Da qualche anno ricarico il 7x65R con le palle Nosler Accubond da 140 grs con risultati soddisfacenti per quanto attiene alla costanza di prestazioni come balistica esterna anche se non sono completamente soddisfatto della balistica terminale ( potrebbe essere argomento di cui di un’altra discussione o comunque di riflessioni
Ho iniziato a ricaricare le Accubond long range da 150 grani e ho notato alcune cose che mi hanno perplesso ancora prima di provarle:
-la palla è lunghissima ed affonda nel bossolo ben oltre il colletto anche alla lunghezza massima prevista per il calibro
-la lunghezza totale della munizione misurata con il consueto calibro varia anche di 0,2 mm
NB: uso una pressa al di sopra di ogni sospetto e dei dies RCBS; i bossoli sono RWS
Le domande sono:
-e’ necessario un dies seater particolare per queste palle?
-e ‘ previsto che la lunghezza massima della cartuccia sia maggiore di quella tipica per il calibro ( vista la forma molto allungata della porzione anteriore della palla dovrebbe essere possibile nel pieno rispetto del free boring)?
-e’ possibile che non pesando i bossoli ( sono bossoli sparati una sola volta da me anche con altri fucili) un colletto più robusto determini maggiore resistenza al posizionamento della palla e comporti una deformazione elastica di alcuni bossoli che determina incostanza dell’ OAL?
Certamente qualcuno di voi ha molta più esperienza di me e può dissolvere i miei dubbi e darmi utili consigli per i quali fin d’ora ringrazio
Commenta