Vi segnalo con piacere il lavoro appena uscito di Angelo Lasagna ( che come sapete e' titolare dell'affisso di pointer inglesi Luminensis) sui galliformi di montagna.
Angelo vive nella Valle del Gran San Bernardo. Laureato in gestione e conservazione della fauna e' titolare del corso di riconoscimento e gestione dei galliformi di montagna rivolto agli studenti che aspirano a diventare tecnici faunistici. Nel corso della sua attivita' di consulente faunistico e formatore si specializza sui Galliformi di montagna e sul cane da ferma.
Per gli appassionati un libro da mettere assolutamente in libreria. Per chi fosse interessato puo' scrivere direttamente ad Angelo : angelo.lasagna@gmail.com
"(....)Il semplice passeggiare per cime
imbiancate in cerca di una
Pernice bianca, diventa allora,
per l'uomo di oggi, un sublime
privilegio.di ritorno alle origini,
di ritorno alla libertà.
rugolio dei galli in arena o l'eco
cicaleccio metallico della
Coturnice risvegliano,
nell'ascoltatore attento.e
sensibile agli eventi naturali e ai
rumori della natura istinti
primordiali, Tetraonidi e la
Coturnice sono un sogno che
resiste sulle Alpi, in questa
nostra era definita Antropocene,
sempre più inquinata, calda e
rumorosa"
Commenta