Un passo avanti per il benessere della razza
Comprimi
X
-
Un passo avanti per il benessere della razza
Tag: Nessuno👍 21
-
Dovrebbe essere il minimo.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)👍 1Commenta
-
Anche la promozione del BI come razza da caccia, attraverso riviste di settore è un buon passo .
"Da oggi SABI e Diana & Wilde si uniscono in un sodalizio volto a celebrare il Bracco Italiano nella sua essenza più vera, quella legata al contesto venatorio, sulle pagine di una rivista storica e prestigiosa.
Dalla 1° uscita di GENNAIO 2025 potrete trovare ogni mese uno spazio dedicato alla nostra amata razza!
Ci vediamo su Diana & Wilde, buona lettura!"
Fonte: pagina Facebook della S.A.B.I.
👍 1Commenta
-
Anche la promozione del BI come razza da caccia, attraverso riviste di settore è un buon passo .
"Da oggi SABI e Diana & Wilde si uniscono in un sodalizio volto a celebrare il Bracco Italiano nella sua essenza più vera, quella legata al contesto venatorio, sulle pagine di una rivista storica e prestigiosa.
Dalla 1° uscita di GENNAIO 2025 potrete trovare ogni mese uno spazio dedicato alla nostra amata razza!
Ci vediamo su Diana & Wilde, buona lettura!"
Fonte: pagina Facebook della S.A.B.I.
PS. prima o poi mi "bracchizzerò" ed allora chiederò aiuto per la scelta (i/le braccofili/e sono mezzi/e avvisati/e)😀 1Commenta
-
Livia, con tutto il rispetto e l'ammirazione che ho per i cinofili (ahimè, mai avuto cani) mi permetto di suggerire un titolo leggermente diverso.
L'espressione "benessere della razza" mi fa pensare a qualche trovata di Himmler o altri lazzaroni nazisti. Forse "il benessere dei nostri cani" visto che la displasia dell'anca o del gomito fa soffrire gli ausiliari, sarebbe più adeguato e meno "razzista".Commenta
-
Livia, con tutto il rispetto e l'ammirazione che ho per i cinofili (ahimè, mai avuto cani) mi permetto di suggerire un titolo leggermente diverso.
L'espressione "benessere della razza" mi fa pensare a qualche trovata di Himmler o altri lazzaroni nazisti. Forse "il benessere dei nostri cani" visto che la displasia dell'anca o del gomito fa soffrire gli ausiliari, sarebbe più adeguato e meno "razzista".
Il termine corretto in cinofilia, zootecnica ed in italiano è Razzatori :
Fonte : Treccani
razzatóre s. m. [der. di razza come entità biologica]. – In zootecnica, animale destinato alla riproduzione, in quanto particolarmente dotato per trasmettere alla discendenza caratteristiche di alto pregio.
Qui si parla di scienza non di ideologie. Sfugge dalla mia comprensione come possa ricondursi il termine razza riferito ad un cane al concetto di razzismo nazista.
👍 4Commenta
-
Non solo il bracco italiano ,tutte le razze da caccia ,chi piu' chi meno ,ne sono interessate con numeri ,in percentuale ,forse piu' preoccupanti del bracco italiano ,vedi setter inglese, ecco perchè sarebbe auspicabile l'applicazione di questo provvedimento a tutti i riproduttori delle razze in oggetto.
-
-
Dopo aver visto ieri sera la puntata di Report e nello specifico la parte dedicata all'Enci mi viene da dire che non è un successo di cui andare fieri quello di aver inserito (tra l'altro come indagine conoscitiva) la lettura obbligatoria delle lastre per la displasia di anca gomito e spalla... In altre nazioni sono cose obbligatorie senza le quali ( con dei paletti insormontabili) il cane non va in riproduzione!!
Il drahthaar nello specifico entra in riproduzione dopo aver superato delle prove di lavoro obbligatorie (senza giudici corrotti) e dopo la lettura delle lastre ( esente sia in gomito che in spalla, grado A o B sulle anche, Che in sostanza è esente anche li).
qui in italia non è obbligatorio niente di cio' e meno male altrimenti il carozzone non starebbe in piedi e i suoi dirigenti non starebbero col culo al caldo!
Tra l'altro dirigenti che col mondo cinofilo non hanno a che fare!
Scusate forse sono andato OT, e non voglio polemizzare con nessuno qui nel forum, volevo solo rimarcare la situazione indecente che riguarda la cinofilia qui in italia.👍 2Commenta
-
Sarebbe molto più indecente senza lastre per la displasia no? Quindi ribadisco e anche con soddisfazione che si è fatto un passo avanti prima di tutto per il benessere del cane e poi anche per i furbetti della riproduzione che se esce fuori una lastra con displasia magari ci pensano 2 volte prima di far cucciolate.
E sai perché? Proprio perché quando pubblicate , queste notizie rendono consapevole chi acquista e legge il pedigree con tutte le stellette e sa che un campione deve avere anche la lastra.Commenta
-
Sarebbe molto più indecente senza lastre per la displasia no? Quindi ribadisco e anche con soddisfazione che si è fatto un passo avanti prima di tutto per il benessere del cane e poi anche per i furbetti della riproduzione che se esce fuori una lastra con displasia magari ci pensano 2 volte prima di far cucciolate.
E sai perché? Proprio perché quando pubblicate , queste notizie rendono consapevole chi acquista e legge il pedigree con tutte le stellette e sa che un campione deve avere anche la lastra.Commenta
-
Sarebbe molto più indecente senza lastre per la displasia no? Quindi ribadisco e anche con soddisfazione che si è fatto un passo avanti prima di tutto per il benessere del cane e poi anche per i furbetti della riproduzione che se esce fuori una lastra con displasia magari ci pensano 2 volte prima di far cucciolate.
E sai perché? Proprio perché quando pubblicate , queste notizie rendono consapevole chi acquista e legge il pedigree con tutte le stellette e sa che un campione deve avere anche la lastra.
Io spero che le cose possano cambiare in meglio....ma i furbetti troveranno il modo ...magari non parteciperanno più alle mostre, oggi chi prende un cane il pedigree ti dice anche no... poi ci sono quelli che vendono alla metà senza pedigree....come se fosse quello che incide nel costo di una cucciolata e non tutto il resto.
Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da l'ingleseDiario di Bordo
Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
VISTA UNA COVATA DI STARNE
Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano,...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
19-08-25, 22:44 -
-
da Ciccio58Si vive di sensazioni e quella mattina erano miste a speranza e desiderio.
Le scorse settimane non sempre tutto era girato per il giusto...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da GitroBuonasera, quale razza di cane nel proprio Standard di razza ha andatura lenta?A parte i continentali italiani(b.i/spinone)
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da GianpozzBuongiorno a tutti,
non riesco a reperire il passo di rigatura della mia zoli 1900 sto cal 7 mm rem.mag. canna 65 cm.
Qualcuno mi può ai...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta