Stasera ho visto una discussione in cui un soggetto non tra i più equilibrati metteva in risalto una Petizione della lipu, questa:
http://www.lipu.it/tu_petizione_cacciaselvaggia.htm
dicendo che secondo lui non era in contrapposizione al regolamento del forum perchè atta alla protezione della natura!!!
Volevo rendervi partecipi anche della mia risposta, così, tanto per condividere delle idee con voi che condividete con me una passione:
"""Se questo post è ancora qui vuol dire che è lecita la sua presenza e che non c’è tema di essere ripresi per avervi risposto, e qindi:
1) Ho cercato ma purtroppo non sono riuscito a ritrovare il testo in cui i moderatori spiegano perchè astenersi dal parlare di caccia in questo forum (motivazioni che denotavano una grandissima intelligenza da parte loro), non ricordo esattamente le parole in esso contenute, e quindi prendo per buono quello che dice CP quando riporta il testo che scorre nella parte superiore dello schermo…salvaguardia della natura…
La natura è tutto ciò che ci circonda, un temporale, una goccia di pioggia, un pioppeto, gli insetti che si trovano nelle radici degli alberi di cui è composto, l’uomo stesso. Secondo me questa non è una petizione a favore della natura, ma semplicemente anticaccia, e sebbene molti non saranno d’accordo, non è la stessa cosa!
Se come molti amano dire (non trovandomi d’accordo)che la caccia è uno sport, si può affiancare e confrontare con tutti gli altri, ed un confronto vorrei farlo: se prendiamo ad esempio il calcio (ma tanti altri sarebbero altrettanto validi al confronto) il campo su cui si gioca è un prato contornato da masse di cemento più o meno estese. Secondo me se il cacciatore (ferma restando l’equazione caccia=sport) potesse scegliere vorrebbe che tutto il mondo fosse un campo da gioco, con la maestà degli alberi a fare da limite del campo e le loro miriadi di foglie da spettatori, o perlomeno che sempre più territorio sia in questo stato, selvaggio, magari con il dopio delle aree interdette alla caccia ma anche il doppio delle aree adibite ad essa… é nella filosofia wilderness (quella stessa filosofia che regola la caccia negli usa e che ha visto il presidente Obama ringraziare, dopo pochi giorni dall’elezione, i cacciatori americani per l’immensa opera di salvaguardia della natura e della biodiversità attuata negli ultimi vent’anni) il proposito di salvaguardare il maggior numero possibile di territorio allo stato più selvaggio possibile… D’altronde molti di voi si sono resi conto che, ad esempio in toscana come in molte altre zone, non fosse per alcuni accaniti cacciatori moltissime zone una volta estese paludi sarebbero diventate interamente campi coltivati anzichè mantenere piccole (troppo piccole aggiungo) zone umide che proprio in questo periodo sono oro colato per la nidificazione e la sosta di moltissimi uccelli.
Vero è che molto fanno o cercano di fare anche le varie associazioni animal-ambientaliste, purtroppo in alcuni casi con scarsi risultati. Io, a pochi km da casa ho un esempio di oasi mal gestita: il laghetto del Frassino, comune di peschiera del garda, provincia di verona. é un vero paradiso, in cui non solo in primavera ma durante tutto l’anno si possono ammirare migliaia di anatre di una grande quantità di specie, tarabusi, svassi, aironi di ogni tipo, e più in generale tutte le specie di uccelli che legano la loro vita all’ambiente umido; per vari motivi, tra cui un numero esagerato di volpi, nutrie, cornacchie grigie e gazze pica pica, un territorio protetto troppo limitato attorno al limite dell’acqua e altri motivi, da anni non vedo pulcini di anatra, sempre più rari sono gli stupendi nidi degli aironi e gli unici reali beneficiari sono gli storni e le nutrie… Ci fosse veramente la volontà di proteggere la biodiversità questa sarebbe un oasi che potrebbe essere un grande polmone per dare aria nuova a tanti uccelli… Ma l’oasi c’è, le poltrone su cui far sedere qualche amico anche, e tanto basta!!!
2) Avrete notato che non ho mai menzionato la parola bracconaggio, perchè se si parla di bracconaggio tutto quello che ho detto sopra verrebbe a cadere e mi vedrebbe in primissima fila a schiumare di rabbia!!! Però nella fotografia che accompagna la petizione in discussione c’è un cavaliere d’italia con una macchia di sangue sopra e la scritta “Caccia: fermiamo la lista degli orrori”! Non penso di dovervi dire che il cavaliere d’italia è una specie protetta, e che questa fotografia è un malcelato intento di far passare per bracconiere chiunque porti un fucile a spalle!!! Io fossi in voi come in chiunque in possesso dell’intelligenza che spesso dimostrate mi sentirei offeso da un tentativo di manipolazione della vostra sensibilità cosi maldestro…. poi fate voi….
Mi scuso se vi ho rubato del tempo per leggere le elocubrazioni di un “pazzo” ma vorrei dire a tutti quelli che postano in questo forum un ultima cosa:
GRAZIEEEE
Voi non sapete le emozioni che regalate con i vostri scatti, con i vostri racconti, con la conoscenza che condividete con gli altri, non sapete l’importanza di queste cose, o meglio, siete tra i primi a conoscerle!!!! Vorrei rispondere a tutte le vostre foto con una foto della mia espressione mentre vi leggo, ma vista la scarsa qualità del soggetto è meglio che la immaginiate e basta[:D]…"""
Commenta