La fortuna di essere un migratore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    La fortuna di essere un migratore

    Gli uccelli migratori nel loro interminabile viaggio che non conosce mai soste si trovano a passare attraverso continenti e paesi in cui soggiornano o svernano e in cui si riproducono proseguendo quello che si conosce come il ciclo della vita, l'Italia per molte specie e' luogo di passaggio e nidificazione pensiamo a quaglie, tortore mentre altre specie ci si fermano solo per brevi e lunghi periodi per mangiare e riposarsi e poi proseguire per il loro itinerario.
    Alcune nostre regioni offrono habitat vergini agli animali in transito altre offrono solo o quasi ambienti sterili o fortemente abitati in cui gli animali si fermano poco e ripartono in breve tempo.
    La Sardegna e' un ambiente in cui gli animali trovano la sosta piu' tranquilla, grandi spazi vergini in zone scarsamente abitate e coltivate dove una bassa concentrazione di esseri umani da' loro poco fastidio e una ancor piu' bassa concentrazione venatoria da' la possibilita' a molte specie di essere poco cacciate e una grandissima tranquillita', poi ci sono regioni come Toscana, Umbria e Lazio fortemente abitate e dove la densita' di cacciatori e' molto alta lasciando agli animali poca tranquillita' nel periodo venatorio in atto.
    Spesso ci lamentiamo perche' gli animali non si fermano o non transitano piu' come un tempo, ma ci rendiamo conto che gli animali rimangono dove trovano tranquillita' per poter mangiare e se a causa di un forte impatto venatorio questi non lo fanno piu'.......
    Dopo aver conosciuto la splendida realta' della Sardegna comincio ad essere un assertore del calendario corto e dei giorni contati, sull'isola si caccia il giovedi' e la domenica e in questi giorni gli animali si trovano sempre, da noi tranne il martedi' e il venerdi' si spara sempre e gli animali sono sempre bombardati e tranne che in parchi e zone chiuse non si trovano mai.
    Troppi cacciatori nello stivale tutti concentrati pure per parchi, afv, zps, etcc etcc nelle stesse zone e di animali non ne troviamo mai specialmente passato il periodo del passo gli animali a forza di essere perseguitati tutti i giorni emigrano e vanno via, siamo proprio sicuri che il calendario a 3 giorni fissi a settimana sia un utopia per il bene della caccia?
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • stefano64
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 3506
    • civitavecchia
    • pointer

    #2
    grande cica stai diventando sempre più sardo .. io fossi a te visto che non hai palle ai piedi ci penserei su un bel trasferimento lavorativo sull'isola

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      Originariamente inviato da stefano64
      grande cica stai diventando sempre più sardo .. io fossi a te visto che non hai palle ai piedi ci penserei su un bel trasferimento lavorativo sull'isola


      se non avessi il problema di giocarmi piu' della meta' dello stipendio nell'affitto di una casa etcc etcc ci avrei gia' fatto piu' di un pensierino a proposito[:-bunny]
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • alcione tsa
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4348
        • Ischia
        • cocker

        #4
        Non concordo assolutamente W le giornate LIBERE!!!Purchè siano 3!!!W la liberta'!!

        Commenta

        • stefano64
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 3506
          • civitavecchia
          • pointer

          #5
          Originariamente inviato da cicalone
          se non avessi il problema di giocarmi piu' della meta' dello stipendio nell'affitto di una casa etcc etcc ci avrei gia' fatto piu' di un pensierino a proposito[:-bunny]
          le soluzioni ci sarebbero, vendi a ostia e compri in sardegna, oppure affitti a ostia e ti ci paghi il mutuo per acquisto casa in sardegna ..

          ---------- Messaggio inserito alle 10:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------

          Originariamente inviato da alcione tsa
          Non concordo assolutamente W le giornate LIBERE!!!Purchè siano 3!!!W la liberta'!!
          Anni addietro sono stato in vacanza ad Ischia (isola stupenda peccato d'estate un pò troppo affollata) e ho parlato con qualche cacciatore che mi ha raccontato che in pratica la vs. caccia è limitata al passo rapido dei migratori, senza dei quali non c'è nulla o quasi.
          Quindi è evidente che le giornate fisse da voi sarebbero molto penalizzanti .. quanto alle libertà mi è stato detto che ve ne prendete tante .. [:D]

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            Originariamente inviato da alcione tsa
            Non concordo assolutamente W le giornate LIBERE!!!Purchè siano 3!!!W la liberta'!!

            e infatti si vede bene come siamo messi ultimamente niente di niente dal 10 novembre in poi.....poi piangiamo tutti[:-bunny]


            .. quanto alle libertà mi è stato detto che ve ne prendete tante


            Pure troppe direi a sentire un mio amico carabiniere che c'ha fatto servizio 5 anni sull'isola
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #7
              Non so voi ma dalle mie parti io spesso la sera guardo un po il panorama e mi kiedo come possano i migratori fermarsi, il paesaggio si presenta tutto tappezzato da lampadine, un paese tocca l'altro, quella ke una volta era campagna ora ha una buona densità di case, ad eccezzione c'è ancora qlk kiazza scura ke fa ben sperare ma nn so per quanto tempo ancora.....!!!!!
              Damiano B.

              Commenta

              • alcione tsa
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4348
                • Ischia
                • cocker

                #8
                Originariamente inviato da cicalone
                e infatti si vede bene come siamo messi ultimamente niente di niente dal 10 novembre in poi.....poi piangiamo tutti[:-bunny]


                .. quanto alle libertà mi è stato detto che ve ne prendete tante


                Pure troppe direi a sentire un mio amico carabiniere che c'ha fatto servizio 5 anni sull'isola
                E secondo te(mi permetto di darti del tu come conviene tra cacciatori) la colpa è dei tre giorni liberi???Ma quando eravamo 2 milioni e andavamo 7 giorni su 7??La proporzione per te è Meno caccia,più selvaggina??Allora dal 92 ad oggi e per non parlare da 68(quando hanno chiuso alla primaverile)dovremmo avere il doppio delle quaglie,delle tortore,dei turdidi,acquatici ecc.....No,non è così siamo poco più di 700.000 cioè 1.300.000 cacciatori in meno,e con la metà del tempo e del territorio,dovremmo avere tanta fauna da far invidia al mondo,ma non è così....il problema si chiama HABITAT,ANTROPIZZAZIONE,EDILIZIA,AGRICOLTURA INTENSIVA E PESTICIDI,la caccia secondo il mio personale punto di vista è l'ultimo dei problemi.Sei stato in sardegna?Mio cugino è da poco tornato dalla Polonia,è sposato con una donna polacca e abita in un paese ai confini con l'Ucraina,dove i trattori non esistono,un paese di 15 case dove si conoscono tutti e i pesticidi non sanno neanche cosa sono,ha detto di aver visto così tanta fauna,tra fagiani starne colombacci,storni,cesene,rigogoli,cervi cingliali e acquatici,che non ha mai visto qui in una vita intera.....e proprio non distate da casa sua c'è un circolo di cacciatori............
                Riguardo alle libertà degli ischitani,se parlate del bracconaggio primaverile,è stato del tutto o quasi eliminato grazie ai tanti campi antibracconaggio fatti negli anni 90,hanno rovinato parecchi "sparatori"i dati dell'ultimo si parla solo di otto spari contati...è giusto che non si cacci in quel periodo poichè tortore e quaglie vanno a nidificare...ma convenite con me che Malta li ha cacciati fino allo scorso anno....LEGALMENTE....e da noi è ILLEGALE....ci rimane,cicalone, solo il perido che va dal 20.10 ai primi di novembre per i turdidi e fino al 20.11 per le bekke poi il nulla o quasi..a meno che non nevichi fino a bassa quota a terraferma,allora qualche sporadico tordo o baccaccia ci viene a trovare!!Se a queste limitazioni mi ci metti anche i giorni fissi al posto dei 3 consentiti..parecchi di noi appendono il fucile al chiodo!!(in 4 settimane x i tre giorni consentiti ti riduci a 12 giorni,posso decidere,turni di lavoro a parte quando andarci??)

                ---------- Messaggio inserito alle 12:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 PM ----------

                Dimenticavo probabilmente in Campania ci sarà la preapertura a tortora e quaglia il primo settembre,se voltete vi invito tutti,ma sono sicuro che dopo la prima mezz'ora di caccia vorrete andare tutti al mare..............
                Ultima modifica alcione tsa; 18-07-10, 11:17.

                Commenta

                • cicalone
                  Celsius °C
                  • Dec 2008
                  • 19936
                  • Ostia Lido Roma
                  • cane da lecco

                  #9
                  La distruzione della caccia non sono i cacciatori ma l'agricoltura intensiva, l'aumento della popolazione e la costruzione di nuove case etcc etcc se poi a tutto questo ci mettiamo pure che andiamo a caccia tutti i giorni, perche' e' cosi' bene o male chi e' libero ci va' tutti i giorni, rischiando qualcosa o non rischiando affatto in Italia ci si va' 5 giorni su 5 e in alcune regioni anche 7 su 7 e non dirmi che non e' vero.....gli animali li bombardiamo e quelli non si fermano piu'.....dici che eravamo 2 milioni di cacciatori e ora 700000? verissimo ma prova a vedere l'esplosione demografica del nostro paese da quegli anni ad ora e quanto si e' costruito fai 2+2 e vedi che ne esce.....ripeto sulla Sardegna perche' e' la regione migliore di tante che ne ho conosciute, con Ojaja in primavera siamo andati nei posti dove caccia lui, estensioni immense dove lui mi dice non ci caccia nessuno dove vedevi tortore, colombacci e sentivamo cantare migliaia di quaglie, a cosa e' dovuto secondo te tutto questo:

                  scarsa popolazione
                  scarsa costruzione
                  pochi cacciatori
                  2 giorni cacciabili fissi a settimana

                  questa e' la realta' 5 giorni a settimana gli animali vanno via si potrebbe raggiungere un compromesso, ottobre e novembre 5 giorni a settimana e dicembre e gennaio 3 giorni fissi, ma la gente neanche questo vuole e allora continuiamo cosi' e negli ultimi due mesi portiamo il fucile a spasso e basta.
                  Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                  Commenta

                  • the boss
                    ⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 824
                    • ischia
                    • springer spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da cicalone
                    La distruzione della caccia non sono i cacciatori ma l'agricoltura intensiva, l'aumento della popolazione e la costruzione di nuove case etcc etcc se poi a tutto questo ci mettiamo pure che andiamo a caccia tutti i giorni, perche' e' cosi' bene o male chi e' libero ci va' tutti i giorni, rischiando qualcosa o non rischiando affatto in Italia ci si va' 5 giorni su 5 e in alcune regioni anche 7 su 7 e non dirmi che non e' vero.....gli animali li bombardiamo e quelli non si fermano piu'.....dici che eravamo 2 milioni di cacciatori e ora 700000? verissimo ma prova a vedere l'esplosione demografica del nostro paese da quegli anni ad ora e quanto si e' costruito fai 2+2 e vedi che ne esce.....ripeto sulla Sardegna perche' e' la regione migliore di tante che ne ho conosciute, con Ojaja in primavera siamo andati nei posti dove caccia lui, estensioni immense dove lui mi dice non ci caccia nessuno dove vedevi tortore, colombacci e sentivamo cantare migliaia di quaglie, a cosa e' dovuto secondo te tutto questo:

                    scarsa popolazione
                    scarsa costruzione
                    pochi cacciatori
                    2 giorni cacciabili fissi a settimana

                    questa e' la realta' 5 giorni a settimana gli animali vanno via si potrebbe raggiungere un compromesso, ottobre e novembre 5 giorni a settimana e dicembre e gennaio 3 giorni fissi, ma la gente neanche questo vuole e allora continuiamo cosi' e negli ultimi due mesi portiamo il fucile a spasso e basta.
                    [:-bunny]

                    caro Cicalone, a mio modestissimo avviso e soltanto colpa della coltura intensiva e pesticidi che si usano da noi...la caccia lasciala stare esiste da migliaia di anni e non ha mai inciso su niente!!!
                    ciao

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #11
                      Originariamente inviato da the boss
                      [:-bunny]

                      caro Cicalone, a mio modestissimo avviso e soltanto colpa della coltura intensiva e pesticidi che si usano da noi...la caccia lasciala stare esiste da migliaia di anni e non ha mai inciso su niente!!!
                      ciao

                      Aho'ma tutti da Ischia rispondete?[:D][:D][:D] Non do' addosso alla caccia io ma unita al resto e' fonte di disturbo e se non lo capiremo, presto ci attaccheremo al tram[:-cry]
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • cicciotumeo
                        • Aug 2009
                        • 142
                        • caserta
                        • pointer

                        #12
                        La popolazione faunistica in un determinato territorio, sia essa stanziale che migrante, è sicuramente legata a equilibri stabilizzatisi nel corso di tempi lunghissimi. Che L'uomo abbia stravolto tali equilibri, o quanto meno, abbia contribuito pesantemente è altrettanto vero. Tutte le attività umane hanno avuto un forte impatto sull'ambiente. La domanda è in quale misura? Chi ci dice che la pressione venatoria è più incidente rispetto alle altre forme di antropizzazione? Mio suocero cacciatore fin da ragazzo, nato nel '32 ha vissuto tutte le fasi, crescenti e calanti, dell'attività venatoria qui nella provincia di Caserta. Mi ha sempre raccontato della notevole presenza di fauna migratoria (la Campania è territorio vocato) che ha visto diminuire con l'affacciarsi del progresso. Esempio: loro propietari e conduttori di un piccolo fondo là dove oggi passa l'A1 e si trova l'uscita di Caserta nord, a non più di 500 mt dal perimetro del caseggiato antico di Casagiove, loro (famiglia di cacciatori) cacciavano tutto quella che poteva essere la fauna migratoria cacciabile. Allodole che per numero impressionavano, quaglie che fuggivano via ad ogni passo, anatre selvatiche nei canaletti e negli alvei, pavoncelle, pivieri ecc. E' bastata la realizzazione dell'A1 con relativo svincolo far cambiare il tutto in tempi brevissimi. Non voglio di questo caso farne una prova inconfutabile: ma nel caso, in quegli anni cosa ha derminato di più l'allontanamento della fauna: la caccia o il cosiddetto progresso?
                        Ritengo comunque che la tematica è vasta e di difficile trattazione ma non si può pensare di aspirare a riduzioni ulteriori dell'attività venatoria senza aver agito prima su tutte le altre cause che determinano scompensi ambientali. si pensi all'inquinamento delle acque superficiali, gli incendi anche delle semplici praterie collinari, urbanizzazioni selvagge e chi più ne ha più ne metta. Mi fermo qui anche se il tema mi prende e mi viene voglia di continuare ad oltranza, moderatori permettendo.
                        Un cordiale saluto a tutti.
                        Ciccio

                        Commenta

                        • the boss
                          ⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 824
                          • ischia
                          • springer spaniel

                          #13
                          Ritengo comunque che la tematica è vasta e di difficile trattazione ma non si può pensare di aspirare a riduzioni ulteriori dell'attività venatoria senza aver agito prima su tutte le altre cause che determinano scompensi ambientali. si pensi all'inquinamento delle acque superficiali, gli incendi anche delle semplici praterie collinari, urbanizzazioni selvagge e chi più ne ha più ne metta. Mi fermo qui anche se il tema mi prende e mi viene voglia di continuare ad oltranza, moderatori permettendo.
                          Un cordiale saluto a tutti.
                          Ciccio


                          Ti quoto alla grande!!!Ciccio<!-- / message -->

                          Commenta

                          • ojaja
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3374
                            • olbia
                            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                            #14
                            ciao alcione..mi permetto anche io di darti del tu..sai, tra cacciatori... non saranno certo i nostri discorsi a far optare, chi decide i calendari, o per una o per un'altra soluzione,fatto sta che se a te va bene cosi sarai accontentato!! non mi pare che dalle tue parti ci sia volonta di voler cambiare le cose..se tu preferisci avere un numero, che tu ritieni congruo di uscite, anziche avere un numero valido dal punto di vista qualitativo, non credo che avrai delusioni(per numero di uscite,s'intende...) ma poi non lamentartene se la qualita lascia a desiderare..


                            Ma quando eravamo 2 milioni e andavamo 7 giorni su 7
                            in quegli anni li ,in tantissime zone e stato fatto il vuoto assoluto o meglio il vuoto biologico!!! tante specie sttanziali sono state letteralmente spazzate via ,se poi a tutto questo si aggiunge la modernizzazione dell'agricoltura,l'antropizzazione e tutto il resto di cui si e parlato,beh,le conclusioni sono sotto gli occhi di tutti.. e solo in talune zone del nord si e riusciti con interventi massicci e un radicale cambiamento di mentalita a riportare popolazioni di stanziale a numeri accettabili e altre specie a raggiungere numeri interessanti, ma nel resto d'italia??
                            molti di quel 1300000 cacciatori hanno smesso perche non ne valeva piu la pena continuare perche chi e causa del suo mal...
                            Mio cugino è da poco tornato dalla Polonia,è sposato con una donna polacca e abita in un paese ai confini con l'Ucraina,dove i trattori non esistono,un paese di 15 case dove si conoscono tutti e i pesticidi non sanno neanche cosa sono,ha detto di aver visto così tanta fauna,tra fagiani starne
                            POLONIA..un grande stato,poco piu grande dell'italia ma quanti cacciatori??? dici che li l'agricoltura non e sviluppata?? bene!!! anzi,... male!! che dovremo fare?? gia i contadini italiani, con un'agricoltura tra le piu avanzate d'europa, hanno le loro grandi difficolta a stare sul mercato..per caso,tu vorresti che fossimo come i poveri contadini polacchi??? sai benissimo che non si torna indietro e anzi dovresti sapere che l'abbandono di certe colture o la loro sostituzione con altre piu competitive ha portato alla rarefazione di diverse specie..

                            poichè tortore e quaglie vanno a nidificare...ma convenite con me che Malta li ha cacciati fino allo scorso anno
                            ecco.. questa e un'autentica vergogna e non perche MALTA e responsabile di insensati massacri primaverili che noi dobbiamo fare altrettanto...

                            sicuramente il nostro(quello sardo) e un calendario limite e forse qualche compromesso si poteva raggiungere concedendo ad es. sempre due giornate ma una delle due settimanali a scelta del cacciatore ad inizio stagione e segnata gia in anticipo sul tesserino senza possibilita di cambiarla nel corso della stagione(o al massimo una sola volta..) .questo per cercare di dare a tutti una possibilita in piu e non solo a chi e libero di giovedi...insomma se ne poteva discutere...in ogni caso preferisco il mio calendario ad uno che mi permetterebbe di fare piazza pulita...troppo bello dire che sta al cacciatore fermarsi!! ebbene io mi fermo e lo gia dimostrato in piu occasioni(quest'anno ad es..gia descritto episodio in vecchia discussione..) ma quanti lo farebbero se autorizzati ad abbattere da un calendario e quindi in regola? chi va in campagna col fucile non ci va per poesia ,come piace a qualcuno in questo forum..perche quando le rime vengono..baciate(selvatico e fucilata,per intenderci..) un animale muore!!e piu si va in campagna meno selvaggina che rimane...

                            Commenta

                            • Illidan
                              ⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 586
                              • Roma

                              #15
                              Ma riaprire tutta sta miriade di zone chiuse invece di levarci giorni e libertà?...
                              Potremmo vedere come tanti cacciatori che oggi si mettono a 50m l'uno dall'altro in quei pochi pezzetti aperti saprebbero ben distribuirsi a vantaggio della caccia e della fauna...

                              Io non capisco un'unica cosa della sardegna... giorni fissi e limitati ma poi senza limiti di carniere? dove realmente servirebbero...
                              Meglio per chi puo' che è ancora così! e forse anche per me [:D]
                              Luca

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..