bolt action caccia di selezione meglio canna pesante o canna fluted (scanalata)?
Comprimi
X
-
Buona sera a tutti, mi sono appena iscritto e sono appassionato di caccia di selezione, voglio acquistare una bolt action della Sako cal 243 modello varmint per caccia al capriolo ed eventualmente al daino... Ho trovato una carabina nuova SAKO 85 Varmint con canna pesante diametro esterno da 22 mm, premetto che ho già un cz 527 varmint 308 Win con canna pesante da 22 mm in acciaio al carbonio, peraltro fucile molto pesante..., l'armiere mi ha garantito che il SAKO 85 pesa solo 4 KG..., il nuovo SAKO 90 varmint ha canna inox fluted con diametro esterno di soli 16 mm con volata filettata per eventuale freno di bocca. Cè una cosa che non riesco a comprendere: anche il Sako 90 fluted, pur avendo la canna con diametro esterno di soli 16 mm scanalata pesa come quello con canna pesante da 22 mm e cioè sempre 4 kg, come è possibile? forse il peso è meglio distribuito conferendo una migliore manegevolezza?
Il Sako 85 me lo lasciano ovviamente ad un prezzo inferiore...
C'è qualcuno con una certa esperienza che può spiegarmi le differenze tra le 2 carabine e dirmi, secondo la sua personale esperienza quale delle 2 carabine è la migliore? Ho letto pareri molto contrastanti sulle canne fluted e sulla dissipazione termica dell'acciaio inox che sarebbe un minor conduttore termico rispetto all'acciaio al carbonio...
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che potrete darmi.
Un abbraccio PRIAPO-M
-

Di recente ho visto questo Test della carabina Sako 90 ( ) dove sia la precisione che il corretto feeding dell’arma non erano tra i migliori. Nella sezione commenti diverse persone hanno lamentato problemi simili con il modello e marchio in generale.Buona sera a tutti, mi sono appena iscritto e sono appassionato di caccia di selezione, voglio acquistare una bolt action della Sako cal 243 modello varmint per caccia al capriolo ed eventualmente al daino... Ho trovato una carabina nuova SAKO 85 Varmint con canna pesante diametro esterno da 22 mm, premetto che ho già un cz 527 varmint 308 Win con canna pesante da 22 mm in acciaio al carbonio, peraltro fucile molto pesante..., l'armiere mi ha garantito che il SAKO 85 pesa solo 4 KG..., il nuovo SAKO 90 varmint ha canna inox fluted con diametro esterno di soli 16 mm con volata filettata per eventuale freno di bocca. Cè una cosa che non riesco a comprendere: anche il Sako 90 fluted, pur avendo la canna con diametro esterno di soli 16 mm scanalata pesa come quello con canna pesante da 22 mm e cioè sempre 4 kg, come è possibile? forse il peso è meglio distribuito conferendo una migliore manegevolezza?
Il Sako 85 me lo lasciano ovviamente ad un prezzo inferiore...
C'è qualcuno con una certa esperienza che può spiegarmi le differenze tra le 2 carabine e dirmi, secondo la sua personale esperienza quale delle 2 carabine è la migliore? Ho letto pareri molto contrastanti sulle canne fluted e sulla dissipazione termica dell'acciaio inox che sarebbe un minor conduttore termico rispetto all'acciaio al carbonio...
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che potrete darmi.
Un abbraccio PRIAPO-M
Io ti direi, prendi una Tikka se vuoi andare sul sicuro. Non esiste una carabina da caccia che sia altrettanto ottima per il tiro, dato che le necessità sono diverse. Il primo fattore limitante che (giustamente) hai considerato è il peso oltre che l’ingombro della lunghezza di canna. Canne fluted e canne rivestite in carbonio non sono pensate per il tiro, ma per la caccia. Non ti serve una precisione da carabina da tiro per andare a caccia con successo.
Se proprio vuoi fare entrambe le cose, potresti considerare una canna più spessa (22mm per esempio) ma più corta, ad esempio 51cm, con un calibro diverso (308) che puoi montare su calciature più o meno leggere a seconda dell’impiego. Ottica leggera + calciatura leggera (fibra di vetro o meglio ancora carbonio) + canna non ingombrante ma spessa abbastanza per sessioni di tiro più lunghe, praticamente quello che faccio io con la mia HMR in 308 con canna da 20 pollici. Si può fare la stessa cosa con Tikka ma i pezzi sono meno diffusi rispetto ai Rem. 700.
Commenta
-
-
Una canna fluted, al di là del tipo di acciaio che influisce si, ma possiamo trascurarlo, in linea generale si scalda di più di una canna pesante ma dissipa molto più velocemente, dopo il picco di calore.
Una canna fluted si sceglie perché a parità di lunghezza è più leggera. Flette di più, se la confrontiamo con canne pesanti di diametro maggiore, con canne pesanti di pari diametro non è detto.
Messa da parte la teoria, che cosa ti serve?
In che condizioni devi operare? Lunghi percorsi a piedi, pianura o montagna. Distanze massime di ingaggio? Quanti colpi mediamente spari in caccia?
Quanto pesa la Cz?Ultima modifica Shelby; 13-07-25, 18:26.Commenta
-
Buona sera a tutti, mi sono appena iscritto e sono appassionato di caccia di selezione, voglio acquistare una bolt action della Sako cal 243 modello varmint per caccia al capriolo ed eventualmente al daino... Ho trovato una carabina nuova SAKO 85 Varmint con canna pesante diametro esterno da 22 mm, premetto che ho già un cz 527 varmint 308 Win con canna pesante da 22 mm in acciaio al carbonio, peraltro fucile molto pesante..., l'armiere mi ha garantito che il SAKO 85 pesa solo 4 KG..., il nuovo SAKO 90 varmint ha canna inox fluted con diametro esterno di soli 16 mm con volata filettata per eventuale freno di bocca. Cè una cosa che non riesco a comprendere: anche il Sako 90 fluted, pur avendo la canna con diametro esterno di soli 16 mm scanalata pesa come quello con canna pesante da 22 mm e cioè sempre 4 kg, come è possibile? forse il peso è meglio distribuito conferendo una migliore manegevolezza?
Il Sako 85 me lo lasciano ovviamente ad un prezzo inferiore...
C'è qualcuno con una certa esperienza che può spiegarmi le differenze tra le 2 carabine e dirmi, secondo la sua personale esperienza quale delle 2 carabine è la migliore? Ho letto pareri molto contrastanti sulle canne fluted e sulla dissipazione termica dell'acciaio inox che sarebbe un minor conduttore termico rispetto all'acciaio al carbonio...
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che potrete darmi.
Un caro abbraccio a tutti
PRIAPO-M
PRIAPO-M hai aperto due discussioni pressoché identiche in due diverse stanze del forum (ora qui riunificate per coerenza con la specificità della stanza). Cerca di evitare in futuroCommenta
-
Buongiorno,
ringrazio per la risposta,
In effetti mi sembrava strano che Sako 90 Varmint avesse una canna con diametro in volata di soli 16 mm visto il peso di 4 kg e quindi i conti non mi tornavano...
Io ho un CZ 557 Varmint 308Win canna pesante da 22mm che purtroppo con ottica pesa 5,8 Kg...
Ho trovato un Sako 85 Varmint calibro 243 nuovo ad un buon prezzo, la canna non è in inox ma ha diametro 22mm, peso 4kg, qualcuno sa dirmi quali sono le differenze sostanziali tra il Varmint Sako 85 i il Varmint Sako 90? a parte il filetto in volata e la canna fluted in inox?
Ho richiesto e sono in attesa di ricevere da Beretta le specifiche tecniche del Sako 90 Varmint...
Buona giornata a tutti
PRIAPO-M
Commenta
-
Una canna fluted, al di là del tipo di acciaio che influisce si, ma possiamo trascurarlo, in linea generale si scalda di più di una canna pesante ma dissipa molto più velocemente, dopo il picco di calore.
Una canna fluted si sceglie perché a parità di lunghezza è più leggera. Flette di più, se la confrontiamo con canne pesanti di diametro maggiore, con canne pesanti di pari diametro non è detto.
Messa da parte la teoria, che cosa ti serve?
In che condizioni devi operare? Lunghi percorsi a piedi, pianura o montagna. Distanze massime di ingaggio? Quanti colpi mediamente spari in caccia?
Quanto pesa la Cz?
la Sako 90 Varmit è anche fluted oltre che varmitle cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Boh, personalmente ritengo che la leggerezza in un'arma rigata come in una liscia, così come l'ergonomia in generale, sia uno degli aspetti principali a caccia, che questa sia vagante o da appostamento.
Come già è stato scritto, per tirare uno o nel peggiore dei casi due colpi in serie, la capacità di dissipazione del calore non è sicuramente un'aspetto altrettanto importante.Commenta
-
Cacasupala ti ringrazio per i chiarimenti sulla canna fluted da 22mm, la Sako 90 con canna da 60 cm fluted ha un peso dichiarato di soli 4kg quindi penso sia gestibile; la canna pesante dovrebbe conferire una minore vibrazione della stessa e una maggiore rigidità e quindi una migliore precisione visto che in caccia di selezione da me si può tirare sino a 250 metri e poi mi posso anche divertire al poligono; il calibro 243 win dovrebbe garantirmi un tiro ben teso e dovrebbe essere adatto per il capiolo e il daino...Boh, personalmente ritengo che la leggerezza in un'arma rigata come in una liscia, così come l'ergonomia in generale, sia uno degli aspetti principali a caccia, che questa sia vagante o da appostamento.
Come già è stato scritto, per tirare uno o nel peggiore dei casi due colpi in serie, la capacità di dissipazione del calore non è sicuramente un'aspetto altrettanto importante.
Il Sako 85, trovato nuovo a un prezzo inferiore di ben 700 Euro non ha la canna filettata M18x1 per montare eventuale freno di bocca e stabilizzare meglio l'arma... il peso è sempre uguale di 4 kg che non mi sembra eccessivo per un canna pesante...
Se dovessi rivenderla probabilmente ricaverei molto meno dalla Sako 85...
Non so quale dei 2 modelli scegliere. Qualcuno ha provato tutte e 2 le armi e sa darmi un buon consiglio per esperienza vissuta?
Un sentito ringraziamento anticipato.
PRIAPO-M
Commenta
-
Il peso di 4 kg non comprende l'ottica è il peso del solo fucile, circa l'uso del freno di bocca credo che YED abbia ragione, non ho mai provato un calibro 243 ma penso che il rinculo sia minimo, questo per sentito dire pero'! Monterò un 3-12x56 Swarovsky con reticolo sul primo piano focale, molto luminoso, già in mio possesso con tubo da 30mm che comunque è legerissimo.
un caro saluto a tutti
PRIAPO-M
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Marco300Buongiorno,
ho Comprato una bellissima Carabina, Sako Carbon Litght In calibro 300 Winchester magnum. Siamo andati con l’armiere al poligono...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da SpadinoBuonasera a tutti
Vendo o scambio con fucile combinato 20/410 una carabina CZ 452 Varmint cal 22 con ottica Vortex 6-24 x 50 .
Il tutto...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Considerato il periodo di grande penuria di palle per ricare cartucce per carabina, sono venuto in possesso di palle sako 220 grani cal 30.
Vorrei...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta