Identificazione Bernardelli Sant'Uberto cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dgioda Scopri di più su dgioda
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dgioda
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2022
    • 3
    • Asti

    #1

    Identificazione Bernardelli Sant'Uberto cal.12

    Buongiorno a tutti, ho avuto il piacere di ereditare alcuni fucili da caccia calibro 12 tra cui un Bernardelli Sant'Uberto (usato con costanza dalla persona che me lo ha lasciato in eredità) che però non sono ancora riuscito a identificare come modello 1 o 2. Inciso leggo un generico "Sant'Uberto"...

    Allego qualche foto con la speranza che possiate aiutarmi, grazie!






  • atlas
    • Oct 2013
    • 62
    • montegiordano
    • setter

    #2
    Salve, è un S. Uberto 2, se le canne sono ok (come credo) nonostante gli anni è un ottimo fucile.

    Commenta

    • scerif
      ⭐⭐
      • Oct 2016
      • 208
      • Marina di Carrara (Toscana)
      • Springer Spaniel

      #3
      Che valore potrebbe avere oggi quest'arma? Così tanto al chilo...
      Grazie.
      Andrea

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4200
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Fucile che ha subito un uso intenso con legni consunti e canne sbrunite e ossidate ; valore molto basso .

        Commenta

        • dgioda
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2022
          • 3
          • Asti

          #5
          Grazie per la risposta! Pensavo proprio di farlo controllare per bene e magari rimetterlo un po' in sesto prima di un eventuale utilizzo.

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Se le canne stanno bene parlo dell’interno, un pulizia superficiale vale la pena , altrimenti lascia perdere. La spesa non vale l’impresa

            Commenta

            • atlas
              • Oct 2013
              • 62
              • montegiordano
              • setter

              #7
              Se canne e chiusure sono a posto lascialo cosi, inutili rinfrescate non servono a nulla, se non a togliere il fascino dei tempi passati...e non è poco

              Commenta

              • dgioda
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2022
                • 3
                • Asti

                #8
                Le canne mi sembrano a posto, appena ho modo posto qualche foto dell'interno (se riesco) per approfittare ancora un po' della vostra maggiore esperienza... per sicurezza lo porterò comunque a fare un controllino.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..