Petizione per le modifiche alla 157/92
Comprimi
X
-
Forti dubbi
Certe parti della proposta mi lasciano decisamente perplesso.
A) l'attuale norma, per le armi a canna rigata NON semiautomatiche non parla di caricatori o SERBATOI (le armi a leva, p.e. non hanno un caricatore ma un serbatoio e quindi non hanno vincoli di numero di colpi sia nel caricatore che nel serbatoio (e nessuna omologazione), quindi posso andare a caccia con 6-7 colpi nel caricatore o serbatoio con un arma rigata NON semiautomatica (a pompa, a leva, ad otturatore).
B) la proposta invece parla di ''caricatore catalogato'': il catalogo é stato abolito, ''omologato'' che significa? E i serbatoi?
Ricordo alcune considerazioni di E. Mori su Caricatori e Serbatoi
La proposta dice:
“1. L'attività venatoria è consentita con l'uso:
a) del fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi, a ripetizione e semiautomatico, con caricatore contenente non più di due cartucce, di calibro non superiore al 12;
b) del fucile con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione semiautomatica di calibro non inferiore a millimetri 5,6 dotato di caricatore omologato o catalogato;
c) del fucile a due o tre canne (combinato), di cui una o due ad anima liscia di calibro non superiore al 12 ed una o due ad anima rigata di calibro non inferiore a millimetri 5,6
d) dell'arco;
e) del falco”
Il comma 2 e 2 bis dell’art. 13 sono soppressi.
Attuale norma dice
'«Art. 13 (Mezzi per l'esercizio dell'attivita'
venatoria). - 1. L'attivita' venatoria e' consentita con
l'uso del fucile con canna ad anima liscia fino a due
colpi, a ripetizione e semiautomatico, con caricatore
contenente non piu' di due cartucce, di calibro non
superiore al 12, nonche' con fucile con canna ad anima
rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione
semiautomatica di calibro non inferiore a millimetri 5,6
con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a millimetri
40. I caricatori dei fucili ad anima rigata a ripetizione
semiautomatica non possono contenere piu' di due cartucce
durante l'esercizio dell'attivita' venatoria e possono
contenere fino a cinque cartucce limitatamente
all'esercizio della caccia al cinghiale.
2. E' consentito, altresi', l'uso del fucile a due o
tre canne (combinato), di cui una o due ad anima liscia di
calibro non superiore al 12 ed una o due ad anima rigata di
calibro non inferiore a millimetri 5,6, nonche' l'uso
dell'arco e del falco. ''
2-bis. In deroga a quanto previsto dai commi 1 e 2, e
fermo restando il divieto assoluto di impiego di armi
appartenenti alla categoria A, dell'allegato I alla
direttiva 91/477/CEE del Consiglio, del 18 giugno 1991,
l'attivita' venatoria non e' consentita con l'uso del
fucile rientrante fra le armi da fuoco semiautomatiche
somiglianti ad un'arma da fuoco automatica di cui alla
categoria B, punto 9, del medesimo allegato I, nonche' con
l'uso di armi e cartucce a percussione anulare di calibro
non superiore a 6 millimetri Flobert.Hatz und Gejaid ist edel Freud -
l'incipit è tutto un programma: paragona il patrimonio faunistico ad un albero che andrebbe tenuto libero da erbe infestanti, irrigato e potato.
Ma l'unica cosa di cui si preoccupa nei 16 articoli 17 pagine è di potarlo.
Niente che riguardi la gestione faunistica.
Niente che riguardi la gestione del terrtitorio.
Una vera delusione.silvioCommenta
-
Ben venga la modifica. Sono 30 anni che ci parlano di gestione della caccia ed a furia di gestire siamo arrivati alla fine pessima del 2022
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando TapatalkMira bene sbaglia pocoCommenta
-
Io ovviamente non voglio e non posso firmare la petizione perche' non sono cittadino italiano. Ma ho messo qui il link, cosi' che voi abbiate la possibilita' di esaminarla e decidere se firmare o no. Se non vi piace, non firmatela. Se vi piace firmatela. Di certo pero' credo che lo status quo della 157/92 non mi pare accettabile. Mia opinione, naturalmente. Ma devo anche aggiungere che prima della 157 (quando cacciavo io in Italia) non e' che le cose andassero bene. Credo che da un estremo si sia passato all'altro opposto.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Ignora l'esistenza del vierling. O, se lo sa, perchè lo esclude?
A parte questo, il vestito va rifatto nuovo, non si può andare avanti a toppe e rammendi.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Altro che modifiche alla 157/...Io posso parlare della mia Toscana, dove ho cominciato a cacciare nel 1971, a 16 anni con il consenso del babbo, fino a oggi che ne ho 67 e mezzo. Ho attraversato il periodo venatorio migliore quando le Riserve padronali ( non degli affittuari) erano veramente funzionanti allo scopo di irradiare nel terreno libero tanta selvaggina. Non c'era volta che percorrendone un confine non frullavo un fagiano. Non so che leggi si siano succedute in questo periodo. Penso che per migliorare la caccia si debba togliere il potere di gestirla a coloro che oggi lo detengono. Per far ciò dovremmo acquisire consapevolezza di una nostra capacità di organizzazione del territorio e di gestione dello stesso, fatta di accordi con il mondo imprenditoriale agricolo, ecc...per costituire riserve comunali con organismi direttivi elettivi dai soci, insomma con uno statuto che disciplini lo svolgersi dei preliminari all'attività venatoria e l'esercizio della stessa. Questo mi pone in contrasto anche con la mia associazione venatoria che abbandonerò il prossimo anno per una Compagnia privata. Quindi non firmerò la petizione.Ultima modifica cioni iliano; 16-12-22, 01:18.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da EssebieNessun Ente si prende la briga di mettermi una risposta per scritto......mi dicono di fare riferimento alla norma di riferimento: art. 13 157/92....ok,...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da DannyrocketBuona sera, vorrei limitare la capacità del mio caricatore da 4 a 2 colpi per poter usare la mia Bar MKIII in selezione al cinghiale. Essendo una limitazione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.

Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...30830.00%930.0640.00%12300 win3.33%18 x 57 js/jrs3.33%19,3 x 6220.00%6Altro: specificare20.00%6-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, come da titolo, chiedevo qual è la differenza tra una canna raggiata, rigata e paradox, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da andreacacciaPossiedo da qualche anno una carabina Browning Bar Traquer in cal 308 w. La carabina spesso e volentieri si inceppa al terzo colpo. L'attenzione e' stata...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta