Aiuto strozzature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cristian coletta Scopri di più su cristian coletta
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cristian coletta
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2023
    • 2
    • Telese terme

    #1

    Aiuto strozzature

    Salve a tutti da poco ho comprato un semiautomatico fabarm xlr. Avrei bisogno delle informazioni su come funzionano le strozzature e per che tipo di caccia sono indicati. Chiedo questo perche ho letto xhe in teoria vanno in base alle stelle ma quelli che ho io sono 2/10 7/10 9/10... chi mi puo aiutare spiegandomi un po che usare per le varie caccie tipo cinghiale beccacce o per esempio per germani ??
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4853
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    Cinghiale ci vuole cilindrica quindi deve essere cil. O skeet... Beccaccia uguale o 2 decimi può essere uguale. Germano ..,..come.....con il cane un 2 decimi potrebbe essere sufficiente all' aspetto se alto 7 decimi va bene. Mi sembra che te ne mancano 2. Il CD. Tre stelle e una cilindrica. Acquistali anche After market o in fabarm.Poi il fabarm va provato perché ha una canna tribore e rende bene ma devi conoscere la rosata. Ciao

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #3
      io possiedo un Fabarm da sporting e ho sia gli in-out avvitabili a mano che gli inner.
      In tutti, non ci sono impressi decimi ma lettere.


      Per evitare strani giri e filosofie, la strozzatura non la fa l'animale ma la distanza a cui spari.
      eccetto al cinghiale, lì ovviamente cilindrica è d'obbligo.
      Se tiri entro i 20m, va bene CYL/SK1 e IC.
      Tiri oltre i 30-35 F, XF.

      La M - 3stelle - sarebbe il mio jolly su una sola canna
      Sul sovrapposto, gradisco le IM e LM che sarebbero due stelle e tre stelle "e mezzo"
      Ultima modifica Frank; 22-12-23, 08:51.
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4853
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        in realta' la strozzatura se non fosse reato penale sarebbe da fare ......
        al cinghiale è dobbligo la cilindrica... ma se hai le sotto calibrate ci spari anche con la tre...
        la cilindrica va' bene quando va' bene.... non tutte lavorano uguale.... la distanza non la decidi tu... quindi, se hai la 4 stelle e 3 stelle solitamente copri un gran range di casi che ti possono succedere... giochi con le cartucce... ma la strozzatura che hai sopra... fa' si che colpisci bene l'animale altro che.... con la cilindrica dopo i dieci metri viene giu'..... ma anche ferito e triboli a recuperare....

        poi ripeto............ il fabarm ha ottime canne, ma la strozzatura ideale vuole trovata... lavora differentemente Da beretta e benelli... devi fare qualche prova e poi metti su quello che ti piace di piu..
        Ultima modifica ALESSANDRO; 22-12-23, 11:22.

        Commenta


        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          Scopri il significato della parola strozzatura. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.



          "b. Nei fucili da caccia a canna liscia, restringimento progressivo del diametro della canna verso la volata, che determina una gittata più lunga e una rosata più stretta con maggiore densità dei pallini sul bersaglio: la strozzatura, fissa nelle doppiette e nei sovrapposti e più forte nella canna di sinistra o superiore, è automaticamente graduabile nei fucili a una canna, soprattutto automatici, con l’applicazione alla volata di uno speciale dispositivo (v. strozzatore, n. 2)."

          ALE
          Ultima modifica Frank; 23-12-23, 19:04.
      • dipaolo m
        • May 2009
        • 52
        • pievebovigliana (MC)
        • setter inglese Buck setter inglese Dick

        #5
        c'è anche scritto se vuoi tirare corto short oppure medium e longe, per cinghiale e beccaccia short va bene ma se fai prove alla placca è meglio

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Io non sono esperto di strozzature e strozzatori. Sicuramente, però, posso confermare l' utilità delle prove di armi e munizioni al fine di capire le loro rese balistiche. Fondamentale conoscerle.
      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #6
        Originariamente inviato da dipaolo m
        c'è anche scritto se vuoi tirare corto short oppure medium e longe, per cinghiale e beccaccia short va bene ma se fai prove alla placca è meglio
        senza prove alla placca non si va da nessuna parte...
        peggio di peggio a palla - i miei benelli chi più chi meno tirano 10-15cm alto a 50m, coprendo il bersaglio coi due "pallini" , quello di mezza bindella e quello terminale
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta


        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          Yed perchè mi vuoi cos' tanto bene? :D ti devo proprio stare come a toperone1

        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Benelli fatti apposta per il tiro a volo, visto che alzano di 15 cm....
          Chettehaicapito ??

        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          se laggende spara a palla coi fucili non slug, io che ci devo fare?
          ho visto fucili canna 71 in braccata. lasciando stare il munizionamento
          Già per me tirare a palla cal.12 al cinghiale è tamarrìa.
          Carabina d'obbligo
      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #7
        Acquista un rotolo di carta largo un metro, procurati un palet di legno e un rotolo di nastro adesivo.
        Posizionati a 30 metri e prova le varie strozzature con pallini medi del 7.
        Naturalmente ogni tipologia di cartucce ti darà risultati diversi.
        Segna il centro con un pennarello e spara da appoggiato.
        Solo cosi ti potrai rendere conto di casa e come, e sceglierai il tipo di strozzatore da mantare per ogni tipo di caccia che ti appresterai a fare.
        Tratta bene gli strozzatori sono materiale delicato pulisci spesso sede e filetti e usa i grassi appositi e occhio al montaggio !
        IBAL
        PS: Conserva i tabelloni , serviranno sempre per rinfrescare la memoria e ci farai le debite annotazioni : strozzatore, su distanza e tipo di cartucce e pallini usati..
        Ultima modifica Yed; 23-12-23, 19:00.

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #8
          mi raccomando:
          1 - cerchia il centro di rosata. oltre alla densità e flyers vari. Noterai che spesso non coincide col punto mirato.
          Non essenziale, ma interessante per le fucilate da vicino specie se con borra contenitore

          2- il 7 36g è LA cartuccia prototipo del 12/70.

          Ma...per fenomeni che non capirò mai, ogni pallino reagisce diversamente alla strozzatura. e non parlo dei pallettoni o di pallini superiori a tot mm di diametro.
          Nella mia ignoranza, lo chiamo il paradosso del pb5.
          Ad esempio, una cartuccia F2 classic 34g pb7 rispetto alla pb5 uscirà a pari distanza...più accentrata.
          eppure pallini più piccoli dovrebbero disperdersi di più per minore massa e maggiore influenza dell'attrito al restringimento di canna. Boh.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • Fabiano79
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2022
            • 9
            • Roma
            • Springer Spaniel

            #9
            Originariamente inviato da cristian coletta
            Salve a tutti da poco ho comprato un semiautomatico fabarm xlr. Avrei bisogno delle informazioni su come funzionano le strozzature e per che tipo di caccia sono indicati. Chiedo questo perche ho letto xhe in teoria vanno in base alle stelle ma quelli che ho io sono 2/10 7/10 9/10... chi mi puo aiutare spiegandomi un po che usare per le varie caccie tipo cinghiale beccacce o per esempio per germani ??
            Intanto auguri e complimenti per il tuo nuovo acquisto!!!
            Ti posso dire la mia opinione??? Ho montato sul mio FABARM lo strozzatore Skeet (2/10) su canna da 66 cm e da quel giorno lo tolgo solo per pulirlo
            Ha una rosata fantastica e se giochi con le cartucce in base a cosa vuoi cacciare, non ti fa rimpiangere canne piu strozzate, e fino ai 30 metri è devastante.
            Premetto che (almeno per me) oltre i 30 metri ma quante volte spari??? 30 metri equivalgono ad un palazzo di 10 piani, adesso immagina un colombaccio posato su quel terrazzo.... e considera che la mia canna non è neanche Tribore!
            Concludo col dire che, da quando ho iniziato a sparare con il Fabarm, il mio Benelli, ed il Beretta (ottime armi certamente), sono in fuciliera a fare le guardie al Fabarm
            2/10 **** o Cyl/Skeet
            5/10 ***
            7/10 **
            9/10 * o extrafull

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..