Attacchi Pivot EAW vs POLI NICOLETTA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabarm Scopri di più su fabarm
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabarm
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2010
    • 2
    • Borso del Grappa
    • Breton

    #1

    Attacchi Pivot EAW vs POLI NICOLETTA

    Attacchi Pivot EAW vs POLI NICOLETTA


    Salve sig, Gianluca, l'avevo già scritto all'amministratore ma sicuramente era il posto sbagliato, mi scusi ma non sono pratico. Comunque devo sostituire un'ottica con tubo da 26 con una con tubo da 25,4 e non so se gli stessi anelli vadano bene. In alternativa avrei gli anelli da 25,4 della EAW ma non so se quelli montati sulla carabina siano della stessa marca o della POLI o di altre marche e appunto non so se con le stesse basi siano intercambiabili. Se mi può chiarire le cose Le sarei molto grato. Spero di essermi rivolto alla persona giusta per avere una risposta chiarificatrice. Grazie ancora fabarm
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6377
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Gli EAW sono intercambiabili al 100% con gli EAW. Si possono modificare anelli e pure le altezze cambiando i tasselli intermedi .
    Okkio che ce ne sono che sembrano uguali, ma non combinano con gli originali.
    Non penso che gli EAW combinino con i Poli N.

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1722
      • ossola

      #3
      Originariamente inviato da fabarm
      Attacchi Pivot EAW vs POLI NICOLETTA


      Salve sig, Gianluca, l'avevo già scritto all'amministratore ma sicuramente era il posto sbagliato, mi scusi ma non sono pratico. Comunque devo sostituire un'ottica con tubo da 26 con una con tubo da 25,4 e non so se gli stessi anelli vadano bene. In alternativa avrei gli anelli da 25,4 della EAW ma non so se quelli montati sulla carabina siano della stessa marca o della POLI o di altre marche e appunto non so se con le stesse basi siano intercambiabili. Se mi può chiarire le cose Le sarei molto grato. Spero di essermi rivolto alla persona giusta per avere una risposta chiarificatrice. Grazie ancora fabarm
      questo è il posto giusto dove porre il quesito ma prima di inserire un post è cosa gradita che il nuovo utente si presenti. Puoi farlo cliccando su questo link:

      Scrivete qui le vostre presentazioni! Dove vivete? che caccia praticate? con il cane? se si quali.. insomma due righe su di voi




      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4219
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Normalmente si trovano i riduttori (in plastica) per anelli da 30 mm da portare a 1 pollice ; non so se ci sono quelli per 26 mm da portare a 1 pollice

        Commenta

        • MK1
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2025
          • 46
          • torino

          #5
          solitamente le ottiche hanno delle misure standar tubo da 30mm oppure da un pollice (25,4mm) da 26 mai sentiti ma penso che glia anelli che hai gia montato vadano bene per tutte le ottiche con diametro nominale da 1"(poi magari ci possono essere delle variazioni tra ottica e ottica ) io prima di fasciarmi la testa e impazzire provere a mettere l'ottica "Nuova" negli anelli "vecchi" e guraderei che questa sia trattenuta in modo saldo

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Gli anelli e ottiche europee di una certa età sono da 26, quelli oltre mare 25,4 (1pollice). EAW faceva le due versioni.
            Se si montano senza misurare, o ci fai dei bei segnacci sul tubo o devi rinforzare con carta spagna o altro materiale a spessore...

          • MK1
            MK1 commenta
            Modifica di un commento
            guardando sul catalogo attuoale della eaw non ho trovato distinzioni tra nalli da 26mm o quelli da 1"(25.4) alla fine la differenza è di solo 6 decimi, difficilmente gli anelli chiudono a 0 anche perche non avrebbero sufficente forza di presa, ovviamente quando si stringono le viti bisogna utlizare una chiave dinamometrica per non rovire attacchi e ottica

          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Ho scritto di una certa età, perchè immaginavo avessero standardizzato.
        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2051
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #6
          Originariamente inviato da fabarm
          Attacchi Pivot EAW vs POLI NICOLETTA


          Salve sig, Gianluca, l'avevo già scritto all'amministratore ma sicuramente era il posto sbagliato, mi scusi ma non sono pratico. Comunque devo sostituire un'ottica con tubo da 26 con una con tubo da 25,4 e non so se gli stessi anelli vadano bene. In alternativa avrei gli anelli da 25,4 della EAW ma non so se quelli montati sulla carabina siano della stessa marca o della POLI o di altre marche e appunto non so se con le stesse basi siano intercambiabili. Se mi può chiarire le cose Le sarei molto grato. Spero di essermi rivolto alla persona giusta per avere una risposta chiarificatrice. Grazie ancora fabarm
          Esistono dei nastri calibrati di precisione in metallo (di solito acciaio inox) di diversi spessori
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • Camoscio61
            ⭐⭐
            • Nov 2024
            • 288
            • Milano-Aosta
            • Golden Retriever: Sean

            #7
            Quei nastri di acciaio a spessare costante si chiamavano carta di Spagna; francamente non ho idea dove si possano trovare
            Comunque so che venivano usati per spessorare gli anelli dei cannocchiali quando non sufficientemente serrabili
            "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Carta spagna = laminato di ottone di vari spessori, usato in attrezzeria stampi, per spessorare se e dove necessario.
          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4219
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #8
            Presso i ferramenta si trova il lamierino d'ottone sottilissimo da 0,25 mm o 0.3 mm (2,5 o 3 centesimi) .... Con un cutter è facilissimo tagliarlo di misura (in striscia) per rivestire e portare il tubo dell'ottica da 1 pollice a 26 mm.... Ad es.lo ho già usato per rivestire le ottiche da 1 pollice al fine di evitare graffuiature stringendo le viti degli anelli
            https://diellegiti.com/prodotto/lamierino-ottone-mm200x025/
            https://diellegiti.com/prodotto/lamierino-ottone-mm200x025/
            Ultima modifica louison; 07-11-25, 08:36.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..