Sequestro pechè mancano abbeveratoi e mangiatoie automatiche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Jayden
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Jayden

    #1

    Sequestro pechè mancano abbeveratoi e mangiatoie automatiche

    Martini mette Minsal contro zootecnia. Rischio disordine sociale.

    FederFauna a Governo: e' peggio di Brambilla. Per famiglie e animali, fermatela!

    "Un'impostazione zootecnica di questo mestiere inficia spesso il riconoscimento di un corretto approccio al benessere animale". Lo ha dichiarato Rosalba Matassa, della Direzione generale della sanita' animale e del farmaco veterinario del Ministero della Salute, parlando di canili sulle pagine de "La Padania". L'articolo racconta di una struttura, giudicata regolare da una Asl del Veneto (quindi da veterinari) e solo un'ora dopo, giudicata non regolare dalla Matassa. La dirigente specifica: "Non e' solo una questione di "igiene", come ci hanno insegnato all'universita'. (...) Il benessere e' il loro equilibrio psicofisico, e' la qualita' della relazione con l'uomo. Non solo le misure di un box." In un altro articolo poi, si parla di un canile ad Altavilla Irpina, posto sotto sequestro, si legge: "Causa ed effetto di un sano feedback tra associazioni, ministero e stampa". Motivo del sequestro? Scrive La Padania: "per omissioni varie: mancanza di abbeveratoi automatici; mangiatoie automatiche; area di sgambamento... Insomma anche questo canile non e' l'Eden." Nessuna legge dello Stato prescrive che gli abbeveratoi o le mangiatoie debbano essere "automatici"! Nessuna legge dello Stato prescrive che un canile debba apparire come l'Eden a chi effettua i controlli. Secondo FederFauna la situazione sta diventando pericolosa. Se fosse stata la Martini a dire che la valutazione del benessere animale non deve dipendere da requisiti oggettivi quali l'igiene e le misure dei box, ma soggettivi quali "la qualita' della relazione con l'uomo", non ci sarebbe stata altrettanta preoccupazione: l'unica sua ordinanza contro la quale e' stato fatto ricorso e' stata bocciata prima dal Tar e poi anche dal Consiglio di stato e percio' su legittimita' e correttezza delle sue affermazioni restano ormai pochi dubbi. Ma se, sotto la sua influenza, sono addirittura funzionari del Ministero a fare proprio il preconcetto che sia l'impostazione zootecnica a inficiare il riconoscimento di un corretto approccio al benessere animale, la situazione sta effettivamente degenerando. Se i parametri di valutazione diventano tali che un veterinario possa essere contraddetto da un altro veterinario, o peggio da uno con la quinta elementare ma con in tasca la tessera della onlus animalista, perche' "Non e' solo una questione di "igiene", come ci hanno insegnato all'universita'"; se (sempre che sia vero quanto scrive La Padania) diventera' possibile sequestrare strutture ed animali inventandosi all'abbisogna requisiti che la legge non prescrive, oltre ai rischi gia' noti per i poveri animali, si incorrera' in quello ancor piu' pericoloso di un reale disordine sociale. Non vorremmo leggere ancora di episodi come la tragedia di Sori dello scorso maggio.

    Federfauna - Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #2
    [occhi] Quando l'ho letta mi sono drizzati in piedi quei pochi capelli che ho... adesso non basta neppure la certificazione ASL, per salvarsi dalle grinfie degli inquisitori!!!
    La situazione è un pò che sta degenerando, ma nessuno sembra che se ne sia accorto... noi sulla questione siamo stati profeti di sventura ancora parecchi mesi fa nel thead del taglio delle code... adesso i nodi incominciano a venire al pettine!![menaie][menaie]
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #3
      Eccoli qua gli inquisitori all'opera. Utilizzando criteri soggettivi si aggirano le leggi e si colpisce chiunque si voglia colpire. Mi ricordo di quell'Azzeccagarbugli di manzoniana memoria, quando sosteneva che "A saper maneggiare le gride nessuno è reo e nessuno è innocente". Qui è il contrario: a saper scansare i criteri oggettivi di attribuzione della responsabilità, tutti sono rei e nessuno è innocente.
      Già fu pronosticato che sarebbe iniziato il periodo dell'inquisizione, ebbene eccolo qua.

      Commenta

      • Jayden

        #4
        Tutto è iniziato dai pointer del vento.....

        E sarebbe bene sottolineare l'operato della dirigenza Enci su questi temi che riguardano la selezione dei cani... sopratutto se il min della salute dichiara che in materia di cani la zootecnia è incompatibile con il benessere animale!

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #5
          In un Paese serio un funzionario che operi così verrebbe licenziato in tronco o costretto a dimettersi. Perché il suo modo di fare cozza con i principi fondanti uno Stato democratico. Ma forse non s'è accorta che non siamo più nella prima metà del novecento...

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da phalacrocorax
            In un Paese serio un funzionario che operi così verrebbe licenziato in tronco o costretto a dimettersi. Perché il suo modo di fare cozza con i principi fondanti uno Stato democratico. Ma forse non s'è accorta che non siamo più nella prima metà del novecento...
            Di fatti noi non siamo un paese serio... da noi i funzionari vengono messi sulla poltrona solo se sono servizievoli ai voleri politici (anche se cozzano con norme e costituzione) ed ideologicamente schierati!!
            Aspettiamo che qualche individuo di questi arrivi nelle stanze dei bottoni dell'ENCI e passi tutti i nominativi ed indirizzi degli allevatori anche amatoriali (sempre che non sia già successo con il commissariamento) alle Onlus, poi ne vedremo delle belle... siamo alla mercè di malati di mente!!!
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • Jayden

              #7
              Alboinensis scusa ma non credo sia successo col commissariamento. ti ricordo che il direttore generale ha ricevuto AMPIE lodi proprio da STEFANIA PIAZZO che ben prima del commissariamento scrivevva sui nostri cani, e ti ricordo i moltissimi articoli semrpe sulla rivista dell'ente di appoggio e sostegno alla Martini. probabilmente il commissariamneto "disturbava". in ogni caso il presidente Balducci ha dato ampie aperture al mondo animalista, e l'anmvi si è già espressa contro allevatori e cacciatori e ha suoi rappresentanti in seno all'ENTE proprio in armonia con l'attuale dirigenza direi

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Quello segnalato da Alboinensis è il grande pericolo, cioé le interpretazioni personali volutamente ed interessatamente distorte
                per ragioni politiche, protezionistiche o di interesse personale.
                Di oggi la notizia di perquisizioni nelle sedi di giornali ordinate dalla procura di Napoli (come se a casa loro non ne avessero piu' che a sufficienza di problemi) complice, ma guarda caso, il PM beccaccia (woodcock) che sulla base di una intercettazione telefonica (????!!!!) estrapola da un discorso normale , una congiura contro la Emma nazionalconfindustriale. Credo che se andassero in ogni bar italiano, di discorsi molto , ma molto piu' minacciosi nei confronti di tutti, dal papa e dal berlusca in giu', ne troverebbero a migliaia, ma no ,si scomodano decine di carabinieri a rincorrere quattro balle di una telefonata.
                Qui un ente pubblico (ASL) dice che va bene , arriva un'altra ......signora e dice che non è vero che va male, ma prima si mettano daccordo fra loro, diano ai cittadini norme CHIARE e non da interpretare e poi seguano le trafile burocratiche.
                Non puo' essere sempre il cittadino ad andarci di mezzo per le ambizioni o le idee estremizzate di personaggi piu' o meno pubblici e piu' o meno autorizzati. altro che benessere psicofisico
                dei cani qui ne va del benessero psicofisico di chi deve sopportare questi personaggi, poi a qualcuno saltano i nervi e...... succedono cose incresciose.
                Non credo che l'attuale dirigenza ENCI vada in armonia" con i protezionisti e gli animalisti, deve convivere con loro per forza e
                cerca di mediare e speriamo che la dirigenza rimanga estrazione del mondo venatorio come lo è ora perché se prevalessero i numeri degli "altri" (cosa tuttaltro che impossibile) sarebbero guai grossi.
                lucio

                Commenta

                • Jayden

                  #9
                  No scusa Lucio, ammesso e non concesso che sia vero che la dirigenza è di caccia (parlo della sostanza e non della formalità, anche se il dir gen definito già animalsita da piu parti e caro alla Piazzo (portavoce Martini) di certo non lo è (ed ha in mano i dati di tutti gli allevatori), scusa puoi farmi esempi cocnreti di mediazioni e di tutele della categoria(non citare il DDL della ratifica perchè sai benissimo che non è farina del loro sacco)

                  Commenta

                  • phalacrocorax
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 5961
                    • Veneto, Verona
                    • Indy, epagneul breton femmina

                    #10
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Quello segnalato da Alboinensis è il grande pericolo, cioé le interpretazioni personali volutamente ed interessatamente distorte
                    per ragioni politiche, protezionistiche o di interesse personale.
                    Di oggi la notizia di perquisizioni nelle sedi di giornali ordinate dalla procura di Napoli (come se a casa loro non ne avessero piu' che a sufficienza di problemi) complice, ma guarda caso, il PM beccaccia (woodcock) che sulla base di una intercettazione telefonica (????!!!!) estrapola da un discorso normale , una congiura contro la Emma nazionalconfindustriale. Credo che se andassero in ogni bar italiano, di discorsi molto , ma molto piu' minacciosi nei confronti di tutti, dal papa e dal berlusca in giu', ne troverebbero a migliaia, ma no ,si scomodano decine di carabinieri a rincorrere quattro balle di una telefonata.
                    A prescindere che se l'avessero detto a me che mi fanno dossieraggio gli avrei riso in faccia, dato che non ho nulla da nascondere, e solo chi ha la coda di paglia si impaurisce (il che mette in dubbio anche la posizione in confindustria secondo me, dato che l'interlocutore con le istituzioni mi pare di poter dire che abbia perso di credibilità e di rappresentatività); a prescindere da questo dicevo, le cose sono un tantino diverse da come prospettate dalle notizie diffuse, dato che un conto è avere una persona che percepisce una minaccia e si reca dal pm a denunciare o a rendere dichiarazioni, e un altro paio di maniche è, come pare sia accaduto, l'essere chiamati direttamente dal pm a rendere conto della telefonata, intercettata perché si è sotto indagine per altri motivi. Il che mi fa credere poco al vittimismo scritto "nero su bianco" come si diceva ieri ad annozero. Ma questo è solo il mio pensiero di cittadino spettatore.

                    Circa l'Enci, secondo me è in corso una manovra per conquistarlo da parte dei "benefattori animali", magari lenta ma in atto. Anche questo è un mio personale punto di vista. Chi vivrà vedrà, come si dice.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      ammesso e non concesso che sia vero che la dirigenza è di caccia
                      Che sia vero lo si evince facilmente dal nome del presidente e della maggior parte dei consiglieri, che certo non sono animalisti.
                      Evidentemente non conosci nè le persone nè i problemi cui sono , giornalmente confrontati , io molto presuntuosamente credo di averne qualche notizia.
                      Poi l'ENCI , istituzionalmente è l'ente che tutela "il cane di razza"
                      ed è conseguenza logica che vi siano molti animalisti e protezionisti al suo interno ed i numeri, danno sempre di piu' ragione a loro ed in democrazia sono i numeri a stabilire chi comanda. L'opera di mediazione che giornalmente deve fare Balducci è una strada obbligata, e già oggi ci sono correnti che affermano esattamente l'opposto di quanto tu dici e cioé che i
                      "cacciatori" hanno troppo potere all'ENCI. la verità, come spesso nel mondo, sta nel mezzo.
                      Riguardo alla ratifica questa è farina del sacco di tutti, i contrasti stavolta li abbiamo ben visti e non ne usciamo benissimo, ma molto meglio di quanto paventassimo.
                      Qui si discute di applicazioni ed interpretazioni fatte a soggetto, cosa mai c'entra l'ENCI ???
                      lucio

                      Commenta

                      • Jayden

                        #12
                        Lucio sicuramente tu conosci dinamiche interne piu di me, ma io da spettatore esterno non posso che notare che dal sequestro del vento l'enci ha preso una piega moooolto vicina agli animalisti da cui hanno rpeso gli applausi. le dichiarazioni di apertura al mondo animalista e il nuovo cane sociale come cane del futuro ne sonos egnali a mio avviso inequivocabili. se poi mi sbagli tanto meglio.

                        circa la tutela, io nn ho visto opere di tutela concrete sugli animali nè come razza nè come patrimoni genetici nè come nulla.
                        sui sequestri tanto meno

                        ma attenzione io non critico assolutamente l'ente, ma mi permetto perplessità sulla dirigenza e sopratutto sulle 2 pagine della stefania piazzo a loro elogio

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..