Onore lla LIPU.... (meno male che cè la LEGA)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1600
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Onore lla LIPU.... (meno male che cè la LEGA)

    Ecco come ci fregano i soldi, questa è del 2009




    Alla Lipu 60mila euro per …

    Emilia Romagna: Alla Lipu 60mila euro per dire che gli uccelli scelgono..i prati

    CORRADI CONTRO LA REGIONE. Il consigliere della Lega con una ironica interrogazione punta il dito contro una ricerca finanziata dalla Regione per studiare il rapporto volatili-Parmigiano Reggiano. Scrive: “E allora studiate anche l’impatto dell’aceto balsamico di Modena sullo struzzo; della piadina romagnola sul martin pescatore; quello del Prosciutto di Parma sulla pernice rossa…”
    Non poteva passare inosservata. Il consigliere regionale della Lega Nord Roberto Corradi, esponente parmigiano del Carroccio, non ha digerito un finanziamento dell’ente bolognese alla Lipu. Si è così scatenato con ironiche richieste, formalizzate in una interrogazione, in cui alla Regione, colpevole a suo dire di aver sperperato soldi per una inutile ricerca dell’associazione ambientalista, di elargire finanziamenti su uno studio sull’impatto dell’aceto balsamico di Modena sullo struzzo; l’impatto della piadina romagnola sul martin pescatore; del Prosciutto di Parma sulla pernice rossa e della salama da sugo ferrarese sulla passera scopaiola.

    Lo studio della Lipu è costato oltre 58 mila euro (di cui il 71% proveniente dalle tasche dei contribuenti) , dice Corradi, ed ha avuto ad oggetto l’impatto del Parmigiano-Reggiano sull’avifauna. Oltretutto, aggiunge, lo studio della Lipu, finanziato dalla Regione e dalle Province di Parma, Reggio-Emilia e Modena, ha beneficiato di risorse regionali destinate allo “Sviluppo del sistema agroalimentare” . Per il consigliere leghista: “Le nove pagine (al netto delle appendici), che compongono lo ’studio’, giungono a conclusioni sorprendenti, anche se espresse con formule dubitative. In sintesi i 58.190 mila euro sono serviti alla Lipu per giungere a una sorprendente scoperta, “ossia che gli uccelli preferiscono i prati alle colate di cemento”. Lo studio si conclude con la proposta di fare altri studi, sempre finalizzati a verificare gli effetti del Parmigiano-Reggiano sugli uccelli (evidentemente 58 mila euro non sono bastati).
    Dopo aver evidenziato la grave crisi che da diversi anni affligge il settore agricolo dell’Emilia-Romagna, e in particolare il comparto del Parmigiano-Reggiano , Corradi chiede quindi di conoscere se la ricerca circa l’impatto sugli uccelli delle foraggere è servito unicamente a foraggiare un’associazione animalista politicamente vicina all’attuale maggioranza che governa la Regione Emilia Romagna.
    P
    (15 luglio 2009)

    http://parma. repubblica. it

    Ciao







    .
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Per me lo studio voleva invece mettere in risalto le doti afrodisiache del parmigiano reggiano. E la Lipo e' solo andata fuori tema.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • lukebon
      ⭐⭐⭐
      • May 2009
      • 1348
      • Veneto
      • setter Irlandese setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Per me lo studio voleva invece mettere in risalto le doti afrodisiache del parmigiano reggiano. E la Lipo e' solo andata fuori tema.
      [evvai]
      i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
      bianchina??!!
      ....poenta e cunicio...

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        pubblicità' occulta al parmigiano e quindi e adesso quelli del grano padano???ahahhahah
        gia' sapevo che la maggior parte degli ambientalisti c'e' magna sopra e de fino.
        saluti a tutti

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #5
          molto fino alfio...
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • _Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 1582
            • Abbadia L. - Lecco

            #6
            non so se ridere o se piangere...
            sapete se sia possibile reperire una copia di questo mirabile studio?
            giusto per poter beneficiare del frutto di questi 60mila euro...

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Lee, guarda che chi doveva "beneficiarne" si é già lautamente servito. Con quello "studio" tuttalpiu' ci potrai accendere il fuoco del camino.
              Certificare che gli uccelli preferiscono i prati al cemento é come scoprire che davanti a Mandello c'é il lago !!!!!
              lucio

              Commenta

              • _Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 1582
                • Abbadia L. - Lecco

                #8
                più che altro per 30 euro, avrei volentieri fatto io lo studio, includendo un elenco delle colture preferite dagli uccelli...

                ho cercato a destra e a manca ma non trovo lo studio, sono curioso di leggerlo!
                oltretutto la "risposta" della lipu è abbastanza esilarante...

                Commenta

                • coturnat67
                  ⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 213
                  • fara in sabina
                  • setter

                  #9
                  ricordate sempre che siamo l'unica categoria che finanzia i propi oppositori, il 20% della concessione governativa ( i 173,16€ per capirci) vanno in tasca ad associazioni ambientaliste!!!! e mi sembra che loro non le riufiutino.
                  francesco
                  "fucile da un sordo e cane da un milione"

                  Commenta

                  • truzzeddu
                    Moderatore recensioni e suggerimenti
                    • Apr 2009
                    • 1600
                    • siniscola (nu)
                    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                    #10
                    Originariamente inviato da _Lee
                    più che altro per 30 euro, avrei volentieri fatto io lo studio, includendo un elenco delle colture preferite dagli uccelli...

                    ho cercato a destra e a manca ma non trovo lo studio, sono curioso di leggerlo!
                    oltretutto la "risposta" della lipu è abbastanza esilarante...
                    http://parma.repubblica.it/dettaglio...orradi/1675809

                    Caro Lee, la risposta della Lipu più che esilerante la trovo, umiliante e offensiva nei confronti della nostra intelligenza, non voglio aggiungere altro perchè vedere un'ingiustizia così e un furto e spreco di denaro pubblico (cioè nostro) di tal fatta, passare così senza neanche un'inchiesta.... ma davvero non mi resta che piangere...

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #11
                      Furto, spreco... chiamiamolo con il suo nome finanziamento illecito!!!

                      Sapete quante di queste cose passano inosservate in tutte le Regioni e Provincie d'italia... una marea, a volte si vedono gli stessi studi (con leggere modifiche), adattati al caso della Provincia... ma questi pseudo studi costano, e gli introiti si sommano nelle casse delle associazioni onlus.
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • michele.paini
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 1101
                        • piombino
                        • setter inglese

                        #12
                        Mah che è un pesce di aprile in ritardo?
                        Se non è uno scherzo è veramente preoccupante.......
                        Altro che i tagli fatti dal governo servono per le regioni, enti locali ecc

                        Commenta

                        • simogru

                          #13
                          e questo é niente! pensate quante altre volte,é sicuramente successo,magari le somme interessate sono state molto più grandi. e intanto NOI paghiamo!!!! ma perché nessuno ne parla? forse la prima a vergognarsi di tutto questo, é la stampa!

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:02 PM ----------

                          e speriamo che sia veramente perché se ne vergogna,pensate se compiacesse....

                          Commenta

                          • ciccio

                            #14
                            Originariamente inviato da truzzeddu
                            ecco come ci fregano i soldi, questa è del 2009




                            alla lipu 60mila euro per …

                            emilia romagna: Alla lipu 60mila euro per dire che gli uccelli scelgono..i prati

                            corradi contro la regione. Il consigliere della lega con una ironica interrogazione punta il dito contro una ricerca finanziata dalla regione per studiare il rapporto volatili-parmigiano reggiano. Scrive: “e allora studiate anche l’impatto dell’aceto balsamico di modena sullo struzzo; della piadina romagnola sul martin pescatore; quello del prosciutto di parma sulla pernice rossa…”
                            non poteva passare inosservata. Il consigliere regionale della lega nord roberto corradi, esponente parmigiano del carroccio, non ha digerito un finanziamento dell’ente bolognese alla lipu. Si è così scatenato con ironiche richieste, formalizzate in una interrogazione, in cui alla regione, colpevole a suo dire di aver sperperato soldi per una inutile ricerca dell’associazione ambientalista, di elargire finanziamenti su uno studio sull’impatto dell’aceto balsamico di modena sullo struzzo; l’impatto della piadina romagnola sul martin pescatore; del prosciutto di parma sulla pernice rossa e della salama da sugo ferrarese sulla passera scopaiola.

                            Lo studio della lipu è costato oltre 58 mila euro (di cui il 71% proveniente dalle tasche dei contribuenti) , dice corradi, ed ha avuto ad oggetto l’impatto del parmigiano-reggiano sull’avifauna. Oltretutto, aggiunge, lo studio della lipu, finanziato dalla regione e dalle province di parma, reggio-emilia e modena, ha beneficiato di risorse regionali destinate allo “sviluppo del sistema agroalimentare” . Per il consigliere leghista: “le nove pagine (al netto delle appendici), che compongono lo ’studio’, giungono a conclusioni sorprendenti, anche se espresse con formule dubitative. In sintesi i 58.190 mila euro sono serviti alla lipu per giungere a una sorprendente scoperta, “ossia che gli uccelli preferiscono i prati alle colate di cemento”. Lo studio si conclude con la proposta di fare altri studi, sempre finalizzati a verificare gli effetti del parmigiano-reggiano sugli uccelli (evidentemente 58 mila euro non sono bastati).
                            Dopo aver evidenziato la grave crisi che da diversi anni affligge il settore agricolo dell’emilia-romagna, e in particolare il comparto del parmigiano-reggiano , corradi chiede quindi di conoscere se la ricerca circa l’impatto sugli uccelli delle foraggere è servito unicamente a foraggiare un’associazione animalista politicamente vicina all’attuale maggioranza che governa la regione emilia romagna.
                            P
                            (15 luglio 2009)

                            http://parma. Repubblica. It

                            ciao







                            .
                            perche non interessiamo striscia la notizia al riguardo, per sperpero di soldi pubblici. Vediamo se il Ricci, per parcondicio, ha il coraggio di fare un servizio al riguardo !!!!!!!!!!!!

                            Della serie < ed io pago><ED pago io>!!!!!!!!!!

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..