fotografi dilettanti stop

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pasa Gian Michele Scopri di più su Pasa Gian Michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pasa Gian Michele
    ⭐⭐
    • Oct 2005
    • 538
    • montebelluna, Treviso, Veneto.
    • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

    #1

    fotografi dilettanti stop

    salve, mi chiedo da giorni se è mai possibile che in questo periodo molto delicato per i volatili in genere, ci siano sempre più FENOMENI armati di macchine fotografiche di ultima generazione con obbiettivi che sembrano cannoni quotidianamente appostati nelle arene di canto di FORCELLI e CEDRONI da mane a sera con famigliari al seguito? Ho fatto presente tutto ciò alla forestale che mi ha liquidato con la solita scusa: siamo in pochi. Ma sanno benissimo dove sono le arene. Altro che tutela ........
  • giuseppe

    #2
    veramente avete gente che perde tempo per vedere le parate nuziali di galli e cedroni?
    ma li vendono i filmati? comunque sono persone addentrate alla specie,gli areali bisogna conoscerli,come bisogna conoscere le abitudini de selvatici,ma i forestali sono bravi come i vigili della mia citta,solo in centro fanno multe,al resto ci pensassero altri (vivi e lascia vivere)
    giuseppe

    Commenta

    • nico
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 5166
      • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
      • Setter inglese: Framada's Ariel

      #3
      Loro stanno studiando[occhi].......gli altri disturbano[stop]!!!!!E poi siamo in Italia!![:-cry]
      Ultima modifica nico; 03-05-10, 19:09.
      sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

      Commenta

      • Gianni Marcucci
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2569
        • Deruta - (PG) - Umbria
        • Bracco Italiano

        #4
        Originariamente inviato da arnoasia
        salve, mi chiedo da giorni se è mai possibile che in questo periodo molto delicato per i volatili in genere, ci siano sempre più FENOMENI armati di macchine fotografiche di ultima generazione con obbiettivi che sembrano cannoni quotidianamente appostati nelle arene di canto di FORCELLI e CEDRONI da mane a sera con famigliari al seguito? Ho fatto presente tutto ciò alla forestale che mi ha liquidato con la solita scusa: siamo in pochi. Ma sanno benissimo dove sono le arene. Altro che tutela ........
        I "cannoni" che dici sono obiettivi 500-600mm a volte duplicati, e per fortuna, altrimenti li troveresti direttamente dentro le arene di canto.

        Il problema non sono i fotografi in se per se, casomai l'allegra cobbriccola che si portano dietro. Il fotografo naturalista serio prende tutte le dovute cautele, di mimetismo e di assoluto silenzio, per disturbare il meno possibile e portare a casa lo scatto che senza queste accortezze non verrà.

        Lo dico con cognizione di causa e anche per dimostrare che come sempre in tutte le categorie umane esistono i buoni e i cattivi, quelli rispettosi della legge e gli indisciplinati che pensano tutto sia lecito perchè a loro va bene così!

        ---------- Messaggio inserito alle 04:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:40 PM ----------

        Originariamente inviato da giuseppe
        veramente avete gente che perde tempo per vedere le parate nuziali di galli e cedroni?

        giuseppe
        Ops!! avevo perso queto passaggio[occhi]

        Chiunque, cacciatore o fotografo naturalista che sia, innamorato della natura NON reputerebbe mai una perdita di tempo l'osservazione diretta di essa e dei suoi intimi meccanismi.

        Da questa tua affermazione capisco quanto piccolo sia il tuo interesse per essa!
        Gianni

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          come sempre in tutte le categorie umane esistono i buoni e i cattivi, quelli rispettosi della legge e gli indisciplinati che pensano tutto sia lecito perchè a loro va bene così!
          su questo sono completamente daccordo, ma non concordo con l'atteggiamento delle guardie. Le "arene" di canto sono aree delicatissime dove si svolge l'attività propedeutica all'accoppiamento ed alla nidificazione, quindi un discreta sorveglianza per controllare
          che chi si dedica a queste attività di osservazione, lo faccia con la NECESSARIA discrezione, va fatta. ma immaginatevi il can can che farebbero gli escursionisti semplicemente redarguiti.
          lucio

          Commenta

          • Gianni Marcucci
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2569
            • Deruta - (PG) - Umbria
            • Bracco Italiano

            #6
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            su questo sono completamente daccordo, ma non concordo con l'atteggiamento delle guardie. Le "arene" di canto sono aree delicatissime dove si svolge l'attività propedeutica all'accoppiamento ed alla nidificazione, quindi un discreta sorveglianza per controllare
            che chi si dedica a queste attività di osservazione, lo faccia con la NECESSARIA discrezione, va fatta. ma immaginatevi il can can che farebbero gli escursionisti semplicemente redarguiti.

            Diciamo la stessa cosa Zio, il fotografo serio e mi ci metto in mezzo anch'io, mai e poi mai metterebbe a rischio un'animale, la sua riproduzione o la sua prole, per il solo gusto di uno scatto. Gli allegri gitanti, non vanno confusi con i fotografi seri, così come i Cacciatori seri non vanno confusi con i bracconieri.
            Sul fatto che certi siti andrebbero sorvegliati, siamo d'accordo, però torno a rafforzare il concetto che il fotografo naturalista sa quando è bene levare il diturbo, gli altri quelli che tu definisci da "can can", il can can lo farebbero in ogni caso.
            Gianni

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              come tu dici il fotografo "serio" non disturba , e ne sono straconvinto anche io, ma non ci sono solo fotografi seri, ci sono anche gitanti con le macchine fotografiche ed un po' di sorveglianza , specie in posti e stagioni "delicate" non guasterebbe affatto.
              la montagna un tempo era il regno del silenzio e della solitudine, oggi , specie il week end e nei periodi di vacanza, è frequentata piu' delle piazze dei paesi, come possono gli animali stare in pace e riprodursi, con gitanti, scolaresche,
              mountan bikes, motocross, fuoristrada , parapendii, deltaplani, boy scouts e chi piu' ne ha piu' ne metta ??
              lucio

              Commenta

              • Gianni Marcucci
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2569
                • Deruta - (PG) - Umbria
                • Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                come tu dici il fotografo "serio" non disturba , e ne sono straconvinto anche io, ma non ci sono solo fotografi seri, ci sono anche gitanti con le macchine fotografiche ed un po' di sorveglianza , specie in posti e stagioni "delicate" non guasterebbe affatto.
                la montagna un tempo era il regno del silenzio e della solitudine, oggi , specie il week end e nei periodi di vacanza, è frequentata piu' delle piazze dei paesi, come possono gli animali stare in pace e riprodursi, con gitanti, scolaresche,
                mountan bikes, motocross, fuoristrada , parapendii, deltaplani, boy scouts e chi piu' ne ha piu' ne metta ??
                Su questo sono perfettamente d'accordo!![:-golf]
                Gianni

                Commenta

                • duedentoni_old

                  #9
                  è più facile con i cacciatori ...fare multe...che con gli escurzionisti....... e poi se becchi un cacciatore fa odience...un escursionista che disturba no,.....

                  Commenta

                  • stefano64
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 3506
                    • civitavecchia
                    • pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da arnoasia
                    salve, mi chiedo da giorni se è mai possibile che in questo periodo molto delicato per i volatili in genere, ci siano sempre più FENOMENI armati di macchine fotografiche di ultima generazione con obbiettivi che sembrano cannoni quotidianamente appostati nelle arene di canto di FORCELLI e CEDRONI da mane a sera con famigliari al seguito? Ho fatto presente tutto ciò alla forestale che mi ha liquidato con la solita scusa: siamo in pochi. Ma sanno benissimo dove sono le arene. Altro che tutela ........
                    Mi associo alla tua protesta, per le Vostre montagne dovrebbero essere predisposte leggi speciali a tutela del periodo prenuziale e di nidificazione, vista la nobiltà della selvaggina.

                    Commenta

                    • VanVonVac
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 6162
                      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                      #11
                      Originariamente inviato da Dardo
                      I "cannoni" che dici sono obiettivi 500-600mm a volte duplicati, e per fortuna, altrimenti li troveresti direttamente dentro le arene di canto.

                      Il problema non sono i fotografi in se per se, casomai l'allegra cobbriccola che si portano dietro. Il fotografo naturalista serio prende tutte le dovute cautele, di mimetismo e di assoluto silenzio, per disturbare il meno possibile e portare a casa lo scatto che senza queste accortezze non verrà.

                      Lo dico con cognizione di causa e anche per dimostrare che come sempre in tutte le categorie umane esistono i buoni e i cattivi, quelli rispettosi della legge e gli indisciplinati che pensano tutto sia lecito perchè a loro va bene così!

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:40 PM ----------



                      Ops!! avevo perso queto passaggio[occhi]

                      Chiunque, cacciatore o fotografo naturalista che sia, innamorato della natura NON reputerebbe mai una perdita di tempo l'osservazione diretta di essa e dei suoi intimi meccanismi.

                      Da questa tua affermazione capisco quanto piccolo sia il tuo interesse per essa!
                      concordo in toto

                      Commenta

                      • VanVonVac
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 6162
                        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                        #12
                        anche perchè non è di sicuro facendo rumore che si riescono a fare scatti del genere...
                        File allegati

                        Commenta

                        • enzo1979

                          #13
                          Originariamente inviato da duedentoni
                          è più facile con i cacciatori ...fare multe...che con gli escurzionisti....... e poi se becchi un cacciatore fa odience...un escursionista che disturba no,.....
                          Sono perfettamente daccordo e quoto in toto un saluto dal profondo sud

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Scusate se il mio discorso c'entra poco con quanto sopra, ma visto che si parla di fotografie, qualcuno mi può spiegare come faccio ad inserire delle foto a questi messaggi? Mi viene fuori "inserisci la url" e non so cosa vuol dire. Forse devo dare la directory dove si trova l'immagine? E poi, se occupa 3 Mega ci sta?

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..