ottiche convenzionali / ottiche digitali !!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MARIO56 Scopri di più su MARIO56
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MARIO56
    • Dec 2022
    • 197
    • novara
    • labrador

    #1

    ottiche convenzionali / ottiche digitali !!

    Stamattina hi visto il filmato sul compianto Besseghini, emozionante.

    Ho apprezzato e compreso quasi tutto....ecco spiegato il titolo dell'argomento.

    Ad un certo punto, verso la fine del filmato dice che : il futuro prossimo è el digitale, che supererà in dettagli definizione qualunque lente, per ottima che sia e che la sua armeria si stava gia indirizzando verso questa tendenza.

    Sono molto...ignorante in materia, potere cortesemente spiegarmi ( tenendo conto di quanto appena detto[:D] ) quale sono le differenze tra le due soluzioni?

    grazie

    Mario56
  • PrimaCanna
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2022
    • 15
    • Genova
    • Setter irlandese

    #2
    Ciao. Se il 56 e' la tua data di nascita, e' molto vicina alla mia .
    Quindi, per esperienza e a meno che tu non sia un ' vecchietto due punto zero,,vai dritto sull ottica tradizionale buona . Avrai una montagna di problemi in meno .
    Quando arriverà il momento che il digitale supererà la lente buona, noi "veggetti" non avremo più neanche la vista per utilizzarla.
    PC.

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da PrimaCanna
      Ciao. Se il 56 e' la tua data di nascita, e' molto vicina alla mia .
      Quindi, per esperienza e a meno che tu non sia un ' vecchietto due punto zero,,vai dritto sull ottica tradizionale buona . Avrai una montagna di problemi in meno .
      Quando arriverà il momento che il digitale supererà la lente buona, noi "veggetti" non avremo più neanche la vista per utilizzarla.
      PC.
      Ma a quel punto verrà fornito un comodo cavetto da inserire nello spinotto collegato dietro l'orecchio sinistro ed il gioco è fatto (oppure verremo dotati di comodo collegamento wi-fi [:-clown])

      A parte le battute (fino ad un certo punto) è assolutamente vero che, il futuro (ma anche il presente se non fosse che non è previsto a livello normativo), è del digitale o di una sua qualche ulteriore evoluzione

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da paolohunter
        Ma a quel punto verrà fornito un comodo cavetto da inserire nello spinotto collegato dietro l'orecchio sinistro ed il gioco è fatto (oppure verremo dotati di comodo collegamento wi-fi [:-clown])

        A parte le battute (fino ad un certo punto) è assolutamente vero che, il futuro (ma anche il presente se non fosse che non è previsto a livello normativo), è del digitale o di una sua qualche ulteriore evoluzione
        Beh, in Texas, parlo di diversi anni fa, c'era una riserva di caccia con una carabina messa in una morsa mobile, azionabile a distanza, con una telecamera al posto dell'occhio.
        In breve, ti collegavi/colleghi dall'ufficio/casa o dove ti trovi, scegli nel catalogo l'animale che ti interessa, paghi con carta di credito e dallo schermo del PC vedi l'animale che pascola tranquillo, attraverso la telecamera pigi un tasto e parte il colpo della carabina impostata.
        Penso che sia previsto anche servizio di preparazione del trofeo e di spedizione della carne.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • MARIO56
          • Dec 2022
          • 197
          • novara
          • labrador

          #5
          Originariamente inviato da PrimaCanna
          Ciao. Se il 56 e' la tua data di nascita, e' molto vicina alla mia .
          Quindi, per esperienza e a meno che tu non sia un ' vecchietto due punto zero,,vai dritto sull ottica tradizionale buona . Avrai una montagna di problemi in meno .
          Quando arriverà il momento che il digitale supererà la lente buona, noi "veggetti" non avremo più neanche la vista per utilizzarla.
          PC.
          Si nel 56 ...naqui [:D]

          Non sono assolutamente un " vecchietto due punto zero " solo che mi dicono che a questa età, bisogna sempre tenere in movimento, arzilli, motivati, la dozzina di neuroni che mi sono rimasti....

          E quando c'è qualcosa che mi incuriosisce e che non comprendo,[:-bunny] chiedo a chi è competente e soprattutto....mooolto paziente [:-glass]

          Mario 56

          Commenta

          • sypher
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2023
            • 43
            • Provincia di Modena

            #6
            Da tecnico trovo difficile quanto scritto, il digitale comunque si basa su sensori ottici e lenti, niente ora come ora può sostituire la qualità di una lente.
            Che poi il digitale possa eventualmente 'aiutare' con il riconoscimento e altre cose, è anche possibile, ma che siano modifiche così sostanziali da rendere vetuste buone ottiche 'classiche' la vedo dura ...

            Forse in campo militare, ottiche con calcolo automatico del punto di impatto; ma ai livelli di un privato ... mah ...

            Commenta

            • bagareo
              ⭐⭐
              • Dec 2017
              • 688
              • Padova
              • Epagneul breton

              #7
              Il mio prossimo acquisto "grosso" è il binocolo per la caccia di selezione. Devo ammettere che comincio a pensare di prenderne uno digitale, night and day, anche alla luce di una recentissima novità: sono stato ammesso al corso per il contenimento danni della mia zona

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6370
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da bagareo
                Il mio prossimo acquisto "grosso" è il binocolo per la caccia di selezione. Devo ammettere che comincio a pensare di prenderne uno digitale, night and day, anche alla luce di una recentissima novità: sono stato ammesso al corso per il contenimento danni della mia zona
                Non so chi ti ha convinto a questa scelta , ma ricordati che i tradizionali non ti tradiscono mai !

                Commenta

                • bagareo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2017
                  • 688
                  • Padova
                  • Epagneul breton

                  #9
                  Ti do assolutamente ragione e di solito le mie scelte vanno sempre nella direzione che " qiello che non c'è non si può rompere " ma, sono capitato nella recensione di Salimbeni sull ' atn binox: diciamo che uno strumento binocolo, con telemetro e ir tutto in uno a poco più di 1000euro, mi alletta parecchio. Poi per carità, può anche essere che cambi idea

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6370
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da bagareo
                    Ti do assolutamente ragione e di solito le mie scelte vanno sempre nella direzione che " qiello che non c'è non si può rompere " ma, sono capitato nella recensione di Salimbeni sull ' atn binox: diciamo che uno strumento binocolo, con telemetro e ir tutto in uno a poco più di 1000euro, mi alletta parecchio. Poi per carità, può anche essere che cambi idea
                    ... Fin che funziona ...

                    Commenta

                    • Ale!
                      ⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 321
                      • Roma
                      • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

                      Beh, in Texas, parlo di diversi anni fa, c'era una riserva di caccia con una carabina messa in una morsa mobile, azionabile a distanza, con una telecamera al posto dell'occhio.
                      In breve, ti collegavi/colleghi dall'ufficio/casa o dove ti trovi, scegli nel catalogo l'animale che ti interessa, paghi con carta di credito e dallo schermo del PC vedi l'animale che pascola tranquillo, attraverso la telecamera pigi un tasto e parte il colpo della carabina impostata.
                      Penso che sia previsto anche servizio di preparazione del trofeo e di spedizione della carne.
                      se la chiamano caccia...che tristezza!
                      sembra più una macelleria

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..