L' emozione di un " Bacio " in Sardegna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4250
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    L' emozione di un " Bacio " in Sardegna

    Un mio modesto scritto che narra la mia Settimana Sarda a Beccaccini del Gennaio 2009.
    Gentilmente accolto nella Gazzetta della Cinofilia.

    Solo per tentare di spiegare cosa era Bingo...[brindisi]

    Ho menzionato alcuni Cinofili di spessore che, purtroppo, in questi 13 anni ci hanno lasciato...

    Un mio caro pensiero giunga a loro.



    L' Emozione di un " Bacio " in Sardegna


    Alla fine si arrivo'.

    Le difficoltà familiari e, per il mio amico Emanuel, lavorative, erano state superate.

    Ed al mattino del 2 Gennaio 2009 il nostro traghetto partito da Livorno attracco' nel molo di Golfo Aranci.

    Da allora un continuo susseguirsi di incantevoli paesaggi ci accompagno' per tutta l' attraversata di quella meravigliosa terra che e' la Sardegna.

    Iniziava cosi' la nostra prima Settimana Sarda a Beccaccini.

    Un amico, Peppe Malta, ci attendeva in quel di Bonorva per aiutarci sia nell' itinerario da seguire, sia per dare ai nostri cani un primo adattamento al terreno dopo parecchie ore di furgone.

    In compagnia di Peppe, oltre ad un suo amico, c' erano anche Aldo Morandi e Angelo Bonacina noti cinofili e giudici.

    Aldo pero' in questo frangente smetteva la veste di giudice per indossare quella di conduttore, mentre Angelo, assieme a Mario Banda e a Giuseppe Colombo Manfroni, aveva il compito, dato dal Club del Beccaccino, di valutare i cani durante le prove.

    Peppe, grande cacciatore e cinofilo preparato, confermo' la ben nota ospitalità e generosità del Popolo Sardo,
    facendoci gustare un delizioso pranzo a base di specialità tipiche del luogo e quando fu' il momento di pagare, il cameriere , garbato, ma anche deciso, disse che eravamo ospiti di Peppe.

    Alla sera giungemmo ad Ala Birdi l' accogliente Hotel designatoci per quella che sarebbe stata poi la nostra meravigliosa vacanza Sarda, li' l' atmosfera di gioia e di elegante sportivita' era palpabile e passate appena poche ore tutti eravamo amici, amici appassionati di Cani e di Beccaccini che avrebbero applaudito successivamente al valore di un cane premiato non badando di chi fosse il proprietario, ma bensì come fosse di tutti.

    Al mattino successivo iniziarono le prove , accompagnati dal " Gigante Buono " di Euclidio, 130 chili per quasi 2 metri di altezza, anch' egli Appassionato di Caccia e di Cani, che da ben piu' di vent' anni guida le batterie nelle magnifiche risaie da lui perfettamente conosciute.
    Fu' proprio all' arrivo in queste risaie che una seria ed inaspettata difficoltà mi si presento', le risaie erano state allagate dalle copiose ed incessanti piogge cadute , in questi ostici terreni Cani e soprattutto Conduttori annaspavano rischiando ad ogni passo di fare un bagno.

    Credo che in quelle risaie manchi, fortunatamente, quel recente sistema di drenaggio che dalle nostre parti tanto accelera l' asciugatura dei terreni , avendo da una parte il merito di anticipare i lavori nei campi, ma, per noi Appassionati, il grave demerito di far scadere anticipatamente la ricettivita' delle risaie per il nostro amato Scolopacide.

    Con questo veloce deflusso delle acque anche le millenarie capacita' delle falde acquifere purtroppo ne risentono.

    Le difficolta' del terreno venivano in parte compensate dalla buona presenza di Selvatici utili, per dare una proporzione 9 volte su' 10 si e' avuto l' incontro, anche con molti esemplari e le verifiche da parte degli Esperti Giudici designati sono state valide ed esaurienti.

    Non sta' a me redigere classifiche, ne' tanto meno narrare dei miei cani, che seppur con modestia qualcosina di buono l' hanno fatto.

    Ma mi sento di menzionare due " Campioni " che durante questa settimana mi hanno particolarmente colpito. Uno e' il Setter Inglese Ermes il cui proprietario e' il simpatico e raffinato Santo Crea,
    condotto abilmente da Enrico Marchetti , noto Dresseur e anche personaggio di spicco nel Club del Beccaccino.

    Questo Setter , pur avendo delle particolarita' nel galoppo , nel movimento e nei tratti morfologici, e' stata la vera rivelazione agonistica di questa tourneé , Ermes ha letteralmente sbalordito, non solo i Giudici, ma tutti noi, Appassionati e Conduttori, per le sue prestazioni straordinarie, non una volta , ma addirittura in tutti i cinque giorni della prova ha affrontato le massacranti risaie allagate con una determinazione, una velocità ed una continuità sbalorditive.

    Sprezzante della nota diffidenza del Beccaccino, cosi' facile all' involo, lo combatte in maniera cosi' impetuosa e lo vince più volte, bloccandolo.
    Ad Ermes, piu' che meritatamente, quest' anno e' stato assegnato il Trofeo dedicato alla memoria di Sergio Lapi, consegnato al suo Proprietario dalla figlia Stefania Lapi, che, assieme alla madre, presenziava alla magnifica cena organizzata apposta per ricordare questo grande cinofilo che fu' Presidente del Gruppo cinofilo Oristanese.

    Purtroppo non ho avuto l' occasione di conoscere personalmente questo grand' uomo , ma vedendo con che passione ed eleganza la sua deliziosa figlia Stefania prosegue la strada da lui iniziata, presidenziando fiera anche lei ora il Gruppo Cinofilo Oristanese, capisco quale grande gentiluomo egli sia stato.

    Solo chi si ferma e viene dimenticato muore veramente e Sergio Lapi, oltre a vivere ancora nelle sue figlie, vive nel Gruppo Cinofilo Oristanese che tanto segui' e amo'.

    Altro campione, sempre a mio modesto parere, e' Giuseppe Tarocco, da una vita appassionato di Setters Irlandesi e da qualche lustro anche di Beccaccini . Vero Signore, generoso e simpatico che, nonostante la veneranda eta', conduce con ardore giovanile i suoi cani, pronto sempre a prodigarsi per gli altri, sia nel preparare gustose colazioni, che nell' aiutare chiunque ne avesse bisogno, noncurante di qualche piccolo screzio avvenuto con qualcuno di loro.

    Sento il dovere di esprimere a loro due ed alla pregiata giuria il mio plauso e la mia riconoscenza.

    Altra persona di rilievo conosciuta durante questa pregevole cena e' Alessandro Cabras Appassionato Cinofilo di vaglia, attento direttore delle varie prove che più volte ogni anno vengono indette in questa meravigliosa regione, tra cui le famose prove a Pernici Sarde, richiamando molti Appassionati venuti da ogni dove.

    Famoso Pointerman titolare dell' affisso " Aristanis " proprietario anche di soggetti che ben rappresentano la razza in vari circuiti di prova.

    Veloce ed indimenticabile questa mia prima Settimana Sarda a Beccaccini sta' finendo ho provato parecchie intense sensazioni, grazie ai preziosi insegnamenti che mi sono stati donati, sia dai giudici, sia da altri distinti partecipanti e sia da alcuni dotti Proprietari, ma soprattutto vedendo dei cani Beccaccinisti, per intenderci quelli che sentono il Principe degli Scolopacidi prima con l' Anima e solo poi con il Naso.

    E proprio l' ultimo giorno di Prove, il quinto, il mio Bingo confermo' questa mia tesi fermando due Beccaccini, dopo l' aver compiuto quelle sue geometrie assurde ed inspiegabili, per noi comuni mortali, ma chiare per lui, che per ben due volte gli permisero di essere puntuale a quel magico appuntamento convenuto col Beccaccino in quell' angolo di risaia ed in quel momento.

    Veramente stordito dalla inaspettata gioia provata stavo ancora portando il mio Bingo al furgone, quando il verso di un Beccaccino,
    tra gli appassionati soprannominato " Bacio " attiro' la mia attenzione.

    Forse la tonalità grigia di di quel cielo plumbeo, o, forse gli occhi lucidi, non mi permisero di scorgerlo, ma fu' solo guardando Bingo, ora trasformato in fiera statua, teso ad ammirare quel suo principesco rivale in volo lontano, fu' solo quando guardai dove era rivolto lo sguardo del mio ausiliare che lo scorsi .
    Udii un altro " Bacio " che intesi di saluto.

    E piansi.

    Troppo forte era per me l' Emozione di un " Bacio " in Sardegna
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • Massimo
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 2624
    • Roma, Roma, Lazio.
    • Pointer/Mora/Gina

    #2
    Caro Inglese quanti ricordi mi risvegli di luoghi incantati e di persone che conosco da anni per primo Peppe Malta visto che ho casa in un paese vicino Bonorva ed Ecludio che conosciuto negli primi anni 2000 mi ha portato nelle risaie migliori per imparare all'epoca il mio giovane kurzhaar Dik quanti ricordi ed infine Alessandro Cabras scomparso prematuramente pochi anni fà,purtroppo non ho più seguito le prove perchè non mi sono trovato in Sardegna i primi di gennaio negli ultimi anni ma speriamo per il 2023 di poter esserci.
    Massimo C.

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..