Collare/palmare GPS

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PALEXC Scopri di più su PALEXC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PALEXC
    • Oct 2020
    • 136
    • Molise
    • setter inglese : LUNA ROG

    #1

    Collare/palmare GPS

    Salve a tutti, vorrei impostare la mia caccia (principipalmente penna nel bosco) con l'uso di collare e palmare gps.
    Vorrei acquistare un usato perche potrebbe poi non piacermi e tornerei ad usare i metodi classici (beeper e/o campano).
    Oltre a chiedervi quale apparecchio, (non parlo di nuovo, e siate realisti ), che sapete dirmi in merito a palmare/collare gps per "circuito" americano?
    quali sono le differenze?

    Grazie mille in anticipo a tutti e viva la caccia​
    Ultima modifica PALEXC; 18-05-23, 05:43.
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    In passato quelli “americani” usavano frequenze da noi proibite in quanto in uso da esercito e/o ffoo.

    tornando a noi, se vuoi andare sul sicuro… o Garmin o Canicom.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • PALEXC
      • Oct 2020
      • 136
      • Molise
      • setter inglese : LUNA ROG

      #3
      Originariamente inviato da fabryboc
      In passato quelli “americani” usavano frequenze da noi proibite in quanto in uso da esercito e/o ffoo.
      E oggi come è regolamentata la questione? Si trova nero su bianco qualcosa di scritto ufficiale?

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 7999
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Credo che i vecchi modelli siano ancora "fuorilegge", mentre per quelli degli ultimi anni, vedi Garmin, quelli destinati al nostro mercato si sono adeguati alle frequenze permesse in Italia.

        Non mi sono mai posto il problema perchè tendo ad evitare complicazioni inutili, e personalmente, caccio con un tek2.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2972
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #5
          Sono d'accordo con Fabry, perchè prendersi dei mal di pancia quando Canicom commercializza e soprattutto ha un'assistenza post vendita da far invidia a tanti, degli ottimi prodotti?
          Personalmente uso un Tek1.5 ormai da 4 anni almeno e funziona benissimo. Una volta avevo il cane dietro al capriolo a 6km nei boschi e non ha perso il segnale un secondo.
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Ho cacciato con gps canicom per 11 anni, prima con il tek 1 poi con il tek 2.
            Te li consiglio vivamente sono ottimi prodotti e l'assistenza è una garanzia.
            Per dovere di cronaca sono recentemente passato a Garmin, solo per curiosità più che per necessità.
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • PALEXC
              • Oct 2020
              • 136
              • Molise
              • setter inglese : LUNA ROG

              #7
              Originariamente inviato da Bayliss
              Ho cacciato con gps canicom per 11 anni, prima con il tek 1 poi con il tek 2.
              Te li consiglio vivamente sono ottimi prodotti e l'assistenza è una garanzia.
              Per dovere di cronaca sono recentemente passato a Garmin, solo per curiosità più che per necessità.
              Effettivamente sto tenendo sott'occhio i tek 1.0/1.5 e l'usato in generale, però ogni tanto spuntava fuori la dicitura "americano" e non capivo di cosa si trattava, ma soprattutto volevo capire se c'è davvero una legge a riguardo. Fino ad ora stavo prendendo la cosa un po come la leggenda della cassaforte blindata obbligatoria per la detenzione delle armi (info fake).

              Tornando a bomba, quali differenze ci sono tra i modelli tek1 e 1.5?
              Ultima modifica PALEXC; 19-05-23, 18:47.

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #8
                Originariamente inviato da PALEXC


                Tornando a bomba, quali differenze ci sono tra i modelli tek1 e 1.5?
                Ciao, le differenze sta nei collari abbinabili.
                Il tek 1.0 prevede l'utilizzo di suoi collari specifici, che hanno l'inconveniente di avere il cinturino in gomma che, con il passare del tempo, può tendere a creparsi nelle zone di fissaggio al collare e poi rompersi. In almeno tre occasioni, nel giro di due anni, sono dovuto andare nel bosco a cercare un collare...
                Fu il motivo per cui passai al tek 2.0 (l'1,5 non era ancora uscito).
                Il tek 1,5 presenta lo stesso palmare dell'uno, le stesse funzioni (suppongo lo stesso software), ma in abbinamento ha i collari del tek 2.0 (dove il problema sopra descritto è stato ampiamente risolto).
                Il funzionamento dei due è identico, ineccepibili.
                Se hai la possibilità però prendi l'1,5.
                Il problema dei collari non è da sottovalutare, oltretutto usando lo stesso modello del tek 2.0, l'1,5 ha sempre più mercato.
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • PALEXC
                  • Oct 2020
                  • 136
                  • Molise
                  • setter inglese : LUNA ROG

                  #9
                  Grazie mille per le preziose info. Sapreste ivece darmi dei feedback sui prodotti dell Dogtrace X20 e X30? La differenza sta solo nel numero di collari abbinabili e dell'associazione del X30 con sistema sia Android che IOS?
                  Chi ha avuto esperienze sia con Dogtrace che con Canicom, cosa consiglia e perché?

                  Commenta

                  • Sep
                    ⭐⭐
                    • Dec 2018
                    • 347
                    • Potenza
                    • Setter inglese

                    #10
                    Io dopo tanta recalcitranza ad abbandonare il campano, ho acquistato il Tek 1.5.
                    L'uso del satellitare paradossalmente ti consente di prestare più attenzione al movimento dei cani per via del fatto che non ci sono rumori a coprire quelli prodotti dai cani stessi, a patto di non fare l'errore di stare riverso sul palmare come un adolescente su uno smartphone.
                    Quanto al sistema non posso dire male perché raramente ha dato problemi che si sono prontamente annullati.

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da PALEXC
                      Grazie mille per le preziose info. Sapreste ivece darmi dei feedback sui prodotti dell Dogtrace X20 e X30? La differenza sta solo nel numero di collari abbinabili e dell'associazione del X30 con sistema sia Android che IOS?
                      Chi ha avuto esperienze sia con Dogtrace che con Canicom, cosa consiglia e perché?
                      Ciao, si la differenza sta nella possibilità di associarli con i telefoni Andorid o Ios per una visione satellitare.
                      I satellitari Dogtrace sono validi e precisi (ho un amico che caccia con un X30 da diversi anni trovandosi benissimo) inoltre hanno il beeper incorporato e per gli amanti direi che non è poco.
                      Diciamo però che sono gli entry level dei sistemi gps...hanno solo le funzioni minime e anche lo schermo non a colori, nel 2023, non è il massimo.
                      Se devi scegliere, orientati su Canicom.
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • PALEXC
                        • Oct 2020
                        • 136
                        • Molise
                        • setter inglese : LUNA ROG

                        #12
                        Ho approfondito il discorso " Frequenze" consentite e, tralasciando i paroloni di legge, ho trovato un video sul Tubo che potrebbe chiarire le idee a chi come me è (ero) spaesato.

                        lascio il link del video (i primi 3 minuti sono utili all'argomento) :

                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #13
                          La funzione principale del satellitare e' quella di sapere in qualsiasi momento la posizione del cane nel bosco in modo facile e veloce.A tale scopo trovo eccellenti i DOGTRACE che hanno anche la funzione beeper a cane fermo e in movimento sul palmare.Robusto ed affidabile, di piu a me non serve...

                          Commenta

                          • max71
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 844
                            • viterbo
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Io dopo tanti anni di Tek 1 sono passato ad Etru Beccaccia, produzione italiana.

                            Commenta

                            • PALEXC
                              • Oct 2020
                              • 136
                              • Molise
                              • setter inglese : LUNA ROG

                              #15
                              Originariamente inviato da max71
                              Io dopo tanti anni di Tek 1 sono passato ad Etru Beccaccia, produzione italiana.
                              Ho visto una video recensione ma sul sito ufficiale non trovo il prodotto ma soprattutto un rivenditore con i prezzi per farmi un'idea

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..