con la schiena appoggiata e l arma su treppiede o bipiede (io non ci vedo differenze tangibili) hai stabilità molto molto buona.

                  Il top comunque rimane e di gran lunga il bipiede tipo Harris il sacchetto di riso soffiato sotto il calcio è la posizione sdraiato.

                  Preferisco allungare un po' le distanze ma sparare da sdraiato che sparare più vicino in altre posizioni.
                  Ti va meglio a schiacciare un pisolo mentre aspetti (eeeh birbaccione [:D]) cosi non caschi...[fiuu][wink]

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #24
                    Springer, con il calcio che appoggia sul sacchetto non hai più l'arma basculante, quindi non ti serve più la respirazione per fermare l'arma nel punto stabilito. Io ho detto che con uno sgabello alto e uno sgabello basso con lo zaino messo sullo sgabello alto, la carabina appoggiata sullo zaino è meno basculante di quella appoggiata sul bipiede, questo con il cacciatore seduto. Dove è possibile, la posizione a terra con la carabina appoggiata sullo zaino è la più stabile, e una via di mezzo fra la carabina sul bipede col sacchetto sotto il calcio e quella senza sacchetto. Conoscendo l'ambiente, l'attrezzatura per farsi un appoggio provvisorio ma stabile per la carabina sono: un seghetto, un avvitatore e 4 viti. Oppure un seghetto, una tenaglia, e un poco di filo di ferro, in 15 minuti l'appoggio per la carabina è bello e fatto. Attrezzi poco ingombranti che stanno tutti nello zaino.
                    Ultima modifica sly8489; 17-10-22, 07:15.

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #25
                      Originariamente inviato da Yed
                      Ti va meglio a schiacciare un pisolo mentre aspetti (eeeh birbaccione [:D]) cosi non caschi...[fiuu][wink]
                      Un' altro vantaggio della posizione sdraiato

                      E' una posizione che ha molti risvolti positivi.......soprattutto in altri contesti! [:D][:D])

                      ---------- Post added at 09:14 AM ---------- Previous post was at 09:03 AM ----------

                      Originariamente inviato da sly8489
                      Springer, con il calcio che appoggia sul sacchetto non hai più l'arma basculante, quindi non ti serve più la respirazione per fermare l'arma nel punto stabilito. Io ho detto che con uno sgabello alto e uno sgabello basso con lo zaino messo sullo sgabello alto, la carabina appoggiata sullo zaino è meno basculante di quella appoggiata sul bipiede, questo con il cacciatore seduto. Dove è possibile, la posizione a terra con la carabina appoggiata sullo zaino è la più stabile, e una via di mezzo fra la carabina sul bipede col sacchetto sotto il calcio e quella senza sacchetto. Conoscendo l'ambiente, l'attrezzatura per farsi un appoggio provvisorio ma stabile per la carabina sono: un seghetto, un avvitatore e 4 viti. Oppure un seghetto, una tenaglia, e un poco di filo di ferro, in 15 minuti l'appoggio per la carabina è bello e fatto. Attrezzi poco ingombranti che stanno tutti nello zaino.
                      Io cerco sempre il modo di sparare da sdraiato. In inverno porto nella zaino un telo impermeabile, lo stendo a terra e mi ci siedo sopra. Certo se molto banato dopo un pò l' umidità passa, non è una posizione che puoi tenere 5 ore ma un paio ci stai tranquillo.

                      Mi porto un pugnale della muela....lo tengo bello affilato e mi fa da pennato e da falce per tagliare eventuale erba lunga davanti la voltata.

                      Comunque nello zaino tengo un bipiede fatto con tubetti di alluminio che si innestano uno all' altro. A seconda dei pezzi che monto (o 2 o 3 per "zampa") e a seconda di quanto apro le due gambe ho tutte le altezze. Lo tengo comunque come "emergenza".

                      In primavera, quando grani e erbe sono altissimi porto seggiolino e treppide della 39hunter. Uso il seggiolino solo se non ho possibilità di sedermi a terra e comunque cerco sempre un appoggio extra (anche una pianta di fianco dove appoggiare una delle due spalle stando seduti aumenta non poco la stabilità).
                      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 17-10-22, 08:51.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #26
                        Entro i 200 metri anche con lo stick a treppiede puoi fare dei bei colpi.

                        Oltre preferisco sparare da sdraiato.... in questa posizione previo allenamento si puo tranquillamente raddoppiare la distanza.... una variabile che mi ha fatto sbagliare qualche colpo... è l'emozione! Difficilmente l'errore è stato per appoggio sbagliato.

                        Direi emozione + fretta.... è una combinazione simile a mentos e coca cola ��
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #27
                          Stabilito che sono stracotto dopo 5 accompagnamenti in un fine settimana e questa mattina........ che sono molto deluso dal risultato finale....... ho letto al volo i commenti.

                          Direi che:
                          - Teddy ha torto su tutto quello che ha scritto (così, a prescindere [:-golf])
                          - Negli ultimi anni porto con me molto spesso un treppiede tipo primos con le gambe regolabili a semplice pressione (troppo povero per comprare l'originale [:-clown].... però ho la versione alta e bassa). Lo trovo estremamente comodo ma, rianalizzando tiri di prova in poligono (si..... io provo qualsiasi cosa che porterò a caccia anche in poligono) ed a caccia....... non lo amo più molto. Non ho la stabilità al tiro che considero minima ed essenziale. Avendo tre gambe ha una sua stabilità che non contribuisce alla mia. Giocando sul doppio equilibrio ho tiri eccezionali dal bastone che non riesco a replicare con il treppiede che, pure, teoricamente dovrebbe dare più sicurezza. Provato troppo poco i bipiedi dello stesso tipo (non lo ho) che potrebbero essere la soluzione;
                          - Ho due amici che tirano diverse centinaia di animali all'anno..... ed io ascolto sempre quelli che hanno una casistica diversa dalla mia è un punto di vista che, comunque, merita approfondimento e massimo rispetto (se neppure tirando 500 animali hanno capito come funziona..... è finita). Uno è abbastanza "basic", l'altro è esattamente il contrario, un supertecnologico. E' da un paio di anni che utilizza un sistema diverso da quello usato da altri (tranne, per alcuni accorgimenti, soluzioni di tiro ai cinghiomaiali americani visto in diversi filmati....... decisamente sanguinari ma, a concentrarsi sui materiali, anche abbastanza tecnici)..... mi ci sono applicato ed ho realizzato due diversi sistema di mira che rispecchiano questa sua filosofia nuova. Credo li adotterò molto spesso in futuro nelle poche forme di caccia "statiche" che pratico. In quelle di movimento mi verrebbe di abbandonare del tutto il quasi-primos a tre gambe e tornare al vecchio bastone (straordinariamente utile per il mio povero ginocchio) Drool]
                          - tirare ai cinghiomaiali in velocità con una 223 è abbastanza triste, Er mericano... ma non ci dicono in tv che voi yankee siete tutti miliardari ? che è il visore notturno ? Passare ad una coppia di dispositivi termici e buttarsi alle spalle roba obsoleta ? Ti assicuro un aumento dell'efficacia della tua azione minimo del 300%

                          Da noi si trova roba decente sui 1500 euro (i giocattoli strepitosi costano 3 volte tanto). Io sono un collaudatore e sviluppatore di quei giocattoli per colossi del settore, pensare al visore mi riempie di ricordi di gioventù Drool]Drool]

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:56 PM ----------

                          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                          ........................
                          Direi emozione + fretta.... è una combinazione simile a mentos e coca cola ��
                          Il cervo questa mattina [nono][nono][nono][nono]

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:58 PM ----------

                          Anzi.... se ripenso al cervo di questa mattina, la prossima volta che accompagno uno che ha un primos (in questo caso originale), lo spezzo direttamente a buio così abbiamo un problema in meno

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:00 PM ----------

                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          .......
                          Mi porto un pugnale della muela....lo tengo bello affilato e mi fa da pennato e da falce per tagliare eventuale erba lunga davanti la voltata.
                          .........
                          Come sia possibile affilare un Muela è un mistero insoluto. Mai visto un Muela che possa vincere la prova "foglio di carta sottile".

                          Peccato perché, a parte alcuni modelli veramente ridondanti (e quindi abbastanza orribili), ne ho visti diversi assolutamente gradevoli (la collezione di coltelli è una mia vecchia passione a cui non dedico più energie). Ho alcuni Muela ma nessuno nella sezione "coltello realmente da caccia"

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #28
                            Paolo.... bello affilato è relativo all utilizzo. Quindi taglio erba e rami a mo' di pennato. È piuttosto pesante quindi tutto sommato funziona.

                            Dimenticavo, lo uso anche per forare gli orecchi per mettere fascette...
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • Er Mericano
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2022
                              • 2024
                              • Alabama
                              • Labrador

                              #29
                              [QUOTE=paolohunter;1488790]

                              (omissis)

                              ma non ci dicono in tv che voi yankee siete tutti miliardari ? che è il visore notturno ? Passare ad una coppia di dispositivi termici e buttarsi alle spalle roba obsoleta ? Ti assicuro un aumento dell'efficacia della tua azione minimo del 300%

                              (omissis)

                              Tutti milardari meno che io...[:-cry]
                              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #30
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                                ........................

                                Dimenticavo, lo uso anche per forare gli orecchi per mettere fascette...
                                Se lo usavi anche per spellare gli animali era da comprare... "usato ma come nuovo"

                                Come detto ne ho alcuni. Quando non sono estremamente mastodontici (inutilmente visto che si otterrebbe più robustezza con un terzo del materiale ma di buona qualità) o con strani disegni ondulati della lama, se ne trovano anche di esteticamente pregevoli. Peccato che, al loro massimo, arrivino ad un modestissimo acciaio 440 (e già marcarlo "440" è ottimismo )

                                C'è uno della mia ultima squadra che ne aveva uno da 7/8 etti che usava per pulire i cinghiali (raramente.... lui era il primo "vice" in caso di uccisione di molti animali, cosa ben rara in una squadra piccolissima). Io iniziavo e finivo un cinghiale con 70 passaggi di coltello e zero passaggi sull'affilatore, magari una ravvivata con il ceramico e via su un altro cinghiale. Lui ne impiegava 700 nonostante 50 passaggi sull'affilatore classico...... secondo lui erano uguali

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..