Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ieri, sabato 14 ottobre, si è svolta, organizzata dalla FIdC di Varese, la celebrazione della SS Messa di S. Uberto, patrono dei cacciatori, nella splendida cappella del Santuario di Sacro Monte di Varese.
È stata un cerimonia molto suggestiva in una incomparabile cornice artistica e paesaggistica.
Hanno arricchito la cerimonia un coro degli alpini e una delegazione di falconieri che hanno portato i loro splendidi animali in chiesa. La partecipazione dei cacciatori è stata nutrita. Anche, la stampa locale ha dato un adeguato rilievo all'evento.
La caccia ed i cacciatori hanno bisogno di "essere portati" in mezzo alla gente per recuperare la loro legittima posizione nel ruolo sociale.
Attiviamoci tutti per incrementare simili iniziative!
secondo me c'è stato un errore di base, come in Francia e come i falconieri anche i caciatori dovevano portare i loro ausiliari in chiesa, questo dava un tono in più alla cerimonia!
enrico
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
Hai ragione Enrico! Anche noi volevamo portare i nostri ausiliari in chiesa. Ma non ci è stato consentito. Pare, che sin dal Medio Evo solo i falchi abbiano potuto entrare in chiesa.
Speriamo in una revisione di questa regola.
quando avevo 8 anni il mio vecchio setter "BILLY" aveva preso il vizio di seguirmi mentre andavo a messa, entrava di soppiatto e si metteva bono bono dietro l'altare. Il gatto del prete "MINA" sulla poltrona.
Il prete che era bravissimo con noi bambini ci disse: almeno non si può dire che non cera nemmeno un cane!!!
Non ricordo più quando ma cè un giorno l'anno che venivano portati gli animali in chiesa per essere benedetti!
La ricorrenza per la benedizione degli animali dovrebbe essere quella di S. Antonio, che credo cada di febbraio. Ma non mi risulta che si possono portare gli animali in chiesa: vengono benedetti sul sagrato.
In Francia nel paese di S. Ubert, patrono dei cacciatori, quando in ocasione della solennità del Santo portano in chiesa i cani per essere benedetti e verso la fine della cerimonia , ora non ricordo se in chiesa o fuori sul sagrato, c' una suonata di corni dei cacciatori di cervi o cinghiali in vestiti d'epca che vengono ench'essi benedetti dal prete.
Questa cerimonia l'ho vista in videocassetta da un mio parente, devo dire che sono rimasto colpito dalla cerimonia!
Tra l'altro, i primi anni che ero sposato e sono andato in Francia con la consorte e suo nonno ( riposi in pace) ci faceva fare l'autostrada sino a Basilea e poi in Francia tutta strada normale, un giorno sbagliando strada siamo passati davanti alla chiesa di S. Ubert, devo dire che è una cosa splendida , somiglia al duomo di Milano ma in miniatura, contornata da una foresta di abeti che costeggia la strada per svariati chilometri.
enrico
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
E' vero Enrico c'é una bella chiesa dedicata a sant'Uberto
in Mosella, appena superati i Vosgi, zone di grande tradizioni venatorie, ma il paese che tradizionalmente ha dato i natali al santo
si trova nelle Ardenne Belghe, Saint'Hubert, immerso in grandi foreste
di pini alternati a praterie dove la caccia tradizionale è quella al cervo e lì vicino c'é una famosa birreria dei frati trappisti à Rochefort, dove fanno una birra scura molto densa e forte.
E qui ogni anno vengono benedetti cani, cavalli e cacciatori ed erano famose le mute presentate, quasi quanto quelle inarrivabili della Loira.
Negli ultimi anni, una delle domande piu' frequenti a cui ho dovuto rispondere, riguarda il sistema di messa a fuoco dei binocoli. E' meglio la messa...
Buongiorno a tutti, ho avuto il piacere di ereditare alcuni fucili da caccia calibro 12 tra cui un Bernardelli Sant'Uberto (usato con costanza dalla persona...
Buonasera. Scrivo per conto di un amico; mette in vendita questa magnifica doppietta cal 12 Bernardelli Sant'Uberto. Canne lunghe 70 cm; strozzature:...
Buonasera. Chiedo se la partecipazione alle gare Sant Uberto siano riservate ai tesserati Federcaccia.
Saluti.
16-04-22, 20:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta