RAI 3 contro la caccia - la nostra risposta
Comprimi
X
-
Tag: Nessuno
-
Interviene prontamente l'associazione " Caccia Pesca Ambiente " non a caso fondata anni fa dal noto e attivissimo difensore della caccia on. Sergio Berlato ..... In veste di esperta giornalista questa Sabrina Gannini per approntare una importante e credibile trasmissione televisiva avrebbe dovuto informarsi molto meglio e non dare solo credito agli storici e faziosi nemici del mondo venatorio .Ultima modifica louison; 13-06-23, 22:44. -
ma di cosa ci si meraviglia... Rai 3 la chiamavano TeleKabul... piuttosto auguriamoci che vi sia il cambio di rotta verso un'informazione maggiormente obiettiva...da questo punto di vista gli abbandoni dei leccatori/ici di deretani lasciano qualche speranza...ad essere ottimisti...Commenta
-
Purtroppo sabato 8 pioveva e sono rimasto a guardare la TV.
C’ era un grande tenore a Milano in Piazza Duomo Juan Diego Florez ( grandissimo, altro che 3 polli senza volume che hanno un successo per me assurdo ).
A caso alla fine è mio obbligo lo Zapping …. Miracolosamente, proprio in quell’ istante, sento parlare di piombo e caccia su Rai 3.
Vi consiglio ( se ci riuscite di rivederlo ).
A dir poco allucinante.
Uno pseudo scienziato dell’ ISPRA è riuscito senza mezzi termini a far capire che se mangiamo la polenta e osei con qualche pallino noi e i nostri figli avremo un quoziente intellettivo basso.
Non ho capito se fosse un invito agli archetti bresciani … ma lasciamo perdere.
La barzelletta dell’ aquila etc… etc …
Val la pena di rivederlo.
Mi raccomando respirate profondamente e non cambiate canale.
https://www.raiplay.it/video/2023/05...af77cd35b.html
Ciao Guli51
Ultima modifica guli51; 14-06-23, 08:55.Commenta
-
Purtroppo sabato 8 pioveva e sono rimasto a guardare la TV.
C’ era un grande tenore a Milano in Piazza Duomo Juan Diego Florez ( grandissimo, altro che 3 polli senza volume che hanno un successo per me assurdo ).
A caso alla fine è mio obbligo lo Zapping …. Miracolosamente, proprio in quell’ istante, sento parlare di piombo e caccia su Rai 3.
Vi consiglio ( se ci riuscite di rivederlo ).
A dir poco allucinante.
Uno pseudo scienziato dell’ ISPRA è riuscito senza mezzi termini a far capire che se mangiamo la polenta e osei con qualche pallino noi e i nostri figli avremo un quoziente intellettivo basso.
Non ho capito se fosse un invito agli archetti bresciani … ma lasciamo perdere.
La barzelletta dell’ aquila etc… etc …
Val la pena di rivederlo.
Mi raccomando respirate profondamente e non cambiate canale.
https://www.raiplay.it/video/2023/05...af77cd35b.html
Ciao Guli51
Resto però altrettanto allibito e disgustato sul servizio sugli allevamenti intensivi e su cosa ci portiamo in tavola, tanto da pensare se veramente la carne sintetica sia così peggiore.Commenta
-
Perchè le associazioni maggiormente rappresentative, Federcaccia in testa, non si attivano divulgando informazioni veritiere sul mondo venatorio...solo CPA ci mette la faccia! Sempre sulla difensiva e la partita si perde.👍 3Commenta
-
Da rapida lettura del sito ufficiale FIdC apprendo che Buconi "si dedicò giovanissimo all'attività sindacale giungendo a ricoprire il ruolo di segretario generale Cgil di zona dal 1979 al 1985, per poi scegliere di impegnarsi a tempo pieno nella vita politica umbra." Concludo che che la FidC non prenderà mai posizione contro anticaccia di sinistra.👍 1Commenta
-
Purtroppo sabato 8 pioveva e sono rimasto a guardare la TV.
C’ era un grande tenore a Milano in Piazza Duomo Juan Diego Florez ( grandissimo, altro che 3 polli senza volume che hanno un successo per me assurdo ).
A caso alla fine è mio obbligo lo Zapping …. Miracolosamente, proprio in quell’ istante, sento parlare di piombo e caccia su Rai 3.
Vi consiglio ( se ci riuscite di rivederlo ).
A dir poco allucinante.
Uno pseudo scienziato dell’ ISPRA è riuscito senza mezzi termini a far capire che se mangiamo la polenta e osei con qualche pallino noi e i nostri figli avremo un quoziente intellettivo basso.
Non ho capito se fosse un invito agli archetti bresciani … ma lasciamo perdere.
La barzelletta dell’ aquila etc… etc …
Val la pena di rivederlo.
Mi raccomando respirate profondamente e non cambiate canale.
https://www.raiplay.it/video/2023/05...af77cd35b.html
Ciao Guli51
👍 2Commenta
-
E' da quando ero ragazzino che mangio regolarmente selvaggina che all'epoca, grazie a mio nonno (cacciatore con i baffi lunghi), sulla nostra tavola non mancava mai. Sono da sempre cacciatore in possesso di porto d'armi da ben 52 anni e, consumando regolarmente selvaggina da me cacciata con fucile e cartucce con pallini di piombo, sono arrivato alla soglia dei 72 anni (forse per grazia ricevuta?) e grazie a Dio il mio quoziente intellettivo mi sembra più che buono e al posto suo. Ho due figli, un maschio e una femmina, uno è ingegnere e l'altra a due lauree, un dottorato di ricerca e non so quante recensioni e anche i loro intelletti mi sembrano al loro posto (per grazia ricevuta?). Ma rai 3 questi scenziati dove li va a scovare? Non dico dove perchè qualcuno si potrebbe offendere.
Commenta
-
Ciao,
Voglio tranquillizzare i mangiatori di piombo informardovi di un fatto di pochissimi giorni fa.
Mia Zia N**, avendo cacciatori in casa, ha mangiato selvaggina e polenta e osei da quando è nata.
E’ stata benissimo fino a 20 giorni prima di andarsene.
Peccato che non abbia raggiunto i 100 anni per pochi mesi.
Ma il fatto più bello che ho visto al suo funerale è stato quando è entrata in chiesa bella pimpante T*** una sua coetanea che ha compiuto i 100 anni in gennaio per darle il suo ultimo saluto.
Moglie di un notissimo armiere capannista da sempre, anche lui morto sulla soglia dei 100 anni.
Tutte queste persone avendo lavorato per loro mi hanno sempre stupito per la loro memoria e freschezza di spirito.
Anche la mia vicina di casa morta a 99 anni moglie di un altrettanto noto cacciatore beccacciaro è stata benone fino alla sua dipartita.
Erano e sono tra le persone più vecchie del piccolo paese.
Mi viene un dubbio : che il piombo faccia bene al fisico e soprattutto all’ intelletto ???
Ciao
Guli51👍 2Commenta
-
Ho visto la trasmissione, chiaramente anticaccia senza il ben che minimo contraddittorio. Ridicolo il servizio sul ripopolamento delle lepri e del cacciatore che mette in cassetta anche un fagiano.
Resto però altrettanto allibito e disgustato sul servizio sugli allevamenti intensivi e su cosa ci portiamo in tavola, tanto da pensare se veramente la carne sintetica sia così peggiore.
Parliamo della Scienza, essa non è infallibile, ma loro tendono a inculcarti che è infallibile, perchè lo dice la scienza, questo è il loro slogan, infatti se parliamo del surriscaldamento climatico ci sono alcuni scienziati che non sono d'accordo su questo semplicemente perchè in duemila anni nel corso della storia ci sono stati tanti di quei cambiamenti climatici nel mondo con repentini abbassamenti della temperatura, partiamo dall'era glaciale, per arrivare nell'epoca romana, allora le temperature erano caldissime quindi non si poteva incolpare il CO2 e se pensiamo all'attraversamento delle alpi dell'esercito dei cartaginesi con a seguito gli elefanti questo non sarebbe potuto succedere se avessero trovato la il ghiaccio e la neve sulle alpi. A quell'epoca non c'erano i ghiacciai sulle alpi. Nel medioevo era l'opposto morivano di freddo e non c'erano le auto, le industrie e le caldaie che a loro dire inquinano ed emettono anidride carbonica.
In tanti non sanno che anche i test nucleari possono fare aumentare le temperature e nel mondo ne sono stati fatti tantissimi, in America, in Russia, ecc. persino la Francia fece numerosissimi test atomici nell'atollo di Mururoa 250 di cui 50 atmosferici poi gli scienziati di oggi vengono a dirci che siamo stati noi comuni cittadini che con l'emissione del camino o del barbecue o scoreggiando nel mare abbiamo surriscaldato l'atmosfera e le acque dei mari. Immaginate se qualcuno facesse dei test atomici nell'artico il ghiaccio si scioglierebbe e allora sarebbe una catastrofe.👍 2Commenta
-
Vedendo il documentario di RAI3 ho notato soltanto una cosa.
Durante la cattura delle lepri, quando la giornalista dice che stavano catturando animali della comunità, Il tizio spiega che la legge dice : la selvaggina è proprietà indisponibile dello stato............... sino a quando il cacciatore non la caccia. Questo è stato l'unico punto di contraddittorio e la giornalista non ha saputo dire altro che: " secondo me non è così" . Ci vorrebbero tanti contraddittori del genere ,bisognerebbe tappargli la bocca a gente che parla di ciò che non sa. Forse chi ci rappresenta dovrebbe cercare più dibattiti televisivi con documenti reali alla mano e fare valere i diritti dei cacciatori. Purtroppo dal nostro lato tutto tace.Commenta
-
Partiamo dai ripopolamenti, in tanti non hanno capito che il loro obbiettivo finale è quello di vietare i ripopolamenti con le scuse più varie, l'inquinamento genetico, la purezza ariana, le malattie, la competizione alimentare, e le idee più strampalate per vietare i ripopolamenti e ci sono riusciti in parte, ma noi sappiamo benissimo che ci sono tantissime regioni e province della nostra Penisola che se non si fa il ripopolamento annuale di fagiani e lepri e meglio dedicarsi al trekking alle escursioni ecc. quindi levando la materia prima, finisce la caccia ed è pronto e confezionato il funerale per i cacciatori. Il bello è che ci sono tantissimi cacciatori che sono contro i ripopolamenti che inconsapevolmente danno ragione agli animalisti.
Parliamo della Scienza, essa non è infallibile, ma loro tendono a inculcarti che è infallibile, perchè lo dice la scienza, questo è il loro slogan, infatti se parliamo del surriscaldamento climatico ci sono alcuni scienziati che non sono d'accordo su questo semplicemente perchè in duemila anni nel corso della storia ci sono stati tanti di quei cambiamenti climatici nel mondo con repentini abbassamenti della temperatura, partiamo dall'era glaciale, per arrivare nell'epoca romana, allora le temperature erano caldissime quindi non si poteva incolpare il CO2 e se pensiamo all'attraversamento delle alpi dell'esercito dei cartaginesi con a seguito gli elefanti questo non sarebbe potuto succedere se avessero trovato la il ghiaccio e la neve sulle alpi. A quell'epoca non c'erano i ghiacciai sulle alpi. Nel medioevo era l'opposto morivano di freddo e non c'erano le auto, le industrie e le caldaie che a loro dire inquinano ed emettono anidride carbonica.
In tanti non sanno che anche i test nucleari possono fare aumentare le temperature e nel mondo ne sono stati fatti tantissimi, in America, in Russia, ecc. persino la Francia fece numerosissimi test atomici nell'atollo di Mururoa 250 di cui 50 atmosferici poi gli scienziati di oggi vengono a dirci che siamo stati noi comuni cittadini che con l'emissione del camino o del barbecue o scoreggiando nel mare abbiamo surriscaldato l'atmosfera e le acque dei mari. Immaginate se qualcuno facesse dei test atomici nell'artico il ghiaccio si scioglierebbe e allora sarebbe una catastrofe.
L'essere a favore per togliere i pronta caccia, è solo l'ennesima scusa per poter mangiare i soldi destinati a questo scopo... (in campo Nazionale si parla di una cifra molto appetibile!!)...
Forse gli unici soldi che spendono veramente per i cacciatori, perché altro almeno da me non fanno e non hanno mai fatto, neanche quando i soldi che entravano nelle loro casse erano decisamente mooolltttiii di più...
Oggi che ovviamente la liquidità è scarsa (siamo rimasti 4 gatti)...
Non sanno come e cosa inventarsi per potersi fregare anche quei pochi spicci....
Una domanda schietta!!!!!....
Tolto qualche persona veramente volenterosa e onesta che si dà da fare, che per vera passione nonostante tutto cerca ancora di far filare le cose nel miglior modo possibile....
Ma se no.....
oggi mi spiegate cosa servono tutti i massimi esponenti/rappresentanti delle federazioni di cacciatori?????
Visto che non è una novità......
sono ormai 7/8 anni, forse anche di più....
che praticamente fanno zero!!!!
Se sul territorio nazionale ci sono ancora starne, pernici, fagiani, e solo grazie ai lanci che sono stati fatti in questi anni passati.
Finiti quelli, finito TUTTO!!!!...
Ho già segnalato in diversi altri post che io sono favorevole all'immissione di buoni animali e alla loro corretta gestione...
Ma se ne parlato più volte, il territorio nazionale non è tutto uguale e ci sono realtà molto differenti....
Se smetteranno di immettere animali ovunque.....
per noi sarà una perdita, un passo indietro, ormai ci siamo abituati....
Per i nostri rappresentanti invece, ci sarà dinuovo per un po' di tempo dei soldi da far sparire....
Ma.... spariti anche quelli, gli rimane solo di aumentare a dismisura il costo dei permessi.... (che già adesso non sono uno scherzo)...
Quello!!!!! ....... sarà l'inizio della fine per moltissimi cacciatori e forse della caccia in generale.
Sbaglierò????? Forse si...., non lo so.....
Ma attualmente i fatti è la realtà sul territorio non mi smentiscono, anzi!!!!
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Ieri sera, ho visto parte della puntata di "Sapiens", condotta da Mario Tozzi.
Vi invito a vederla: fa una distinzione tra le figure...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MattoneAlla fine é arrivata l'assoluzione. Dopo 5 anni per aver fatto il proprio dovere e aver seguito le procedure
https://corrieredelveneto.c...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da walge
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da aldinikCari colleghi cacciatori vi chiedo un like per mia nipote che pratica danza, se dovesse ricevere più mi piace [emoji106] su facebook diventerà testimonial...
-
Canale: Chiacchierando
09-05-20, 08:53 -
-
dall'ospiteHo visto l'altra sera in Tv su "Caccia e Pesca" una rubrica dal titolo "Andiamo a caccia", dove insieme al dr. Modugno c'era il nostro...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta