il ruolo dei cacciatori nel mitigare i danni associati alla fauna selvatica in sovrannumero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Grouse Scopri di più su Grouse
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Grouse
    Collaboratori
    • Feb 2022
    • 650
    • attualmente a Napoli
    • Pointer; Irish Red Setter

    #1

    il ruolo dei cacciatori nel mitigare i danni associati alla fauna selvatica in sovrannumero

    Vi condivido un articolo scientifico abbastanza recente che andrebbe indirizzato alle nostre associazioni di categoria ....

    Nelle conclusioni dell'articolo si può leggere:"... Date le prove fornite, sembra consigliabile utilizzare la caccia ricreativa come uno degli strumenti a disposizione per la gestione della fauna selvatica in sovrannumero. Anche se la caccia spesso non è sufficiente, contribuirà e renderà più economici gli sforzi aggiuntivi (Williams et al. 2007; Quirós-Fernández et al. 2017). .........

    ..... Per utilizzare la caccia ricreativa per gestire la fauna selvatica in sovrannumero e per mantenere il suo contributo nel tempo (Andersen et al. 2014), le agenzie non solo devono convincere i cacciatori a stabilire obiettivi accettabili e facilitare l'esercizio della caccia, ma dovrebbero anche gestire le dimensioni umane e aiutare a educare l'opinione pubblica sul valore della caccia ricreativa come servizio socio-ecologico (Warren 2011). Le agenzie dovrebbero anche incentivare i cacciatori a prendere in considerazione la demografia delle popolazioni di selvaggina nel processo di pianificazione delle quote di caccia. Una demografia equilibrata di una popolazione aiuta a mantenerla a un livello costante....

    I cacciatori dovrebbero anche impegnarsi in modo più chiaro e attivo nei compiti di conservazione della biodiversità e nei programmi di monitoraggio, in modo che il loro contributo positivo sia più facilmente percepito dal pubblico. Sosteniamo che caccia e conservazione debbano andare di pari passo. Ciò è particolarmente vero per le specie di selvaggina con una situazione delicata (ad esempio, il coniglio europeo nel suo areale nativo, Delibes-Mateos et al. 2007, 2008a, 2011). La collaborazione intersettoriale tra cacciatori, agricoltori, cittadini ed enti pubblici e privati contribuirà a colmare il divario di conservazione dell'implementazione, in modo che le risorse naturali possano essere efficacemente conservate e gestite in modo sostenibile (Ferreira e Klütsch 2021).

    La comunicazione e l'educazione ambientale sono essenziali, in modo che i diversi gruppi della società comprendano l'importanza di (i) cacciare in modo sostenibile quando necessario, ma anche (ii) conservare le abbondanti specie selvatiche dati i servizi ecosistemici che forniscono (Delibes-Mateos et al. 2008a; Gálvez-Bravo et al. 2009; Mateo-Tomás e Olea 2010; Pascual-Rico et al. 2021). Le agenzie governative con l'aiuto di esperti scientifici devono esercitare il loro ruolo di arbitri e favorire che il monitoraggio e il processo decisionale siano svolti in modo efficace. La caccia ricreativa significherà quindi un utilizzo sostenibile di una risorsa naturale attraverso una caccia e una gestione adattive."

    Buona lettura...
    File allegati
    Ultima modifica Massimiliano; 17-03-25, 14:24.
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2034
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #2
    Grazie per la segnalazione.
    Stampo e leggo volentieri
    Matteo
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • Gambettone
      ⭐⭐
      • May 2017
      • 237
      • Italia

      #3
      Grazie, stampo e leggo più che volentieri.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..