Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
quello che dici che uno di selargius quando va a caccia nell'iglesiente non è ben visto sono fantasie roberto... come quando uno di nuoro va a orune... stessa identica cosa... poi ti vorrei ricordare che tu vai a caccia a benetutti... e ti vorrei pure ricordare che la provincia di nuore chiude a nule... dopo è sassari.. perciò sconfini come fanno i campidanesi facendo meno km... e ti sei mai chiesto quello che pensa un sassarese di voi... oppure chiedilo in gallura che pensano di voi... sono cazzate roberto che con la caccia non c'entrano niente.. ma semplici passatempo da bar.. poi è ora di finirla anche con questa storia siamo diversi la cultura.. qui e li... sai quanti nuoresi ci sono nell'iglesiente ?? sai che ad iglesias e hinterland c'è pure il quartiere dei nuoresi?? e ti sei mai chiesto perchè questo esodo di massa?? fatti un giro da siligo verso sassari... oppure vieni a cagliari ti faccio conoscere tanti di quei nuoresi che neanche a nuoro conosci... gente che studia lavora ha aperto attività... e ti dico che non sarebbero d'accordo con le tue parole di diversità... se poi vuoi continuare con questa tua convinzione fai pure... però levatela questa mentalità da balente.. e con questa storia che il campidanese non rispetta razzia depreda.. .. ho molti più amici nuoresi qui a cagliari che non campidanesi... se poi capisci perchè i campidanesi vanno a caccia nel nuorese bene altrimenti sono problemi tuoi... con amicizia giuseppe... ps: un giorno ti racconterò quello che ho visto fare dai nuoresi su un volo di pernici.... per lo più riservisti e fuori dalla riserva autogestita... tu lo sai che la stanziale il riservista la deve cacciare dentro la riserva e non fuori?? nuoresi prima cacciano fuori... poi entrano dentro... questo lo sai vero?? un campidanese non lo farebbe mai... eppure se chiamo la forestale sono cavoli amari... ma non lo faccio perchè mi faccio gli affari miei... e ricorda che la prossima volta che c'è un incendio a nuoro il canader non lo facciamo partire.. perchè sta nel nostro aereoporto... ahahahah oppure la protezione civile composta da tantissimi campidanesi non si muovono quando l'incendio è a orgosolo... dai roberto ripeto se vuoi continuare ti posso fare un romanzo... ma non mi sembra il caso visto che per me sono tutte cazzate...
---------- Messaggio inserito alle 08:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 AM ----------
aggiungerei pure una cosa... non capisco perchè abbia cancellato la mia amicizia... cosa per me fuori dal normale... io con te non ho niente...
Stefano che io abbia un carattere sanguigno è verissimo, ho anche altri difetti.. sono permaloso, e molto istintivo...i pregi non lo so..qualcuno spero di averlo..
mi sarebbe piaciuto nascere con un altro carattere, ma cosa ci vuoi fare..
Però ti posso garantire che non ho cattiveria e non nutro rancore.
Comunque rispetto alla discussione per tornare a bomba senza nessuna polemica provo tranquillamente a dire la mia sul perchè esistano certe diatribbe tra nord e sud, sottolineando che io sono per il risspetto del territorio e della selvaggina a prescindere da dove uno venga..
I cacciatori in Sardegna sono la maggiorparte del Campidano e questo è normale in rapporto alla densità demografica.
Il territorio della Sardegna come a detto Mauro in proporzione agli abitanti è vasto, c'è da dire però che la conformazione del territorio e differente nella maggiorparte del Campidano rispetto alla Barbagia o alla Gallura,(molto più pianeggiante al sud) e questo ha fatto si che le bonifiche maggiori atte a sfruttare il territtorio per le risorse primarie che sono pastorizia e agricoltura(essendo scarsa l'industrializzazione) si facessero molto di più al Sud che al nord, in quanto il terreno si prestava maggiormente..
Gli incendi poi attaccano la Sardegna sempre di più (o meglio la mano assassina degli incendiari) contribuendo a diminuire le zone dove l'attività venatoria si può esercitare.
Se si sommano tutti questi fattori e si unisce anche che un cacciatore di Nuoro massimo fa 30KM per andare a caccia(non chiedetemi perchè sarà per mentalità) si scopre che la maggiorparte dei cacciatori si incontrano la mattina negli stessi posti..e non c'è più tutto questo spazio come qualcuno potrebbe pensare.
Io ho molti amici Cagliaritani, di Carbonia, di Iglesias, diciamo da Oristano in giù.. E non mi sogno di generalizzare nel fare discorsi tipo i Campidanesi sono tutti uguali, si comportano male, non hanno rispetto etc.etc. perchè sò che non è così..
E' vero però che ci sono molte persone che dovendo fare più di 200 KM per venire a caccia su, non hanno sicuramente il tempo per venire a controllare le covate(in periodo di caccia chiusa), studiare e capire insomma l'andamento dell'annata, per sapere se in quel volo dove si è sparato l'anno scorso è il caso di effettuare prelievi..
E succede che se un cacciatore del posto avvisa dei cacciatori che vengono da fuori di non sparare quella specifica volata perchè ne son rimaste solo 3 per es. chi viene avvertito della cosa la vede più come gelosia del territorio e non come verità..
Bisogna stare sempre molto attenti alla gestione della stanziale che negli ultimi anni ha subito anche per le condizioni climatiche un decremento notevole che non ha favorito le covate...(in più, aumento delle volpi, e di tutti i predatori naturali)..tant'è che 2 stagioni fa la stanziale è stata interrotta subito dopo la prima giornata, perchè le volate erano molto corte.Quest'anno la riserva di Lula ha deciso di non sparare alle Pernici.
Una cosa da non sottovalutare è che anticamente i cacciatori Sardi avevavo tra loro delle regole non scritte dove il territorio di caccia era diviso senza che ci fossero delle tabelle indicative..
Ad esempio in quell' ettaro di caccia non ci entro perchè so che ci caccia la storica Compagnia di Ziu Totore..e viceversa la squadra di Ziu Totore non invadeva zone altrui..e cosi si tramandava..A caccia si andava con il carro, poi più avanti con la lambretta o il pulmino che portava tutti..E allora (ma non solo allora) sino a 20 - 25 anni fa era difficile trovare chi faceva tanti km per andare a caccia..
E chiaro che queste cose si sono tramandate, quindi poi lo stravolgere queste abitudini in alcuni casi ha portato al conflitto.
Ancora oggi (per la stragrande, a parte quelle che nascono di recente) ci sono le squadre di caccia grossa di Nuoro che hanno delle zone divise da queste regole tramandate..e si rispettano tra loro..
Io stesso sono stato abituato, che se una persona con la quale vado a caccia sporadicamente mi porta in una zona di caccia di sua conoscenza, da solo a meno che lui non mi dica di andarci tranquillamente non ci vado per una questione di rispetto..ma sono cosi anche a pesca..
Questo non significa che noi siamo cosi perchè ci siamo difesi nei nuraghi e i campidanesi no..
C'è una diversa mentalità, una diversa tradizione e anche se apparteniamo alla stessa isola non siamo uguali..ma non sto dicendo che l'uno e meglio o peggio dell'altro..
In più volevo dire di essere a conoscenza di queste diatribbe anche tra cacciatori del sud, difficilmente uno di Selargius va a caccia nell'iglesiente perchè anche in quel caso non sono ben visti..non so perchè ma li è sud contro sud..anche se a diversi km di distanza..
Rispetto alle cronache nere se fosse una cosa radicata come scrive qualcuno l'esodo sarebbe molto più contenuto per paura..
Invece non è cosi..I fucili può essere capitato che li abbiano rubati ai Nuoresi come ai Campidanesi..con questa discussione tra Nord Sud cosa c'entra?
Posso assicurare che sono molte di più le zone tranquille della mia provincia che quelle off limit.. e io viaggio sempre con il fucile nel fodero non fuori dal finestrino.e non mi è mai successo niente..
I tuoi pregi, roberto, li avevo elencati ieri, una persona intelligente, ottimo cacciatore e padre di famiglia ed in effetti traspaiono anche da questa tua risposta, dove con serenità hai espresso una realtà da te vissuta.
Il carattere istintivo e sanguigno può anche essere un pregio, soprattutto nella caccia, ma in un forum dove non ci si conosce e si parla attraverso una tastiera si rischia di diventare come una pallina di un flipper ...
e per finire .. cari amici sardi .. dovreste essere contenti sono 2 anni di seguito che state a vince sanremo ..
---------- Messaggio inserito alle 09:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:45 AM ----------
Originariamente inviato da giuseppe75
quello che dici che uno di selargius quando va a caccia nell'iglesiente non è ben visto sono fantasie roberto... come quando uno di nuoro va a orune... stessa identica cosa... poi ti vorrei ricordare che tu vai a caccia a benetutti... e ti vorrei pure ricordare che la provincia di nuore chiude a nule... dopo è sassari.. perciò sconfini come fanno i campidanesi facendo meno km... e ti sei mai chiesto quello che pensa un sassarese di voi... oppure chiedilo in gallura che pensano di voi... sono cazzate roberto che con la caccia non c'entrano niente.. ma semplici passatempo da bar.. poi è ora di finirla anche con questa storia siamo diversi la cultura.. qui e li... sai quanti nuoresi ci sono nell'iglesiente ?? sai che ad iglesias e hinterland c'è pure il quartiere dei nuoresi?? e ti sei mai chiesto perchè questo esodo di massa?? fatti un giro da siligo verso sassari... oppure vieni a cagliari ti faccio conoscere tanti di quei nuoresi che neanche a nuoro conosci... gente che studia lavora ha aperto attività... e ti dico che non sarebbero d'accordo con le tue parole di diversità... se poi vuoi continuare con questa tua convinzione fai pure... però levatela questa mentalità da balente.. e con questa storia che il campidanese non rispetta razzia depreda.. .. ho molti più amici nuoresi qui a cagliari che non campidanesi... se poi capisci perchè i campidanesi vanno a caccia nel nuorese bene altrimenti sono problemi tuoi... con amicizia giuseppe... ps: un giorno ti racconterò quello che ho visto fare dai nuoresi su un volo di pernici.... per lo più riservisti e fuori dalla riserva autogestita... tu lo sai che la stanziale il riservista la deve cacciare dentro la riserva e non fuori?? nuoresi prima cacciano fuori... poi entrano dentro... questo lo sai vero?? un campidanese non lo farebbe mai... eppure se chiamo la forestale sono cavoli amari... ma non lo faccio perchè mi faccio gli affari miei... e ricorda che la prossima volta che c'è un incendio a nuoro il canader non lo facciamo partire.. perchè sta nel nostro aereoporto... ahahahah oppure la protezione civile composta da tantissimi campidanesi non si muovono quando l'incendio è a orgosolo... dai roberto ripeto se vuoi continuare ti posso fare un romanzo... ma non mi sembra il caso visto che per me sono tutte cazzate...
---------- Messaggio inserito alle 08:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 AM ----------
aggiungerei pure una cosa... non capisco perchè abbia cancellato la mia amicizia... cosa per me fuori dal normale... io con te non ho niente...
ciao giuseppe, scusa se replico anche a te, ma è per dirti che le "mele marce" stanno dappertutto, da noi qui a civitavecchia ne è pieno e regna l'invidia tra quasi tutti i cacciatori che si fanno dispetti continui (per questo io sono emigrato in toscana), sicuramente anche nel nuorese c'è gentaglia, ma per certo anche nel cagliaritano, ti racconto un'episodio : fine anni '80 i miei parenti di nuoro mi portano ad un rientro a tordi su un valico (non ricordo il nome del posto, magari mi aiuta roberto) che sta attaccato ad una strada e a destra in alto si intravede il monte ortobene, tra noi ed altri nuoresi avevamo preso tutte le poste quando arrivano 2-3 auto targate cagliari, scendono 4-5 cacciatori e ci si piazzano davanti e non se ne vanno neanche dopo qualche strillo in stretto dialetto dei miei parenti .. sparano sparano .. e ad un certo punto da una mortella gli partono delle pernici hanno sparato pure a quelle .. è successo il finimondo .. hanno chiamato la forestale che è arrivata, quelli sono fuggiti, poi li hanno presi, erano tutti di cagliari .. ma questo non significa che tutti i cacciatori di cagliari siano così, tu sicuramente non lo sei, come non lo è roberto e tantissimi altri non lo sono, così come è vero che, come dici tu, ci siano tantissimi cagliaritani che sono amici di nuoresi e galluresi e viceversa.
Magari roberto ha vissuto esperienze negative simili e si è fatto un'idea come tanti, questa è la sua realtà di vita vissuta e non si può dire che siano "cazzate".
potrei scrivere per ore delle esperienze negative vissute dai cagliaritani.... una domanda stefano... perchè non vai a caccia nel nuorese?? paura di esperienze negative??
potrei scrivere per ore delle esperienze negative vissute dai cagliaritani.... una domanda stefano... perchè non vai a caccia nel nuorese?? paura di esperienze negative??
.
no, la paura non c'è, quest'anno non ci sono mai andato solo per motivi di tempo, considera che sono venuto giù solo 3 volte e invitato da amici galluresi e ho dovuto lottare nel vero senso della parola con mia moglie che non vuole.
Comunque ripeto tutti abbiamo vissuto esperienze negative e l'importante è non generalizzare, poi si sa che un pò di campanilismo lo possiamo trovare dappertutto.
Giuseppe, dai, ora che Roberto ha rallentato un poco marcia, tu non suonare il clacson. Acqua sul fuoco? Meglio una graticola di pancetta, no? Gnam!
Pure il cinghiale a volta dimostra l'intelligenza di non correre a capofitto fuori dalla battuta, ma si ferma ad ascoltare quel che porta il vento, le vosi dei cani, i rumori e l'odore di qualche postaiolo..., si ferma e pensa da dove deve prendere.
Lo fa il cinghiale, perchè non dobbiamo saper ascoltare noi?
P.S.: Si Giusè, mio frate è Sileno.
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
quello che dici che uno di selargius quando va a caccia nell'iglesiente non è ben visto sono fantasie roberto...
da "iglesiente" o per meglio dire sulcitano mi sento di condividere l'opinione di Roberto. In tanti qui nella mia zona esprimono un certo risentimento verso i cacciatori del triangolo assemini-sestu-selargius. Spesso esagerando un po; si dovrebbe partire dal presupposto che generalizzare è sempre sbagliato e etichettare i cacciatori di una certa area geografica come prepotenti e/o scorretti non porta a nulla, anzi...
da "iglesiente" o per meglio dire sulcitano mi sento di condividere l'opinione di Roberto. In tanti qui nella mia zona esprimono un certo risentimento verso i cacciatori del triangolo assemini-sestu-selargius. Spesso esagerando un po; si dovrebbe partire dal presupposto che generalizzare è sempre sbagliato e etichettare i cacciatori di una certa area geografica come prepotenti e/o scorretti non porta a nulla, anzi...
Detto questo a si biri [:-golf]
triangolo un pò storto... ahahahah
---------- Messaggio inserito alle 12:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------
siamo sardi ragazzi come dice stefano le mele marce sono da tutte le parti...
[QUOTE=giuseppe75;385122]ma sapente almeno perchè i cagliaritani vanno nel nuorese...?
Ve lo dico io!!
Perchè dopo che si hanno mangiato e venduto la selvagina della loro zona da loro non c'è più niente e vengono a fare razzia dalle nostre parti.
Io fino ad ora non sono intervenuto in questa discussione per paura di fare danno,ma a questo punto.................
Premetto che anche io sono di quelli che in campagna rispetta tutto e tutti e che quando arrivo nella "mia" zona di caccia se trovo dei cagliaritani che sono arrivati prima di me ripiego su un'altra zona,con la speranza che quella volata di pernici si salvi almeno in parte,perchè dovete sapere che (probabilmente non tutti)ma buona parte di questi fino a quando non distrugono il seme non le lasciano tranquille.
Il cagliaritano a parte alcune zone in termini di fauna è terra bruciata,questa perchè negli anni hanno distrutto tutto con il bracconaggio 365 all'anno,con i vari metodi che non sono solo le doppiette,ma se vi ricordate bene anche STRISCIA LA NOTIZIA aveva parlato del fenomeno del bracconaggio,dove si cattura la selvagina con le reti o con il vischio ecc.
Ecco perchè non li vogliamo!!!...non vogliamo che anche la nostra zona diventi terra bruciata.
Non voglio generalizzare perchè sarebbe sbagliato,ma buona parte di loro viene a caccia dalle nostre parti in comitiva,anche 5/6 persone con a seguito carrelli di cani,cacciano a rastrello(cosa non consentita per legge)e sparano a tutto ciò che si muove,non raccolgono un bossolo e lasciano la campagna in condizioni pietose,portano a casa grossi carnieri che per la maggior parte dei casi va a finire nei tavoli dei ristoranti e degli agriturismi della loro zona..........ecco perchè questo attaccamento alla carne!!
Ma dov'è finita l'etnica della caccia????
Io non parlo per partito preso o per sentito dire ma per esperienze vissute negli anni e di gesti maleducati con i cacciatori del sud ne ho dovuto subire un'infinità.......anche quest'anno e non stò a raccontarveli altrimenti sarei troppo lungo.
Mi perdonino i cagliaritani che non si rispecchiano in questa immagine,ma è solo questo il motivo per cui cerchiamo di salvaguardare le nostre zone e per cui sarei contentissimo che la Sardegna venisse divisa in 4 ATC.
Caro Cicalone se c'è una persona con cui non si può dialogare sei tu,sappi che noi di ospitalità ne abbiamo da vendere e chi ci conosce (anche in questo forum) lo sa benissimo.
Prima di parlare dovresti conoscere le persone,troppo facile nascondersi dietro una tastiera.
A dimenticavo quello che ho detto a Mauro vale anche per Fedro 75.........e con questo chiudo,non mi va assolutamente di continuare ad alimentare discussioni che non portano a niente,che ci possono solo render antipatici al forum..........ma forse qualcuno ci gode!!!!
Caro Cicalone se c'è una persona con cui non si può dialogare sei tu,sappi che noi di ospitalità ne abbiamo da vendere e chi ci conosce (anche in questo forum) lo sa benissimo.
Prima di parlare dovresti conoscere le persone,troppo facile nascondersi dietro una tastiera.
Sono basito caro G.luca 78 mi spieghi a cosa vanno le tue critiche verso di me? Mi sembra di aver sempre parlato bene della sardegna e dei Sardi e se mi attacchi cosi' le cose possono essere solo due:
o c'hai la coda di paglia
o non sai leggere
bhooooooooo che dirti io non difendo nessuno le vostre beghe da nord a sud le vedo dappertutto e in tutta Italia, comunque una cosa ci tengo a dirtela, in un momento di rabbia puoi anche chiedere che la Sardegna vada verso una frammentazione in atc ma se cio' dovesse accadere sarebbe la fine per voi, migliaia di cacciatori invaderebbero la Sardegna e non troveresti solo i Cagliaritani che tanto odiate sulle tue pernici ma gente da tutta l'Italia tempo un paio d'anni e non sparereste piu' a nulla, se proprio lo volete allora mi dispiace dirtelo ma sarebbe il vs ultimo sbaglio.....ciaooooo
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Non si è mai vista un discussione intitolata
"ai cacciatori lombardi-piemontesi-pugliesi-valdostani..." e una discussione sfociare in simili campanilsmi.
Poi vi lamentate se i moderatori moderano ma se da soli non sapete moderarvi.
Questo è un forum di caccia e cinofilia non di polemiche e di conflitti interprovinciali.
Per molti mi sembra che il forum sia solo uno strumento per fare polemica...
Non si è mai vista un discussione intitolata
"ai cacciatori lombardi-piemontesi-pugliesi-valdostani..." e una discussione sfociare in simili campanilsmi.
Poi vi lamentate se i moderatori moderano ma se da soli non sapete moderarvi.
Questo è un forum di caccia e cinofilia non di polemiche e di conflitti interprovinciali.
Per molti mi sembra che il forum sia solo uno strumento per fare polemica...
Se devo dirtela tutta Rossella io certe esagerazioni non le ho trovate neanche dal Lazio alla Campania, per non parlare di altre regioni piu' nordiche
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
cari amici del forum non è questione di canizza .. è questione di sangue sardo che è sangue d'hoc, si incendia facile .. e gli animi sono focosi .. ma il bello della sardegna è anche questo .. oltrechè del fatto che la natura ci ha dotato emh .. vabbè a buon intenditor
Sono incappato in una serie di articoli sui contributi ai cacciatori. Vi incollo una traduzione (google) che ritengo possa essere interessante, sopratutto...
Un mio modesto scritto che narra la mia Settimana Sarda a Beccaccini del Gennaio 2009.
Gentilmente accolto nella Gazzetta della Cinofilia. ...
13-08-22, 16:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta