Ottica pesante e attacchi, terranno?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio_ Scopri di più su Antonio_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Antonio_
    • Mar 2009
    • 126
    • ALBA (CN)
    • Kurzhaar -setter Inglese

    #1

    Ottica pesante e attacchi, terranno?

    Ciao a tutti, devo montare un clip-on sulla mia carabina, il mio dubbio è che il peso totale si aggirerà circa su 1,5kg e ho paura che durante lo sparo (30-06)
    si possa storgere la slitta weaver o peggio stappare le viti di fissaggio.
    Qualcuno ha già vissuto situazioni del genere?
    Saluti Antonio
    Ultima modifica Antonio_; 11-04-22, 22:02. Motivo: ERRORE
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6373
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Antonio_
    Ciao a tutti, devo montare un clip-on sulla mia carabina, il mio dubbio è che il peso totale si aggirerà circa su 1,5kg e ho paura che durante lo sparo (30-06)
    si possa storgere la slitta weaver o peggio stappare le viti di fissaggio.
    Qualcuno ha già vissuto situazioni del genere?
    Saluti Antonio
    Spiegati meglio per cortesia.

    Commenta

    • Antonio_
      • Mar 2009
      • 126
      • ALBA (CN)
      • Kurzhaar -setter Inglese

      #3
      Dimmi che cosa non capisci

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6373
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da Antonio_
        Dimmi che cosa non capisci
        Intanto, non so che cos'è il clip-on.
        Poi che tipo di aggeggio monteresti e di che materiale si tratta.(se di un buon acciaio di sicuro problemi non ne avrai)
        Ma non eri indeciso fra 7x64 e 308 ??

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #5
          Il problema non è la resistenza dell'"aggeggio": è che con l'aggeggio, oltre l'ottica cui va applicato, si arriva a 1,5 Kg. di peso totale e Antonio si domanda se gli attacchi reggeranno un peso simile al momento del rinculo. Caso mai val la pena di spiegare bene come e di che son fatti gli attacchi.

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2770
            • Potenza

            #6
            Da quanto descritto prima che degli attacchi (che comunque devono essere in acciaio e di buona struttura) mi preoccuperei del tubo dell'ottica: se il clip-on pesa intorno al mezzo Kg potrebbe anche funzionare, altrimenti meglio una Picatinny a tutta lunghezza e sistemare il clip-on sopra di essa. Soluzione non sempre praticabile (è da vedere la disponibilità di slitte più lunghe del normale), ma certamente molto più sicura.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da pointer56
              Il problema non è la resistenza dell'"aggeggio": è che con l'aggeggio, oltre l'ottica cui va applicato, si arriva a 1,5 Kg. di peso totale e Antonio si domanda se gli attacchi reggeranno un peso simile al momento del rinculo. Caso mai val la pena di spiegare bene come e di che son fatti gli attacchi.
              Sinceramente....io non ci vedo assolutamente problemi a carico di attacchi e slitte weaver ....anche se sono tutti in lega.
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da pointer56
                Il problema non è la resistenza dell'"aggeggio": è che con l'aggeggio, oltre l'ottica cui va applicato, si arriva a 1,5 Kg. di peso totale e Antonio si domanda se gli attacchi reggeranno un peso simile al momento del rinculo. Caso mai val la pena di spiegare bene come e di che son fatti gli attacchi.
                Esattamente

                ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

                Originariamente inviato da Yed
                Intanto, non so che cos'è il clip-on.
                Poi che tipo di aggeggio monteresti e di che materiale si tratta.(se di un buon acciaio di sicuro problemi non ne avrai)
                Ma non eri indeciso fra 7x64 e 308 ??
                Yed...... è un termico, di quelli da fissare sulla campana dell'ottica. Per fortuna sono in alluminio e non in acciaio o ghisa, altrimenti sarebbe un guaio (sarebbe un chilo e mezzo solo il clip-on) [:D]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:34 PM ----------

                Si, se ben costruito (soprattutto l'anello adattatore), non ci sono problemi con il (modesto) rinculo di un 30-06.

                I principali problemi derivano dalla forma della campana dell'ottica (quelle a fetta di salame o quelle con correzione parallasse integrata non vanno bene), dall'ingrandimento minimo troppo alto della stessa, dallo spazio fra campana e tacca di mira che, spessissimo, non permette il montaggio del clip on senza rimuoverla...... e dopo altre 6 o 7 sfighe si può arrivare sulla robustezza degli anelli. Se sono "leggerini" in una fusione di alluminio approssimativa, valuterei preliminarmente se cambiarli (può darsi che già lo devi fare per l'incompatibilità con la tacca di mira). Se sono almeno decenti non avranno problemi.


                Mi preoccupa di più se, tutto questo accrocchio, va in mano ad un novizio. Per averne tarati.... infiniti.... posso dire che sono brutti clienti se, la taratura, non è subito a zero esatto.

                Le istruzioni fanno schifo, quando ci sono e ammesso che sono in una lingua che conosci, comunque non ti diranno tutto e per bene. Dopo molti dispositivi tarati, ogni volta che vado ad accedere al menù mi prende l'ansia..... e magari, di quel modello, ne ho toccati una decina.

                Poi occorrono cautele di uso, va programmata una serie di test periodici, va capito il meccanismo alla base................... non è ancora previsto il corso di laurea breve per termici ma potrebbe non essere una cattiva idea

                ---------- Messaggio inserito alle 05:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 PM ----------

                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Sinceramente....io non ci vedo assolutamente problemi a carico di attacchi e slitte weaver ....anche se sono tutti in lega.
                Non ne ho troppe in alluminio

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6373
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Grazie x la traduzione, tutti questi inglesismi, mi fanno girare "las pelotas" , a me che hanno obbligato a studiar francese, poichè non c'era più posto...

                  Pertanto tutto il peso si trasferisce al cannocchiale e da questi sugli attacchi dello stesso, confermo quanto già detto allora!
                  Mandi,mandi.

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Grazie x la traduzione, tutti questi inglesismi, mi fanno girare "las pelotas" , a me che hanno obbligato a studiar francese, poichè non c'era più posto...

                    Pertanto tutto il peso si trasferisce al cannocchiale e da questi sugli attacchi dello stesso, confermo quanto già detto allora!
                    Mandi,mandi.
                    Considera che, i modelli più piccoli (come il mio che ho venduto qualche giorno fa), incidono complessivamente per 200 grammi circa. I "ciccioni", compreso di adattatore, arrivano a 550 grammi circa. Nel mezzo tutto.

                    Con la vecchia generazione di Dedal e similari, spesso e volentieri, attaccavi mostri da oltre un chilogrammo e altri 2 chili in batterie sul calcio............. e non credo abbiano ucciso una sola ottica.

                    Sugli inglesismi...... io odio profondamente gli acronimi ed il mondo che si sta dirigendo a testa bassa su quelli. Invece "clip-on" è estremamente simpatico come termine perchè rende benissimo l'idea. Clip (devi clippare una semplice levetta, una sola) on (su/sopra).

                    Il solo nome è già un manuale di uso

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6373
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Considera che, i modelli più piccoli (come il mio che ho venduto qualche giorno fa), incidono complessivamente per 200 grammi circa. I "ciccioni", compreso di adattatore, arrivano a 550 grammi circa. Nel mezzo tutto.

                      Con la vecchia generazione di Dedal e similari, spesso e volentieri, attaccavi mostri da oltre un chilogrammo e altri 2 chili in batterie sul calcio............. e non credo abbiano ucciso una sola ottica.

                      Sugli inglesismi...... io odio profondamente gli acronimi ed il mondo che si sta dirigendo a testa bassa su quelli. Invece "clip-on" è estremamente simpatico come termine perchè rende benissimo l'idea. Clip (devi clippare una semplice levetta, una sola) on (su/sopra).

                      Il solo nome è già un manuale di uso
                      Naturalmente, te li tirano dietro, e quando l'elettronica va a farsi, ti vien da ridere.....[:-cry][menaie][fiuu]

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        In oltre vent'anni (fra quelli per lavoro e quelli per caccia) ho perso due gommini, incrociando le dita mi è andata bene.

                        Considera che è estremamente saggio vendere questi giocattoli attorno all'anno di anzianità. La richiesta sarà ancora altissima, il prodotto probabilmente in produzione e, se hai scelto bene, porti a casa quasi quanto hai speso (io non mi posso permettere di giocarmi cifre importanti in termici e, ti assicuro, non le ho perse).

                        Se lo tieni 6/7/10 anni devi considerare che lo avrai "ammortizzato" perché sarà una cosa vecchia e obsoleta, magari avrà pure smesso di funzionare, avrai mille problemi con le pile e via così.

                        Entrambe le strategie hanno pro e contro.

                        Poi c'è la terza strategia che è di non utilizzarli. Non riesco a dire che una prevale sulle altre. la mia è certamente quella di giocarci e di venderle in fretta...... ti assicuro con pochissima perdita economica

                        ---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:45 PM ----------

                        Ti faccio un esempio su un termico che, già all'acquisto, avevo capito che sarebbe stato un ottimo acquisto......... posso anche dire marca e modello

                        Pulsar axion 30s (da non confondere con il 30 key)..... costava 1.700 euro di listino, dopo un poco di sbattimento, è venuto a casa a 1.550 (non un gran sconto). Dopo 11 mesi avevo decine di richieste, venduto a 1.450 (nel frattempo era andato a 1.800).
                        A quello a cui l'ho venduto ho detto "fra un anno, se vuoi, vedrai che riprendi questi soldi".

                        Un anno dopo mi ha contattato, abbiamo messo l'inserzione a 1500, dopo 4/5 proposte (rifiutate) a 1400, è arrivata quella da 1450........... l'ha usato un anno e gli è costata i 12 euro della spedizione.

                        Ho indicato marca e modello perché, se uno ha dubbi, lo invito a verificare questi numeri.


                        C'è un modello della stessa casa che era in vendita a 3200 e, a mio avviso, aveva più difetti che vantaggi rispetto al mio. Dopo un anno ne ho visti in vendita anche ben sotto i 2500...... occorre un minimo di occhio nell'acquisto per valutare i prodotti.

                        C'è poi chi ha comprato prodotti di una marca molto presente nelle armerie a cifre tipo 4500/5000. Ci sono ditte concorrenti che offrono prodotti del tutto simili sui 3000...... chi ne ha spesi 5000, in un anno ha fatto fatica a riprenderne 2500.

                        Se capita a me un simile errore, devo smettere di andare a caccia per un anno (non ho più un solo euro per fascette, munizioni, benzina o altro) Drool]Drool]Drool]Drool]

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6373
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Io allora che sono come l'edera (dove mi attacco muoio), rimarrei molto , ma molto deluso da questi aggeggi infernali a rapido decadimento di durata.

                          Commenta

                          • Antonio_
                            • Mar 2009
                            • 126
                            • ALBA (CN)
                            • Kurzhaar -setter Inglese

                            #14
                            Scusate se non mi sono più fatto vivo, ora vi racconto tutto per filo e per segno, ho preso un Infiray TD50L (il clip-on mandato indietro) e la mia intenzione era di prendere un 308W con freno di bocca proprio per elleviare il rinculo all'ottica, volevo prendere un Tikka usato, che per adesso non ho ancora trovato e quindi per il momento volevo provare a montare questo Infiray +(torcia IR) su un brawning bar (30-06) su cui ho già la Weaver e pensavo di mettere anelli Leupold PRW2.
                            Il mio dubbio è sorto quando ho preso in mano Visore +torcia IR e come dicevo arriva quasi (batterie comprese) a 1.5Kg, in passato ho montato diverse ottiche, ma mai così pesanti.
                            Saluti Antonio

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Anelli decenti di giusta altezza e sei a posto

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..