Quesito su visori termici/ottiche digitali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1427
    • Toscana/Veneto

    #1

    Quesito su visori termici/ottiche digitali

    Questi dispositivi hanno limiti d'uso su grossi calibri? Su una bolt in 9,3x62 sono utilizzabili? Mi dedicherò a controllo cinghiale ed altri operatori/cacciatori li montano ma su .308 win e .270 win.
    Io ho già una 9,3 e non vorrei cambiarla.
    Grazie per la risposta
    Si vis pacem, para bellum
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3028
    • Romagna

    #2
    Sui vari modelli è indicato il limite di calibro utilizzabile, sia rigato che liscio.
    Per il 9.3 non ci sono problemi con attrezzatura di livello.

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Per darti una indicazione spannometrica....... molti dispositivi "seri" indicano un collaudo a XXX colpi tirati con 6/10.000 Joule di rinculo (anche se, non indicando il peso della stessa, è un poco ipotetica la cosa. Se hanno usato quelle armi per prove da 15 kg..... possono tirare un milione di colpi).

      Alcuni dispositivi di fascia economica (ad esempio alcuni "aggiuntivi" posteriori) ed estremamente economica sono interessanti ma, se ne avessi uno, lo utilizzerei su armi di bassissima potenza. Spesso, seguendo lo sviluppo del modello, si vede come siano nati (è un esempio ma è del dispositivo più diffuso fra questi) per andare nottetempo ad uccidere conigli nei campi da golf inglesi con l'uso di aria compressa o calibro 22.

      Il salto da 22 a 9,3x62 richiede un progetto diverso in fatto di robustezza

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..